Marco Giampaolo è in assoluta pole position per diventare il nuovo allenatore del Torino. L’ex allenatore (fra le altre) di Sampdoria e Milan può davvero essere il nome attorno al quale ruoterà il progetto di rilancio granata. Dopo il rinnovo di Ivan Juric con il Verona, è su di lui che le attenzioni di Urbano Cairo e Davide Vagnati convergono per il futuro del Torino. Nonostante il lavoro di Moreno Longo sia apprezzato e ci sia gratitudine nei suoi confronti, la sensazione netta è che il contratto del tecnico torinese, in scadenza il prossimo 31 agosto, non sarà rinnovato.
LEGGI: PARLA CONSOLE
Con Giampaolo Davide Vagnati ha già iniziato a interloquire gettando le basi di un contratto biennale. Da verificare la possibilità di inserire un’opzione. L’accordo economico è ancora da trovare nella sua interezza ma a giorni dovrebbe esserci un summit col presidente Cairo per tentare di chiudere l’accordo. Giampaolo, affascinato dall’idea di rilanciare il Torino, ha già rifiutato alcune possibilità dall’estero dando la precedenza al club granata. Ma ovviamente chiederà garanzie tecniche e tra queste c’è di mezzo anche il futuro di Andrea Belotti. Per questo non si può ancora dare per fatto nulla: sullo sfondo restano i nomi di Eusebio Di Francesco e Leonardo Semplici. L’ex tecnico del Milan, però, è in pole position.
tutto scritto…..che amarezza….alternative semplici e di francesco……tutti esonerati …e dove trovano casa….al TORO ……chiamiamo serse.cosmi …..o facciamo il salto di qualità con Zenga…!!!!!
Ma è possibile che non ci sia la possibilità di prendere un tecnico di livello….se penso a gustavo giagnoni …gigi radice — sergio vatta ed emiliano mondonico….che riposino in pace……e sento questi nomi ….vengono i brividi
otto88 hai perfettamente ragione !!!!!!!
però.. chi prenderesti allora ?
Io Guidolin tutta la vita.
anche se mi sta antipatico….andrei a parlare con l’inter e prenderei spalletti
sul tema allenatori ognuno ha idee e simpatie diverse, ma in una polveriera come torino granata, potrebbe essere difficile per chiunque, se non si sostiene la squadra anche in caso di partenza difficile o momenti di calo. poi va ricordato che non è una formula algebrica, metto questo e risulta quello… può far bene il Liverani di turno e male il grande Ranieri e non è detto sia colpa loro, i fattori di successo e insuccesso sono sempre molti e labili, ma nel calcio si sa, molto spesso appena va storto qualcosa esonero oppure fischi e insulti.
La cosa primaria sarebbe un buon anzi ottimo clima tra allenatore ,società e squadra, allora tutto potrebbe iniziare a funzionare.
buongiorno a tutti, tutto sta dove si vuole arrivare e a cosa si aspira….secondo il mio modestissimo e insignificante parere Giampaolo e na Sola…e se le ambizioni della societa sono quelle di galleggiare a centro classifica con mediocrita allora Giampaolo e l’allenatore ideale!!! e come gia successo che eravamo diventati la copia del bari ora andiamo a far la filiale della sampdoria!!! date solo una occhiata alle statistiche, ai metodi di allenamento e alle disamine del gioco di questo allenatore… ovunque ha allenato le sue squadre hanno avuto problemi di difesa per il suo metodo e per come schiera la sua squadra in campo.
a mio modo di vedere chi potrebbe dare un tipo di gioco organizzato frizzante divertente veloce e soddisfacente e dare una svolta alle ambizioni e Di Francesco… sul mercato non vedo nessuno che possa darci qualcosa in piu !!!
detto questo… scelto l’allenatore la societa gli dovra dare i mezzi e i giocatori adeguati e consoni al suo modulo di gioco per poter lavorare perche se no potrebbe anche arrivare Guardiola con gesu cristo e non cambierebbe nulla!!!
Io tra Difrancesco e Liverani, preferisco di gran lunga Liverani, lo vedo meno succube alla presidenza e più cazzuto rispetto a Difrancesco, quest’ultimo troppo professirino e rassegnatario secondo me, non adatto alla nostra piazza e situazione globale; naturalmente è un mio punto di vista esterno, ma vedo in Liverani uno che non le manda a dire e non guarda in faccia nessuno.
nonostante la quasi B, il lecce quest’anno è piaciuto molto come organizzazione di gioco, probabilmente UNA PARTE è merito di Liverani, quindi se decidessi di puntare su nome nuovo profilo basso ma con propensione al gioco, perchè no? Se invece vince la logica del nome più noto ed esperto a prescindere, liverani non arriva. Poi già mi immaggino, il Toro punto su un tecnico che è sceso in B, anzichè su uno che si è salvato (Longo)…
In tutti i commenti letti e nei precedenti articoli, nessuno fa il nome di Liverani, secondo me l’unico allenatore alla nostra portata in grade di dare gioco e carattere a questa squadra e dirigenza di molluschi senza palle; a Lecce con una squadra da serie B ha fatto vedere i sorci verdi a mezza serie A, compresi noi, giocando senza paura contro ogni avversario e creando sempre azioni d’attacco molto belle e pericolose, sbagliate clamorosamente dal brocco di Babacar o l’altro scarpone di turno, ma nostante questo la sua squadra sembrava non arrendersi mai e avere un identità di gioco ben precisa che la portava a macinare gioco anche dopo aver subito goal (al contrario nostro).
Non so cosa potrebbe pensarne Cairo o gli altri tifosi, ma io uno così lo farei firmare subito (la fiorentina che sembrava l’unica pretendente ha già firmato il rinnovo alla sega di Iachini). FVCG
sarebbe un ottimo profilo, poi sai le cene a casa Comi!!!
Se non sbaglio poi ha giocato col tridente davanti, quello vero…
Bravo, concordo.
Unico allenatore che ha lasciato un segno tangibile nell’era Cairo è stato VENTURA, peraltro NON scelto da Cairo ma bensì da Petrachi. Gli altri allenatori sono stati un autentico disastro e sono durati in media 18 mesi circa. Un fallimento totale.
Cairo non deve scegliere niente che riguardi il campo! ..niente che riguardi il calciomercato e le trattative!..questo dice la storia degli ultimi 15 anni!..studiare la storia è il comandamento madre x l’evoluzione dell’uomo!
Filadelfia
esatto.
Ma a questo mi chiedo : visto che sarà quasi certamente una recessione totale, una rivoluzione totale, quale allenatore potrebbe mai avere entusiasmo di venire ad allenare una squadra in aperto cantiere con un capo cantiere che non acquista materiali di prima qualità per costruire questa grande casa ?
Chi può essere cosi scellerato e pazzo ?
Forse Zeman ? Che ama allenare per pure amore ?
Forse lo stesso Longo ? No. Ha dichiarato che o c’è un programma oppure grazie e arrivederci.
Chi è quel pazzo che ha vogliadi farsi mettere in discussione su una squadra che deve nascere dal nulla ?
Certo che…….. se a Giampaolo vengono garantiti 2 milioni.. grazie al cazzo che accetta, come minimo sono 2 anni di stipendio garantito.
Ecco, di nuovo….
Il mister che viene ma solo se gli prendono i suoi 2-3 pupilli.
In perfetto stile Novellino che dalla Sampdoria voleva a tutti i costi campioni del calibro Diana.
Ora se questo arriva, vuole portarsi “campioni” come Barreto, Murru e Linetty.
Ma questi tre “campioni” in un Toro normale dovrebbero essere solo le valide riserve ad una formazione titolare che deve andare in Champions !!!!!!!!!!!
Ma dove cazzo siamo finiti ?
Mi tengo piuttosto Longo, tutta la vita, senza se e senza ma !!!
