Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
Il presidente Cairo e il direttore sportivo Petrachi (foto Emiliano Biscotti)
Il mercato in entrata granata è ancora in fase di stallo, poiché né Ljajic né Iago Falque si sono decisi a dire si al Toro. L’esterno serbo, i cui tentennamenti sono causati dal recente interesse del neo Milan di Montella, è un pupillo di Mihajlovic, il quale lo vuole a tutti i costi nel suo nuovo Torino. Ma, in caso di fumata nera dell’affare con l’ex Viola, la società granata virerebbe su delle valide alternative: Papu Gomez e D’alessandro. In uscita il mercato sembra essere invece più movimentato, poiché, con l’uscita della Polonia dagli Europei, l’ufficialità di Glik al Monaco sembra essere ormai ad un passo.
FIGO VEDERE( PER LA SORPRESA FINALE) tifosi che non capiscono , che questa sarà la campagna acquisti + onerosa da 50 anni e senza la svalutazione di sempre ci vuole poco a capirlo e quindi non lo spiego
Fratelli granata, abbiate fede. La società non sta’ brancolando a fari spenti senza sapere cosa fare. Ci sono entrate e uscite che sono già ben delineate. Si aspettano solo iil via è tutto verrà a catena. Tutto è rallentato dal fatto che ci sono gli Europei di mezzo, e trattative che ieri si potevano chiudere a una cifra, dopo tre partite di europei, si chiudono al doppio. Un esempio è Giaccherini, prima aveva un valore, ora è quasi raddoppiato. La storia di Ljaijc è un caso a parte. Il Toro è disposto ad aspettare, e a offrire ciò che ha offerto d’ingaggio, solo esclusivamente perché porterebbe a casa un giocatore che ha un valore superiore a quello dell’esborso patuito con la Roma, e quindi l’attesa vale. Basta attendere è aspettare che la giostra inizi a girare……
A questo punto ho paura che è tutto sbagliato! Non capisco cosa stiano facendo in società
C’è tantissima indecisione e,sembra, tanta ma tanta confusione!
Non vorrei che Mihajlovch ci lasci già prima di cominciare!
Se la campagna a aquisti si conclude con i rientri dei 4 ragazzi della primavera e del “misterioso” Boye,personalmente posso anche essere d’accordo anche xchè ritengo che con con questi ragazzi difficilmente si farà peggio dello scorso anno.
L’mportante, in ogni caso, è che la società esca allo scoperto e dica a noi tifosi cosa vuole fare e,non lasciarci bombardare giornalmente dalla Stampa con nomi “esotici” e più o meno altisonanti per farci poi ricadere in depressione profonda.
Si era detto che al Torino sarebbero venuti solo giocatori motivati,invece stiamo aspettando (chissa poi se vero!) uno che non ci pensa nemmeno e, mi chiedo come potrebbe essere motivato uno così,tra l’altro dovendosi ridurre anche lo stipendio!
I ragazzi ex primavera sono motivatissimi e vedrete che morderanno l’erba pur di emergere!
Forza Toro
Osvaldo
Mi domando quanti di noi adesso vorrebbero quel bizzoso viziato di Ljaiic che verrebbe al Toro solo come estremo ripiego e non capisco Simisa e Cairo che gli concedono tutto questo tempo, manco fosse Messi.
Quanto a Glik, è stato uno degli uomini più veri che abbiamo avuto in questi anni, ma un capitano per come la vedo io deve essere l’ultimo a lasciare la barca. Un vero capitano si gioca una carriera con la stessa maglia, rinuncia ai ingaggi più alti come fece Totti e tanti anni fa, Valentino Mazzola. Un vero capitano la società non lo cede per fare plusvalenza. Le plusvalenze si fanno con i Cerci e gli Immobile, con le figurine e non con gli uomini.
Scusate la retorica, ma sono un po’stufo di certe ipocrisie e di addìi di giocatori che mandano letterine e ringraziamenti che sono facili da scrivere, perché è molto più facile dire addio che rimanere.
Vergognarmi di cosa? Sei in grado di capire quello che leggi (e quello che scrivi?)
