Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
LECCE, ITALY – DECEMBER 08: Jacopo Petriccione of Lecce competes for the ball with Lasse Schone of Genoa during the Serie A match between US Lecce and Genoa CFC at Stadio Via del Mare on December 8, 2019 in Lecce, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Nella tarda mattinata, il Torino FC ha ufficialmente accolto Davide Nicola come nuova guida tecnica. Per provare a risollevare la squadra granata dalla delicatissima posizione in classifica – Belotti e compagni occupano infatti il terzultimo posto con soli 13 punti conquistati in 18 gare – l’allenatore ex Genoa avrà bisogno di rinforzi.
Nome possibile per la mediana granata è quello di Lasse Schone, adattabile a più ruoli nella zona centrale del campo, che sotto Nicola ha già avuto modo di giocare nella scorsa stagione con la maglia del Grifone. Il centrocampista classe ’86 è attualmente svincolato dopo aver rescisso il proprio contratto con il club ligure, ma da qualche giorno si sta allenando in Olanda con l’Ajax, squadra con cui ha collezionato 286 presenze tra il 2012 e il 2019. Il fatto che Nicola abbia già allenato il danese lascia aperta la possibilità che il Torino possa affondare il colpo, ma, come anticipato negli scorsi giorni da Toro News, nei confronti del centrocampista è forte anche l’interesse del Cagliari.
Dei nomi fin qui associati al Toro solo Diawara mi convince: giovane (è un ’97), forte, assetato di rivincita. Un motorino, un’iniezione di energia che andrebbe affiancata da un altro giovane con esperienza internazionale, come Gabriel Neves, uruguaiano, anche lui del ’97, geometrie e garra. Particolare non trascurabile, cartellino ad ampia portata di Cairo. Con questa coppia, senza dimenticare il rientro di Baselli, il centrocampo granata migliorerebbe moltissimo. Certo molto di più dell’alternativa low cost, chiavi a Schoene che non gioca due partite di seguito dai tempi di … Nicola al Genoa.
Se invece si guarda all’attacco, tutto ruota intorno a Zaza, più che a Bonazzoli. In uscita, verso Benevento, Cagliari, Spagna, Zaza pare chieda di non andare in prestito secco, il che complica le cose. Una cessione con obbligo di riscatto darebbe al Toro spazi di manovra per arrivare a Sanabria, che (fortunatamente) a Nicola piace più dell’ormai leggendario Kouamé o della scommessa Diaw. Se Bonazzoli accetta il Crotone fa un favore a se stesso, al Toro e alla Samp: tutti hanno bisogno che giochi.
Quello che è chiaro da mesi è che la svolta in panchina non basta.
E che, ma questo ormai è il mantra di chiunque mastica calcio, molti problemi del Toro abitano a centrocampo.
Forza Toro sempre!
Per anni abbiamo usato in prestito dalla FIAT i campi della SISPORT per gli allenamenti, che sarebbero i campi dove giocano le partite aziendali i dipendenti… contemporaneamente le conferenze stampa avvenivano dentro un container che penso nemmeno tra i dilettanti della Tanzania… (con tutto il rispetto per la Tanzania). Con l’arrivo di cairetto le cose non sono migliorate. Solo con le olimpiadi di Torino 2006 e la ristrutturazione del vecchio Comunale in seguito assegnato al Torino FC le cose sono leggermente migliorate, ma continuiamo ancora adesso che siamo nel 2021 a non avere una sede degna di questo nome, praticamente un alloggio semiammobiliato in via Dell’Arcivescovado. Continuano a mancare foresteria, alloggi, ristorante ecc. ecc. tutte strutture che per una società di serie A dovrebbero essere cosa normale. Stendiamo poi un velo pietoso sulla storia del Robaldo, che denota una gestione che nemmeno al Borgorosso Footbal Club… Tutto questo scempio, questa vergogna, è stata comunque per anni accettata e difesa da buona parte dei tifosi che si sono lasciati comprare dal rifiuto urbano in cambio di qualche biglietto gratis e abbonamento in Maratona. Ora finalmente i tifosi si sono svegliati, ma davanti a questa situazione che permane insieme ad altre riguardanti la struttura e organizzazione societaria diventa inutile chiedersi come mai molti giocatori vogliano andarsene e altri non vogliano venire, semplicemente perchè, in confronto ad altre società meno blasonate, il Torino FC non esiste, non c’è, è solamente un ente astratto. Come si fa, mi chiedo, a parlare di mercato di giocatori quando quelli che abbiamo stanno con noi per pietà…?
