Club giovanili, il criterio che manca al Torino
—Il Torino è sempre stato incluso nelle ultime stagioni tra i club di terzo livello, come è normale che sia. La domanda dunque è: perchè quest'anno non è così? Quale è il requisito che non è stato soddisfatto? Secondo quanto raccolto da Toro News, si tratta del secondo requisito obbligatorio, ossia l'adesione al programma "Tutela Minori" nei codici di condotta e nella formazione dello staff societario. In particolare, a determinare la carenza nelle rilevazioni dalla FIGC sarebbe stata la mancata partecipazione a un corso indicato sull'argomento, il che ha fatto sì che la pratica non fosse pienamente completata. Un difetto evidentemente di negligenza, o una fatale dimenticanza, riconducibile all'area di lavoro dell'attività di base capeggiata fino al 30 giugno dal responsabile Silvano Benedetti (che, come noto, ha scelto di lasciare dopo oltre vent'anni di onorata carriera) e dal segretario Manuel Ravelli (nel frattempo passato alla Juventus). Più che parlare di conseguenze pratiche, il danno è a livello di immagine e il Torino al momento nulla può fare se non assicurarsi che tutti i criteri siano soddisfatti in vista della stagione 2024/2025 così da tornare, come è sempre stato, al terzo livello.
Classificazione club giovanili, le società di terzo livello in Piemonte
—AOSTA: Aosta Calcio, Aygreville, Vda Charvensod, Pont Arnad. ASTI: Asti, Sca Asti. BIELLA: Biellese, Città di Cossato, Dufour Varallo, Gattinara, Valle Elvo. CUNEO: Area Calcio, Busca Calcio, Centallo, Cheraschese, Olmo, Elledi Futsal, Fossano, Monregale. IVREA: Ivrea Banchette, Quincitava, Rivarolese, Strambinese, Volpiano. NOVARA: Bulé Bellinzago, Oleggio. PINEROLO: Garino, Pinerolo. TORINO: Barracuda, Chieri, Cbs, Chisola, Cit Turin, Gassino, Juventus, L84, Lascaris, Lucento, Mirafiori, Pro Eureka, Rosta, Sisport, Vanchiglia, Venaria. VCO: Juve Domo. VERCELLI: Alicese Orizzonti, Diavoletti Calcio Vercelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA