A seguito della positività di 14 tesserati del Genoa (10 giocatori e 4 membri dello staff) sta prendendo piede l’ipotesi del rinvio del match tra Genoa e Torino in programma sabato 3 ottobre alle 18 allo stadio Marassi. Come raccontato già su queste colonne, non ci sono disposizioni ufficiali relative al numero minimo di tesserati disponibili necessari per la disputa di una gara, ma in caso di richiesta da parte del Genoa, la sfida potrebbe essere rinviata. La società rossoblu potrebbe dunque chiedere alla Lega di rinviare la gara. A questo proposito il direttore sportivo del Genoa Daniele Faggiano ha parlato al ‘Secolo XIX’: “Il rinvio con il Torino? Ora vediamo, penso lo chiederemo: non ci possiamo allenare”. A breve quindi potrebbe essere convocato un Consiglio di Lega che dovrà prendere una decisione definitiva.
LEGGI ANCHE: Genoa, diventano 14 i positivi al Covid tra squadra e staff tecnico
Ha detto che ora si spiega il crollo nel secondo tempo con il Napoli.
Ma allora da quanti anni abbiamo il covid noi al Toro?
Prima ancora che si diffondesse
Vi spiego cosa è successo. Nel centro storico di genova ci sono stati 60 cingalesi positivi, la maggior parte senza documenti che hanno continuato a girare. Sempre nel centro storico c’è la movida, tutti ammassati e senza mascherine. Basta che un solo giocatore del Genoa abbia partecipato alla movida si sia infettato ed abbia di conseguenza infettato gli altri giocatori e lo staff
Tu esgui tamponi nel centro storico di genova o ti fai solo i Martini con le olive?
Hanno voluto cominciare sto campionato a tutti i costi , bene ora se ne pagano le conseguenze , per me giocano cmq anche se devono mettere in campo la primavera . Hanno le linee guida e le devono rispettare come facciamo tutti nel nostro ambito lavorativo perciò chi sbaglia paga .
Benvenuti a tutti allo splendido campionato 2020-21 di mer$^:^
Poniamo il caso che rimandino la partita giustificando l’eccezionalità della situazione (tanti positivi). Mi chiedo, ok, il Genoa potrebbe rigiocare contro il Toro con la rosa a disposizione ed eventualmente non avrebbe quasi più problemi di positività durante il prosieguo del campionato. Ma se ad esempio al Toro, invece di avere una dozzina di positivi tutti in una volta, avesse 2 positivi scagionati nel tempo del tipo Belotti e Bremer, se si dovesse giocare 3 volte la settimana questi perderebbero 4 o 5 partite. Così come potrebbe accadere dopo un mese che positivi lo diventino Sirigu e N’Koulou e ovviamente noi dovremmo giocare. Ma che cazzo di campionato del piffero potrà mai essere. Questo vale anche per le altre squadre e quindi potremmo essere favoriti pure noi nei confronti di un altro club. Comunque o il Genoa ha forzato l’immunità di gregge (è una stroncata ma visto che spesso la realtà supera ogni immaginazione) oppure i protocolli e i comportamenti dei componenti della rosa hanno qualche lacuna. Voi direte…..solo sfortuna? Boh.
ed è per questo che in qualche maniera risulterà falsato dalla sorte
Fermo restando che Cairo aveva già posto il problema una decina di giorni fa, io fossi il presidente del Toro PRETENDEREI di giocare, a meno che Lega e/o Federazione stabiliscano regole chiare, visto che con 2 giocatori in meno il Milan e il Genoa hanno giocato, e con 10 ci sarebbe un eventuale rinvio, dove sta la linea di demarcazione?
Credo che tuttora sia vietato abbracciarsi dopo i gol (lo era certamente la stagione scorsa), e non c’è stato 1 ammonito, mentre lo sono stati quelli che come sempre si sono tolti la maglietta, vogliono la riapertura degli stadi, ma nessuno ha detto cosa fai ai tifosi che dovessero contravvenire alle regole…me li vedo 10 poveri stewart intervenire contro gruppi del tifo organizzato, assembrati a decine e decine….
Qualcuno deve far saltare il banco, e non mi spiacerebbe fossimo noi
Non si può pensare che la colpa possa essere di una o di un altra società, quando si scende in campo ci si abbraccia e si sputa sudore insieme! non è neanche possibile speculare sui risultati a tavolino, con la conseguenza che il campionato lo vincerebbe chi ha meno contagi. Se bisogna fermare il campionato si ferma.
non si doveva ricominciare,o comunque risulterà falsato,per quel che può valere di fronte alla drammaticità dei fatti
A mio parere i casi sono 2:
O il Genoa non ha rispettato i protocolli e quindi conseguenze a loro carico, oppure i protocolli non funzionano e si blocca immediatamente il campionato.
Giocare non avrebbe senso, anche si presentassero in 15. Il virus potrebbe comunque manifestarsi nelle successive ore e a quel punto aver contagiato altri deicei giocatori, magari del toro… Se il protocollo di sicurezza non è stato rispettato, deve scattare la sconfitta a tavolino. Una “deroga” buonista comporterebbe un precedente pericolosissimo, specialmente in un mondo del calcio pieno di “onesti” come quello italiano.
A me non interessa cosa dice il regolamento e se il Genoa ha seguito il protocollo.