Bravo Oldbull, molti ignoranti in materia calcistica non comprendono l’importanza delle strutture.
Un centro sportivo all’avanguardia migliora di gran lunga l’immagine della società, é di importanza vitale.
Chissà per eliminare la concorrenza provare con qualche ex giocatore che magari ha smesso un paio di anni fa, forse il barbone li non avrebbe problemi!!!?
Empatia per i demoni (vol 1 e già fuori catalogo )
Teniamo presente che la pandemia ha fatto sì che quelli che erano i nostri obiettivi siano diventati quelli delle cosiddette “big” . Ne consegue che Meite e Torreira andranno e sono andati a Milan e Inter, mentre uno sconosciuto di quasi trent’anni mai stato in A, un tempo obiettivo del Crotone adesso sia fra i nostri possibili acquisti. Mentre al povero Crotone neanche Bonazzoli gli riesce (a noi modestamente invece si ! )
Pertanto siamo costretti come non mai a tentare le nozze coi fichi marci sperando che San Nicola da Vigone riesca a trasmettere un po’ di orgoglio e di voglia alle nostre mezze seghe che si sono viste fino ad oggi con indosso la fu gloriosa maglia granata
Pultroppo il nano ha da pagare ingaggi alti e nessuno in questo momento ci libererà di zavorre ormai si può parlare di questo in primis di verdi zaza Nkolu da noi sono inguardabili non puoi neanche pensare di farli giocare speriamo che Izzo almeno sia veramente intenzionato a ricominciare a giocare …..finché non vende questi giocatori il nano non spende più soldi adesso poi c’è anche il maestro esonerato …speriamo che nicola porti aria nuova e riesca a resuscitare qualcuno
Provocazione:Shone,Nasri,Sturridge,tutti e tre svincolati.Paghi solo l’ingaggio fino a giugno,opzione sull’anno prossimo,se riescono a fare 10 buone partite a testa siamo comodamente salvi.Questi sono stati campioni,uno sconosciuto trentenne dalla b non si sa se mai lo sarà.
Di nuovo, tolto ogni pregiudizio di questo diaw che magari diventera il nuovo toni o caputo, ma a noi serve uno rapido, tecnico, con fantasia che faccia 10 assist e 1 gol, non un armadio da installare in area. Il finalizzatore è Belotti, serve uno che prenda la palla e gliela recapiti in modo decente, non con i soliti lanci a campanile. Poi, onestamente, shone lo prenderei a meno che il cagliari non voglia avere tutti i centrocampisti del campionato
Ce lo avevamo e l’abbiamo svenduto xké andava in Ferrari agli allenamenti (gli altri vanno in panda) e x non dargli due soldi in più.
Che sia stramaledetto!
1) la cairese cerca solo svincolati, o prestiti con diritto o prestiti secchi.
2) la cairese non investe quindi sul mercato.
3) Cairo potrebbe mettere mano al portafoglio ma lui e’ un gestore, un commercialista, e non intacca il suo patrimonio. La cairese deve autofinanziarsi come farebbe se a capo ci fossi io o tu che leggi.
4) oramai Cairo comincia a non essere più di primo pelo, se è sempre stato un prudente ed un tagliatore di costi, lo sarà sempre di più.
5) penso sia rientrato dei sostenuti costi iniziali e che oggi la sua cairese NON sia per lui una seccatura per il semplice fatto che ci può ancora ricavare una gran bella “liquidazione”.
6) il modo di trattare i suoi dipendenti e’ ambivalente: a parole sono tutti come figli, ma nei fatti sono solo dei costi e delle seccature.
7) comunque lo adoro: quando rilascia una intervista ogni 2 o 3 mesi subito dopo un pareggio od una vittoria sciorina da grande motivatore dati statistici
Dati statistici di cui solo lui e’in possesso tipo: abbiamo migliorato la percentuale di corner battuti, abbiamo dimostrato grandi doti di palleggio nella nostra area, abbiamo il miglior portiere italiano con una media parate decisive tra le più alte in Europa ecc ecc..
Io mi chiedo però:
Per la sua pace e la ns perché non fare una bella conferenza stampa in cui di dichiari apertamente le proprie intenzioni e non si dica, “ho dato mandato di mettere in vendita la societa” ” ci sara una valutazione fatta da una agenzia di rating e da questa si partirà. “Sarete informati a tempo debito degli sviluppi”
Credimi Cairo otterresti più rispetto, perché non ci sarebbe niente di male.
