Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
TURIN, ITALY – NOVEMBER 26: Players and officials take part in a minute of silence to remember Diego Maradona prior to the Coppa Italia match between Torino FC and Virtus Entella at Stadio Olimpico di Torino on November 26, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Termina Torino-Entella, gara valevole per il quarto turno di Coppa Italia, ed è il momento delle pagelle. Vincono 2-0 senza patemi i granata, che risolvono la pratica nel primo tempo e gestiscono l’ordinaria amministrazione nella ripresa. Di Zaza e Bonazzoli le reti che permettono al Torino di avanzare agli ottavi: a gennaio la sfida al Milan.
Per quanto riguarda i singoli, è Zaza il migliore in campo, con gol e assist che decidono la partita. Nessun granata si distingue in negativo vista anche la differenza di livello oggettiva tra le due squadre.
Tifosi contadini ad accontentarsi di Segre, di Rodriguez, di Edera, di Millico, di Linetty : arriverà il Sultano del Minkiun e tutti voi gli bacerete il c ….o ….. FT
I giudizi in pagella vanno ovviamente commisurati alla qualità non eccelsa dell’Entella. A Murru andrebbe data qualche chance in più in campionato e anche i giovani granata si deve avere il coraggio di schierarli di più in campo. Se si vuole trovare proprio una pecca alla partita, forse, Conti, oggi poteva far riposare anche Linetty dalle fatiche della sua nazionale.
Condivido con i giudizi in pagella: sufficienti tutti.
Si distinguono:
Murru, con una buona prestazione, e i due virgulti granata Buongiorno e Segre, più che soddisfacenti!
Zaza leader in campo e Capitano morale della squadra, più meritevole di Meité anche per l’impegno e la grinta che ci mette sempre.
Splendido il mini-Capitano di giornata, “Cuore Granata” al di là ed oltre le pur ottime prestazioni.
Bonazzoli secondo me non va oltre la sufficienza del “sei politico” a tutti.
Abbastanza deludente, per ora nulla ha dimostrato più degli altri nostri giovani attaccanti, che hanno meno occasioni di lui per giocare. Non basta il gol di oggi, confezionato da Zaza, e che lui non poteva non toccare in rete, per alzare il suo voto: questo almeno secondo me!
Globalmente: serio impegno fino al 2-0, poi la partita è stata un buon allenamento per tutti, turnover compreso.
Ho visto Zaza correre e proporsi. Anche fisicamente sembra a posto e aveva un atteggiamento finalmente positivo. Poteva risparmiarsi l’entrata sul portiere. Io so che qui molti dicono che Millico ha grandi potenzialità. Io non l’ho mai visto giocare nella Primavera, in prima squadra non gioca quasi mai e quindi mi fido. Ma se è così forte (non è una domanda provocatoria, ma una domanda sincera) perché viene messo in campo così raramente?
Finora a parer mio non ha avuto il giusto approccio mentale e sembra essere limitato alla sua classica giocata a rientrare per cercare il secondo palo con il tiro a giro… In primavera non c’era partita, aveva uno step in più, in serie a tutto questo non basta, deve tirare fuori e dimostrare alto se non vuole eclissarsi, cerco che serve supporto da parte di mister e compagni oltre al suo stesso lavoro
Resto dell’idea che Zaza è un sostituto di Belotti non riesce a fargli da spalla. Per cui riesce bene solo quando gioca in questo ruolo, ha fatto bene anche con l’Inter
Concordo: sufficienti tutti.
Si distinguono senz’altro in meglio Murru e i due virgulti casalinghi Segre e Buongiorno.
Zaza vero “leader” in campo e vero Capitano, anche senza fascia.
L’unico giudizio che non condivido è quello su Bonazzoli: sufficiente, ma nulla più, anzi abbastanza deludente. Il gol l’ha confezionato Zaza; lui aveva proprio solo da toccare, e non poteva sbagliare!
Globalmente: buon impegno x raggiungere il 2-0, poi ottimo allenamento con turnover in vista della Samp.
