
DJIDJI (Crotone): Sconfitta a Firenze per il Crotone, che perdendo uno scontro diretto per la salvezza spreca l’opportunità di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Terza consecutiva da titolare per Djidji, che fa un passo indietro rispetto alla buona prova della scorsa settimana. Dalle sue parti si muovono Catrovilli e Ribery: il centrale va in confusione e non riesce a contenerli (VOTO: 5).
IAGO FALQUE (Benevento): Gara da grande ex per Iago Falque, impegnato venerdì sera contro il Toro. Lo spagnolo, rientrato lo scorso venerdì dopo uno stop per problemi al polpaccio, ha fatto il suo ingresso in campo solamente all’84’ e si è limitato ad osservare il pareggio granata in extremis (VOTO: NG).
MEITE (Milan): Partita da dimenticare per Meité, all’esordio dal 1′ a San Siro. Per affrontare l’Atalanta Pioli decide di schierarlo da trequartista nel consueto 4-2-3-1, con la coppia Kessie-Tonali in mediana. La prova del francese è però ampiamente deludente: avanzato a ridosso di Ibrahimovic per portare corsa e fisicità, Meité si rivela inconsistente e fa lo spettatore per 45′. Inevitabile la sostituzione all’intervallo, per quello che è stato un grandissimo passo indietro rispetto ai buoni segnali dell’esordio a Cagliari (VOTO: 4,5).
Boyè è stato sballottato tra una nazione e l’altra come una trottola. In 4 anni ha fatto Argentina, Italia, Spagna, Grecia, Inghilterra e ancora Spagna. Come fa un poco più che ventenne a non andare in balla? Diversi stili di vita, diversi modi di interpretare il calcio. Normale che abbia fatto due stagioni negative. Bisognava fare in modo di piazzarlo in Italia così lo monitoravi meglio e lui approfondiva l’integrazione nella nostra mentalità. Passi il trasferimento in Spagna ma che senso ha mandarlo in Grecia e Inghilterra? Forse la società non credeva in lui e sperava di venderlo ma il suo manager non ha pensato al benessere del ragazzo? Vorrei tanto sapere chi è questo genio del calcio.
Ora il diritto di riscatto è in favore dell’Elche. Tornerà? Dubito.
Meitè flop e Millico fermo per problema muscolare: niente di nuovo sotto il sole…
Io rimpiango cerci, immobile, Ljiaic e iago falque (integro) ……di tutti gli altri ……
Non avevamo dubbi che fosse una merda di giocatore
Il re dei pippaioli ha colpito ancora.
Insomma: 12 giocatori del Toro in prestito in giro x l’Europa: gli unici che non hanno fatto pietà sono stati quelli che non hanno giocato!
A Meité la solita “palma d’oro” per il peggiore in assoluto!
Spalanchiamo le braccia, pronti a riaccoglierli, perché, in A o in B che sia il Toro, a giugno questi “tornano indietro tutti”!!!
1) e poi ci domandiamo come mai il Toro è in crisi?? Questi la qualità media di uomini che fino a poco fa è nella nostra squadra che giocavano!
2) preoccupante la situazione di Millico.
Nel Toro dicevano che non erano tutti infortuni (+covid), ma “malanni strategici” perché il ragazzo doveva andare in prestito altrove.
Ora leggo che è di nuovo fermo x un risentimento muscolare: ma allora è vera la tesi di un ragazzo alquanto “delicato” fisicamente?
Millico è un ventenne con la pancetta. Per un atleta professionista non è propriamente una cosa normale. E il sovrappeso potrebbe spiegare gli affaticamenti muscolari. Se non sbaglio Mazzarri (o Longo) a suo tempo disse che tecnicamente era da serie A ma che bisognava trasformarlo in atleta. Direi che ancora non ci siamo.
Dai, il trequartista voleva fargli fare? Sarà stato a corto di giocatori.
