É successo nel dicembre scorso: la Figc ha modificato, come riportato da Calcio e Finanza, la normativa riguardante il sistema delle licenze nazionali. Entrato in vigore in Italia nel gennaio del 2016, il Fair Play Finanziario prevedeva che il pareggio di bilancio fosse un elemento fondamentale per partecipare alla Serie A a partire dalla stagione 2018/2019. Il paragrafo che faceva riferimento a tale requisito, che nel “SISTEMA LICENZE NAZIONALI 2019/2020” era indicato come primo punto. Ad oggi invece non è presente nella stessa sezione del regolamento per la stagione 2020/21 di Serie A.
Approfondimento / La Figc ha modificato la norma relativa all’equilibrio tra ricavi e costi rilevanti
Si parla però solo della serie A. Per partecipare alle coppe sarà ancora richiesto
Notizia terribile si’. Torniamo al tempo dei banditi, con tutto vantaggio di squadre come il Milan. Ancora una volta una legge che protegge i piu’ potenti e i meno corretti.
Quale il prossimo passo? Rimuovere l’anti-doping?
Se confermata, questa cosa dovrebbe stare in alto nella pagina della Gazzetta mentre si preferisce dare spazio alle notizie su wags piu’ o meno discinte.
O tempora o mores. Si e’ passati da una tv che insegnava a leggere e scrivere a cio’ che vediamo oggi.
Notizia terribile per noi tifosi. Il Torino fc di cairo non ha più obiettivi!!! “Teribbbbileeee!! SSFT!