Seppur con una squadra di terza serie l importante era vincere e cominciare a dare continuità a questo 352
Bene i giovani,ma RINCONglionito non si può vedere impostare l azione!
Buongiorno molto bene. Calmo, con ottimo senso della posizione, lucido e a testa alta, fa un’uscita spettacolare con una conduzione di palla che non è possibile se non si possiedono qualità tecniche importanti. Segre bene anche se per ora non è un play basso ma piuttosto una mezzala con buone doti di raccordo e dinamismo. Gli altri li conosciamo. Due parole per Millico. È entrato quando il Torino era già in controllo della partita per 2 a 0 e quindi non spingeva più, risparmiando energie e creando poco in attacco. Mi chiedo perché non sia stato fatto partire dall’inizio. La risposta potrebbe non essere positiva per lui e credo che a Gennaio ne avremo la conferma. Chiudo facendo i complimenti a Tramezzani per gli ottimi commenti tecnici senza “fanatismo” e faziosità. Era ora. Bravo!!! SFT.
Sì è fatto quello che si doveva fare ovvero passare il turno facendo giocare le seconde linee. E parlando di seconde linee ho visto bene Murru e Rodriguez. Quest’anno sugli esterni siamo a posto. Buoni segnali anche da Segre. Ma quello che mi fa ben sperare è la prova convincente di Zaza: che sia finalmente sulla strada buona per tornare quello di un tempo? Ne abbiamo bisogno perché non possiamo essere Belotti dipendenti.
“Riposa in pace Pibe de Oro. So che ti disturberanno spesso perché morendo sei diventato immortale.
Riposa in pace amico di una stagione e per sempre. Grazie per la tua purezza ideale, per la tua generosità, per il tempo che hai speso per noi. Nessuno che ti ha frequentato non ti ha apprezzato, ma chi non ha avuto la fortuna di conoscerti personalmente, pur riconoscendo la tua arte e la tua magìa, trova qualcosa da contestarti.
Riposa in pace Diego, il tempo ti renderà giustizia. I geni hanno bisogno di tempo per essere capiti da normali umani come noi, di esempi ne è piena la storia, ma alla fine rimane l’opera, fermo restando che tu agli altri hai fatto solo del bene. Un giorno Dio ti ha messo la mano sulla testa e ti ha detto: “Vai sulla terra e porta gioia giocando a calcio” e tu lo hai fatto come meglio non si poteva fare. Ti sei donato a tutti, specialmente agli ultimi, così appuntandoti sul petto una ulteriore medaglia. Essendo uno scugnizzo nato a Buenos Aires hai usato quella mano che Dio ti aveva appoggiato in capo per fregare gli inglesi colpevoli di aver rubato le Malvinas al tuo amato Paese. Il giorno del tuo sessantesimo compleanno eri ancora scugnizzo quando hai dichiarato che come regalo avresti voluto segnare un gol all’Inghilterra con l’altra mano. Ora sei tornato dal “barba”, è finito questo gioco di mani e anche di piedi, purtroppo.
Riposa in pace amico. Mentre dipingevi la Cappella Sistina, ovvero la punizione alla Juve, io ti ho portato un tubetto di colore e tutti si ricordano di me in quel momento più che per tanti anni di carriera, perché tutto quello che tu facevi era magico e irripetibile e coinvolgeva un mondo, il nostro mondo, il calcio. Tu sei il Calcio.
Ciò che si doveva fare si è fatto e visto il periodo non era scontato. Bene. Personalmente ho visto che Segre può tranquillamente ritagliarsi qualche bella mezz’ora a centrocampo e anche Edera aveva il piglio giusto. Gli occhi di Millico quando è entrato mi preoccupano, l’aria era di delusione assoluta. Lo posso capire perchè gioca poco ma chissà se si è mai chiesto perchè gioca poco? Lo osservavo anche nella primavera, era una spanna sopra gli altri ma l’impegno c’era solo con la palla tra i piedi. Col calcio di oggi non può essere così e se sei giovane e hai la fame per emergere devi giocare per e con la squadra. Spero se ne renda conto in fretta altrimenti rischia di diventare una promessa mancata. Come piglio mi piaceva di più Rauti, che tra l’altro sta facendo bene a Palermo, speriamo in un bel ritorno a fine stagione.