Non ci posso credere!!!! 🙂
Meite’, ha la stessa voglia che ho io il lunedì mattina mentre vado al lavoro.
peccato.non siano riusciti a.mettere obbligo di riscatto
Proporrei uno scambio Verdi/Boyé, almeno il secondo ha garra da vendere.
totalmente d’accordo. Boyè potrebbe essere di grande aiuto, conosce il territorio, molti giocatori del toro, (purtroppo anche il presidente) e il campionato italiano. Sa difendere la palla e tiene alto il campo quando pressati.
Tanto questa redazione di incompetenti non pubblicherà il post, mio prozio è solo stato co-Presidente del Toro brevemente negli anni 50. Giustamente si rivolterà nella tomba due volte: per la squadra di oggi fino a ieri (pre-Nicola) e per l’incompetenza e villania della redazione. Saluti granata da Atene.
Forza Meite,cerca di darti da fare,così resti nel grande Milan..
Sotto una quercia non ci può nascere un fico.
Se Boye in 90′ non è stato sostituito nonostante i 5 cambi forse non ha giocato così male a detta dell’allenatore…
Per la cronaca siamo a 13 presenze da titolare in Liga
Figurati.
Era meglio dare via lui per prendere bonazzoli.
Sia chiaro boye non è un fenomeno ma non è mai stato utilizzato seriamente e delle qualità le aveva lasciate intravedere.
Se poi devo realmente retrocedere preferisco retrocedere con boye che con bonazzoli o Verdi.
Abbiamo in portafogli una bella serie di fenomeni…
Non c’è che dire, davvero un buon weekend per i granata in giro per il mondo.
Quando si dice la fortuna, ma sopratutto quando si dice il Palazzo. Pioli ha così dimostrato la pochezza del Milan e delle sue idee tattiche, perché finora ciò che il mirabolante allenatore ha raccolto sono stati, nell’anno solare, 20 rigori ed azioni dei singoli.
Detto questo, caro Davide, possibile che te possa credere che la nostra salvezza possa passare dall’anonimo Lerager, uno che fa panca al Genoa, non al Real per intenderci, che in due anni si è dimostrato un onesto corridore, niente più? Tra l’altro andremmo, in questo momento e con questa operazione a fare un favore ad una diretta concorrente. Perché?
Ci han dato il contentino per scusarsi della sola che ci hanno dato sponsorizzando il maestro alla competenza calcistica di Cairo Tanto a giugno sarà ancora tra di noi
Ma avevate dubbi che facesse schifo Meitè ?????? 🙂
Meitè lo conosciamo (e mi stupisco che ci siano ancora tifosi che lo ritengano un campioncino): vorrei, ma non posso, son bello, ma non so ballare. Gli manca la determinazione nei contrasti, non ha velocità. Insomma dovrebbe tirare fuori le palle e sveltirsi, non so proprio perchè il Milan se lo sia preso, a meno che Pioli non sappia resuscitarlo. Tutto può accadere, anche che Destro segni 6 gol in sette giornate.
Io ho creduto molto in Meitè ma dall’inizio di questo campionato sono arrivato alla conclusione che non riuscirà mai a sfruttare le sue indubbie doti (fisiche e tecniche) per colpa della sua testa: troppo poco grintoso e lento di pensiero.
L’ananas passeggiatore ha svelato il suo vero volto.
Ho visto Milan-Atalanta. “Jurassic Park” di Meitè, e tutto il suo famoso repertorio tratto non dai “Velociraptor”, ma dai Bradipi e i Malgasci del Madagascar. “Madagascar” per terra dal ridere. Milan “sabotato”. Al ritorno, se giocherà Meitè, vinceremo noi.
Se ne sono accorti ora al Milan che fenomeno è…certo è che se lo sostituiamo con Lerager…passone avanti proprio.
Se Lerager correrà, si potrà dire di aver migliorato il centrocampo.
Che strano, Meitè.
gli allenatori avranno i loro perché ma a volte si inventano delle cose strane, Meite trequartiste dietro le punte? Boh…certo che non è il suo ruolo, ma credo che questo lo vedano anche i tifosi
Se prendiamo lerager , allora significa che vogliono proprio la b
Meite è un bidone e Millico è sempre infortunato!!!
Millico non disponibile.
E sai che novità.