Quest’anno non è adatto al cambio di allenatori, il tempo che intercorrerà fra la fine del Campionato 19/20 e l’inizio del Campionato 20/21 sarà necessariamente breve, la preparazione estiva sarà molto breve e sarà subito seguita da’inizio del nuovo torneo, l’anno prossimo ci sarà il Campionato Europeo, ci saranno molti turni infrasettimanali e qualche raduno della Nazionale, anche per le qualificazioni del Mondiale ’22, insomma ci sarà poco tempo per conoscere la rosa o fare esperimenti. Le squadre favorite saranno quelle dove fra l’allenatore e la squadra vige già un rapporto di reciproca conoscenza.
Naturalmente Cairo ci dirà che Gianpaolo era il suo allenatore preferito da sempre, purtroppo non era mai riuscito ad ingaggiarlo prima, chissà perchè non lo ha già fatto a febbraio?
a me Gianpaolo piace, è uno dei pochi allenatori ai quali possiamo arrivare che sa dare un identità alla squadra e prestazioni superiori al livello della rosa.L’anno al Milan non significa nulla perchè era chiaro che non era l’uomo giusto per una piazza che la scorsa estate aveva cacciato Gattuso per un quinto posto.Il problema è che gli serve tempo e una società che ne assecondi le richieste e temo che al Toro non troverebbe ne uno ne l’altro. Meglio un mister pratico che proverà a fare poca filosofia ma la legna con quello che avrà che viste le premesse non sarà molto.
Spero che tu abbia ragione.
Giampaolo è un perdente. Ottima persona, un signore. Solo Cairo poteva prenderlo. A parte alla Sampdoria e ad Empoli, è andato male ovunque. Lo odieremo e gli daremo la colpa di tutto. Ne riparleremo tra sei mesi o poco più. Ovviamente, spero proprio di sbagliarmi.
Signori e signori ecco a voi il prossimo capro espiatorio. Chiunque con questa squadra farebbe meglio di Gianpaolo… Sarà il ritornello delle stampelle del presiniente a dicembre. Verdi fantasista. Lukic o baselli regista. Boyé ha qualità. Il terzino? Lo abbiamo in casa ed é giovane. Segre ha fatto un grande campionato a verona. Abbiamo bisogno solo di 2 o 3 pedine che valuteremo con calma!! Quest anno il mercato finisce ad ottobre…batterà ogni record.
Battute a parte Gianpaolo non ha ancora cominciato e già mi fa pena per come verrà messo nelle condizioni di lavorare.
Può arrivare anche lo spirito santo, che non cambierebbe nulla. Cairo uguale eterna mediocrità. Ora e per sempre.
ma insomma non ne va bene uno? ma chi sarebbe l’allenatore ideale, dobbiamo sostenere e non distruggere subito il tutto per il bene del toro
la scelta dell’allenatore è di fondamentale importanza x squadre medie e piccole..visto che queste possono scegliere allenatori medi e piccoli allenatori nel senso giovani con poca esperienza…ma il Toro è una squadra media?..piccola?..o cosa? io non lo so piu’.
Di Francesco punto e basta. Cairo non fare l’errore di prendere Gianpaolo. Già ti avevo detto di non esonerare Mia , già ti avevo detto di non prendere Mazzarri,gia ti avevo detto di esonerare Mazzarri già dopo Toro Lecce, dopo non dire che non te l’avevo detto!.
Miha ha appena battuto il record di 32 gare consecutive prendendo gol, dopo che da noi aveva ottenuto il piacevole primato di un giorne intero prendendo almeno un gol ogni partita. Lascialo lì dov’è, meglio, non c’è proprio niente da rimpiangere
Sottoscrivo dalla prima all’ultima lettera. Applausi.
No, per favore, GIAMPAOLO NO!!!!
Già con Mazzarri ho dovuto ingoiare un boccone amaro quando è stato ingaggiato….
Giampaolo sarebbe inadatto alla nostra situazione per tutti i motivi srotolati qui dai vari fratelli granata, mediamente più preparati di me in merito…
Non mi piace come allenatore, in più, è bene non dimenticarlo, di certo lo sceicco mandrogno non gli farebbe il mercato che vorrebbe.
Personalmente, soprattutto se il campionato dovesse iniziare presto, darei una chanche a Moreno…che, come ha detto già qualcuno, in passato ha dato scoppole notevoli ad uno come Inzaghi, considerato un mezzo genietto. D’accordo che eravamo a livelli giovanili, ma se tanto mi dà tanto….
Sarei curioso, come ho già detto in altri post, di vedere cosa sarebbe in grado di fare prendendo la squadra dall’inizio stagione, magari riuscendo ad ottenere qualche elemento utile dal mercato per il suo sistema di gioco; invece di giudicare lui ed il suo gioco fatto con l’armata brancaleone che ha ereditato dal Vate (Walter? Water???) labronico in questa fine di via crucis…
In alternativa a me piacerebbe tantissimo De Zerbi, che adoro da quando allenava a Foggia…ma penso che il Sassuolo se lo terrà stretto…e lo sceicco mandrogno di certo non farebbe il mercato che piacerebbe a lui….
Giampaolo o non Giampaolo, questo non è il problema,secondo me.Il presidente dovrebbe comprare almeno tre centrocampisti e tre difensori,almeno….Mettiamoci il cuore in pace,sperando di sbagliare, …ma al Signor Cairo non interessa né l UEFA League né altro…da imprenditore gli interessa un azienda che faccia utile.. il resto sono chiacchiere…e queste stanno a zero.
Berlusconi e Moratti,citati da Cairo,hanno speso un sacco di soldi e hanno vinto…Il nostro presidente,pur avendo tanti soldi,non li spenderà mai!punto! Ciao a tutti….
“…ma al Signor Cairo non interessa né l UEFA League né altro…da imprenditore gli interessa un azienda che faccia utile.”
Scusa Faustoro, e non credi che un Toro vincente sia un modo per accrescere gli utili??
Se la squadra va male, come quest’anno, e i giocatori perdono valore, l’azienda ci perde o ci guadagna?
E allora perchè in 15 anni non è mai stato fatto nulla per creare un Toro vincente?
Sinceramente? Che tristezza.
Domanda: ma tutti quelli che puntano su Longo piuttosto che, esattamente, su cosa basano questa convinzione?
Mi riesce difficile ma se me lo spiegate in maniera elementare anche un tardone come me può capire.
Poi magari resta e mi da uno schiaffo morale, ne sarei ben lieto se accadesse.
Il Toro prima di tutto, indipendentemente dalle persone.
Giampaolo allenatore di serie D, basta vedere dove ha portato Sampdoria e Milan. È meglio tenersi Longo. E ho detto tutto!!!
Resta da capire quale favore o sconto otterrà il nostro parsimonioso presidente dal Milan per avergli fatto risparmiare sull ingaggio di Giampaolo!!
avra’ inserito nella trattativa altri fenomeni con mesi di panchina alle spalle alla Laxalt, qualche reduce da infortunio, un giovane di 11 anni di prospettiva etc. poi e’ colpa dell’allenatore…..
ma perchè Giampaolo???? Meglio Di Francesco o Longo.
Reputo Giampaolo un discreto allenatore, non credo possa farci fare il salto di qualità… sarebbe una scelta miglioe di quella di Mazzarri, ma poco più…
Purtroppo ci sono pochi allenatori che propongano un calcio bello da vedere e funzionale, d’attacco, e non cambiano per venire al Toro, mi sa… perlomeno italiani, eventuali allenatori stranieri dovrebbero adattarsi al calcio italiano, ammesso che vogliano venire ad allenare il Toro
Secondo me De Zerbi sarebbe l’ideale (o uno con un’idea di calcio simile, propositivo), ma reputo difficile la coesistenza di tali allenatori con l’attuale dirigenza del Toro, altrimenti è meglio puntare su Longo
Giampaolo… ‘na disgrazia insomma.