Certo ke fa male vedere accostati certi giocatori al Toro. Dobbiamo salvarci e abbiamo bisogno di gente printa e senti fare i nomi di Schone, 34 anni, fermo da 6 mesi e Diaw esploso quest’anno a 28 anni, senza una minima esoerienza in Serie A. Quest’ultimo potrebbe abdare bene come scommessa ad inizio anno ma adesso abbiamo bisogno di altro. Abbiamo bisogno di gente di categoria o di gente che perlomeno l’anno assaggiata la serie A. Cmq manca poco e poi capiremo di ke morte dobbiamo morire.
Mi dite che giocatori può comprare quell’inetto di Vagnati…..lo zimbello del calcio mercato……ma perché non l’anno cacciato ma perché dobbiamo ancora vederlo ……ci bastava Cairo come incompetente …..
Gli unici giocatori a cui possiamo ambire, se si vuole gente motivata, giocano in B. Per loro il toro sarebbe un miglioramento, per tutti i giocatori di serie A una punizione. Chissà se il maledetto se ne rende conto.
Se bastasse prendere gente dalla serie b o dalla serie c per salvarsi ,allora perché le altre squadre fanno altro? Tutti cercano di migliorare prendendo i migliori, noi potremmo infarcire la squadra di gente vogliosa che gioca in b per salvarci? Rischiamo questo ? Magari funzionerà…io non sono tanto d accordo
Paghiamo caro secondo me l’appeal pari a sottozero che abbiamo. Se io fossi un calciatore in rampa di lancio in serie A, mi spiace dirlo, ma al toro proprio non verrei, non ora. Si rischia che vengano qui a svernare per sei mesi e ciao. E’ una possibilità reale. Poi non sono assolutista, ma qualche affamato che gioca in B può fare la differenza molto più di uno schone o compagnia bella. Non penso proprio che il pres sia disposto a trattare giocatori più pregiati di quel livello.
Dei nomi fin qui associati al Toro solo Diawara mi convince: giovane (è un ’97), forte, assetato di rivincita. Un motorino, un’iniezione di energia che andrebbe affiancata da un altro giovane con esperienza internazionale, come Gabriel Neves, uruguaiano, anche lui del ’97, geometrie e garra. Particolare non trascurabile, cartellino ad ampia portata di Cairo. Con questa coppia, senza dimenticare il rientro di Baselli, il centrocampo granata migliorerebbe moltissimo. Certo molto di più dell’alternativa low cost, chiavi a Schoene che non gioca due partite di seguito dai tempi di … Nicola al Genoa.
Se invece si guarda all’attacco, tutto ruota intorno a Zaza, più che a Bonazzoli. In uscita, verso Benevento, Cagliari, Spagna, Zaza pare chieda di non andare in prestito secco, il che complica le cose. Una cessione con obbligo di riscatto darebbe al Toro spazi di manovra per arrivare a Sanabria, che (fortunatamente) a Nicola piace più dell’ormai leggendario Kouamé o della scommessa Diaw. Se Bonazzoli accetta il Crotone fa un favore a se stesso, al Toro e alla Samp: tutti hanno bisogno che giochi.
Quello che è chiaro da mesi è che la svolta in panchina non basta.
E che, ma questo ormai è il mantra di chiunque mastica calcio, molti problemi del Toro abitano a centrocampo.
Forza Toro sempre!
Per anni abbiamo usato in prestito dalla FIAT i campi della SISPORT per gli allenamenti, che sarebbero i campi dove giocano le partite aziendali i dipendenti… contemporaneamente le conferenze stampa avvenivano dentro un container che penso nemmeno tra i dilettanti della Tanzania… (con tutto il rispetto per la Tanzania). Con l’arrivo di cairetto le cose non sono migliorate. Solo con le olimpiadi di Torino 2006 e la ristrutturazione del vecchio Comunale in seguito assegnato al Torino FC le cose sono leggermente migliorate, ma continuiamo ancora adesso che siamo nel 2021 a non avere una sede degna di questo nome, praticamente un alloggio semiammobiliato in via Dell’Arcivescovado. Continuano a mancare foresteria, alloggi, ristorante ecc. ecc. tutte strutture che per una società di serie A dovrebbero essere cosa normale. Stendiamo poi un velo pietoso sulla storia del Robaldo, che denota una gestione che nemmeno al Borgorosso Footbal Club… Tutto questo scempio, questa vergogna, è stata comunque per anni accettata e difesa da buona parte dei tifosi che si sono lasciati comprare dal rifiuto urbano in cambio di qualche biglietto gratis e abbonamento in Maratona. Ora finalmente i tifosi si sono svegliati, ma davanti a questa situazione che permane insieme ad altre riguardanti la struttura e organizzazione societaria diventa inutile chiedersi come mai molti giocatori vogliano andarsene e altri non vogliano venire, semplicemente perchè, in confronto ad altre società meno blasonate, il Torino FC non esiste, non c’è, è solamente un ente astratto. Come si fa, mi chiedo, a parlare di mercato di giocatori quando quelli che abbiamo stanno con noi per pietà…?
