Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Torino, l’Atalanta in casa macina successi e punta a un record

Torino, l’Atalanta in casa macina successi e punta a un record - immagine 1
Un focus sull'ottimo rendimento casalingo dell'Atalanta in campionato. Torino attento, i nerazzurri cercano il successo per il record di punti in casa.
Alessandro Balbo

All'ultima giornata di campionato il Torino affronta la corazzata Atalanta, fresca vincitrice dell'Europa League. La sfida è in programma domenica al Gewiss Stadium alle 18. Gli orobici hanno disputato una grande stagione in campionato: già qualificati alla prossima Champions League, ora possono ancora puntare al terzo posto in campionato e al un record di punti in casa.

Il Gewiss stadium è un fortino

—  

In campionato, tra le mura domestiche i nerazzurri hanno raccolto ben 38 punti: dodici vittorie, due pareggi, tre sole sconfitte, 37 gol fatti e 13 subiti, e una media di 2,24 punti a partita. L'Atalanta ha patito di più fuori casa, 28 punti raccolti, facendo del Gewiss Stadium il prorprio fortino. Se si considerano le ultime cinque partite casalinghe di Serie A, l'Atalanta non perde da Marzo contro il Bologna per 1-2. Poi un solo pareggio contro il Verona per 2-2 e tre vittorie contro il Sassuolo per 3-0, l'Empoli per 2-0 e la Roma per 2-1, questo ultimo successo casalingo. In totale dieci gol segnati e quattro subiti. L'Atalanta in casa non è da sottovalutare

La stagione in casa dell'Atalanta è da record

—  

Dunque delle ottime prestazioni, che possono portare l'Atalanta al terzo posto in campionato, in caso di risultati negativi di Bologna e Juventus, e a un record. Infatti, in caso di successo contro il Torino gli orobici salirebbero a quota 41. In tal caso, solo nel 1947/48 avrebbero fatto meglio in gare casalinghe in una stagione di Serie A: facendo una proiezione, se le vittorie avessero già portato tre punti anziché due, quella squadra avrebbe chiuso a quota 48. Questa piccola motivazione può spingere i nerazzurri a cercare il risultato, il Torino invece deve sperare che la sbornia europea non sia ancora finita.

tutte le notizie di