Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
MILAN, ITALY – NOVEMBER 22: Romelu Lukaku of FC Internazionale competes for the ball with Soualiho Meite of Torino FC during the Serie A match between FC Internazionale and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on November 22, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa – Inter/Inter via Getty Images)
Termina Inter-Torino, 8° giornata della Serie A 2020/2021, ed è il momento delle pagelle. Vincono i nerazzurri una partita pazza, con i granata in grado di giocare un’ora su ottimi livelli, nonostante le quattro assenze per coronavirus (più quella del tecnico Giampaolo) e i sopravvenuti infortuni di Belotti e Verdi. Ansaldi firma il raddoppio, ma a quel punto i granata smettono di giocare e subiscono quattro gol in mezz’ora. E’ l’ennesima rimonta subita e diventano 14 i punti persi da posizione di vantaggio in questo campionato.
Per quanto riguarda i singoli, segnano Zaza e Ansaldi ma il miglior granata è Singo, che gioca un’altra partita autorevolissima a San Siro confermando di essere un talento in rampa di lancio. Il peggiore è invece Nkoulou: torna titolare ma commette il fallo del rigore che regala il sorpasso all’Inter.
Ragazzi, penso che per continuare a fare giocare Rincon in quella posizione Segre proprio non deve essere in grado. Si sta ripetendo quello che succedeva l’anno scorso con Djidji, ogni partita giocata un errore con gol preso. Ora un allenatore appena appena un po scaltro sa che piazzi un giocatore ad attaccare Rincon davanti all’area, e qualcosa ne cavi sempre fuori. E la cosa grave è che se lo capisco io, lo possono capire tutti e vuol dire che non c’è alternativa.
Nkoulou è divenuto nelle ultime due stagioni la controfigura dell’ottimo difensore centrale ammirato in occasione della prima stagione in maglia granata. Ritengo che la sua involuzione tecnica documenta in modo oggettivo che solitamente è un errore trattenere un calciatore che manifesta esplicitamente la volontà di cambiare aria, come accaduto poco più di un anno fa, in occasione del clamoroso e volontario ammutinamento del difensore centrale camerunense alla vigilia di una trasferta inglese in Europa League che costò al Toro l’eliminazione dal secondo torneo continentale per Clubs. In quella circostanza il patron Cairo si impuntò per trattenerlo e la mossa societaria fu legittima non soltanto sotto l’aspetto del contratto in essere ma anche in considerazione dell’eccellente rendimento offerto da Nkoulou durante la stagione precedente. Tuttavia, ribadisco, da quel momento lo stesso Nkoulou non ha più offerto le prestazioni di eccellenza, sotto l’aspetto tecnico, ammirate e riconosciute in precedenza sia dalla stampa specializzata sia dall’intero ambiente del mondo TORO ossia Società, Squadra, Staff Tecnico e tifosi in genere.
Personalmente vedo da troppo tempo Nkoulou assolutamente cupo e malinconico, di fatto sfiduciato nell’animo sia dal tecnico Giampaolo per aver perso la titolarità in squadra, sia dalla Società granata che temporeggia nell’eventuale proposta di un rinnovo contrattuale la cui scadenza naturale è alla fine della stagione in corso. Ieri pomeriggio l’ennesima prestazione disastrosa del difensore centrale camerunense, al quale il tecnico abruzzese è ricorso cambiando modulo tattico e tornano alla difesa a tre esclusivamente per la situazione di assoluta emergenza causata dalle defezioni per Covid 19 di Lukic e Gojak. Nkolou ha causato l’ennesimo rigore a favore della squadra avversaria con un intervento assolutamente ingenuo e superficiale che costituisce la prova oggettiva che da tempo la sua testa è altrove… .
