Da maggio 2018 a novembre 2020: sono sei le vittorie consecutive che il Toro ha ottenuto in Serie A contro il Genoa (più una in Coppa Italia). Un dato sicuramente di buon auspicio per i granata, che sabato dovranno necessariamente cercare di allungare questa striscia positiva tuttora aperta. E il dato assume rilevanza se si pensa che il Torino negli ultimi mesi ha fatto una fatica incredibile a vincere partite: due delle ultime tre vittorie sono arrivate proprio contro il Genoa. In generale, sei vittorie consecutive contro un club non rappresentano un caso isolato per il Toro, ma nemmeno così frequente: nella storia granata era già capitato contro Bologna, Brescia, Fiorentina, Genoa, Livorno, Modena, Roma e Venezia. Ma bisogna tornare indietro di oltre quarant’anni per ritrovare il precedente più recente: l’ultima volta capitò infatti tra il 1976 ed il 1979, quando il Toro centrò sei successi in fila contro il Bologna.
Tornando invece al Genoa, il filotto positivo si è aperto nel maggio 2018 a Marassi sotto la guida di Walter Mazzarri. Quel Toro si impose per 2-1: al doppio vantaggio firmato Iago Falque-Baselli rispose Goran Pandev nei minuti finali. Nella stagione seguente, quella dei 63 punti sempre con Mazzarri, i granata vinsero sia a Torino che a Genova. In casa Belotti su rigore ed Ansaldi ribaltarono in due minuti l’iniziale vantaggio di Kouame, contro i rossoblù costretti in dieci uomini. Al ritorno fu di nuovo Ansaldi a lanciare il Toro verso l’Europa con un gran tiro di esterno destro che non lasciò scampo a Radu.
Quindi la scorsa stagione, quando i due confronti con il Genoa hanno rappresentato snodi fondamentali del cammino granata. A Marassi il Toro di Mazzarri, contestato fin dal riscaldamento dalla Maratona itinerante, strappò tre punti fondamentali grazie ad un colpo di testa di Bremer su calcio d’angolo. E la squadra, al rientro a Torino, fu accolta da bombe carta ed un’ulteriore contestazione rivolta prevalentemente al tecnico toscano. Nella gara di ritorno, contro il Genoa di Davide Nicola, i granata di Longo ipotecarono la salvezza con un netto 3-0 firmato Bremer-Lukic-Belotti. In mezzo, parlando della scorsa stagione, anche un successo casalingo in Coppa Italia: decisivi, ai calci di rigore, la parata di Sirigu su Radovanovic ed il cucchiaio di Berenguer

L’ultima vittoria risale invece al girone d’andata del campionato in corso, quando il Toro di Giampaolo trovò a Marassi la prima vittoria stagionale per 2-1. Lukic ed un autogol di Pellegrini spianarono la strada ai granata, Scamacca accorciò le distanze in pieno recupero. L’incontro di sabato rappresenterà dunque un’importante occasione per il Toro di Nicola, che potrebbe avvicinarsi al primato assoluto di vittorie consecutive contro uno stesso club, rappresentato dagli otto successi ottenuti dal Grande Torino contro la Roma tra il 1942 ed il 1949. Ed una vittoria, in questo momento così delicato, sarebbe soprattutto un passo avanti fondamentale per migliorare una classifica che continua ad essere complicata.
Mi sto toccando.
CLASSICO ARTICOLO DA PORTASFIGA, COME SE NON BASTASSE QUELLA CHE ABBIA GIA’ DI NOSTRA….
Dopo tanti record negativi è ora di stabilirne uno positivo. Vai con la settima vittoria.
Caspita ormai ho le balle svuotate.
Ma le stai grattando o facendo altro?
La domanda è lecita Maxx72.
Guarda che Micaela Persico è approdata in costa smeralda.
O forse vuoi perdere diottrie per non vedere il presidente salire al colle il 4 maggio?
La gente oramai se lo chiede 😉 Bisogna dare delle risposte!
Maxx72 in nome dei soliti noti/alias plotone di esecuzione ci devi delle risposte sulle tue pratiche solitarie.
Anche Toroperduto@ è interessato
No no ragazzi sono sia pratiche di coppia che strizzamenti antisfiga. In genere poi si rigenerano in un paio di giorni…mi spiace aver fatto aspettare toroperduto.
Poi ho letto gli altri commenti ed ho visto che sono in buona compagnia
Mi sono toccato gli zebedei per tutto l’articolo
Ecco lo solite statistiche porta
Toroperduto@ li hai finiti da tempo….. ma non dar colpe al Toro.
🙂
Ma di Sanabria si sa niente ? Per queste partite un alternativa fresca e con la verve che mi aspetto da un neo arrivato sarebbe fondamentale! Gurdate lo stesso Genoa che davanti ogni partita trova un nuovo interprete decisivo: Pandev Scamacca Destro Shomourudov.
Speriamo torni presto Tonny
Come si diceva, se prendo uno positivo al covid , come minimo ti aspetti che salti 3 settimane
Questo è un dato statistico terrificante.
Qualcuno mi presta i suoi?
Io i miei li ho finiti….
Io ho già l’orchite da tempo.
Ciao fratelli di orchite.
Ciao fratello esauriti i talismani personali… iniziano con i riti del Mago gabriel?
Ahahah Ahahah il mago Gabriel buonanima. Non era su televox?
Era diventato anche un idolo della Gialappas band. Con gli gnomi col naso pizzuto
Comunque per rendergli onore “a sua volta juve merda”
La toccatina è d’obbiglo con sti cavolo di articoli.
Bubu settete…..malgrado articolo porta sfiga il culo dei genoani non può durare in eterno hanno una squdraccia tranne una difesa ben registrata giocano tutti chiusi dietro il toro non dovrà fare l’errore di scoprirsi con troppa foga di vincere bisogna rimanere attenti dietro e cercare di segnare per primi… loro non hanno qualità per rimontare possono solo vincere di rimessa e di culo forza toro
Prima o poi noi vinceremo e loro perderanno, speriamo accada sabato
ahiahiahiahiahi
E strofiniamoci gli zebedei…
Ma come si fa a scrivere articoli portasfiga…
Fratello Messere, eccoci qua. Tu continua a grattare…a me c’è rimasto poco e niente!
Ah ah ah…ti stavo pensando! Anch’io sono alle “croste”! Spero che basti una leggera “toccatina” propiziatoria!! Ciao socio!!!