Vorrei Klopp. Al limite Donadoni o Ancelotti, frega niente se ha allenato gli ovini. Pensare in grande però è tabù. Quindi dico Tesser.
Tesser l’ho conosciuto personalmente, ci siamo fermati a parlare di calcio quando allenava la Ternana sul pianerottolo del condominio, persona educata e perbene
Tesser allenava la Ternana sul pianerottolo????
Ahahahah ahahahah
ancelotti no ti prego, con tutta la sua famiglia al seguito crea danni, vedi al Napoli come è finita tra suo figlio e lo spogliatoio. Realisticamente poi non verrebbe mai da noi, e meno male.
Ancelotti Noooo?????? …mai da noi, e meno male???
Beh evidentemente non ha vinto abbastanza nella sua carriera. Ha solo allenato e vinto scudetti con le più forti squadre europee, 3 Champions (record condivso con Zidane), 3 UEFA (record condiviso con Guardiola) e vari altri titoli. Un allenatore davvero scarso!!!
Non è da Toro
quanti anni fa? hai seguito la sua vicenda al Napoli si o nO?
Direi di si, sono napoletano e mio papà è tifosissimo del Napoli. E sai perché si è rotto il rapporto con Ancelotti?Perché quando la squadra si è ammutinata e non ha voluto andare in ritiro, Ancelotti ne ha preso le difese contro ADL. Quella del figlio è stata una minchiata fatta circolare ad arte. Aggiungi che ADL trattava Gasperini già in estate
E comunque la sua carriera parla da sola, Napoli o non Napoli.
Ah l’ultimo titolo nel lontanissimo 2017
@Donato. va bene, ne sai più di me su Ancelotti, ti credo, resto dell’idea che al Toro non verrebbe mai perché piazza troppo piccola ed oltretutto senza budget per assumerlo. e come lui tanti altri allenatori di prima fascia, che tra l’altro sopporterebbero meglio le pressioni che ci sono al toro.
Fin tanto che Giampaolo avrà assimilato l’ambiente, Cairo si sarà fatto per un altro anno i cazzi suoi. Niente centrocampisti di qualità, niente trequartista vero.
mazzarri no, muhajlovic no, giampaolo no, semplici no etc. ma non viene il leggero dubbi che forse gli allenatori sono l’ultimo problema della CAirese?
Ancora a fare i difficili con il nome dell’allenatore… I nomi che il frottolaio magico puo’ permettersi sono questi o anche peggio. poi se non hai i giocatori bravi puoi avere anche guardiola in panchina….
Dalla padella alla brace!Giampaolo uno degli allenatori più sopravvalutato d italia!!!
ma neanche tanto…si è risollevato con le buone stagioni di Empoli quando ormai era caduto nel dimenticatoio
umanamente mi è molto simpatico ma come tecnico non mi da alcuna fiducia
Giampaolo non mi entusiasma, per vari motivi:
– la pessima figura fatta al Milan (abbiamo già avuto allenatori scarti del Milan e non è andata bene)
– quando allenava la Samp, contro di noi le ha sempre prese, messo sotto scacco da Mazzarri, e se ti fai mettere sotto scacco da Mazzarri le premesse non sono buone
– gioca con il 4312 che significa di nuovo Verdi trequartista + Belotti e Zaza, schieramento che mi fa venire l’orticaria
Mazzarri ne ha messi sotto scacco tanti…vi può stare antipatico ma come tecnico nessuno può dirgli nulla…ha fatto sempre bene dove è andato
Cacciato da noi, cacciato dall’Inter cacciato da Uk. Meno male che ha fatto bene.
Mazzarri è un ottimo tecnico DIFENSIVAMENTE, per cui, come dice giustamente un utente qua sotto, lui con gli allenatori che propongono calcio come Giampaolo ci va a nozze perché è molto bravo a distruggergli il gioco e metterli in crisi.
Se invece si parla di giocare a calcio lasciamo perdere, per lui la fase offensiva non è importante, lui puntava sul recuperare la palla il più in alto possibile così non devi fare cose inutili come costruire gioco
La cosa divertente di Mazzarri è che metteva sotto scacco proprio quelle squadre che provavano a giocare a calcio… quelle di rimessa invece mettevano sotto scacco noi.
Per quanto riguarda il Milan, senza entrare nel merito sulla presunta o meno bravura di Gianpaolo, con questa dirigenza nell’88 non avremmo mai visto l’esplosione del Milan di Sacchi che cominciò la sua avventura grossomodo nelle stesse difficoltà. Grazie a loro come presidente avevano Berlusconi (checchè se ne dica se si parla di comunicazione, di fica o di calcio resta un numero uno) che impose Sacchi a tutto l’ambiente tifosi compresi.
@”La cosa divertente di Mazzarri è che metteva sotto scacco proprio quelle squadre che provavano a giocare a calcio… quelle di rimessa invece mettevano sotto scacco noi.”
questo è vero la penso come te su questo aspetto
Veramente, quando allenava la Samp, con noi le ha prese due volte su sei incontri, l’anno di Mazzarri. Nei due anni prima ha vinto la Samp una volta e poi tre pareggi. Così, tanto per essere precisi.
Non è mai facile fare pronostici. Io dico solo che un allenatore è un po’ come il direttore d’orchestra. Per quanto si dia da fare nelle prove e nella direzione, fisicamente e psicologicamente, se non ha buoni orchestrali, il risultato sarà deludente. Quindi: costruire una squadra migliore con giocatori migliori. Poi l’amalgama, la tattica e la resa verranno un buon allenatore. Senza dimenticare la necessità di avere una valida presidenza con competenza in termini di investimento.
Tutto ovvio, ma quando ci si abitua al peggio poi si scordano le basi del successo.
Auspico un futuro migliore per il nostro Toro. Lo meritiamo tutti.
Dove gioca Verdi nel 4312 di Giampaolo? Da nessuna parte. Verdi rende solo giocando a destra nei 3 davanti. Faccio presente che Di Francesco prima del fallimento con la Samp ha portato la Roma in semifinale di Champions. Per me è la scelta giusta, ma quando mai Cairo ha azzeccato un allenatore? Mai.
Infatti Di Francesco che ha una semifinale Champions, quasi finale, viene valutato meno di Longo da parecchi forumisti. Forse non è solo Cairo che sbaglia i tecnici
secondo me Verdi rende di più come falso centravanti, in fin dei conti a Bologna giocava così
Concordo su Verdi, non su Di Francesco. Chiedi a qualsiasi romanista e ti dirà che è il peggiore allenatore che hanno mai avuto o quasi
Aveva solo messo sotto una macchina da guerra come il Liverpool in semifinale uscendo per errori arbitrali piuttosto evidenti. Liverpool che poi perse in finale solo per le papere di Karius.
Un pessimo biglietto da visita. A Roma poi, nessun allenatore dura e DF non ha fatto eccezione.
Contro il Liverpool le ha prese al ritorno perché ha messo la difesa a tre, lasciando gli esterni del Liverpool sempre in uno contro uno con i centrali della Roma, cento volte più lenti. Non certo una mossa geniale.
Cairo si fa da sempre affascinare da chi è passato per Milano, anche se con risultati deludenti: Recoba, Coco, Zaccheroni, Mihajlovic, ecc. Spero che questa volta l’ azzecchi, ma mi domando quale costi abbia l’ operazione.
