Iago Falque farà rientro sotto l’ombra della Mole. Lo spagnolo dopo sei mesi trascorsi in prestito al Genoa dove ha trascorso dieci presenze e messo a segno due reti, non verrà riscattato dalla società ligure e quindi salvo sorprese partirà con il Torino alla volta del ritiro di Biella.
Leggi anche: Calciomercato Torino, Falque verso il ritorno: per ora il Genoa non lo riscatta
Dove Marco Giampaolo avrà modo di valutare l’attaccante e capire se il giocatore può far ancora parte del progetto tecnico granata o se le strade si divideranno. Falque ha già disputato tre stagioni e sei mesi in maglia granata collezionando 103 presenze e siglando 32 reti e adesso è a un bivio della sua carriera. Voi puntereste ancora sul calciatore classe 1990?
Prova
Fino ad ora, 957 persone hanno certificato la propria incapacità di capire Falque, un giocatore che sa giocare solo con un piede, il sx, e in un solo ruolo, quello di ala, e che ha un solo movimento, cioè rientrare per tentare il tiro col sx.
In una squadra che giocherà col trequartista e due punte, un siffatto giocatore non ha alcuno spazio, tenuto conto poi che fisicamente è debole, non riesce a coprire il campo, a differenza del Gallo, ed è inutile in fase di copertura e marcatura.
che si valutino stato fisico e motivazione. se i riscontri fossero positivi, senza dubbio benvenuto!
Assolutamente si.. non posso votare al sondaggio ma piuttosto che rivedere Zaza…
Io li lascerei andare entrambi. Zaza per me non è un granché e mentalmente non regge, fa proprio delle minchiate rischi sempre di rimanere in 10. Iago invece non mi dispiace si impegna molto ma è sempre rotto non possiamo continuare a puntare su giocatori che non entrano mai in forma perché è un infortunio dopo l’altro.
Bah…
La maggior parte dei sondaggi proposti, qui come su altri siti, sono completamente inutili, ed in alcuni casi anche “CATTIVI”, come nel caso di Moreno Longo, che la maggior parte dei “TIFOSI” voleva fuori dal Toro per il prossimo anno….Ma questa la dice lunga su che trasformazione abbiano subito, a metà fra il lavaggio del cervello (quello che conta è vincere) ed il torpore catatonico (Una volta, tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, si praticava un gioco, il calcio, e noi avevamo una squadra che dava del filo da torcere, alle volte, ecc…ecc….)…
Questo sondaggio poi conta come l’opinione calcistica di un eschimese: un’aringa!
Il Mister, l’allenatore del Toro, è Giampaolo: sarà ben Lui che valuterà Iago dal punto di vista “funzionale” O NO? Oppure credete che gli allenatori PRIMA DI decidere facciano fare un sondaggio e soprattutto TENGANO CONTO dei risultati dello stesso?
Tecnicamente e tatticamente può essere utile. Che tenga alla Maglia è un fatto.
Se sta bene è da tenere.
Iago se è integro e voglioso deve rimanere!
Come al solito nei sondaggi io non posso votare, né visualizzare i risultati.
E come mai??
I vendili e sostituibili sono altri e tanti se si vuole monetizzare. Poi 4/5 nomi dopo Rodriguez di valore mentale possono e devono arrivare. Schick …..un bella idea …. magari un sogno.
Non credere a tutto ciò che scrivono qui, di solito sono nomi solo per distrarre da ciò che fa Cairo.
Alberto
I vendili e sostituibili sono altri e tanti se si vuole monetizzare. Poi 4/5 nomi dopo Rodriguez di valore mentale possono e devono arrivare. Schick …..un bel sogno.
Per me può fare tranquillamente la seconda punta, non di certo il trequartista che è un ruolo che manca e se ci schiaffiamo Verdi lì prendiamo un’altra sassata sui denti. Ma la seconda con il Gallo e un 3/4 VERO tipo un Franco Vasquez allora alla grande.
EM.em.BHauss
O cambia e di molto l’attorno ed allora gli spazi si riducono ovviamente, o come riserva di lusso
Jago il suo lo sa fare!!! Certo con un po’ di fortuna (infortuni) nel suo ruolo di mezz’ala o seconda punta con il Gallo e/o Joao Pedro per lui un posto c’è. Dipende dal gioco che gli permetta di muoversi con un’adeguata copertura ed una folta e più impostata situazione di fantasia a centrocampo. Non ncredo sia secondo a Verdi o Berenguer….per cui…….insieme ad Ansaldi se gestiti e inseriti in un contesto adeguato sa dire la propria!!
Se non riescono a cederlo o per qualche scambio proviamolo ancora un anno, però mi pare che complice l’infortunio che ha avuto non sia più forte come un tempo.
Anche nella parentesi genoana, nonostante abbiano lottato per salvarsi fino all’ultimo giornata, il suo apporto è stato quasi ininfluente.