Bene così, poche cose si possono dire visto l’avversario mediocre : la prima è che Murru e Zaza sembra stiano piano piano crescendo per, speriamo, arrivare al loro livello standard (giro della nazionale) e sarebbe veramente un ottimo incremento qualitativo per la squadra; il secondo è che i ns. giovani o li mandiamo in serie B o li mandiamo in serie B ……. FT
Avete fatto caso che Millico pur entrando a quasi 20 minuti dalla fine della partita, avrà toccato 3/4 palloni? Lui non si è sforzato più di tanto ma a me è sembrato notare che le azioni si svolgevano quasi forzatamente dalla parte opposta di dove si trovava lui. Solo una mia sensazione??
no, l’ho notato anche io e scritto nella pagina della partita. E’ un peccato, ha preso palla al 93 e fatto una sgroppata, nulla più, nessuna altra palla giocabile. Da quel lato non si giocava mai, ma non per colpa sua. Il fatto è che sono ormai due anni che fa la comparsa, così lo perdiamo.. non lo si è dato in prestito per colpevole mancanza di organizzazione l’ultimo minuto del mercato. io penso che a sto punto sia meglio cederlo a titolo definitivo, in prima squadra puntano su Singo, Segre e forse buongiorno. per lui ci sarebbe spazio ma la vedo dura…probabilmente lo abbiamo sopravvalutato
Anche io l’ho notato, io mi ricordo un passaggio ricevuto da Ansaldi ed il pallone ricevuto, quasi x caso, al 93′ e mi sono chiesto se i compagni non gliela passino apposta..
Rodriguez solo 6?per il resto si può concordare,Bonazzoli manca di qualità in alcune giocate ,ma cavolo quanta corsa e presenza a tutto campo per tutta la partita,questa volta mi è piaciuto
D’accordo con te sia su Rodriguez, molto bravo oggi, che su Bonazzoli. E tra l’altro, la grinta e l’impegno di Bonazzoli dimostrano perché lui gioca titolare in Serie A e Millico, pur essendo tecnicamente bravissimo, no. È entrato – a parer mio – molle e supponente.
Tifosi contadini ad accontentarsi di Segre, di Rodriguez, di Edera, di Millico, di Linetty : arriverà il Sultano del Minkiun e tutti voi gli bacerete il c ….o ….. FT
I giudizi in pagella vanno ovviamente commisurati alla qualità non eccelsa dell’Entella. A Murru andrebbe data qualche chance in più in campionato e anche i giovani granata si deve avere il coraggio di schierarli di più in campo. Se si vuole trovare proprio una pecca alla partita, forse, Conti, oggi poteva far riposare anche Linetty dalle fatiche della sua nazionale.
Condivido con i giudizi in pagella: sufficienti tutti.
Si distinguono:
Murru, con una buona prestazione, e i due virgulti granata Buongiorno e Segre, più che soddisfacenti!
Zaza leader in campo e Capitano morale della squadra, più meritevole di Meité anche per l’impegno e la grinta che ci mette sempre.
Splendido il mini-Capitano di giornata, “Cuore Granata” al di là ed oltre le pur ottime prestazioni.
Bonazzoli secondo me non va oltre la sufficienza del “sei politico” a tutti.
Abbastanza deludente, per ora nulla ha dimostrato più degli altri nostri giovani attaccanti, che hanno meno occasioni di lui per giocare. Non basta il gol di oggi, confezionato da Zaza, e che lui non poteva non toccare in rete, per alzare il suo voto: questo almeno secondo me!
Globalmente: serio impegno fino al 2-0, poi la partita è stata un buon allenamento per tutti, turnover compreso.
Gli abbiamo spezzato le reni, avanti il prossimo.
