Con una situazione di classifica tutt’altro che rosea, in casa Toro sono tutti in discussione dopo la brutta sconfitta contro l’Udinese. E così, nel difficile turno infrasettimanale contro la Roma, Giampaolo potrebbe optare anche per alcune esclusioni eccellenti. A partire dalla porta, dove Milinkovic-Savic si candida per una maglia da titolare e prova ad insidiare un Sirigu che ha fatto molto discutere per le risate al momento dell’uscita dal campo dopo il fischio finale contro l’Udinese.
IL RITORNO – Di rientro dopo un’esperienza tutt’altro che positiva in Belgio, il portiere sembrava solamente di passaggio a Torino, pronto a partire per un nuovo prestito o una cessione definitiva. Ma Milinkovic ha saputo convincere Giampaolo, che ha apprezzato in particolar modo la grande abilità dell’estremo difensore nel gioco con i piedi. E così il serbo è riuscito ad imporsi su Ujkani e Rosati, conquistando i gradi di secondo portiere. In Coppa Italia è quindi toccato a lui contro Lecce ed Entella. Due test in cui Milinkovic ha confermato l’abilità nel far partire l’azione, pur non essendo stato messo veramente alla prova dato il tasso tecnico inferiore degli avversari.

DUE ANNI IN PRESTITO – Chiuso inevitabilmente da un Sirigu strepitoso, Milinkovic ha vissuto le ultime due stagioni in prestito. Prima squadra ad accoglierlo fu la Spal, dove il serbo non riuscì a superare Gomis nelle gerarchie e salutò a gennaio con appena tre presenze all’attivo (più un’altra con la Primavera). Il portiere si trasferì quindi all’Ascoli, ma neppure in bianconero Milinkovic trovò continuità: appena otto le presenze, con sedici gol subiti. La scorsa stagione il passaggio allo Standard Liegi, dove Milinkovic ha ricoperto il ruolo di secondo. Per lui nemmeno un minuto in campionato, ma tre presenze ai gironi di Europa League. Ora il ritorno in granata dopo due stagioni decisamente negative. Ed il portiere si candida per una maglia da titolare a Roma, dove nel dicembre 2017 fu grande protagonista in Coppa Italia con tanto di rigore parato a Dzeko. Milinkovic cerca riscatto, dunque: a Giampaolo la scelta dell’uomo che dovrà difendere i pali granata nella Capitale.
Più che un processo quello che sta andando in scena è un linciaggio.
Sirigu, a quanto pare è colpevole di aver riso, e agli occhi dei numerosi Jorghe che scrivono, questo è un peccato mortale.
Il perchè, il come, il motivo del riso che nessuno conosce, sono particolari insignificanti ed inutili.
Accusarlo di non aver parato i 3 tiri-goal subiti dall’Udinese sabato daltraparte è alquanto difficile ed allora il caprio espiatorio deve essersi macchiato di qualche altra grave colpa, HA RISO, una buona colpa.
Trovo normale che Giampaolo mandi in panchina Sirigu semplicemente perché non rende e deve dare strada a chi sta dietro. Senza proclami. Da tifoso aggiungo che Sirigu e gli altri del gruppo dei dissidenti dovrebbero essere abbastanza adulti da sapere che la reputazione è più facile demolirla che costruirla. E la questione non ha solo risvolti etici, aspetto al quale non dovrebbero essere interessati considerando le risate dopo le sconfitte, ma anche strettamente materiali. Sono persuaso che i membri del gruppo siano ben noti nell’ambiente (altre società di serie A e team Nazionale) e pagheranno la mancanza di professionalità con un ridimensionamento della carriera e dei futuri ingaggi. In ogni caso i dirigenti della società Toro hanno il dovere di monitorare costantemente gli umori dell’ambiente e intervenire prima che certi problemi interni assumano dimensioni tali da renderne difficile la risoluzione.
Ci sono 4 portieri qualcuno giocherà…
Ma sì io lo metterei contro la Roma il ragazzo non ha nulla da perdere in una partita così.
Può andare peggio di come sta andando dove anche quando non tirano in porta è gol?
Se siamo al punto che addirittura Milinkovic Savic (uno che ha fatto panchina ovunque sia andato) insidia Sirigu vuol dire che siamo veramente alla frutta
Milinkovic Savic di ingaggio prende un quinto di Sirigu e non si lamenta. Giampaolo dovrebbe puntare su di lui a Roma a mio modesto avviso.
Sarebbe bello dire il perché non giocherà Sirigu. È cosa è successo davvero negli spogliatoi dopo l’udinese.
Non tanto dopo ma tra il primo e il secondo tempo… secondo me son volate minimo parole grosse, schiaffi probabili
Anche Sirigu, con il suo atteggiamento si è candidato…….alla tribuna, piumino, plaid e borsa dell’acqua calda Gino a gennaio, poi speriamo sparisca dai nostri occhi.
Meglio milinkovic che quel p…di m.. di sirigu
FVCG
Lato negativo: non so quanto sia forte Milinkovic…
Lato positivo: ultimamente ogni tiro nello specchio è un goal, quindi fare peggio resta veramente difficile.
se non altro, come massa fisica, il buon vanja copre mezza porta, quindi la probabilità di prendere meno gol statisticamente c’è! SEMPRE FORZA TORO!!
Da ieri sera il TORO è ultimo in classifica appaiato a sei punti con Genoa e Crotone.