EM.em.BHauss
O cambia e di molto l’attorno ed allora gli spazi si riducono ovviamente, o come riserva di lusso
Jago il suo lo sa fare!!! Certo con un po’ di fortuna (infortuni) nel suo ruolo di mezz’ala o seconda punta con il Gallo e/o Joao Pedro per lui un posto c’è. Dipende dal gioco che gli permetta di muoversi con un’adeguata copertura ed una folta e più impostata situazione di fantasia a centrocampo. Non ncredo sia secondo a Verdi o Berenguer….per cui…….
Qui se non sono stranieri che guadagnano 2 milioni l’anno non vi vanno bene …poi quando sono in campo non fanno nulla … Verdi l’abbiamo preso con un mega ingaggio strapagandolo come se fosse un giocatore diverso da quello che avevamo noi …e tutti felici pensando di avere preso un fuoriclasse ….siete tutti condizionati dagli articoli, dai servizi tv, dalle scelte discutibili di allenatori e società…che berenguer ha avuto un trattamento di favore per il costo che ha avuto e per l’ingaggio che prende è chiaro …con Mihalovic prima che arrivasse niang ha giocato alcune partite non combinando nulla ma proprio nulla …adesso dopo tre anni è migliorato ma a discapito di quante presenze mediocri ? A parigini ed edera non è stata dato 1% dei minuti di berenguer ..io guardo edera e vedo un giocatore più forte fisicamente di iago falque molto più giovane …e che calcia bene quanto iago ….ma lui guadagna troppo poco …
Attento…
Si sta esponendo molto a spezzare una lancia per Parigini ed Edera!!
Se la “banda del soliti noti” la legge, sarà perseguitato e schernito a vita!!
Solo io, perché sono donna, vecchia, rimbambita, in malafede, noiosa e ormai incapace di ragionare, per certi nostri co-tifosi “oso” difendere i ragazzi ex-Primavera!!
Ora, se anche lei li difende, a discapito di Berenguer, Lyanco, Aina, Meité, ecc.. , e come lei ho letto ultimamente pure altri pazzi come noi, crollano le loro granitiche certezze…
Non la perdonaranno mai!
Io naturalmente condivido ed approvo il suo post.
Anch’io da tempo difendo i giovani bravi che hanno qualità…li giudico per quel che vedo in campo …e se in campo ci vanno poco e’ anche difficile valutarli….difendo anche i giovani che non sono del vivaio come berenguer Lyanco aina e meite perché hanno difetti ma anche qualità….mi fa arrabbiare vedere come i nostri cotifosi abbiano bocciato edera E parigini solo perché non gli viene dato spazio! È chiaro che Mazzarri se sbaglia tre partite viene licenziato. Quindi prima di far fare esperienza ad edera preferisce mettere un giocatore più esperto o che gli dà un contributo fisico diverso…. Pellissier marchetti Verdi ….ma più di tutti Vieri….sono esempi del passato che un classe 1976 come me fa fatica a dimenticare….io vorrei valutare questi giocatori in una squadra che ha un gioco ….un gioco offensivo come l’Atalanta o il Lipsia ….e vorrei che gli venisse dato il tempo per essere giudicati …. 30 partite da titolari ….come hanno avuto Bastoni e kulusevski nel Parma o chiesa nella Fiorentina o barella nel Cagliari
Avercene…
Di sicuro ha fatto meglio di Zaza e Verdi. Se è in buone condizioni fisiche può essere considerato come un acquisto ( senza tirare fuori soldi per la gioia di Cairo ). Tecnicamente non si discute, e può essere la spalla giusta per Belotti.
Io non ho niente contro Zaza ma non vorrei vederlo in campo anche il prossimo anno con la maglia granata. Non mi interessa se ha fatto buone cose in passato, guardando il presente come attaccante e veramente scarso. Idem per Verdi, pagato caro, doveva fare la differenza ma non ha fatto nulla ( o poco nulla ). Piuttosto faccio giocare Rauti che tecnicamente è migliore e con più voglia. Io spero che tengano Falque. E’ un professionista serio.
Sembra che vagnati abbia cominciato la trattativa per linetty proponendo otto milioni. Il giorno dopo, avendo parlato con cairo, è stato costretto a dire otto non posso, facciamo sette. Il ds ciclista non ci poteva credere, Ferrero si è infuriato e ha chiesto 13 invece degli iniziali 12. Non c’è fine al fondo, si scava con forza, non ho parole. Poi magari non sarà vero, ma non c’è stata smentita e poi ci vuole fantasia per inventare dal nulla una cosa del genere
È quello che passa il convento, poca roba ma meglio tenerlo che il mercato cairota non proporrà niente di meglio.
Nn si doveva nemmeno cederlo a gennaio, che mandino in prestito Edera. Di buoni ne abbiamo già pochi e poi si cedono per risparmiare l’ingaggio….. Condotta da pezzenti quella del PRESINIENTE.