In 15 stagioni Cairo ha ottenuto una promozione, tre anni di serie A, una retrocessione, tre anni di Serie B, un’altra promozione, otto anni di Serie A, ed ha cambiato 15 allenatori: De Biasi, Zaccheroni, Novellino, Camolese, Colantuono, Beretta, Lerda, Papadopulo, Ventura, Mihajlovic, Mazzarri, Longo. Otto i direttori sportivi che si sono succeduti: Salvatori, Tosi, Lupo, Pederzoli, Foschi, Petrachi, Bava, Vagnati. Tutto questo certifica quanto Cairo capisca di calcio: nulla. Per di più non si fida né dei suoi ds né dei suoi allenatori, ma ricorre ai pareri di presunti esperti esterni al Torino.
Negli ultimi 9 ha avuto come tecnico Ventura Miha, Mazzarri e Longo e come ds Petrachi e Vagnati…Bava ha fatto solo da prestanome perche Vagnati non si poteva liberare subito…è nei primi 6 anni fa che ha fatto lo Zamparini….
Gianpaolo leggo ha un contratto di 2 milioni di euro fino al 06/2021 non è che stiamo facendo un favore al Milan in cambio forse di qualche giocatore?
Mi sono domandato questo…cosa ne pensate?comment_parent=0
Longo non è stupido né impreparato, avrà fatto sì e no 50 partite in serie A con 2 squadre che definire tali ci vuole uno sforzo enorme, frosinone e torino, ha sbagliato anche in queste partite ma con una squadra imbarazzante, in ginocchio moralmente e soprattutto non sua ci ha portato alla salvezza. Quando ha avuto la squadra questo allenatore ha fatto vedere i sorci verdi al fenomeno simone inzaghi che, chiamato casualmente ad allenare i grandi, aveva una squadra costruita da gente competente.
Perché farlo fuori subito? Sentiamo cosa ha da dire, che venga costruita una squadra decente, diamogli un po’ più di tempo
Concordo pienamente!
Diamogli modo di scegliere chi tenere, chi cedere e chi comprare (Cairo permettendo..).
Poi se delude sarà sua la responsabilità, ma giudicarlo ora quando: è stato ingaggiato volutamente a mercato già chiuso, ha trovato un’accozzaglia di calciatori (e non una squadra) depressi ed involuti, ha dovuto adattare il suo sistema di gioco a loro e non viceversa, nessuno in società ( parola grossa x il Torino FC ) lo ha mai spalleggiato o tutelato, mi sembra alquanto ingeneroso.
Una cosa su Giampaolo che mi sono dimenticato di scrivere: le sue squadre pareggiano molto poco…..o vincono o perdono. Quindi se si vince tanto si va in Europa se si perde tanto ci si salva con relativa tranquillità….Iniziamo ad avere pazienza…..
Meglio Giampaolo di Semplici, sicuramente ha più esperienza di Longo che pure ha margini di crescita importanti.
Preferivo Maran ma per un fattore tempo, visto che non ci sarà tanto tempo per preparare la nuova stagione; Giampaolo rivoluzionerà lo schieramento ed ha un modo di giocare bello ma che richiede applicazione.
Altro fattore è la citata rivoluzione; che già avverrà per via dei tanti che vorranno lasciare con in più il 4312 così diverso dal 352/343 usato in questa stagione.
Da qualche parte occorre iniziare, servono i giocatori (es. centrocampisti di qualità) che Giampaolo chiederà. Per lavorare bene e senza alibi.
d’accordo su Maran….me lo sono scordato di menzionarlo tra i miei preferiti
se non venisse riconfermato Longo è quello che vedo più adatto per il Torino…Donadoni a parte ma che temo resti un mio sogno personale
Donadoni ha appena iniziato o sta iniziando il campionato in Cina mi sembra nello Shenzen. C’era un’intera pagina sulla Gazzetta qualche giorno fa.
Ritengo Giampaolo un ottimo allenatore, quando se ne parlò nel dopo Ventura ho sperato davvero che arrivasse lui al posto di Miha, secondo me molte cose oggi sarebbero diverse.. Al epoca avevamo in rosa Belotti, Baselli, Benassi Immobile, Peres, Zappacosta.. Sarebbe bastato riscattare Immobile, prendere un trequartista dai piedi buoni e registrare la difesa per consegnare a Giampaolo una squadra competitiva e adatta al suo gioco.. Ormai è andata così.. Con Giampaolo possiamo rifondare e tornare competitivi a patto che gli venga consegnata una squadra adatta al suo gioco, quindi centrocampo a rombo di qualità con piedi buoni e attaccanti mobili (uno spero sia Belotti).. Se non si intende spendere per il centrocampo e il trequartista di qualità inutule prendere Giampaolo.. Per dare gioco ha bisogno di giocatori che facciano girare la palla con qualità non di falegnami alla “Palla lunga e pedalare”
Sarebbe bastato riscattare Immobile, e prendere lo stesso Ljaic, ed il trequartista dai piedi buoni lo avresti avuto. Ma sarebbe bastato non cedere Quagliarella, e la spalla di Belotti ce l’avresti avuta in casa da 6 anni senza dover passare dai vari Niang, Zaza etc.
Purtroppo con questa società viviamo, e vivremo sempre di improvvisazione, quindi i rimpianti andranno sempre in crescendo.
Detto questo, aggiungo che sono d’accordo con l’analisi su Giampaolo.
Prendere Giampaolo per non affidargli un centrocampo adatto (vedi Milan) equivale a fallire la stagione prima ancora di iniziarla.
Se non si ha questa programmazione in testa, meglio rimanere come si è.
Solo però che Immobile se ne voleva andare e Quagliarella mi pare che i tifosi abbiano fatto abbastanza per sfancularlo
@Andrea D’Alberto
esatto
su Immobile stendiamo un velo pietoso…è tornato solo per perseguire i suoi interessi personali prendendo in giro un’intera tifoseria che l’amava
Quagliarella al confronto è zucchero filato e ce ne siamo passati a farlo andare via per un gesto che anche a me non è piaciuto ma che in fin dei conti era d’amore per la sua terra
Non mi risulta che Immobile quel anno abbia dichiarato di non voler restare al Toro, inoltre era da noi in prestito con diritto di riscatto quindi sarebbe stato sufficiente riscattarlo e poi sarebbe toccato a lui eventualmente chiedere la cessione.. Era inizio mercato e eventualmente un acquirente si sarebbe trovato facilmente.. Certo che se non lo riscatti come fai a dire che voleva andar via? Secondo me non è stato riscattato perché non si sposava con l’idea del 4-3-3 che aveva Miha per questo si è titubato e si è permesso alla Lazio di inserirsi..
Immobile è tornato da noi convinto da Venuta che sarebbe da lì a poco diventato il ct della nazionale e voleva provarlo insieme a Belotti. Tutto lì. Si è infortunato anche abbastanza presto. Ovvio che non sarebbe rimasto da noi e a giudicare da come è andata poi la sua carriera ha fatto bene.
Te lo ha detto Ventura o Immobile?
Ho già detto altrove che Giampaolo, sulla carta, non va bene perchè ha bisogno di tempo per far assimilare il suo credo tattico e perdipiù caratterialmente non lo vedo adatto in questo preciso momento storico per la società.Peraltro Gravina, ieri, ha dichiarato che il campionato non inizierà, come sembrava a metà settembre ma probabilmente nel primo week end di ottobre e quindi 20 giorni dopo. Quindi, fossi in Cairo e Vagnati, sceglierei il mister anche sulla base di questo: se si hanno pochi giorni per preparare l’inizio della stagione, sarebbe forse il caso di non fare una rivoluzione nell’organico e confermare Longo o prendere un tecnico dal calcio “facile” (e la Fiorentina ha scelto questa strada confermando Iachini che peraltro ha fatto molto meglio di Longo in questo finale di torneo…..) mentre se effettivamente l’inizio sarà spostato più in là, varrebbe forse la pena di prendere un tecnico più di prospettiva seppur rischiando un inizio difficile come Giampaolo il quale avrebbe appunto più tempo rispetto al previsto per amalgamare la sua rosa. Insomma, la scelta del tecnico dovrebbe essere condizionata da queste valutazioni.