L’auspicio personale è quello che la Società TORINO F.c. se ne liberi in modo definitivo durante la prossima sessione invernale di mercato, altrimenti lo perderà a parametro zero il prossimo 30 Giugno 2021 ossia alla citata scadenza contrattuale. Nel frattempo chissà se il “mercenario” Nkoulou avrà compiuto eventuali ed ulteriori danni alla causa del TORO … .Personalmente ritengo che in nell’eventualità specifica di ulteriore assoluta emergenza, come quella accaduta ieri pomeriggio contro Inter allo Stadio Meazza di Milano, che il giovane Buongiorno, promettente prodotto del Settore Giovanile granata, per quanto acerbo, sotto l’aspetto dell’esperienza individuale, possa offrire maggiore qualità tecnica e quindi affidabilità di quanto il triste “mercenario” Nkoulou abbia dimostrato in campo da circa un anno. Amen. Alè TORO !
Con Nkoulou basta che non giochi più, i rigori che fa ci costano partite e Rincón in panchina di riserva, che Segre gioca al suo posto o Baselli quando torna.
Ribadisco un concetto: se si volevano comprare Torreira o chiunque altro nel ruolo di play davanti alla difesa e Ramirez o Joao Pedro davanti in aiuto al Gallo un motivo ci sarà stato.
Poi si può fare tutto meno che dare colpe a Giampaolo che anche oggi, modificando il modulo, ha dimostrato di essere un signor allenatore, quasi tutti i gol che prendiamo sono frutto di errori individuali da Lyanco e Sirigu col Cagliari al fallo di Caputo col Sassuolo, da Sirigu e Nkolou e arbitro con la Lazio a Rincon e Nkolou oggi.
Però ci vuole più cattiveria, si lotta per non lasciarci le penne e bisogna essere più cattivi.
Quello che in pochi hanno capito e che coi tempi che corrono se si va in B si chiude baracca, altro che balle, nuovi presidenti e posizione per andare in Europa.
Il ritorno al 3 5 2 mi sembra un bel segnale di resa da parte del talebano GP. Ora ne aspetto un altro: le dimissioni! Però in conferenza stampa deve sbugiardare cairo e dire che è venuto al Toro perché gli aveva promesso certi giocatori che ovviamente non sono arrivati perché cairo mente da anni e ci prende tutti per il culo. Quello che mi fa più rabbia è che noi tifosi non contiamo più nulla anche se nessuno di noi si abbonasse ai vari ski o dazn lui prenderebbe lo stesso i diritti e continuerebbe a fare i cavoli suoi. avevo detto che finché ci sarà cairo smetterò di seguire il Toro ma purtroppo non ci riesco e anche oggi ho guardato la partita e anche nel primo tempo in cui abbiamo giocato bene avevo già la sensazione che avremmo comunque perso ed ero già rassegnato tant’è vero che non mi sono neanche incaxxato e questo è l’aspetto peggiore cairo è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la voglia di tifare
Ancora una volta…dove diamine era Singo sul gol del 2-1???? Posto che è stato eccezionale per novanta e più minuti e gli dare un bel 7, io vorrei capire dove diamine era. Si era proposto per dare un’alternativa a Rincon, ma dove??? Leggerezze simili sono perdonabili a un 20enne, ma speriamo impari. Se vedi Ricon in difficoltà…RINCULA!
Rincon è sempre in difficoltà. Le linee guida le deve dare l allenatore . Soprattutto l allenatore dovrebbe dire alla società che cosa manca , non dire che va bene incon com regista!
Mi sembra ingeneroso colpevolizzare un neo titolare per l’unico errore in una partita sontuosa.
Mentre ad esempio Sirigu, che tutti i giornali assolvono sui gol,non solo non fà più i miracoli, ma sul primo gol di Lukaku, ha guardato la palla attraversare tutta l’area piccola senza intervenire, e poteva farlo.
Ho visto solo qualche spezzone, quindi non mi sbilancio sulle pagelle, però vedendo l’assist di Meitè mi viene da pensare che il meglio (o il meno peggio) potrebbe darlo come trequartista. La testa è bacata, ma resta uno dei giocatori con la tecnica migliore. Io una chance da trequartista gliela darei, non ho mai visto né Lukic né Verdi fare un passaggio del genere. E per me quello deve fare un trequartista, mettere i compagni nella condizione di segnare
Ovvio che deve giocare lì… lo ha già fatto con Mazzarri. Non da trequartista di qualità…ma da treuqartista incontrista che pressa e ogni tanto inventa una giocata. Nella nostra metà campo è deleterio, spesso e volentieri
Approvo la tua soluzione, tenendo però conto che Meitè ha una tenuta fisica non superiore ad un’ora. Oltre tutto come interditore è praticamente nullo.
