
Sanabria, partita top: Torino-Fiorentina 1-1
—Scegliere la miglior partita stagionale di Sanabria non è affatto facile. L'attaccante è stato il protagonista di moltissime gare, soprattutto nella seconda metà di campionato dei granata, ed è stato in grado di fornire con continuità ottime prestazioni. Dovendo prendere una decisione, però, la scelta ricade su Torino-Fiorentina 1-1 del 21 maggio, ovvero la gara in cui ha segnato la rete numero 12 della sua Serie A 2022/2023, quella che gli ha permesso di superare il suo record personale. In quell'occasione, l'attaccante riuscì a rientrare nell'11 titolare, recuperando in extremis da un risentimento all'adduttore, fece una grande partita spalle alla porta e, alla prima chance della ripresa, segnò un gol da attaccante vero, l'ennesimo di una seconda parte di stagione spettacolare.
Sanabria, partita flop: Roma-Torino 1-1
—Il punto più basso della stagione di Sanabria è forse stato l'ultimo match prima dello stop per il Mondiale, ovvero quello disputato dal Torino in casa della Roma. In quella partita, il paraguayano, rientrato dal 1' dopo un mese in cui è stato soggetto a vari problemi fisici, sciupò due occasioni molto ghiotte. La prima su cross di Buongiorno, in cui di testa fu assolutamente impreciso, la seconda su cross di Singo, quando sparacchiò alto da buona posizione. Due opportunità mancate che poi furono decisive in negativo per il Torino, che si fece raggiungere nel finale dal gol di Matic.
Sanabria, il pagellone di fine stagione: il voto
—Dodici reti, quattro assist e 36 presenze su 42 gare (31 da titolare). Sono questi i numeri della stagione di Sanabria, che è stato bomber e trascinatore. Un elemento chiave per Juric, che solo due volte ha rinunciato a lui per scelta tecnica: per il resto, infortuni a parte, l'ha sempre schierato. Fondamentale per i meccanismi della squadra e, soprattutto nel 2023, anche goleador: il voto assegnato a Sanabria per questa stagione non può che essere un 8.

© RIPRODUZIONE RISERVATA