Giampaolo non mi entusuasma, ma non lo scarto a priori come molti..il problema e’ non diventare troppo lo yes man del presidente..Sinisa e’ stato lunico in questi anni dopo un po a pretendere che lasticella si alzasse..e ha ricevuto ip ben servito..con Cairo comabda Cairo..invece se sei un allenatore con carattere e idee dovresti imporrle e dire la tua sopratutto sup mercato..poi ok ci sono dei parametri da rispettare..ma se un giocatore lo vuoi a agosto non pup’ arrivare al ultimo secondo perche’ la dirigenza drve tirare supl prezzo allo sfinimento…rischi di trovare il giocatore non pronto o quello che non vuoi perche’ magari si accasa altrove..purtroppo con cairo non avrai mai carta bianca per me!!
Leggete il comunicato della conferma di Iachini, chiaro, logico, semplice e “umano” La stessa cosa che vorrei sentire per Longo. Ci spero ancora…
Premesso che se è vero che “viene prima l’uomo e poi il calciatore”, se è vero che Cairo ha chiamato Longo perchè lo stima e crede nei valori che Moreno sa incarnare, allora la sua conferma dovrebbe essere naturale. Il problema è che per Cairo tutto ciò non ha valore. E neanche per tantissimi tifosi visto il trattamento riservato a Moreno, colpevole di aver ricevuto l’incarico di trascinare alla meno peggio alla salvezza la carcassa del Toro, senza poter incidere sul mercato e senza un contratto degno di questo nome che gli desse almeno un briciolo d’autorità e rispetto nello spogliatoio (neanche i suoi figliocci Edera e Millico lo hanno rispettato). La media punti imbarazzante del Toro marcato Longo è la naturale conseguenza di tutto ciò ma Moreno, sinceramente, non riesco a vederlo colpevole neanche un po, anzi… l’esser riuscito a spezzare l’andazzo delle ultime gare del Toro targato Mazzarri (che ormai sapeva solo perdere e anche molto male) rappresenta di per se un piccolo successo. Detto questo e preso atto che Cairo non molla l’osso (la rosa si è di molto svalutata e a patrimonio immobiliare siamo sotto zero) e che acquirenti seri non investirebbero di certo ora con i tempi di mercato ristrettissimi causa covid, non ci resta che sorbirci almeno un’altra stagione secondo i dettami del presidente. E allora ecco che Longo molto difficilmente verrà confermato: troppo granata, troppi valori, troppe pretese di rispetto degli stessi, tutti argomenti ai quali Cairo si è sempre dimostrato insensibile se non insofferente. Arrivo a Giampaolo: tra i papabili è uno di quelli che ha dimostrato di saper dare un’impronta chiara e divertente quando e se lasciato lavorare in pace, cioè senza pretese di risultati immediate e in un ambiente maturo e in grado di attendere la raccolta dei frutti seminati. Torino non è nulla di tutto ciò, Torino è l’esatto contrario. E Giampaolo lo stress lo regge davvero molto poco. Se a questo aggiungiamo che arriverebbe in un momento particolarmente caldo per la piazza granata, al colmo della delusione e in rivolta contro il presidente… beh, direi che la sua eventuale esperienza partirebbe assolutamente in salita. Infine, come tutti gli esteti del calcio, ha necessità di calciatori con specifiche caratteristiche tecnico tattiche e umane (cioè che sappiano mettersi a disposizione con pazienza e fiducia) nonchè di tempo a disposizione per plasmare la squadra secondo la sua idea di gioco. E qui casca l’asino: Cairo non brilla per tempismo e decisione sul mercato, nè ha dimostrato di dar seguito alle parole che dispensa in pubblico. Io credo che prendere Giampaolo senza dare una decisa sterzata, in netta rottura con l’andazzo del post Ventura, sia una scelta perdente in partenza. Dando invece a Vagnati budget e libertà di azione sul mercato in modo da poter accontentare velocemente i desiderata di Giampaolo, renderebbe la scelta di quest’ultimo un ottimo investimento in termini di gioco e risultati conseguenti. A patto che i tifosi, per una volta, se ne stiano zitti e buoni invece di combinare il macello fatto nell’ultima stagione, bombardando, fischiando e insultando una squadra che a un certo punto viaggiava a una media da CL, fino a portare Sirigu e Belotti a esporsi pubblicamente per far capire che invece di aiutarli li stavano affossando. E nella fossa son finiti.
Mimmo sai benissimo che per Cairo, dopo un anno disastroso, un mercato rapido vuol dire (s)vendere un bel po’ di giocatori e comprare quelli che servono senza tirare sul prezzo. Magari mi sbaglio, ma non succederà mai. Per quanto riguarda Longo, lui non ha colpe, ma è difficilmente giudicabile da noi tifosi se merita la conferma o meno, da un punta di vista razionale chiaramente. Cairo e Vagnati che sono lì con la squadra, conoscono le problematiche che ci sono state e cosa non ha funzionato, dovrebbero essere onesti nel valutare il suo lavoro, capirie da dove realmente si partiva, capire se Moreno può fare meglio con altri presupposti e decidere di conseguenza.
A Cairo, di Longo, frega niente. Come niente gli frega di Pulici e del mondo Toro. Lo dimostra il fatto che lo ha chiamato con un trimestrale. Avesse avuto stima e fiducia di Longo e di tutti i valori che porta con se gli avrebbe fatto almeno un biennale. Tanto, anche in caso di retrocessione, si sarebbe ritrovato sulla panchina un allenatore che in serie B ha dimostrato di essere vincente sia se c’è da salvarsi (Vercelli) che da salire in A (Frosinone). Longo o non Longo vuol dire scegliere di dare o non dare al Toro un’impronta precisa in termini di passione, identità e attaccamento. A Cairo interessa zero questo aspetto, anzi, lo ha sempre contrastato. Non c’entra nulla sapere quali e dove sono i problemi perchè comunque, a prescindere da chi sarà il prossimo allenatore, andranno affrontati e risolti. Moreno è al Toro perchè serviva un fantoccio per calmare i tifosi, ripeto, lo certifica il contratto. Il fantoccio ora non serve più e verrà buttato nell’indifferenziato con un bel sacchetto a colori e un fiocco. Quel che serve ora è un nuovo nome che faccia sognare. E anche qui Longo non va bene perchè, come visto, molti tifosi lo hanno già scaricato nonostante abbia zero colpe per l’annata storta del Toro. I tifosi del Toro sono il male maggiore, ancor più di Cairo che ne approfitta e li manovra a piacimento senza che neanche se ne accorgano.
Cairo è il solito mercante del pesce, la colpa è anche nostra che ci facciamo abbindolare, io personalmente continuerei con longo. NOn mi dispiacerebbero tra quelli liberi Maran e Guidolin. Lo stesso Semplici da noi potrebbe fare bene.
Un allenatore che non ho mai stimato spero non sia lui.
«Perché sono lucido, razionale, perché cerco di stabilire un rapporto cerebrale con i miei calciatori. Urlo poco, ma cerco di entrare nella testa di ognuno e quindi gestisco le emozioni in questo modo. E poi, se vinci vengono veicolate in una maniera, se perdi in un’altra. Bisogna essere sempre sé stessi: chi fa la cacca sulla neve, prima o poi si scopre» queste sono parole di ? Giampaolo !!! Qui si capisce il carattere , le idee e one si esprime. Se poi ci vogliamo confrontare sui numeri o sul piano tattico, visto che è il mio pane, ne possiamo discutere. Aggiungo un termine usuale per Giampaolo, è talebano. Lui è un talebano del 4312. Vorrebbe dire che dobbiamo vendere tutti gli esterni, trovare un play basso ed un vero trequartista. Soldi da spendere in poco tempo e bisogna trovare amalgama per cambio filosofia. Altri anni buttati. Meglio Longo che Giampaolo almeno non parla di chi fa la cacca.
la cacca ci si addice benissimo dopo questo campionato di merda
Hahahaha , fatta sulla neve ?