Ho visto Zaza correre e proporsi. Anche fisicamente sembra a posto e aveva un atteggiamento finalmente positivo. Poteva risparmiarsi l’entrata sul portiere. Io so che qui molti dicono che Millico ha grandi potenzialità. Io non l’ho mai visto giocare nella Primavera, in prima squadra non gioca quasi mai e quindi mi fido. Ma se è così forte (non è una domanda provocatoria, ma una domanda sincera) perché viene messo in campo così raramente?
Finora a parer mio non ha avuto il giusto approccio mentale e sembra essere limitato alla sua classica giocata a rientrare per cercare il secondo palo con il tiro a giro… In primavera non c’era partita, aveva uno step in più, in serie a tutto questo non basta, deve tirare fuori e dimostrare alto se non vuole eclissarsi, cerco che serve supporto da parte di mister e compagni oltre al suo stesso lavoro
Resto dell’idea che Zaza è un sostituto di Belotti non riesce a fargli da spalla. Per cui riesce bene solo quando gioca in questo ruolo, ha fatto bene anche con l’Inter
Concordo: sufficienti tutti.
Si distinguono senz’altro in meglio Murru e i due virgulti casalinghi Segre e Buongiorno.
Zaza vero “leader” in campo e vero Capitano, anche senza fascia.
L’unico giudizio che non condivido è quello su Bonazzoli: sufficiente, ma nulla più, anzi abbastanza deludente. Il gol l’ha confezionato Zaza; lui aveva proprio solo da toccare, e non poteva sbagliare!
Globalmente: buon impegno x raggiungere il 2-0, poi ottimo allenamento con turnover in vista della Samp.
Seppur con una squadra di terza serie l importante era vincere e cominciare a dare continuità a questo 352
Bene i giovani,ma RINCONglionito non si può vedere impostare l azione!
Buongiorno molto bene. Calmo, con ottimo senso della posizione, lucido e a testa alta, fa un’uscita spettacolare con una conduzione di palla che non è possibile se non si possiedono qualità tecniche importanti. Segre bene anche se per ora non è un play basso ma piuttosto una mezzala con buone doti di raccordo e dinamismo. Gli altri li conosciamo. Due parole per Millico. È entrato quando il Torino era già in controllo della partita per 2 a 0 e quindi non spingeva più, risparmiando energie e creando poco in attacco. Mi chiedo perché non sia stato fatto partire dall’inizio. La risposta potrebbe non essere positiva per lui e credo che a Gennaio ne avremo la conferma. Chiudo facendo i complimenti a Tramezzani per gli ottimi commenti tecnici senza “fanatismo” e faziosità. Era ora. Bravo!!! SFT.
Sì è fatto quello che si doveva fare ovvero passare il turno facendo giocare le seconde linee. E parlando di seconde linee ho visto bene Murru e Rodriguez. Quest’anno sugli esterni siamo a posto. Buoni segnali anche da Segre. Ma quello che mi fa ben sperare è la prova convincente di Zaza: che sia finalmente sulla strada buona per tornare quello di un tempo? Ne abbiamo bisogno perché non possiamo essere Belotti dipendenti.
OT
Eraldo Pecci:
“Riposa in pace Pibe de Oro. So che ti disturberanno spesso perché morendo sei diventato immortale.
Riposa in pace amico di una stagione e per sempre. Grazie per la tua purezza ideale, per la tua generosità, per il tempo che hai speso per noi. Nessuno che ti ha frequentato non ti ha apprezzato, ma chi non ha avuto la fortuna di conoscerti personalmente, pur riconoscendo la tua arte e la tua magìa, trova qualcosa da contestarti.
Riposa in pace Diego, il tempo ti renderà giustizia. I geni hanno bisogno di tempo per essere capiti da normali umani come noi, di esempi ne è piena la storia, ma alla fine rimane l’opera, fermo restando che tu agli altri hai fatto solo del bene. Un giorno Dio ti ha messo la mano sulla testa e ti ha detto: “Vai sulla terra e porta gioia giocando a calcio” e tu lo hai fatto come meglio non si poteva fare. Ti sei donato a tutti, specialmente agli ultimi, così appuntandoti sul petto una ulteriore medaglia. Essendo uno scugnizzo nato a Buenos Aires hai usato quella mano che Dio ti aveva appoggiato in capo per fregare gli inglesi colpevoli di aver rubato le Malvinas al tuo amato Paese. Il giorno del tuo sessantesimo compleanno eri ancora scugnizzo quando hai dichiarato che come regalo avresti voluto segnare un gol all’Inghilterra con l’altra mano. Ora sei tornato dal “barba”, è finito questo gioco di mani e anche di piedi, purtroppo.
