Tutto pronto dal Filadelfia, dove va in scena la sfida di campionato Primavera tra Torino e Atalanta. Il Toro è reduce dalla sconfitta casalinga con il Chievo, arrivata dopo la vittoria con il Napoli. A quattro giornate dalla fine la squadra di Coppitelli è al quarto posto. Sfida non facile quella di oggi per i granata, che affrontano la prima in classifica che è a 60 punti.
TORINO – ATALANTA 1-1
Reti: 27′ Piccoli (A), 32’st Ferigra (T)
TORINO (4-3-1-2): Gemello; Gilli (20’st Ghazoini), Singo, Sportelli (29’st Ferigra), Michelotti; Onisa, De Angelis (37’st Marcos Lopez), Cuoco (1’st Petrungaro); Kone; Rauti (20’st Belkheir), Millico. Allenatore: Coppitelli. A disposizione: Trombini, Potop, Portanova, Isacco, Gabetto, Buonavoglia, Enrici.
ATALANTA: Carnesecchi, Delprato, Brogni, Colpani, Okoli, Heidenreich, Peli, Ta Bi (37’st Gyabuaa), Piccoli, Kulusevski, Cambiaghi (22’st Colley). Allenatore: Brambilla. A disposizione: Ndiaye, Guth, Bergonzi, Gyabuaa, Da Riva, Traorè, Pina Gomes, Gelmi.
Finito ora di vedere la partita che avevo registrato: che squadra l’Atalanta!
Per tecnica, atletica e gioco bisogna fare i complimenti a chi li fa crescere così: al confronto, i nostri torelli parevano di un’altra categoria. Se ce ne stampavano 6/7 c’era poco da dire: solo un grandissimo Gemello ha impedito loro di segnare.
Anche da questo si capisce perché l’Atalanta riesce a fare quello che fa: bisogna saper capire e prendere da loro le tante cose positive che stanno facendo a livello giovanile e non solo.
Il calcio italiano può avere un futuro solo e soltanto lavorando in questo modo: complimenti!
Tutto sommato è andata bene: l’Atalanta insegna calcio a tutti, in serie A e in Primavera.
Un punto, il non aver perso, è molto importante anche x il morale dei ragazzi!
Buona la reazione del Toro che stringe i denti e “tiene” fino alla fine.
Speriamo che nei “play off” vada poi meglio.
Speriamo che Millico ritorni ad essete il Millico che conosciamo!
Unica osservazione: Rauti, con il rientro di Millico, sembra aver mollato un poco. Si era caricato il Toro sulle spalle, oggi è stato un po’ in ombra.
Sproniamo il nostro “campioncino” a non mollare!
Ricordiamogli che “il Toro ha bisogno anche di lui”.
Grande arbitro: non è da tutti riconoscete i propri errori!
Facessero così anche in serie A, fossero meno tronfi e presuntuosi, il Calcio tornerebbe ad essere un grande sport.
Millico sta tornando ai suoi livelli.
bravi i nostri ragazzi, in questo momento l’Atalanta sta meglio ma sono riusciti a prendersi un punto che fa morale
Kulusevski, che è un bel giocatore, contro il Toro è subentrato a Gosens e dopo 18 minuti è stato sostituito perché De Silvestri lo asfaltava in lungo e largo. Questo deve far riflettere chi guarda i giovani e li vorrebbe subito titolari in serie A. Kulusevski , come tutti i primavera, deve mangiare un po di pane duro e poi farà la sua bella figura in A. Se Mazzarri avesse fatto così con un nostro giovane, non oso immaginare i commenti sul sito.
L Atalanta ha più benzina
Non potevano certo mancare i commenti di Cassandra e Serpe verde 1.0
sono cotti… questo allenatore a me non piace per niente
Eppure è questo allenatore che ci ha fatto vincere la Coppa Italia lo scorso anno e la Supercoppa all’inizio di questo di anno.
Quando contestavano Mazzarri, molti tifosi chedevano Coppitelli in prima squadra.
2/3 partite buone e lo vogliamo in serie A
2/3 partite deludenti e cominciamo a dire che “non ci piace”, quindi lo bocciamo.
Noi tifosi dobbiamo essere più equilibrati
Entra Petrungaro: bene, ultimanente ha fatto bene!
Perdere x perdere, meglio una squadra piu offensiva e tentare il tutto x tutto.
Abbiamo bisogno di punti!
Mi sta piacedo Singo; ottimo Gemello
Inutile commentare quanto visto nel primo tempo: tanto i soliti “soloni 2.0” passerebbero subito all’insulto.
Non ce la fanno più: si sono spenti; ora anche disuniti.
Speriamo riordinino le idee e riescano a ripartire.
Speriamo che non buttino via tutto il buono fatto durante l’anno.
Non i Ragazzi stanno buttando via tutto il buono.
I responsabili sono altri.