“Tutti avranno la possibilità di determinare”. Queste le parole con cui mister Davide Nicola ha provato a rilanciare i cosiddetti ‘scontenti del mercato’: quei giocatori – Nkoulou e Bonazzoli su tutti – che fino alle ultime ore di mercato erano stati vicinissimi a lasciare il Torino e che invece, per motivi differenti, si troveranno a far parte fino all’ultimo di un gruppo che dovrà lottare con le unghie e con i denti per conquistare la salvezza.

Nicola looks on prior to the Serie A match between Torino FC and ACF Fiorentina at Stadio Olimpico di Torino on January 29, 2021 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
LE PAROLE – Un obiettivo che non spaventa Nicola, pronto a contare su tutti gli elementi del gruppo per raggiungere l’obiettivo. Anche su Nkoulou, il cui contratto scadrà il prossimo 30 giugno, e che Nicola ha battezzato così: “Prima della chiusura del calciomercato abbiamo avuto la possibilità di parlarci chiaramente da uomini – ha detto il tecnico alla vigilia di Atalanta-Torino -. Gli uomini che hanno valore si parlano una volta sola, basta quella. L’unica cosa che conta al momento è che chi è rimasto in questo gruppo ha dimostrato di avere a cuore l’obiettivo del Torino. A me interessa sempre e soltanto il gruppo e tutti avranno l’opportunità di determinare”.

MERCATO – Il gruppo prima del singolo dunque, con il tecnico che avrà bisogno di tutti gli elementi della rosa per questa cavalcata lunga ancora 18 partite. Un percorso certamente complicato quello che attende il Torino, che però in questa seconda metà di stagione potrà contare sugli innesti di Sanabria e Mandragora. Due giocatori che mister Nicola conosce bene e sui quali si è espresso positivamente nella conferenza stampa di ieri, promuovendo di fatto il mercato della società: “Abbiamo sondato chi era veramente voglioso di lottare per la causa del Torino. La soddisfazione sta nel fatto che sono arrivati due giocatori che conosco bene sia tecnicamente che umanamente”.
Bene bene se va bene per il mister va bene anche per me.
Nello stato in cui ha preso la squadra non ci si può permettere di criticarlo fino a fine campionato.
E’ innegabile che per lui sia stato fatto un mercato migliore di quello fatto per Giampaolo
forza Nicola SFT
Se Nkoulu Izzo e Sirigu giocano al massimo delle
loro potenzialità fino a maggio ci salviamo facile…credo che nessuna squadra in europa abbia fatto a gennaio 3 acquisti di questo livello…
Concordo fratello.
Il miglior acquisto sarebbe….proprio quel SE.
Occorrerebbe una società seria, con ruoli ben definiti, ed obiettivi certi per trasformare quel se in certezze. Invece toccherà al solo Nicola fare tutto.
Quando arriva il 3 acquisto ?
Molto di queste dichiarazioni è dettato dalla diplomazia.
Un allenatore non può andare apertamente contro la società che lo stipendia e non può ASSOLUTAMENTE contestare l’operato dei dirigenti e del Presidente pena la scomunica dal calcio professionistico.
Non è mai successo, tranne casi rarissimi, che un tesserato andasse apertamente contro il club d’appartenenza, e i rarissimi casi sono stati immediatamente allontanati definitivamente.
Quindi, analizzando le parole di Nicola, si capisce che c’è differenza tra il dire: “Mi sono stati dati i giocatori che mi servivano” e dire: “Mi sono stati dati dei giocatori che già conoscevo perchè li avevo già allenati”
Entrambe le frasi non significano la stessa cosa ma hanno significato completamente differente.
Fotocopia ci ciò che abbiamo (giustamente) sentito a settembre.
eh già figurati,ovviamente è come dici te,sia mai che si debba evitare critiche.
Oldbull però permittimi di dire che con il budget messo a disposizione potevi bene o male fare quello che volevi. Quindi immagino che sia rimasto comunque soddisfatto.
Mister, ns mister, fagli scorreggiare saette oggi che devono andare forte in verticale …… FT
Sbagli Mimmo@ è già stato definito “obbedisco”
Ah, allora mi son perso il battesimo. Già crocifisso per salvare Cairo? La miseria che velocità!
Eh Mimmo ma qui la tara la facciamo in fretta…
Assordante silenzio da parte di chi ha rotto le scatole a Giampaolo per 4 mesi, notte e giorno, festivi compresi, per aver chiesto giocatori già allenati…
Vero Mimmo, però avrei preferito Ekdal e Ramirez al posto di Murru e Bonazzoli…
Ma questa no può esser stata una colpa di Giampaolo, sappiamo benissimo che aspettava anche e soprattutto Torreira e Ramirez per fare il suo gioco… se non glieli danno cosa poteva fare o dire.
Ma infatti,eppure cairetto era stato”ben consigliato”stavolta,evidentemente il suo telefono non prendeva quel giorno,oppure la grandine,l’alluvione,le cavallette!
Dichiarazione pericolosa…
Già immagino alcuni commenti in caso di sconfitta.
non credo sia pericolasa la dichiarazione ma la sconfitta a Bergamo oggi è altamente probabile (85% vedendo le quote dei boomakers).
poi i commenti qua sopra non contano nulla per fare o non fare punti 🙂
FVCG