Riposa in pace amico. Mentre dipingevi la Cappella Sistina, ovvero la punizione alla Juve, io ti ho portato un tubetto di colore e tutti si ricordano di me in quel momento più che per tanti anni di carriera, perché tutto quello che tu facevi era magico e irripetibile e coinvolgeva un mondo, il nostro mondo, il calcio. Tu sei il Calcio.
Hola Diego, la terra ti sia lieve”.
Oh, contro una squadra 18esima in serie B ci divertiamo!
Ciò che si doveva fare si è fatto e visto il periodo non era scontato. Bene. Personalmente ho visto che Segre può tranquillamente ritagliarsi qualche bella mezz’ora a centrocampo e anche Edera aveva il piglio giusto. Gli occhi di Millico quando è entrato mi preoccupano, l’aria era di delusione assoluta. Lo posso capire perchè gioca poco ma chissà se si è mai chiesto perchè gioca poco? Lo osservavo anche nella primavera, era una spanna sopra gli altri ma l’impegno c’era solo con la palla tra i piedi. Col calcio di oggi non può essere così e se sei giovane e hai la fame per emergere devi giocare per e con la squadra. Spero se ne renda conto in fretta altrimenti rischia di diventare una promessa mancata. Come piglio mi piaceva di più Rauti, che tra l’altro sta facendo bene a Palermo, speriamo in un bel ritorno a fine stagione.
Bene così, poche cose si possono dire visto l’avversario mediocre : la prima è che Murru e Zaza sembra stiano piano piano crescendo per, speriamo, arrivare al loro livello standard (giro della nazionale) e sarebbe veramente un ottimo incremento qualitativo per la squadra; il secondo è che i ns. giovani o li mandiamo in serie B o li mandiamo in serie B ……. FT
Avete fatto caso che Millico pur entrando a quasi 20 minuti dalla fine della partita, avrà toccato 3/4 palloni? Lui non si è sforzato più di tanto ma a me è sembrato notare che le azioni si svolgevano quasi forzatamente dalla parte opposta di dove si trovava lui. Solo una mia sensazione??
no, l’ho notato anche io e scritto nella pagina della partita. E’ un peccato, ha preso palla al 93 e fatto una sgroppata, nulla più, nessuna altra palla giocabile. Da quel lato non si giocava mai, ma non per colpa sua. Il fatto è che sono ormai due anni che fa la comparsa, così lo perdiamo.. non lo si è dato in prestito per colpevole mancanza di organizzazione l’ultimo minuto del mercato. io penso che a sto punto sia meglio cederlo a titolo definitivo, in prima squadra puntano su Singo, Segre e forse buongiorno. per lui ci sarebbe spazio ma la vedo dura…probabilmente lo abbiamo sopravvalutato
Credo sia dovuto al fatto che Bonazzoli continuava a proporsi mentre lui manco aveva voglia di entrare.
Anche io l’ho notato, io mi ricordo un passaggio ricevuto da Ansaldi ed il pallone ricevuto, quasi x caso, al 93′ e mi sono chiesto se i compagni non gliela passino apposta..
Rodriguez solo 6?per il resto si può concordare,Bonazzoli manca di qualità in alcune giocate ,ma cavolo quanta corsa e presenza a tutto campo per tutta la partita,questa volta mi è piaciuto
D’accordo con te sia su Rodriguez, molto bravo oggi, che su Bonazzoli. E tra l’altro, la grinta e l’impegno di Bonazzoli dimostrano perché lui gioca titolare in Serie A e Millico, pur essendo tecnicamente bravissimo, no. È entrato – a parer mio – molle e supponente.