Ex compagno di squadra di Davide Nicola, Luca Pastine è stato portiere sia del Torino che del Genoa e vivrà sabato alle 15 la sua personale sfida da doppio ex. Proprio a Genova ha incrociato sulla propria strada l’attuale allenatore del Torino. Con la maglia granata oltre 70 presenze in carriera. In totale per Pastine, oggi cinquantenne, sono state 35 le apparizioni in Serie A alle quali si aggiungono le 41 in Serie B.
Buongiorno Luca, cosa dobbiamo attenderci da Torino e Genoa sabato alle 15?
“Entrambe le squadre hanno cambiato allenatore. Il Genoa è sicuramente più avanti con Ballardini, avendo esonerato Maran prima rispetto a quanto fatto dal Torino con Giampaolo. Inoltre, Ballardini essendo alla quarta esperienza con il Grifone conosce molto bene l’ambiente che lo circonda. Nicola è partito con il piede giusto. Le tre rimonte dimostrano il suo carattere tenace. Penso che il Torino possa raggiungere il traguardo della salvezza. Tra l’altro ci tengo a fare un grande in bocca al lupo a Davide. È stato un mio compagno di squadra, lo conosco benissimo”.
Si aspettava che il suo compagno di squadra Davide Nicola sarebbe diventato un allenatore molto apprezzato in Serie A?
“Davide è stato anche mio compagno di camera, non solo di squadra. Molto spesso si parlava di calcio, di tattica e di spogliatoio e si capiva che aveva una visione molto profonda. Quello che ha fatto finora gli sta dando ragione e merita assolutamente il palcoscenico che sta calcando”.
Un tema caldo in casa Torino riguarda Salvatore Sirigu. Da ex portiere come spiega l’involuzione dell’estremo difensore sardo rispetto alle ultime due meravigliose stagioni?
“Il calo di Sirigu è dettato da una serie di fattori. Stanno incidendo alcuni episodi sfortunati di campo che lo riguardano da vicino. E poi, grazie alle prestazioni straordinarie degli ultimi due campionati, le aspettative riposte in Sirigu dall’intero ambiente granata sono cresciute esponenzialmente. È divenuto un uomo immagine del Torino ed è stato molto responsabilizzato per questo motivo. Aggiungo che, ma questa è una mia supposizione, ci possono essere stati degli screzi con il precedente allenatore o con la società. È chiaro che il portiere, più di qualsiasi altro giocatore, deve entrare in campo sereno e tranquillo, altrimenti balzano all’occhio immediatamente i difetti”.

A Bergamo era chiamato a fare di più sui tre gol incassati?
“Sul secondo poteva fare di più, ma ha inciso anche la sfortuna. È andato oltre il palo in chiusura. Io alleno a livello giovanile e quando andiamo ad analizzare i gol troviamo sempre qualche pecca. Le scoviamo perché le immagini che vediamo sono rallentate. La palla dal vivo ha un’altra velocità. Quello che dal replay ci sembra un tempo lungo, è in realtà molto più breve. E quindi tanti piccoli errori dei portieri sono dettati da questo brevissimo tempo di reazione che hanno a disposizione. Non dobbiamo dimenticarci che Sirigu resta uno dei migliori portieri italiani”.
Dunque, Sirigu non rischia l’Europeo.
“Se riuscirà a finire bene la stagione, a sistemarsi mentalmente e a salvare il Torino, allora Sirigu ci sarà all’Europeo. Secondo me, in Nazionale ci vuole il portiere più forte del momento, quindi Donnarumma. Un giovane di prospettiva e poi un portiere di esperienza che nel caso del bisogno sarebbe pronto a fronteggiare una situazione complicata. Ecco Sirigu ha quella maturità che gli permette di gestire le pesanti pressioni che si vivono in manifestazioni importanti come un Europeo”.
Belotti è stato celebrato dal mondo del calcio per il grande gesto di fair-play di Bergamo. Che parere si è fatto?
“Un gesto assolutamente nobile. È un gesto che mette in mostra le qualità umane di Belotti. La correttezza e la sportività in un calcio sempre più simulato sono cosa rara. Quando un calciatore si comporta in modo equo, va applaudito perché dimostra che nel tanto vituperato mondo del calcio esistono ancora i valori”.
Pastine ha parato un rigore ai merdari e questo mi basta. Intervista autorevolissima.
Non capisco tutte queste polemiche per il fatto che hanno intervistato Pastine. E’ stato un portiere professionista, ne saprà qualcosa. Chi dovrebbero intervistare? Er pizzettaro di via della Scrofa? Eccheccavolo!
Ti ringrazio ancora per il rigore parato a Ravanelli brl derby.
