Domenica a Roma potrebbe essere il turno di Koffi Djidji. Proprio il difensore francese è il candidato numero uno per sostituire lo squalificato Gleison Bremer in difesa al fianco di Izzo e Nkoulou nel match in programma il 5 gennaio allo stadio Olimpico contro la Roma di Fonseca. Se così dovesse essere, per il numero 30 sarebbe la quarta gara da titolare dall’inizio di questa stagione.
Calciomercato Torino, Djidji piace al Lecce: possibili sviluppi futuri
RILANCIO – Contro i giallorossi Mazzarri potrebbe optare, come detto, proprio sul difensore francese. Con Bremer squalificato e Lyanco ancora out per l’infortunio al ginocchio, il ballottaggio sarebbe tra lui e Bonifazi, rientrato anche lui da poco dopo un affaticamento muscolare. Sarebbe una grande occasione per rilanciarsi quella di domenica: Djidji in questa prima parte di stagione infatti ha collezionato solamente 7 presenze (per un totale di 292′). Il francese piano piano è finito nel dimenticatoio (QUI i dettagli) dopo la bella stagione disputata l’anno scorso alternandosi a Moretti nel ruolo di terzo a sinistra.
MERCATO – Nel frattempo, sempre riguardo l’ex Nantes c’è una questione di mercato sullo sfondo. In questi primi giorni di mercato il Lecce si sarebbe fatto avanti per rinforzare il proprio reparto arretrato chiedendo Djidji al Torino. Il difensore francese sarebbe uno dei primi nomi della lista del club salentino: in questa prima parte di stagione non ha trovato molto spazio con i granata e potrebbe voler giocare con continuità, ma in caso di partenza di Bonifazi il Torino lo tratterrebbe sotto la Mole. Ma prima di pensare al mercato, l’obiettivo principale è il match con la Roma di domenica: con i giallorossi è l’occasione del rilancio.
Vorrei chiedere una cosa; qualcuno ha idea di come sia possibile che, soprattutto un atleta professionista, che dovrebbe essere ben più forte fisicamente di uno qualunque, possa rimanere fermo sei sette e forse otto mesi per un colpo ricevuto?
Ecco vendere djidji e tenere Bonifazi, sarebbe un piccione passo verso qualcosa di sensato
Strano, dove si parla di vendita e quotazione di Bonifazi compare “community id. not found”, così non si può commentare, e criticare.
Io il post lo aggiungo qui, perché sinceramente di Djidji poco mi interessa.
Se “danno” Bonifazi per 11 milioni, non fanno neppure “plusvalenza”!!
E che lo cedono a fare, allora??
Nkoulou non vuole rimanere, e gioca sempre peggio.
Izzo pare voglia andare “nel calcio che conta”.
Bremer dovrebbe essere collocato in B, a maturare e a imparare a non farsi espellere, a non “guadagnare” rigori contro e a non “perdersi gli avversari” in area.
Djidji: “questo sconosciuto”, ma un grande campione non è.
Lyanco è perennemente infortunato.
Ma che vendiamo a fare Bonifazi (23 anni!!!)?
Proprio solo perché è antipatico a Mazzarri???
La “piazza” è totalmente favorevole a che Bonifazi rimanga al Toro.
E quando finalmente Mazzarri se ne andrà, perché prima o poi dovrà pure andarsene questo benedetto uomo, che faremo?
Come con Verdi?
Inspiegabile x me che Cairo non intervenga a bloccarne la vendita,e non imponga a Mazzarri di metterlo in campo e farlo giocare!
Ottimo.
Manca un bidone ?
Nessun problema, un altro è sempre pronto a sostituirlo.
L’avvinazzato livornese vuole agevolare in tutti i modi il compito della Roma, onde evitare brutte sorprese.
Con un presiniente, una società e un allenatore così ogni traguardo è possibile.
…per niente d’accordo i bidoni sono altri…djdj lyanco bremer e bonifazi buoni difensori che mi terrei visto le probabili partenze di intukulu e izzo..non vorrei ritrovarmi poi coi carlao…capisciamme’!!!
Eh si, ho ancora negli occhi le “gesta” di Meitè, Bremer, Aina e Djidji nelle partite sin qui disputate: 4 bidoni che, messi insieme, non fanno un brocco.
Lyanco e Bonifazi da tenere sicuramente.