Antonio Rosati, esperto portiere classe 1983 si è traferito l’ultimo giorno di mercato alla Fiorentina. Il club toscano era alla ricerca di un terzo portiere che potesse completare il reparto che finora era composto dai soli Dragowski e Terracciano. Il Toro dal canto suo, avendo già 4 portieri in rosa, ha liberato Rosati senza problemi in modo da riuscire anche ad alleggerire il monte ingaggi. E questo, in un periodo di restrizioni economiche dovute al coronavirus, è sicuramente un aspetto da non sottovalutare.
UNICA PRESENZA – Dal giorno del suo arrivo datato luglio 2018, Antonio Rosati è sceso in campo solamente una volta in una gara ufficiale durante la sua avventura in granata. Era il 2 agosto 2020 e il Toro era impegnato nella trasferta di Bologna per la 38^ giornata dello scorso campionato, una sfida in cui nessuna delle due squadre aveva più nulla da giocarsi dato che erano entrambe già salve dal rischio retrocessione. La partita terminò 1-1 e Rosati rimase in campo tutti e 90 i minuti riuscendo a togliersi la soddisfazione di esordire in una gara ufficiale con la divisa granata.
SPOGLIATOIO – Se forse non si tratta di una grande perdita per la rosa granata dal punto di vista tecnico, sicuramente lo sarà dal punto di vista dello spogliatoio e del gruppo squadra dato che Rosati era molto legato ai compagni. L’ottima amicizia che c’era tra lui e il resto dello spogliatoio è evidenziata da diversi video girati dai giocatori granata all’interno dello spogliatoio nei quali lui era sempre uno dei protagonisti che scherzava con il resto della squadra. Il portiere 37enne era l’ideale uomo spogliatoio che sapeva sempre unire il gruppo e dare consigli ai più giovani dall’alto della sua lunga esperienza. Torna dunque alla Fiorentina per la sua terza avventura in maglia viola dato che è già stato in Toscana due volte negli anni passati.
LEGGI ANCHE: “Torino, il tabellone definitivo del mercato di gennaio: Sanabria e Mandragora i colpi”
Poteva fare benissimo il secondo, forse gli slavi nn li voleva nessuno e per risparmiare mezzo ingaggio hanno sacrificato Rosati.
I valori sportivi alla cairesefc vengono sempre dopo quelli economici. Con cairetto è così da sempre.
era a tutti gli effetti il quarto portiere però, dopo Sirigu, Savic e Ujikani.
Quanto scritto in questo articolo mi sembra proprio una caxxata. Tutti slot della rosa erano occupati, o qualcuno rimaneva fuori rosa, o qulcuno se ne andava. La scelta di far partire un portiere è la più logica, considerando che c’enerano 4 in rosa, e probabilmente lui è l’unico, tra le riserve, ad aver ricevuto un’offerta. Se volevano risparmiare sugli ingaggi avrebbero fatto cessioni di diverso tipo.
Articolo fatto solo per fomentare inutili e inesistenti polemiche.
FVCG
Che assurdità, è stato liberato perchè altrimenti non poteva rientrare nella lista dei 25 come avete scritto in altro articolo…
Ingaggio da 50 k€..
Di cosa stiamo parlando
Eh sì spogliatoio proprio unito tutti amici…..non e obbligatorio scrivere cazzate
Grazie Rosati bastava
CAIRO VATTENE
Noooooooo cazzo!!
Noooooo questa proprio non mi va giù!!
Toroperduto, non te la prendere, ormai la frittata è fatta, siamo alle solite, invece di dar via giocatori che incidono di brutto sul bilancio (e anche sul non-gioco) si da via Rosati, anche se 4 portieri erano effettivamente troppi, ma si poteva prevedere prima, a monte… se ci fossero dei dirigenti che san quel che fanno…
Anche a me non ca giù questa cessione!
Sicuramente Giampaolo avrà consigliato questo scempio
Ehi dai vedrai che quest’estate per farti contento Cairo lo ricompra ed anzi ne aggiunge altri 2 di portieri! Uno è tesserato da ‘ Nonna Maria ‘ di Albissole e l’altro apre i cancelli in un supermercato!
Conosco “nonna Teresa” di Albissola, si mangia discretamente bene.
Probabilmente il portiere di cui parli è stato segnalato da Comi