Con Gianpaolo oppure no, il play basso e il trequartista vero sono quei due elementi che suggerirebbero un minimo di giuoco del calcio.
Se sceglieranno Giampaolo la società e i tifosi,me compreso,sappiano che con questo trainer ci vorrà tempo per far assimilare gli schemi, ci sarà il tempo di sopportazione? Dopo tavernello, la delusione Longo e una società allo sbando? Per non parlare di giocatori che manderei direttamente sulla Luna per non vederli più!
Forse c’è bisogno di un allenatore con esperienza e senza tanti fronzoli strategici. Fate voi!
A me questo presunto guru del calcio non mi piace.
Avrei preferito Liverani, De Zerbi , o Longo.
Ma arriverà Gianpaolo.
Che nel ambiente Toro mi sembra un pesce fuor d’acqua.
Vedremo
anche secondo me con il Toro Giampaolo non c’entra nulla…come Liverani, De Zerbi e tutti i nomi che leggo
a questo punto preferisco Longo che almeno un pò di sangue granata nelle vene ce l’ha
Come ce l’aveva a suo tempo Lerda.
Non è il sangue granata che fa il tecnico altrimenti noi saremmo tutti ottimi allenatori.
A me spiace ma Longo non ha dato l’idea di rappresentare un valore aggiunto, anzi. La salvezza l’abbiamo raggiunta sulla rendita del predecessore ed è un fatto. Peggio del Toro di Longo ha fatto solo la SPAL.
Ma dare un po’ di fiducia a Longo è una bestemmia così grande?
sinceramente dai nomi che leggo come papabili preferisco 100 volte Longo
Da un sondaggio è quello più inviso ai tifosi, è stato il peggiore al Milan dai tempi della fondazione del club, non ha mai vinto nulla, scommetto che arriva lui
Ahahahah
Gravina ieri ha detto che si inizierà l’ultima di sett. o la prima di ott. ; e che se fosse per lui farebbe due gironi da 10 con playoff e playout…..
ma che c’entra con l’allenatore del Toro ?
forse tu vorresti Gravina come tecnico granata…?
dalle sue affermazioni assurde e fantasmagoriche sembra perfetto per l’attuale dirigenza granata
Gravina allenatore sarebbe il top.
Iniziare a ottobre vorrebbe dire piu’ tempo a disposizione del nuovo allenatore per costruire squadra e gioco
Il Parma avrebbe fatto un’offerta a De Silvestri per 2 anni con opzione per il terzo…..
ma che c’entra con l’allenatore ? 🙂
De Silvestri allenerà il Parma.
in ordine di preferenza (personale ovviamente)
Donadoni, Di Francesco, Zeman
dato che quelli che preferisco io a voi non piacciono
io dico che a me non piacciono quelli che preferite voi, la stampa e la dirigenza
a questo punto meglio Longo di tutti i nomi che leggo (Giampaolo, Semplici, Liverani…ma per carità…)
La fiorentina a tenuto Iachini per il semplice motivo che quest’anno è l’anno peggiore per cambiare visti i tempi irrisori per mercato e preparazione. Hanno visto nella continuità un valore positivo vista la situazione contingente. Ci può stare.
Ha…..maledetto correttore….
Io iachini l’avrei preso ieri, Pioli ieri l’altro, ma in ogni caso dubito che chicchessia possa riuscire qua da noi.
Premesso che dicono che Liverani ha già firmato per il Cagliari, provo a parlare di calcio. Ho seguito per lavoro Giampaolo nei tre anni alla Sampdoria. L’ultimo anno, 2018-2019, giocava con un 4-4-2 con il rombo a centrocampo con Ekdal vertice basso, Praet e Linetty o Jankto in mezzo, e Ramirez o Saponara vertice alto dietro alle due punte Quagliarella (che veniva spesso incontro al pallone per smistarlo) e Caprari o Defrel o Gabbiadini. L’anno prima è andato meglio anche perchè aveva Torreira al posto di Ekdal e Zapata come seconda punta, così come la stagione precedente in cui c’erano anche Muriel e Schick che non faceva la punta ma spesso il vertice alto del rombo.
E’ un metodo di gioco difficile perchè richiede movimenti precisi e alcuni giocatori importanti (centrali di difesa, vertici del rombo e punte) ma che se fatto bene è un bel vedere e ha abbastanza reso.
Quanti giocatori del Toro possono starci dentro?
Difficile da dire. Dietro Sirigu e Bremer e Nkolou centrali, gli altri due titolari e forse anche i cambi tutti da prendere, in mezzo ci manca un vertice basso, a meno che non inventi Baselli quando starà bene, mentre ai lati ci possono stare Meite, Rincon, Segre, Lukic. Il vertice alto può farlo Verdi e anche Edera se dimostrasse un po’ di maturità. Mentre le due punte possono essere Belotti e (magari) Joao Pedro.
Chiaramente in questo modulo siccome si giocherà spesso infrasettimanale servono tanti cambi e nessun esterno largo (per esempio El Fares che ci azzecca?.
Credo che non sarà facile dare via prendere 6-7 giocatori adatti e dare via senza perderci Izzo, Aina, Lyanco, Berenguer, Iago e magari altri ancora. Però tutto è possibile.
Quello che mi preoccupa di più è il poco tempo a disposizione per fare tutto se il campionato inizierà il 12 settembre, per questo mi terrei Longo tutta la vita.
Scusa ma ha fatto il 442 oppure gioca con il rombo a centrocampo? Se fa il rombo ha 2 vertici, uno basso ed uno alto e si dispone con il 4312. Se fa il rombo elimina gli esterni che invece nel 442 sono fondamentali. Hai poche idee ma confuse ?
Sono i 4 di centrocampo che sono disposti a rombo, non vedo dove sia il problema. Altrimenti se proprio vogliamo cercare il pelo nell’ uovo, dovremmo parlare di 4-1-2-1-2. Suona meglio?
Sbagli, il 442 non è il 4312 talebano di Giampaolo. Se non si capisce questa cosa elementare inutile discutere. Manca l’abc.
Allora cercati su Google “modulo con rombo a centrocampo”, vedi cosa ti salta fuori e poi, dopo che avrai acquisito un po’ di abc, ne riparliamo
È uscita una figa…
Scusami, hai ragione che non si possa pèarlare di 4-4-2 classico ma il modulo più giusto se c’è un rombo con un mediano centrale difensivo e un rifinitore al vertice alto è proprio il 4-1-2-1-2 😉
@Marchese, scusa ma io non vado su Google quando sono con il team e si discute di numeri, tattica e caratteristiche di giocatori nostri/avversari. Tu fai come vuoi. Continua su Google. I numeri non contano servono a stabilire ruoli e compiti che non vogliono dire la stessa cosa. Nel 442 ripeto, gli esterni alti cioè di centrocampo sono fondamentali!!!! Nel 4312 semplicemente non esistono. Cambia la copertura del campo. Cambia il fraseggio, cambia l’avanzamento e le coperture preventive. Non te la prendere ma sei a digiuno di queste cose. Giampaolo tatticamente è molto bravo solo a parole. In neanche 20 anni da allenatore è stato esonerato 6 volte. Basta come dato ? Non ha vinto nulla e, per me, a sto punto meglio 1 miliardo di volte Longo . È molto più competente
Voto per Vincenzo Italiano dello Spezia.