Io girerei la domanda a lui: “Punteresti, caro Iago, ancora sul TORO per il futuro dei tifosi granata?…”.Vedete un po’ cosa vi risponde e guardatelo negli occhi, quando vi risponde…
Fuori tema. Giorni or sono, era stata fissata per oggi, alle ore 15.00, la conferenza stampa di presentazione di Giampaolo. Ora non compare nulla al riguardo sui canali di informazione. Qualche notizia Redazione? Grazie.
Domani alle 15
Grazie.
Nei fatti al momento non abbiamo nessun vero trequartista titolare, né una sua riserva, e quindi sarebbero entrambi da comprare. Però abbiamo berenguer, verdi, falque ed edera (che, stando alle parole di galli vuole provare a rimanere, errore gravissimo a mio parere ma tant’è) cioè 4 esterni offensivi già in rosa, di cui verdi oggettivamente invendibile quest’anno. Per me quindi giampaolo non può non prendere in considerazione il 433, senza forzare giocatori fuori dal loro ruolo come fece con suso (rimangiandosi la parola dopo una sola partita) ed evitando una rivoluzione che tanto abbiamo già capito che non verrà fatta, quanto meno in positivo.
Qualcuno ha notizie di Rodriguez?
Sta discutendo se la visita medica se la deve pagare lui o il Torino, Che intanto si sta informando se la passa l ASL.
Aspettano il MES…
Il giornalaio gli ha telefonato per le visite mediche, ma lui aveva il cellulare spento.
Non esistono UFFICIALITA’ fino al 1° Settembre – Il mercato è chiuso !!!
Questa domanda dovreste farla al presiniente visto che é lui che fa il mercato. Prossimamente farà anche l allenatore. Anzi gli do un consiglio. Caro urbano. Tira giù la maschera. Il prossimo anno nominati Ds e allenatore almeno fai risparmiare alla società quasi 5 milioni.
Grande Bischero!! Comunque per me iago con la classe ke ha se avesse piú personalità e meno fragilità fisica giocherebbe già da anni in champions e magari l’avrebbe anche vinta.. Non essendo cosí significa ke é un giocatorino giusto per ki non ha ambizioni, per ki si accontenta della mediocritá o per una salvezza soft
Iago a me piace come giocatore ma anche a livello i di persona mi pare uno per bene.Giocatore che sia nel Genoa di Gasperini sia nel Toro di Sinisa ha fatto le cose migliori nel 433 …valuterà Giampaolo..non discuto la bonta’ del talento di Iago,ma collocazione in campo nel modulo del nuovo mister e integrita’ fisica che nel ultimo anno e mezzo lo hanno lasciato spesso lontano dai campi!vedremo dipende amche se arrivano proposte per un eventuale cessione chw vada bene ad entrambi in caso Giampaolo non lo ritenga utile diciamo così.
Condivido il tuo post e aggiungo che Giampaolo ha detto che non serve cambiare modulo in partita ma che bisogna evitare che gli altri ti blocchino con il tuo gioco, per cui dice che non cambierà modulo ma terrà il 4-3-1-2, quindi per me è no non ci servirà Iago e mi dispiace perché l’ho sempre stimato molto nel gioco a tre punte, o due ali e una punta.
Alberto
Il problema di Giampaolo è proprio questo.
Il traquarti non lo può fare. A me non era poi dispiaciuto come seconda punta con Mazzarri, 6 goal in 25 presenze non era malaccio come media. Bisogna vedere se si adatta ai movimenti richiesti da Giampaolo.
Ho la sensazione che Sinisa sia in agguato. Non a caso Jago ha giocato le sue migliori stagioni con lui. Aspetterà e ce lo porterà via per due soldi. Nel Toro di Giampaolo non ce lo vedo. Ad essere sincero, per ora, non c’è neanche il Toro di Giampaolo. Anzi, non c’è neanche il Toro. Non più.
Sinisa in quel ruolo ha Orsolini e Scov Olsen più giovani e niente male entrambi,sopratutto il primo.Certo se dovesse cedere uno dei 2 allora potrebbe si farci un pensiero.
Un’ala nel 4-3-1-2 ci azzecca poco, e Falque usato come trequartista non ha mai convinto.
Puó essere. Ma così abbiamo solo un modulo. Con Iago possiamo passare al 442. Sennò siamo troppo prevedibili.
Abbiamo attualmente verdi, edera, millico e ola che possono fare l’ala nel 4-4-2, tanto quanto falque.
Non credo quei tre arrivino alla classe di Iago. Darei via Olá.
Non mi sembra che edera oggi sia inferiore a iago …
…al 433 direi.
Giusto 433
però iago ha visione di gioco e piede educato superiore agli scarponi che abbiamo in rosa. ricordi il lancio per belotti a s. siro 2 anni fa per l’1-1 con l’inter (2′ giornata d’andata)? chiedi a rincon o meitè o verdi di fare qualcosa di simile….