C’è sempre un troll che rompe il cazzo, anche nei social del Toro. Su questo siamo come tutti gli altri..
non vi capisco piu’ da tempo Fratelli Granata ..ma scusate ma perche’ solo in ns. migliori
non devono pretendere in qualcosa di meglio..visto che quaeta Presidenza pur avendone ampiamente i mezzi economici si ostina a non voler alzare il tetto ingaggi..quando poi ha gettato al vento fiumi di denaro..con i vari Barreto-Larrono-Amauri e con degli acquisti alquanto opinabili come Gaston Pippa.Sanchez Mino-Martinez Obi-Aquah -Ichazo..Spiace doverlo ammettere ma non siamo ad oggi una societa’ appetibile..mancano i programmi ..si continua a promettere investimenti e miglioramenti da piu’ di 11 anni..la verita’ e’ che siamo al livello di una onesta provinciale ..da meta’ classifica- con uno stadio chiaramente inadeguato per una societa’ di A che abbia qualche ambizione -sperando sempre di trovare ad ogni stagione 3 squadre pellegrine da inviare in B dopo una rapida comparsa..
Sacrosante parile!Ehhh ma i paragoni vanno sempre e solo fatti col toro di calleri o cimminelli,per poter così godere alla stragrande e poter dire:ricordiamoci da dove veniamo e quanto bene sta facendo cairo! Strano però perché chi va dicendo questo non lo vedo poi a giugno scendere in piazza a sventolare bandiere o sciarpe come se avessimo vinto lo scudetto. Chissà perché…
FIGO VEDERE( PER LA SORPRESA FINALE) tifosi che non capiscono , che questa sarà la campagna acquisti + onerosa da 50 anni e senza la svalutazione di sempre ci vuole poco a capirlo e quindi non lo spiego
È
Fratelli granata, abbiate fede. La società non sta’ brancolando a fari spenti senza sapere cosa fare. Ci sono entrate e uscite che sono già ben delineate. Si aspettano solo iil via è tutto verrà a catena. Tutto è rallentato dal fatto che ci sono gli Europei di mezzo, e trattative che ieri si potevano chiudere a una cifra, dopo tre partite di europei, si chiudono al doppio. Un esempio è Giaccherini, prima aveva un valore, ora è quasi raddoppiato. La storia di Ljaijc è un caso a parte. Il Toro è disposto ad aspettare, e a offrire ciò che ha offerto d’ingaggio, solo esclusivamente perché porterebbe a casa un giocatore che ha un valore superiore a quello dell’esborso patuito con la Roma, e quindi l’attesa vale. Basta attendere è aspettare che la giostra inizi a girare……
Per cambiare discorso. Ipotesi. E se lasciassimo andare via Zappacosta perché c’è Perez e poi Perez perché ha offerte migliori? Bei ciula!
A questo punto ho paura che è tutto sbagliato! Non capisco cosa stiano facendo in società
C’è tantissima indecisione e,sembra, tanta ma tanta confusione!
Non vorrei che Mihajlovch ci lasci già prima di cominciare!
Se la campagna a aquisti si conclude con i rientri dei 4 ragazzi della primavera e del “misterioso” Boye,personalmente posso anche essere d’accordo anche xchè ritengo che con con questi ragazzi difficilmente si farà peggio dello scorso anno.
L’mportante, in ogni caso, è che la società esca allo scoperto e dica a noi tifosi cosa vuole fare e,non lasciarci bombardare giornalmente dalla Stampa con nomi “esotici” e più o meno altisonanti per farci poi ricadere in depressione profonda.
Si era detto che al Torino sarebbero venuti solo giocatori motivati,invece stiamo aspettando (chissa poi se vero!) uno che non ci pensa nemmeno e, mi chiedo come potrebbe essere motivato uno così,tra l’altro dovendosi ridurre anche lo stipendio!
I ragazzi ex primavera sono motivatissimi e vedrete che morderanno l’erba pur di emergere!
Forza Toro
Osvaldo
Vai Urbano picchia per noi Campione!!!