Grande tristezza, altra domenica rovinata. Mi è venuto in mente Verona- Torino 3 a 3 del dicembre scorso. Gran partita per 60 minuti, poi si prende un gol e la squadra scioglie. La sconfitta di oggi è in quelle 03 – 04 palle perse nella nostra tre quarti. Bisogna imparare a saperle controllare le partite, non puoi prendere due gol cosi’ dopo essere stato in vantaggio per due a zero con l’inter al 60′. Non puoi rischiare cosi’ ( gia’ Meitè aveva perso una palla velenosa sul 1 a 2 o 2 a 2, non ricordo e Lukaku sfiorato il gol), in pochi minuti abbiamo buttato via una partita. Non puoi giochicchiare nella tua tre quarti ( vedi Rincon, su cui forse c’era anche fallo) e poi farti anche sorprendere in inferiorita’ numerica, mentre sei in uscita dalla difesa, sul 2 a 0, due minuti dopo aver segnato. Cose criminali. Soprattutto dopo Sassuolo e lazio. E noi poveri tifosi, che ci roviniamo il fegato la domenica ( parlo per me ma sicuramente anche per molti fratelli granata), non me la posso proprio prendere. Bisogna imparare a gestire i risultati, non sempre ti trovi in queste situazioni vantaggiose. Poi è vero che eravamo in grande emergenza, con pochi cambi, e che abbiamo fatto una bella gara per circa 60 minuti, ma non basta
Dapprima le note positive: la squadra ha una parvenza di gioco, costruisce trame ragionate e sa essere pericolosa, nonostante l’assenza di Belotti e di Lukic. Singo è potenzialmente un giocatore molto forte (e sarà, temo, una bella plusvalenza…). Verdi non sarà un fenomeno, ma sa giocare a calcio e inserito in un meccanismo che funziona è giocatore più che valido, soprattutto se non è costretto a fare il trequartista. Le note dolenti, già viste contro Sassuolo e Lazio: quando siamo in vantaggio, non abbiamo alternative a continuare ad attaccare o a lasciarci schiacciare, non avendo un play di centrocarmpo in grado di dare i tempi di gioco, congelare la palla, prendere i falli utili. Abbiamo in quel ruolo Rincon, inutile e dannoso. Se queste lacune, stranote a tutti, fossero state colmate, ora avremmo un’altra classifica.
Le pagelle hanno il difetto di essere fatte in fretta e furia e quindi di essere superficiali nei voti e nei giudizi. Lascio perdere i voti dei singoli e dico che la partita ha fornito alcune conferme. La prima è che il reparto meno valido non è la difesa, ma la linea di mediana Lynetti-Rincon-Meitè. Dopo un’ oretta scarsa i tre hanno un calo vistoso. La cosa si ripete da inizio campionato e Giampaolo non dà sdegni di voler trovare dei rimedi. E così scalda la panchina un giovane con ottime credenziali (Segre),non vorrei che fra alcune giornate ci accorgessimo, mangiandoci le mani, che si tratta di un secondo caso Singo.
E, a proposito di quest’ ultimo, mai è stato più azzeccato il giudizio dato da Rampanti su questo sito: “Tenerlo in panchina è autolesionismo”.
La seconda conferma è che Verdi ha buona tecnica e buona visione di gioco. Per una squadra delle latitudini del Toro tenerlo in panchina è una fesseria. Non sarà un goleador, ma sa far girare la palla. La terza sentenza è che anche Zaza è una risorsa per una squadra come il Toro. Siccome è impensabile che porti via il posto a Belotti, allora bisogna che Giampaolo trovi posto sia a lui che a Verdi insieme al Gallo, così come ha fatto Longo. La quarta sentenza è che Giampaolo fa giocare al calcio: per un’ oretta è stato un piacere vedere la manovra del Toro. Ma non si può peccare di superbia. Come ha detto uno dei due commentatori di Sky: “Il Toro ha sbagliato a voler rincorrere l’ Inter sul piano nìdella manovra dopo che era passato sul 2-0. Sarebbe stato più saggio giocare sulle ripartenze”. Magari non si vinceva, ma un pari forse potevamo portarlo a casa e, al di là del punto, voleva dire una bella iniezione di fiducia.