Sarà che sono cresciuto a pane a Mondonico, ma ho sempre preferito gli allenatori pragmatici e affidabili rispetto ai maghi della panchina, che inseguono un’idea astratta di football e mettono gli schemi davanti agli uomini. Quindi non sono entusiasta di Gianpaolo. Però gli amanti del bel gioco e del calcio offensivo dovrebbero essere contenti di un’eventuale scelta del genere: Giampaolo è agli antipodi rispetto a Mazzarri e per gli addetti ai lavori è uno degli allenatori in assoulto più preparati sul piano tattico. Certo che se prendi Giampaolo, devi anche dargli qualcuno dai piedi buoni, oltre che a concedergli tempo per insegnare i suoi schemi ai giocatori.
Partendo dal presupposto che qualsiasi allentore arrivi alla Piazza non andrebbe bene a priori.. giampaolo esonerato troppe Volte e sopravvalutato, liverani inesperto, semplici difensivista, di Francesco ha fatto bene un anno in carriera ecc ecc…dobbiamo renderci conto che al momento non possiamo pensare che un allenatore di alta fascia accetti di venire al toro per i motivi che tutti conosciamo : Ambiente diviso e depresso a prescindere, squadra a rischio smantellamento e societá restia ad investire…
quindi prima entriamo nell´ordine delle Idee che a Giampaolo o chi per lui va data fiucia, tempo di lavorare e soprattutto sostegno e prima inizieremo a ricompattare questo Ambiente e clima osceni… conseguenza? magari anche i giocatori ne ricaveranno qualche stimolo per restare (belotti,sirigu) o venire da noi…
sono d’accordo su quanto hai scritto tranne che su Di Francesco…non ha fatto bene solo un anno…semmai ha fatto male solo un anno…e cioè lo scorso con la Samp
io continuo a sognare Donadoni
era piu una “critica” banale che veritiera… anche se poi andando a vedere bene ha fatto buonissime cose ,ma 5 esoneri in 10 anni li ha.. 🙂 quindi sarebbe citicatro per quelli dai..
sono d’accordo con te,a mio parere un modo di ragionare corretto
Il punto non è tanto l’allenatore, quanto piuttosto una strategia globale chiara (il famoso “progetto”), che al Toro di Cairo manca da tempo (se non forse nei primi anni di Ventura). L’esempio classico si è avuto l’anno scorso, quando sono stati comprati due giocatori (a prescindere dal valore intrinseco), Zaza e Soriano, che non rientravano nei piani di Mazzarri, che infatti uno lo ha fatto subito fuori e l’altro l’ha utilizzato pochissimo. Lo stesso dicasi per l’abbondanza di esterni,comprati solo perché o costavano poco o lasciavano prospettare una possibile plusvalenza. Se a Giampaolo non vengono comprati – investendo seriamente sul mercato – i giocatori funzionali al suo gioco, fallirà, come fallirebbe qualsiasi altro allenatore. E se non ci sarà un investimento sul piano delle strutture societarie e delle ambizioni, saranno ben pochi i giocatori affermati che verranno al Toro. Si ricomincerà con le scommesse, in attesa di ricominicare da capo fra qualche anno.
Parole al vento….
Saltiamo questo e andiamo al prossimo allenatore….
Chiunque sia sarà un altro nel tritacarne ..un anno ..due..poi esce sotto forma di salsiccia da dare in pasto ai cani. Il problema e il giornalaio di gossip.
Non è possibile, non è possibile, non è possibile, non se ne esce. Ma porca miseria ma come si può pensare di costruire su più anni prendendo un allenatore che non ha mai allenato lo stesso club per più di 1 anno, Samp a parte. Io non discuto le sue capacità teoriche, ma è sempre stato un allenatore che difficilmente le ha messe in pratica. Ritengo che sia dal punto di vista caratteriale il suo più grande limite, a mio parere non è all’altezza di un compito, ricostruire le macerie di quest’anno, che definire arduo è….
Intanto è ufficiale Iachini rimane alla fiorentina.
Discutile pure le sue “capacità tecniche”, perchè basta che osservi il suo CV per capire che non ne ha proprio.
Ho scritto teoriche…..
🙂
liverani ha dimostrato di saper fare delle belle nozze con i fichi secchi.punterei su di lui. ma purtroppo giampaolo ha sempre goduto di buona stampa e in questo paese dove spesso si vive di fuffa temo sia una tentazione troppo forte per uno che ragiona come cairo
Infatti.cairo nn li sceglie per bravura ma per sondaggi.giampaolo nn si capisce manco da solo.liuerani nn ha santi in paradiso ma e bravo
Che meraviglia la foto: con il cappello dei ciclisti gobbi e in atteggiamento da “e io che kapzo ne so” ?
Ci voleva proprio lui, il figlioccio di Mazzarri, per completare l’opera e per retrocedere la prossima stagione.
Per il mandrogno Son soddisfazioni.
Mi raccomando, biennale da 2,5 milioni netti, tanto per gradire e per prenderci per il culo.
Sopravalutato… al Milan i giocatori non capivano cosa volesse da loro, sono andati in processione da Maldini e Gazidis a pregarli di farlo sparire da Milanello. Le ultime partite li guardava dalla panchina con occhi sbarrati e bava alla bocca. Ma per favore! Ma chi ha fatto a costui un’offerta dall’estero? CHI???
Si,con calma intanto c’e’tempo.
a me piace liverani lo reputo bravo.gioca a calcio.poi e kiaro ke dipende dai giocatori ke ha a disposizione ma sta salvando un lecce ed e gia un miracolo.troppo offensivista?be se gli dai i lianco dietro si ke si prendono una marea di reti
Sono d’accordissimo !!!!
DE Zerbi, Liverani e Di Francesco fanno un calcio piacevole. Anche Semplici non lo vedrei male.
Giampaolo, resto scettico
Vorrei sape ki mette i pollici giu quali siano per loro gli allenatori ideali.mazzarri?guardiola?longo?scrivetelo nn avete paura
Donadoni, ma anche Guardiola non mi dispiacerebbe
p.s. io non ho messo pollici giù
Almeno hai dato un nome donadoni.nn male.guardiola lo sappiamo entrambi ke e una provocazione
Anche a me piace molto Fabio Liverani, è uno in gamba, giovane e pratica un gran bel gioco anche con i “fichi secchi”.
Ecco un’altra scelta di Cairo. Io spero vivamente di essere smentito dai fatti ma Giampaolo è quanto di peggio ci possa essere. A 52 anni è stato esonerato 6 volte. Non ha mai vinto nulla e nessuno lo ricorda per il bel gioco o quant’altro. Spero non si trovi accordo. Chiunque meglio di lui.
Questa volta ti applaudo perchè hai ragione piena.
Mi devo preoccupare? 🙂
Non direi.
Io punterei piu su liverani.e bravo e fa gioca bene.kiaro ke se gli dai gente come la nostra nn puo fa miracoli.lo ha gia fatto col lecce a giocarsela sin alla fine e penso purd ke lo salvera
Nel clima che stiamo creando, contestando, poi sti buffoni che vogliono comprare il Toro… nemmeno Guardiola farebbe bene
Chiunque venga deve sapere reggere la nostra pressione, e noi dobbiamo lasciarlo lavorare.
E poi si vedra’
A me Giampaolo non piace e non ripartirei da lui. Forse vado controcorrente, ma mi pare di aver visto una crescita nella squadra di Longo, e mi piacerebbe vederlo iniziare la stagione con relativa preparazione. Oltretutto la squadra è da rifare completamente e l’obiettivo del prossimo anno sarà la salvezza, inutile farsi illusioni. Si potrebbe aprire un nuovo ciclo con lui, operando bene sul mercato, in prospettiva e scegliendo gli uomini giusti. Anche se pensare positivo mi riesce molto difficile, con questa dirigenza.
