Marco Giampaolo ha quasi sempre schierato il suo Toro con un 4-3-1-2. Modulo a lui caro come ben sappiamo, ma nelle ultime due partite questo non è stato possibile. Contro l’Inter e la Virtus Entella, infatti, i granata sono scesi in campo dal 1′ con un 3-5-2, modulo che i granata conoscono bene e che meglio si sposava ai giocatori a disposizione. Francesco Conti – vice di Giampaolo – è stato quasi costretto a ricorrere al 3-5-2 per la mancanza di giocatori a disposizione sulla trequarti – in particolare Gojak e Lukic, fuori rosa causa Covid-19. Al termine della partita di Coppa Italia tra Torino e Virtus Entella Conti ha confermato il concetto espresso da Giampaolo: “Al momento possiamo continuare in questo percorso senza rinnegare quanto fatto in precedenza. La squadra sta dimostrando che può percorre questa strada e noi vogliamo che percorra la strada più funzionale per ottenere risultati”. Dunque, il 3-5-2 potrebbe restare solo un’alternativa. Quando le cose torneranno alla normalità, nulla vieta un ritorno al 4-3-1-2.
Secondo voi su quale modulo dovrà focalizzarsi maggiormente Giampaolo? 3-5-2 o 4-3-1-2?
Con i limiti che ha questa rosa è ovvio che il 352 sia il modulo migliore, partendo proprio dal mercato inesistente di quest anno. I pochi giocatori presi nel 352 riescono ancora ad esprimersi, mentre con la difesa a 4 non ci capiscono ancora adesso. Abbiamo punte in abbondanza, non abbiamo trequartista e nemmeno un play di livello, solo mezzali. Gli unici che possono fare il play sono Lukic e Segre. Izzo Rodriguez e ansaldi poi non ce la fanno a fare i terzini nella difesa a 4, c’è poco da fare… il primo va recuperato nella linea a 3 e gli altri due devono fare gli esterni in mediana, al pari di singo e vojvoda, che hanno gamba e piedi buoni. Dopodiche se non recuperiamo la testa e non battiamo la samp domani, possiamo fare tutti i discorsi del mondo… ma iniziando a pensare come affrontare l entella il Cosenza, il Monza,ecc
Se c’è Lukic possiamo permetterci il trequartista, lui è in grado di fare bene il ruolo e lo abbiamo visto.
Senza Lukic non abbiamo alternative e quindi il 352 offre perlomeno qualche garanzia di quantità in mezzo al campo.
In generale il regista basso manca eccome, non mi sembra che Torreira sia il cardine dell’Atletico Madrid, anzi….
Voto 4-4-2, il modulo senza infamia né lode per squadre senza infamia né lode. Centrocampo mediocre? Vai sulle fasce col 4-4-2. Il regista perde palla? Non dargliela e vai sulle fasce col 4-4-2. Cairo non ti ha comprato il trequartista? Crossa dalla fascia per la testa di Belotti col 4-4-2. Ovviamente Giampaolo non può farlo perchè non ha niente a che vedere col suo gioco, ma per me è il modulo adatto alla nostra rosa con tanti muscoli e poca testa.
Tanti muscoli e piedi quadrati.
Per me il miglior modulo è Gianpaolo a casa e prendere subito Sarri.
Non penso di essere la sola che continua a non poter votare. Se siamo in molti:
a cosa serve proporre continuamente sondaggi?
Strano Madama, io voto sempre a tutti i sondaggi e non ho mai avuto difficoltà di alcun genere; l’accettazione del voto dura non più di 2 o 3 secondi.
Sei sicura che non sia un problema della tua linea, cioè collegamento Internet?
Col cellulare anch’io ho avuto qualche difficolta’ che non ho col pc di casa
Ma con cosa fai il 4-3-1-2 che non abbiamo terzini, regista, mezz’ala e seconda punta? Con le pippe fai nulla. Puoi far sognare a Rincon di essere un regista o Rodriguez un terzino, ma poi si svegliano tutti sudati.
Il modulo migliore è il Cairo-6-1-0
viste le assenze il 3-5-2. Altrimenti il modulo migliore per la rosa è 4-4-1-1 Sirigu(Milinkovic-Savic) – Vojvoda (Izzo) – Bremer (Nkolou) – Lyanco(Buongiorno) – Rodriguez(Murru) – Singo(Verdi/Edera) – Rincon(Meitè/Segre) – Linetty (Baselli/Segre) – Ansaldi(Millico) – Lukic (Gojak) – Belotti (Zaza) o il 4-4-2 con Lukic in mediana e doppia punta Belotti e Zaza. Con Ansaldi e Singo protetti dietro da Rodrigez e Vojvoda o Izzo la squadra sarebbe equilibrata senza bisogno di regista e di strane alchimie tattiche. Il 4-3-1-2 penalizza gli esterni e gli avversari hanno vita facile alla lunga a prevalere centralmente dove Rincon e Meitè alla lunga soccombono…
Ma siamo ancora qua a parlare di moduli??? Allora si fa finta di non capire redazione!
Chiediti chi li paga.
Finche’ non si manifesta un vero trequartista ( Lukic? Gojak? Verdi?) meglio giocare col 3-5-2 che mi pare sia anche piu’ solido sulle fasce
Se vinceremo sarà quello giusto, se perderemo sarà quello sbagliato.
Il 4-3-1-2 in fase offensiva è un sistema di gioco che con gli interpreti giusti è il più efficace in assoluto, o quantomeno tra i più efficaci.
Il problema è che tra Sarri prima e Maran a livelli inferiori di interpreti e squadre, ricordo solo Liverani e Giampaolo e tutti (a questo punto) hanno desistito per differenti motivi ad utilizzarlo.
Il motivo per cui al Torino avrebbe dovuto esistere questo sistema è dovuto al fatto che Giampaolo aveva trovato un ottimo interprete in Lukic nel ruolo più delicato che è quello del trequartista, dopo vari tentativi andati a vuoto con Verdi.
Ricordo questo tentativo andato male con Suso lo scorso anno al Milan, e forse il motivo è che o hai un interprete assoluto del ruolo (secondo me tra i migliori al mondo Isco ed Eriksen, ed in Italia, fatte le debite proporzioni Saponara), oppure devi adattare un centrocampista con propensioni offensive, perché un attaccante fallisce.
Il 3-5-2 con i giocatori a disposizione di Giampaolo sicuramente è più adatto, speriamo venga adottato coi giocatori giusti (Izzo, Ansaldi, Nkoulou, Singo, Rodriguez) e che risulti comunque offensivo come ha dimostrato di riuscire a far giocare la squadra Giampaolo, quantomeno nei primi 60 minuti di tutte le partite tranne quella col Crotone.
3-5-2 FVCG