Quando si tocca il fondo, personalmente ritengo assolutamente necessario assumere decisioni coraggiose che producano un messaggio forte e chiaro a coloro ai quali in questo momento della professionalità e quindi dell’attaccamento alla causa granata del TORO frega poco o nulla e alludo specificatamente alla triade degli scontenti, i quali desideravano decisamente cambiare aria, ossia in ordine cronologico Nkoulou, Izzo e Sirigu. Analizzo la decisione certamente più sofferta e quindi quella dell’auspicato avvicendamento del portiere in mezzo ai pali. A questo proposito, pertanto, a mio parere, è auspicabile l’impiego in porta del giovane e promettente Milinkovic Savic per verificare effettivamente le sue potenzialità tecniche in occasione del prossimo complicato trittico di partite che inizia donami sera a Roma contro la squadra giallorossa e, successivamente, la partita interna conto il Bologna e la difficile trasferta di Napoli. A quel punto, dopo la sosta natalizia, si faranno le opportune valutazioni tecniche a quale portiere assegnare la maglia da titolare nel proseguo della stagione, in considerazione, ribadisco, delle pessime prestazioni individuali di Sirigu.
Inoltre è auspicabile l’impiego del giovane Buongiorno in difesa, a fianco di Lyanco e Bremer, in quanto lo statico Rodriguez, sotto l’aspetto tecnico, e tantomeno gli svogliati Nkoulou e Izzo offrono affidabilità e garanzie, questi ultimi sotto l’aspetto della professionalità mostrata sino ad oggi. Quindi nella sostanza ritengo opportuno il temporaneo accantonamento in panchina del portiere sardo, il quale ha offerto un pessimo rendimento durante questo disastroso inizio di campionato del TORO e la definitiva epurazione della coppia di difensori centrali, ai quali occorre individuare una pronta destinazione durante la prossima sessione invernale di mercato anche a costo di creare una minusvalenza economica, tanto sgradita al patron Cairo.
A questo punto, quando all’orizzonte si profila concreto e tangibile il rischio di retrocessione in Serie B, è indispensabile intervenire energicamente con il bazooka in modo tale da impedire che i sopracitati “scontenti” possano creare ulteriore danno e quindi profonda disgregazione nell’unità di intenti all’interno dello spogliatoio della squadra, il cui leader indiscutibile è il grande Capitano “Gallo” Belotti, proiettato nell’unico obiettivo stagionale realisticamente ancora perseguibile : la salvezza !
Mister Giampaolo, adesso o mai più !, ti rivolgo un accorato appello : almeno tu tira fuori le palle se desideri ancora rimanere alla guida tecnica del TORO all’alba del nuovo anno, adottando le sopracitate scelte tecniche che umilmente, da semplice tifoso granata che antepone l’amore viscerale per il Vecchio Cuore Granata ad ogni altra considerazione, mi sono permesso di suggerirti prima che sia troppo tardi … . Alè TORO !
nessuno si aspetta dei miracoli da lui ma quantomeno un atteggiamento diverso dato che il titolare ha deciso (in malafede) di non parare nemmeno per sbaglio. Sicuramente Vanja si impegnerà per quello che può … e già questo è molto visto i vomitevoli mercenari voltagabbana che abbiamo in rosa
Ma chi ha visto Sirigu ridere???
Quello e’ un Fotogramma, magari e’ una smorfia, o un sorriso beffardo ironico verso un commento, una presa in giro…
Qui siamo sempre a fare i giustizialisti, vedi con Quagliarella come e’ finita
Il problema è che non ne prende più una da mesi
la risata è l’ultimo problema … i dati lo condannano come peggior portiere di seria A
Rideva rideva..non è un foto montaggio…poi visto che stava uscendo dal campo ed era nei pressi dei giocatori del udinese magari qualquno di loro l’ha salutato e fatto una battuta..ma la risata ce stata e forse ma forse era il caso di andare dritti negli spogliatoi e vergognarsi di come sta giocando lui e di come sta la squadra in classifica..se vuoi ridere liberissimo fallo negli spogliatoi o dove nessuno ti vede…alla fine di una partita persa così i tifosi dal nervoso quasi si mettono a piangere e vedere lui ridere non è stato piacevole..altro che fotomontaggio,vuole andare vada
Ma veramente…
Anche Segre non stava sorridendo, anzi era una smorfia mentre stava dicendo: “Pensa te! Sto co6lione di Dybala m’ha dato ‘sta merd@!”
Hai bisogno di vederlo ridere, per renderti conto che non gliene frega niente?
Sto ragazzo ci è rimasto nel cuore per la traversa presa su punizione in Coppa Italia ai tempi di Miha.
Se però in due squadre italiane e in Belgio non ha mai convinto temo che un motivo ci sia.
Onestamente lo metterei in campo perchè Sirigu (che negli anni scorsi ha dimostrato di essere fortissimo) temo non ci sia più con la testa. Non fa più una parata.
E allora dentro Vanja per tre partite (dove temo che avrà modo di mettersi in mostra) e poi a gennaio piuttosto si vede se è il caso di prendere un portiere titolare…
C’è sempre uikani
ho il timore che la cura sia peggiore del male… ma sirigu è impresentabile
se allenatore e società avessero un minimo di amor proprio (non dico palle che è una altra cosa) avrebbero già escluso da un pezzo chi rema contro……..con la roma giocherà sirigu……
cairo vattene