Dopo le dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Juventus, presidente Andrea Agnelli incluso, la Procura della FIGC, guidata da Giuseppe Chinè, ha avviato un’inchiesta relativa agli stipendi dei giocatori bianconeri, in riferimento ai documenti che non erano stati considerati nell’inchiesta delle plusvalenze. In particolare, si indaga - come scritto da La Gazzetta dello Sport - “sulle rinunce dei calciatori a una parte dei compensi dell’era Covid, che per i pm di Torino fu in gran parte fittizia producendo una distorsione di bilancio con un effetto dichiarato di 90 milioni che nella realtà sarebbe stato invece limitato a 22 milioni di euro”. Per il momento, dunque, fino a prova contraria, la vicenda delle plusvalenze - in cui i componenti del CdA sono stati assolti - rimane una questione separata dagli stipendi.
News
Juventus, la Procura della FIGC apre un’inchiesta sugli stipendi

TURIN, ITALY - OCTOBER 15: (L-R) Juventus Managing Director Maurizio Arrivabene, Juventus President Andrea Agnelli, Juventus football director Federico Cherubini and Juventus Vice President Pavel Nedved prior to the Serie A match between Torino FC and Juventus at Stadio Olimpico di Torino on October 15, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)
La Procura della FIGC ha aperto una nuova inchiesta sulla Juventus
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA