Appena terminato l’Europeo Under 21, per Marco Benassi iniziano le vacanze. Ma non saranno serenissime: il suo nome è infatti da giorni tra i più chiacchierati del Torino in chiave cessione. Una seconda metà di campionato sotto le attese, tra infortuni e scelte tecnico-tattiche di Mihajlovic che non lo hanno favorito, lo ha penalizzato, facendogli perdere i gradi di titolare e capitano. E di conseguenza, il centrocampista è da fine campionato al centro delle voci di mercato.
In effetti, il futuro di Benassi è ancora da scrivere, come ha confessato lo stesso giocatore. Dopo tre stagioni in granata, è ancora da capire se seguirà la quarta. Ed il motivo è semplice: con 23 anni ancora da compiere, l’interno di Modena ha un’esperienza tale in campo italiano ed internazionale – già capitano dell’Under 21, oggi è in odor di Nazionale Maggiore, con Ventura che è stato il primo mentore ai tempi del Toro – che lo rende appetibile anche a squadre di medio-alto livello. Lazio, Fiorentina, Sassuolo, Inter: tutte società che, direttamente o indirettamente, hanno mosso contatti con l’entourage del giocatore e con la società granata nelle scorse settimane.

Detto ciò, è improbabile che ci siano a stretto giro di posta novità sul futuro di Benassi. E’ prematuro fare ad oggi valutazioni. Il Torino, infatti, certamente non ha fretta di cedere Benassi per fare cassa o per qualsiasi altro motivo, anzi: la stima nei suoi confronti resta, nonostante il minutaggio nella fase finale della stagione non sia stato eccellente. Per il momento, non ci sono trattative vere e proprie per la sua cessione: le valutazioni saranno fatte nelle prossime settimane e riguarderanno soprattutto le eventuali entrate nel reparto e soprattutto le scelte tattiche di Mihajlovic, che dovrà decidere se puntare in prima battuta sul centrocampo a due o a tre. Dunque, per adesso il futuro di Benassi resta in stand-by: dove giocherà nella prossima stagione si scoprirà probabilmente a estate inoltrata. Quando il Torino deciderà se Benassi risulterà ancora al centro del progetto o potrà essere sacrificato, per offerte importanti interamente cash (la stima sul valore del giocatore non è inferiore ai 15 milioni) o eventualmente con contropartite all’altezza.
Abbiamo un allenatore che sta decidendo chi deve restare e chi deve andare. Ma lui è proprio sicuro di rimanere fino a Dicembre?
Acc… c’è un solo di troppo.
Spero solo che non venga ceduto solo per far posto ad un Castro o simile.
Premesso che lo schema di Miha è una cafonata e che Benassi dovrebbe giocare titolare, anche solo nei tre finti tre quartisti di Miha.
Il ragazzo non è un genio né tanto meno un fuoriclasse.
Da capitano del toro ha deluso e di lui mi ricordo più le cappelle che le giocate risolutive.
Se non trova spazio al toro, beh che vada.
Ipotizzando un centrocampo a tre e ipotizzando di buttare giù dalla torre valdifiori tra baselli e Benassi chi salvi? Solo per capire?
Io direi:
Sirigu
Zappa ? ? Barreca
Acquah ?
Benassi Baselli Iago
Bellotti
esatto e’ un 4/5/1 tanto piu’ equilibrio
Se poi vuoi fare un 433 a me il centrocampo benassi valdifiori baselli non dispiace, a patto che ci sia una difesa col coltello fra i denti la dietro ed ali che rientrano
Si chiamerebbe Belotti…spero tu non abbia comprato una maglia contraffatta dai cinesi ehehe ps scherzo
Quella non è una squadra che può lottare per l’EL.
benassi valdifiori e baselli vuol dire che il centrocampo puntualmente perdera tutti i duelli possibili.3 pesi piuma in mezzo dove vuoi sobbarcarti.tra i 3 da escludere e sicuramente benassi.piedi ignoranti lento e fisicamente nn una cima.gli altri 2 tecnicamente son bravi ma cmq leggerini.nn so quali saranno gli acquisti ma in mezzo servono giocatori di peso e bravini.vedremo..
Al di là delle parole di Benassi, si sta creando ad arte un caso, quando un caso proprio non c’è. Questa è sempre stata una fase dell’anno in cui si mette tutto in discussione perché non si sa di che scrivere.
Però è anche vero che l’allenatore è un confusionario, e ci si può aspettare di tutto…prima esalta, poi bacchetta e alla fine ignora. Non c’è da stupirsi che poi i giocatori se ne stufino….
magari vediamo di cedere chi non lo fa giocare?