Bravo Oldbull, molti ignoranti in materia calcistica non comprendono l’importanza delle strutture.
Un centro sportivo all’avanguardia migliora di gran lunga l’immagine della società, é di importanza vitale.
Bello, un intero articolo per dire che non succede un %^^%& e che non succederà un %&;:.
E’ del tutto evidente che l’allenatore è l’ultimo dei problemi ma sarà sempre il primo capro espiatorio
Se non riusciamo a prendere neanche Schone vuol dire che non c’è nessun interesse da parte della proprietà di aggiustare la squadra.
Comunque lo Spezia non fa danni solo a noi…. Forza Nicola!!!!!
Barge e Bagnol gnanca l’Diaw li vol. 🙂
Chissà per eliminare la concorrenza provare con qualche ex giocatore che magari ha smesso un paio di anni fa, forse il barbone li non avrebbe problemi!!!?
Empatia per i demoni (vol 1 e già fuori catalogo )
Teniamo presente che la pandemia ha fatto sì che quelli che erano i nostri obiettivi siano diventati quelli delle cosiddette “big” . Ne consegue che Meite e Torreira andranno e sono andati a Milan e Inter, mentre uno sconosciuto di quasi trent’anni mai stato in A, un tempo obiettivo del Crotone adesso sia fra i nostri possibili acquisti. Mentre al povero Crotone neanche Bonazzoli gli riesce (a noi modestamente invece si ! )
Pertanto siamo costretti come non mai a tentare le nozze coi fichi marci sperando che San Nicola da Vigone riesca a trasmettere un po’ di orgoglio e di voglia alle nostre mezze seghe che si sono viste fino ad oggi con indosso la fu gloriosa maglia granata
Pultroppo il nano ha da pagare ingaggi alti e nessuno in questo momento ci libererà di zavorre ormai si può parlare di questo in primis di verdi zaza Nkolu da noi sono inguardabili non puoi neanche pensare di farli giocare speriamo che Izzo almeno sia veramente intenzionato a ricominciare a giocare …..finché non vende questi giocatori il nano non spende più soldi adesso poi c’è anche il maestro esonerato …speriamo che nicola porti aria nuova e riesca a resuscitare qualcuno
…. nel frattempo Saponara fa una partita da 8, due goals splendidi.
Provocazione:Shone,Nasri,Sturridge,tutti e tre svincolati.Paghi solo l’ingaggio fino a giugno,opzione sull’anno prossimo,se riescono a fare 10 buone partite a testa siamo comodamente salvi.Questi sono stati campioni,uno sconosciuto trentenne dalla b non si sa se mai lo sarà.
Male che vada,con un po’ di bagnet ci consoliamoci coi bolliti misti!Chi porta il dolcetto?
Abbiamo già il bagnetto Verdi, con i bolliti ci sta alla grande
bella questa! clap clap
Se Zaza partisse diaw potrebber essere un ottimo vice gallo. Diversamente non so a cosa potrebbe servire
Di nuovo, tolto ogni pregiudizio di questo diaw che magari diventera il nuovo toni o caputo, ma a noi serve uno rapido, tecnico, con fantasia che faccia 10 assist e 1 gol, non un armadio da installare in area. Il finalizzatore è Belotti, serve uno che prenda la palla e gliela recapiti in modo decente, non con i soliti lanci a campanile. Poi, onestamente, shone lo prenderei a meno che il cagliari non voglia avere tutti i centrocampisti del campionato
Ce lo avevamo e l’abbiamo svenduto xké andava in Ferrari agli allenamenti (gli altri vanno in panda) e x non dargli due soldi in più.
Che sia stramaledetto!
Era troppo tecnico. Era troppo per noi.
Meglio randellatori dai piedi di ghisa.
1) la cairese cerca solo svincolati, o prestiti con diritto o prestiti secchi.
2) la cairese non investe quindi sul mercato.