Un intero girone per far crescere la squadra e non mi pare sia riuscito; il pareggio di Ferrara dice tutto. Mi spiace per lui, ma deve crescere in realtà più semplici. Poi in futuro chissà
Fino a qualche partita fa la pensavo come te, dopo la Roma ho cambiato idea. Ho incominciato a vedere qualche risultato del lavoro fatto, niente di eccezionale è vero, ma qualcosa si è visto. D’altra parte ha avuto a disposizione un girone, ok … ma che squadra ha preso ? Psicologicamente devastata, dopo le sconfitte con Atalanta e Lecce, poi il lockdown, ha perso Baselli, per me l’unico centrocampista decente che abbiamo, il rischio concreto di retrocedere, spogliatoio non certo unito e coeso, insomma non era un lavoro facile, prima di tutto doveva pensare a portare a casa i punti per salvarsi, indipententemente dal gioco. E poi la nostra realtà è molto semplice, mica penserai che l’anno prossimo avremo qualche obiettivo ? L’unico come ho detto è la salvezza e mi auguro che almeno allestiranno una squadra capace di farlo in modo tranquillo. Detto questo, ognuno ha le sue idee e rispetto il punto di vista.
ma tanto potrebbe venire anche mourinho,ma se il pirla ti compra pippo pluto e eta beta siamo sempre daccapo…buona giornata
Non credo che Mourinho firmerebbe se Cairo gli dovesse comprare Pippo e Pluto! Lo stesso sarà per Giampaolo o per chiunque altro. Mi sembra ovvio. Persino Longo, che ha anche minor forza contrattuale, è stato chiaro sotto questo aspetto.
Infatti pare che Giampaolo voglia Linetti, Murru e… Belotti
Ahahahah ancora ci poniamo il problema dell’ allenatore?
Ahahahah spero che Cairo resti almeno altri 15 in modo da avere il tempo di provare tutti gli allenatori così capirete che il problema non sono loro…..
Non è che ci poniamo il problema, è che un allenatore per l’anno prossimo dovremo pur averlo. Si discute di quello, non dei problemi del Toro in assoluto e della loro causa storica.
Marchese ma sei pazzo? Parlare nel merito di quanto dice l’articolo senza menzionare Cairo? Ma non ti vergogni?
Perché le due cose sono collegate, certo che se pensate che gli allenatori incidono per il 50% auguri.
Comunque siete imparati voi tanto da scindere l’allenatore dai problemi societari.
Contenti voi.
Aspetto i commenti alla 5 giornata di campionato sulla disabilità mentale del prossimo allenatore.
Bè un allenatore ci sarà, quello che mi chiedo io è in base a cosa lo possiate valutare visto che a Torino stanno sembrando tutti cerebrolesi.
Per cui dire quello si quello no è abbastanza stucchevole.
Poi se vi piace commentarli in base a carriera curriculum ecc ecc prego ma così gli allenatori bravi sono quattro probabilmente neanche quei quattro visto che sono stati in squadre attrezzate per vincere.
Si fosse parlato di avere Gasperini dopo l’Inter sarebbe stato preso male ugualmente.
Per cui francamente io non so come facciate a valutarli.
Mihajlovic qua è stato trattato come handicappato, anche Longo, boh…
Giustissimo
Mi stai diventando un pochino anarchico caro TOROPERDUTO…potere ai giocatori e nessun allenatore…Ahahah
No Maxx mi sto rompendo la minchia di ragionamenti sul nulla.
Che non ci siano alternative a Cairo non esclude il fatto che sia ormai assodato che sia inutile parlare di allenatori quando tutto il resto non funziona e fare finta che invece tutto funzioni, mi dà tremendamente fastidio.
Dimmi dopo che avremo cambiato più di dieci allenatori in 15 anni come cazzo si fa a disquisire di allenatori a Torino.
Guarda anche io mi sono rotto la minchia perché non sta funzionando niente e su questo ti do ragione. Ma il toro se vuole preparare qualcosa che sembri una stagione deve ingaggiare un allenatore e sta anche scegliendo il peggiore. Noi facciamo quattro chiacchiere da bar e tanto poi Cairo fa quello che vuole. Penso che tu sapessi che io scherzavo e scherzo perché sennò mi devo trapiantare il fegato…
Eh mi avete rotto la minchia con le chiacchiere da bar anche perché non vedo nessuno che mi offre un bianchetto 😀
Ahahahah! Questo è lo spirito giusto! Ahahahah
Solite scelte Cairote che guardano al nome, ma non alla sostanza. Parliamo di una stagione che sarà da preparare in fretta sia sul mercato sia sul campo e lui cosa fa? Va a chiamare un tecnico che ha bisogno di tempo per inculcare il suo gioco,che ha fatto molto bene in alcune squadre, ma molto male in altre dimostrando scarso adattamento in un momento in cui questo è richiesto, con una rosa per nulla a lui adeguata, cercando elementi come FAres che nemmeno si adattano al suo gioco. Magari Giampaolo è anche un buon tecnico, ma non credo sia quello di cui il Toro ha bisogno adesso, poi sarà il primo a essere felice di sbagliarmi
Scusa dove ha fatto molto bene ?
alla samp ha fatto 3 anni buoni, al siena non ha fatto male, per il resto lasciam perdere
A Siena è stato disperatamente esonerato alla fine di ottobre del secondo anno. Ha vissuto di rendita dell’eredità ricevuta l’anno prima e dopo poche partite del secondo anno mandato via malamente.
Ciao Longo…
Non è da Toro…
Non è un allenatore, è diverso….
Guardate la foto. Dareste 350 milioni in mano a uno così?…
Ahahahah,
Mi ricorda Mazzone, un po’ più magro
Magari fosse Mazzone !!! 🙂
A me sembra Gasparri.
A me Giampaolo non dispiace affatto, ma il problema non è tanto l’allenatore ma chi gli si mette a disposizione. E qui casca l’asino, anzi lo sceicco da cine panettone.
Concordo, anche a me Giampaolo piace. Chiaro che, come qualunque allenatore, senza materia prima di qualità miracoli non li potrà fare. Spero, nel caso vada a finire così, che si faccia una squadra tenendo conto dei desideri del mister, senza andare a cercare prospetti il cui unico pregio è quello di costare poco.
Inutile e sopravvalutato.
Bisogna cambiare giocatori.
Inutile e sopravvalutato.
L’articolo che non avrei voluto leggere.
Moreno, fatti sentire cazzo !!
E che cambia?Chiunque verrà((Giampaolo)) o rimarrà((Longo))Senza una rosa adeguata sarà un altro anno di passione infinita.
a me nn piace per niente…a mio avviso meglio di francesco
10 a 0 !!!
A Giampaolo preferisco l’uva passa ma se dovesse diventare il nuovo allenatore del Toro non si potrà che augurargli ogni bene e sperare che tiri fuori grande scienza e conoscenza. Continuo a preferirgli Di Francesco, Aversa, Liverani e persino lo stesso Longo, ma tant’è.
Gran bel commento Marchese, mi associo.
Grazie Max! Speruma in bin!!!
Alla fine dobbiamo solo sperare…Ahahah
e anche semplici.
Senza qualità puo’ venire anche Klopp,non cambierà niente.
Klopp pretenderebbe un certo tipo di squadra. E anche l’allenatore, in sede di contrattazione, che deve mettere dei paletti. Se non lo fa, chiunque egli sia, poi diventano volatili per diabetici. Anche Longo è stato chiaro sotto questo aspetto dicendo che se dovessero dar fiducia a lui poi andrebbe ascoltato per realizzare ciò che ha in mente.
Appunto e su questo siamo d’accordo!Per cui,chiunque verrà dovrà pretendere una rosa adeguata.Non abbiamo qualità ed è sotto gli occhi di tutti.Non possiamo affrontare un altro campionato con gente che non è capace di fare tre passaggi di fila.
Ovvio. Tu credi che Giampaolo, o chiunque altro, voglia ripartire da Meite, Djidji, Aina e compagnia cantante? In ogni caso ci sarà da fare un grandissimo repulisti.