Ero in tribuna e avevo 3 sedili dietro quel gobbo di Idris.
Al rigore assegnato e totalmente inesistente Idris ha iniziato a dire con quel sorriso da gobbo impunito che ancora adesso a 70 anni ha “fratelli il rigore c’è perché lo ha fischiato” non vi dico cosa i fratelli di fede ed io gli abbiamo detto….
Alla parata di Pastine siamo tutti saltati su e ci siamo rivolti verso Idris…. bhe è stato portato via dalla sicurezza….
In poche parole gobbo SUCA
Questa è una storia bellissima. Grazie Fratellone.
Intanto con Pastine in porta nel 94/95 vincemmo il derby all’andata e al ritorno. E fece un bel campionato. Poi credo ebbe uno scazzo con Sonetti. Infatti l’anno dopo con Biato e Doardo (i cinque goal nel derby li ha presi lui, non Pastine) andammo in B. E l’anno in cui Bucci si infortunò a metà campionato in B, con Pastine in porta ritornammo in A (non mi ricordo l’anno. Ricordo però che una volta, forse a Andria, la maglia di Pastine prese fuoco per un petardo lanciato dalla curva.
Portiere potenzialmente fortissimo ma senza testa.
Lido Vieri dixit!
Regà…. Pastine l’anno di Sonetti (dopo l’esonero del pessimo Rampanti che ora scrive come fosse un santone) ci ha fatto vincere un derby ed ha giocato complessivamente bene. Ora quanti giocatori negli ultimi 25 anni ci hanno fatto vincere un derby?
Pastine uno di NOI
Questo faceva pietà, per favore, tra lui, casazza, harte e padelli non ne fanno uno… Saponette allucinanti, un po’ di coerenza per favore
Sarò impopolare ma per me i portieri arrivati a un certo livello sono tutti bravi, e vengono giudicati in funzione del rendimento della squadra perché la bravura del singolo portiere è totalmente soggettiva. Se va bene L atletico il migliore è Oblak, vince il Liverpool allora Alisson, vince il Bayern quindi Neuer, stanno tutti li come Sirigu è dello stesso livello di uno Scuffet Meret Strakosha Reina o un qualsiasi altro. Quest anno ha fatto più cappellate ma soprattutto pesano per la nostra classifica se le faceva Buffon con la Juve a titolo acquisito nessuno gli diceva niente.
Beh, Pastine lo ricordiamo bene. Non gli chiederei neppure pareri…Padelli allora è un drago!
Mi spiace ma probabilmente non ricordi bene: Pastine era molto meglio di Padelli. FVCG
Mah… in un derby perso 5-0 pastine si girò dall altra parte prima ancora che Vialli calciare! Poi però un rigore a ravanelli e diventò il mio eroe, ma un super Pippo, non certo Superman! Forse nemmeno pigino è stato peggio di pastine. Dopodiche gli abbiamo voluto bene lo stesso
Si ma Padelli? Cosa ha fatto per essere meglio? L’autorete con l’Empoli è da ufficio inchieste… FVCG
Mi pare che in quel derby in porta ci fosse Doardo
No c era pastine… ma era solo per ricordare che abbiamo sostenuto sempre i nostri giocatori, anche quelli “meno eccelsi” diciamo cosi, figuriamoci metterli al cospetto di giocatori a livello internazionale come sirigu
Non era Pastine ma Doardo.
Abatta68@ il portiere era Doardo.
Controlla pure i 5 gol sono stati frutto di
Una tripletta di Vialli un gol di Ferrara e uno di Ravanelli.
Ho ancora gli incubi.
Biato era l’altro portiere di quella disgraziata annata che si concluse con la retrocessione.
Era Doardo il portiere. Ricordo troppo bene qual derby.
Sirigu è sicuramente sotto i suoi standard abituali, che però non sono quelli superlativi delle ultime due stagioni. La sua carriera parla di un buon portiere, sopra la media ,ma non un fuoriclasse. Penso tutti riconoscano che ha reso ben oltre le più rosee aspettative nelle passate stagioni. Ora purtroppo è incappato in una stagione infelice e visto il ruolo particolare del portiere ci condiziona pesantemente nei risultati. I continui mugugni e musi lunghi poi non sono certo da persona adulta, mi è sembrato decisamente infantile in più occasioni. Onestamente non saprei se la soluzione sia dargli fiducia o sostituirlo, certo che la situazione non può continuare così.
Sono molto sensibile alla questione convocazioni in Nazionali: oggettivamente Sirigu non merita l Europeo, in Italia abbiamo portieri molto validi che meritano più di lui in questa stagione: dal titolare Donnarumma a Gollini, passando per Silvestri,Cragno,Montipò e Perin.