3) Cairo potrebbe mettere mano al portafoglio ma lui e’ un gestore, un commercialista, e non intacca il suo patrimonio. La cairese deve autofinanziarsi come farebbe se a capo ci fossi io o tu che leggi.
4) oramai Cairo comincia a non essere più di primo pelo, se è sempre stato un prudente ed un tagliatore di costi, lo sarà sempre di più.
5) penso sia rientrato dei sostenuti costi iniziali e che oggi la sua cairese NON sia per lui una seccatura per il semplice fatto che ci può ancora ricavare una gran bella “liquidazione”.
6) il modo di trattare i suoi dipendenti e’ ambivalente: a parole sono tutti come figli, ma nei fatti sono solo dei costi e delle seccature.
7) comunque lo adoro: quando rilascia una intervista ogni 2 o 3 mesi subito dopo un pareggio od una vittoria sciorina da grande motivatore dati statistici
Dati statistici di cui solo lui e’in possesso tipo: abbiamo migliorato la percentuale di corner battuti, abbiamo dimostrato grandi doti di palleggio nella nostra area, abbiamo il miglior portiere italiano con una media parate decisive tra le più alte in Europa ecc ecc..
Io mi chiedo però:
Per la sua pace e la ns perché non fare una bella conferenza stampa in cui di dichiari apertamente le proprie intenzioni e non si dica, “ho dato mandato di mettere in vendita la societa” ” ci sara una valutazione fatta da una agenzia di rating e da questa si partirà. “Sarete informati a tempo debito degli sviluppi”
Credimi Cairo otterresti più rispetto, perché non ci sarebbe niente di male.
Magari mio caro,magari!!!
Jaromir Zmrhal,falco. Due da comprare. Poi di meglio si trova se spendi e se li convinci a venire.
Certo ke fa male vedere accostati certi giocatori al Toro. Dobbiamo salvarci e abbiamo bisogno di gente printa e senti fare i nomi di Schone, 34 anni, fermo da 6 mesi e Diaw esploso quest’anno a 28 anni, senza una minima esoerienza in Serie A. Quest’ultimo potrebbe abdare bene come scommessa ad inizio anno ma adesso abbiamo bisogno di altro. Abbiamo bisogno di gente di categoria o di gente che perlomeno l’anno assaggiata la serie A. Cmq manca poco e poi capiremo di ke morte dobbiamo morire.
l’hanno pardon!
Facciamo una petizione per obbligare Cairo a comprare il Papu
Io sogno il Papu, insieme al Gallo
papu gallo messi già che ci siamo sognamo per bene buon risveglio
Mi dite che giocatori può comprare quell’inetto di Vagnati…..lo zimbello del calcio mercato……ma perché non l’anno cacciato ma perché dobbiamo ancora vederlo ……ci bastava Cairo come incompetente …..
Povero Toro, altro che Torreira, manco un quarantenne bollito riusciamo a prendere….
Che tristezza
Se il Pordenone vuole essere pagato in denaro per Diaw,sarà difficile vederlo a Torino.
Gli unici giocatori a cui possiamo ambire, se si vuole gente motivata, giocano in B. Per loro il toro sarebbe un miglioramento, per tutti i giocatori di serie A una punizione. Chissà se il maledetto se ne rende conto.
Se bastasse prendere gente dalla serie b o dalla serie c per salvarsi ,allora perché le altre squadre fanno altro? Tutti cercano di migliorare prendendo i migliori, noi potremmo infarcire la squadra di gente vogliosa che gioca in b per salvarci? Rischiamo questo ? Magari funzionerà…io non sono tanto d accordo
Paghiamo caro secondo me l’appeal pari a sottozero che abbiamo. Se io fossi un calciatore in rampa di lancio in serie A, mi spiace dirlo, ma al toro proprio non verrei, non ora. Si rischia che vengano qui a svernare per sei mesi e ciao. E’ una possibilità reale. Poi non sono assolutista, ma qualche affamato che gioca in B può fare la differenza molto più di uno schone o compagnia bella. Non penso proprio che il pres sia disposto a trattare giocatori più pregiati di quel livello.
??? !!! ??? !!!
Hahahha hahahahaha hahahahahaj ahahahah hahahha
Ahahaahhaahhahahahaahhaa
Chissà perché 5 meno. Chi li avrà messi… mah
Sono già 8 i pcu che mettono i meno, naturalmente senza scrivere i nomi.
Saranno i soliti poveracci
Parenti di Vagnati
In tutto 37 pcu
Ad ora 115 pcu … in aumento..