Contro una squadra letteralmente decimata per covid mi rifiuterei di vincerla a tavolino 3 a 0.
Spero sia rinviata e fidatevi, non durerà a lungo questo campionato. Inutile essere cinici e non sportivi
Io quello che non capisco è come una federazione calcistica di “livello” non abbia un protocollo per questi casi come c’è l’hanno le maggiori Europee,che vanno anche in multe o penalizzazioni in punti se non schieri i giocatori..ma qui il problema principale è riaprire gli stadi perché siamo capaci ed esperti nel controllare..come no!
Poi io posso capire uno..una testa che non rispetta può esserci,ma 14..il che significa che questi se ne fregano mantenendo la vita pre-covid.. tanto loro li controllano,male che vada un posto in ospedale lo hanno assicurato!
Invece noi gente comune dobbiamo pregare che ce la mandi buona
Ma cosa vuol dire quello che hai scritto? Guarda che basta una persona sola a contagiare ciò che si ha intorno, a maggior ragione se ci devi giocare a pallone, sudare, usare spazi comuni, spogliatoio e docce. Non è che più casi ci sono e più vuol dire che la gente se ne frega! Se mio figlio è positivo e va a scuola contagia potenzialmente una classe, se sta a casa i suoi famigliari. Hai visto giocatori in campo o in allenamento con guanti, mascherina e lavaggio mani ogni ora? Le norme vengono rispettate da tutti, solo che per me al lavoro ci sono delle regole, per i calciatori ce ne sono altre…. e finiamola con sta storia della movida! Hai mai preso un tram o un treno per andare a lavorare? Altro che movida!
Si rinvii la partita perche’ non ci sono abbastanza giocatori da mettere in campo sabato, non per la mancanza di allenamento.
Altrimenti bisogna rinviare ad ogni pausa per le nazionali
Negli altri campionati europei di rilievo la partita si giocherebbe; chiedere di rinviare quindi non ha molta ragione d’essere. Il milan si è fatto coppa e campionato senza ibrahimovic che da solo vale mezza squadra. Per me o si gioca oppure è 0-3 a tavolino. Da noi fanno i tamponi ogni momento, per cui penso che al Genoa non abbiano seguito le indicazioni sanitarie previste. Tra l’altro rinviare la partita vuol dire incasinare le date e dover sicuramente giocare ogni tre giorni per qualche turno in più.
Non diciamo cazzate… io non sono un allarmista di natura, ma se io risulto positivo i miei figli non vanno scuola, io non vado al lavoro, mia moglie nemmeno! Ma non perché lo decido io, ma perché sto commettendo un reato sapendo di commetterlo! Non si deve giocare nemmeno juve Napoli, non ci vuole un genio per capirlo.
sono d’accordo,il rischio è alto,l’incubazione si diceva potesse durare anche 14 giorni boh
già è ridicolo che con 14 contagiati ci debba essere ancora bisogno di una richeista formale per il rinvio…ma la federazione a cosa serve? solo a prendere le sponsorizzazione delle merde per comperare lo scudetto ogni anno? veramente professionalità ed organizzazione da circo della periferia bulgara….
RIDICOLI!!!! UN CIRCO EQUESTRE È PIÙ SERIO!!!!
Ma ai concorsoni statali di ottobre i tamponi a tappeto li fanno?
Veramente assurdo non stabilire delle regole precise, prima dell’inizio del campionato. Il covid c’è e la possibilita’ che diversi giocatori si contagino esiste. Anche se questa cosa del Genoa è strana, sono veramente tanti. Vediamo se oggi ci saranno sorprese
PERSONALMENTE CAPISCO IL COVID 19 MA CHE UNA SQUADRA DI SERIE A
NE ABBIA PIU DI DIECI POSITIVI …..DOPO CHE SI ANNO DELLE LINEE GUIDE
DA PARTE DELLA SANITA’ DA PIU DI UN MESE…..
E’ UNA SITUAZIONE SPREGIUDICATA E POCO RISPETTOSA…..
SE FOSSI DELLA LEGA SAREI PIU SERIO E LA PARTITA LA PERDI A TAVOLINO….
FORZA TORO SEMPRE!!!!!!
In effetti ci sono due possibilità. O il protocollo ed in particolare l’allentamento della frequenza dei tamponi non funziona, o altrimenti hanno decisamente non rispettato il suddetto protocollo.
Se è la seconda e non è improbabile che lo sia, 0-3 a tavolino d’ufficio. Direi lo stesso se fossimo noi ad avere un focolaio simile.
Hanno rincorso gente in spiaggia con gli elicotteri…ad alcuni hanno anche fatto il TSO…perdere a tavolino sarebbe il minimo sindacale…
che questo campionato sarebbe diventato una buffonata si sapeva,ma davanti al denaro nulla e nessuno può
Come lo è stato il proseguimento della scorsa stagione post-lockdown. Solo per salvare per un po’ di mesi la barca che comunque perde soldi e non è capace come farebbe il buon padre di famiglia di ridursi i costi esorbitanti ed il circo di persone che ci mangiano (procuratori, dirigenti, giocatori, certa casta di giornalisti…).
è così infatti
certo che la grande azienda serie a (tutto minuscolo) che parte senza mettere delle regole che vengono poi decise in corso d’opera non può che essere un campionato di scarso interesse a livello europeo perché non serio ed influenzabile.