Pres sei un grande!!!
Un presidente c’è solo un presidente un presidenteee c’è solo un presidente vai Urbanone facci godere
Un presidente c’è solo un presidente un presidenteee c’è solo un presidente vai Urbanone facci godere
Se il presidente decide di non prenderlo un motivo sicuramente ci sarà Grande Cairo noi ti amiamo
naturalmente stai sparando cazzate a solo noem tuo–!!!
Perché rispondi a un gobbo??
Se il presidente decide di non prenderlo un motivo ci sarà Grande Cairo noi ti amiamo
Mi domando quanti di noi adesso vorrebbero quel bizzoso viziato di Ljaiic che verrebbe al Toro solo come estremo ripiego e non capisco Simisa e Cairo che gli concedono tutto questo tempo, manco fosse Messi.
Quanto a Glik, è stato uno degli uomini più veri che abbiamo avuto in questi anni, ma un capitano per come la vedo io deve essere l’ultimo a lasciare la barca. Un vero capitano si gioca una carriera con la stessa maglia, rinuncia ai ingaggi più alti come fece Totti e tanti anni fa, Valentino Mazzola. Un vero capitano la società non lo cede per fare plusvalenza. Le plusvalenze si fanno con i Cerci e gli Immobile, con le figurine e non con gli uomini.
Scusate la retorica, ma sono un po’stufo di certe ipocrisie e di addìi di giocatori che mandano letterine e ringraziamenti che sono facili da scrivere, perché è molto più facile dire addio che rimanere.
Vergognati Glik è un grande noi siamo una piccola società non possiamo dargli quello che chiede
Vergognarmi di cosa? Sei in grado di capire quello che leggi (e quello che scrivi?)
C’è sempre un troll che rompe il cazzo, anche nei social del Toro. Su questo siamo come tutti gli altri..
Secondo me indipendente è quel gobbo di bottiglieng che ha cambiato nickname
Tu ce l’hai piccolo, gobbo di m
Purtroppo e’ sempre il dio denaro che comanda…il tetto ingaggi del Toro x certi giocatori e’ troppo basso…
Per essere chiari da noi nn vogliono venire.
Bella storia la domanda è….come mai? Evidente che c è
un bel pò di disinteresse per il Toro………
Ma stai zitto che fai piu bella figura
non vi capisco piu’ da tempo Fratelli Granata ..ma scusate ma perche’ solo in ns. migliori
non devono pretendere in qualcosa di meglio..visto che quaeta Presidenza pur avendone ampiamente i mezzi economici si ostina a non voler alzare il tetto ingaggi..quando poi ha gettato al vento fiumi di denaro..con i vari Barreto-Larrono-Amauri e con degli acquisti alquanto opinabili come Gaston Pippa.Sanchez Mino-Martinez Obi-Aquah -Ichazo..Spiace doverlo ammettere ma non siamo ad oggi una societa’ appetibile..mancano i programmi ..si continua a promettere investimenti e miglioramenti da piu’ di 11 anni..la verita’ e’ che siamo al livello di una onesta provinciale ..da meta’ classifica- con uno stadio chiaramente inadeguato per una societa’ di A che abbia qualche ambizione -sperando sempre di trovare ad ogni stagione 3 squadre pellegrine da inviare in B dopo una rapida comparsa..
Sacrosante parile!Ehhh ma i paragoni vanno sempre e solo fatti col toro di calleri o cimminelli,per poter così godere alla stragrande e poter dire:ricordiamoci da dove veniamo e quanto bene sta facendo cairo! Strano però perché chi va dicendo questo non lo vedo poi a giugno scendere in piazza a sventolare bandiere o sciarpe come se avessimo vinto lo scudetto. Chissà perché…
Quest’ anno siamo arrivati dodicesimi esattamente come nel duemiladue quando il presidente era cimminelli… Quindi….
a me sto ljajic comincia a starmi un po’ sugli zebedei…
Condivido pienamente!
Ciaaao!
a me è sempre stato antipatico da dopo il fattaccio con delio rossi. Se dovesse arrivare……..pazienza seguirò altri sport