Domani pomeriggio, martedì, prenderà il via il primo turno infrasettimanale di questa Serie A 2020/21 che si svolgerà tra martedì e giovedì, e sarà proprio il Torino a chiuderlo nella difficile trasferta di Roma (giovedì, ore 20.45). I giallorossi sono in un buon momento di forma come testimoniato dal 6° posto che occupano attualmente; anche la loro fase offensiva sembra essere in un ottimo stato di salute visti i 5 gol fatti al Bologna la scorsa giornata. Fonseca da qualche settimana a questa parte ha implementato il sistema di gioco 3-4-2-1 con davanti il temibile tridente formato da Pedro (che tornerà da una squalifica) e Mkhitaryan a ridosso di Dzeko. E il bomber bosniaco, segnando al Bologna, ha toccato quota 111 gol, raggiungendo Amadeo Amadei al terzo posto nella classifica cannonieri della storia giallorossa.
QUEL KO A NAPOLI… – Prima di questa vittoria, gli uomini allenati da Paulo Fonseca avevano vissuto un periodo un po’ altalenante a livello di risultati: nel giovedì precedente era arrivata una sconfitta in Europa League, seppur ininfluente visto che i giallorossi erano già qualificati al prossimo turno, per 3-1 contro la CSKA Sofia; prima ancora la squadra di Fonseca non era andata oltre ad un pareggio per 0-0 in casa contro il Sassuolo. Precedentemente, la Roma aveva giocato la sua peggior partita stagionale, sicuramente quantomeno per il risultato: Edin Dzeko e compagni il 29 novembre persero a Napoli per 4-0 e ci sono stati grandi malumori nel mondo giallorosso in seguito a questa pesante sconfitta.
OBIETTIVO CHAMPIONS LEAGUE – In ogni caso, la Roma è tornata ampiamente in corsa per il suo obiettivo stagionale, il ritorno in Champions League. Il quarto posto occupato attualmente dalla Juventus dista due punti: Dzeko e compagni faranno di tutto per non perdere punti contro il Torino, visto che il Sassuolo per ora regge il ritmo e alle spalle dei giallorossi incalzano le inseguitrici, dalla sorpresa Verona (dietro di due punti) alla solita Atalanta, che si è rilanciata in campionato vincendo contro la Fiorentina.
LEGGI ANCHE: “TORINO, IL RETROSCENA: A MARZO SI PENSAVA AD UNA RIVOLUZIONE TOTALE”
Non vinceremmo neanche con klop in panca con i giocatori che abbiamo contro questa bella roma……speriamo in una sconfitta pesante in modo da indurre questa specie di società a cambiare partendo dalla panchina vendendo e svendendo il possibile tenendo quei 4 o 5 elementi validi in rosa e comprando chi ha veramente voglia di giocare e provare a buttar dentro sti giovani ….e a fine anno speriamo anche nel cambio del presidente
Incontriamo la Roma in un momento di forma ottima.Probabilmente anche mettendo in campo la ns formazione più valida contro la Roma si potrebbe perdere.L importante è vedere come Giampaolo imposta la squadra.Abbiamo aspettato troppo a cambiare allenatore e adesso e’ difficile prendere decisioni