Tutti da 7 il 1¤tempo..tutti male il 2¤ tempo!!!…bisogna crescere nel possesso palla! Work in progress! credo nel ciclo giampaolo…se ci salviamo l’anno prossimo si va in europa col bel gioco!…perche’ ci salviamo vero?!…FORZA TORO!!!
Per me, da estimatore di Mazzarri (o comunque non da avverso a Mazzarri e pure a Longo cge gestì un periodo complicatissimo), il dato più negativo di oggi è che non abbiamo fatto progressi. Intendo dire che partite del genere con questo schieramento ne avevamo già giocate e vinte (ad esempio a gennaio a Roma) o pareggiate incredibilmente (a verona, dove Zaza gioca da solo davanti). Avessimo giocato così con il 4-3-1-2 avrei detto…passi avanti. Ma così non risolviamo granchè. Avevano già visto queste cose nel bene e nel male. Alla prossima partita in cui saremo chiamati a fare gioco…ci areneremo e faticheremo. Questo gruppo può dare questo. Al tero allenatore siamo giunti a identiche conclusioni. Solo che con Mazzarri non perdevamo mai in trasferta nell’anno giusto. e anche lo scorso abbiamo fatto 27 punti all’andata.
Detto senza ironia. Io Mazzarri proprio non l’ho mai sopportato, e buona parte di responsabilità di certa deriva è sua. Poi, Mazzarri o Giampaolo, possiamo stare qui fino a domani, ma finché c’è Cairo….
Difficilissimo stilare pagelle dell’ennesima partita folle del nostro Toro. Condizionata da decisioni arbitrali tutte “border-line”, perché sostenere che Hakimi fosse in posizione non punibile sul tocco di deretano di Martinez è abbastanza discutibile da un punto di vista dello sviluppo dell’azione. Senza pensare a Bastoni ultimo uomo e al possibile fallo su Rincon. Comunque per me:
Sirigu 5 non para di questi tempi. Non esce. L’Inter tira 5 o 6 volte fa 4 gol, era già successo contro Lazio e Sassuolo. Senza rispolverare il Cagliari in casa.
Singo 7 Esaltante, staripante. Sorprendente. Mi è piaciuto anche in fase difensiva anche se non capisco dove fosse sul 2-1.
Lyanco 6 bene per la maggior parte del tempo, ma non capisco l’uscita intempestiva sul 2-1
N’Koulou 5,5 nemmeno disastroso finché il Toro difende concentrato, ma a me non piaceva nemmeno quando piaceva a tutti, figurarsi ora
Bremer 6 prima tempo perfetto, dominante. Secondo tempo insufficiente pur senza commettere errori gravi. Sbaglia in uscita e i centrocampisti lo aiutano poco
Ansaldi 6 giusto per il rigore realizzato. Troppo impreciso, anche sul rilancio che ci costa il rigore fatale. Un’azione che se ci ripenso impazzisco. Avevamo la palla noi da più tocchi e hanno preso rigore loro con uno che rientrava dal fondo. Solo il Toro.
Meitè 6 Per l’assist del vantaggio, am perde un pallone sanguinoso sul 2-2 e non ha la personalità per aiutare la squadra a portare a casa il risultato
Rincon 6 non condivido le critiche per me eccessive. Non ha sbagliato molto e per un’ora ha tenuto in piedi la baracca egregiamente
Linetty 5,5 troppo leggerino e insipido, pur con buone doti tecniche. Me lo aspettavo più determinante
Verdi 6 qualcosa più del solito, ma poi si fa male, giocatore inaffidabile finora
Zaza 6,5 Senza il Gallo gioca molto meglio. Un po’ come avere due portieri, non puoi farli giocare insieme. Sarebbe un’ottima riserva con una rosa di livello più alto
Bonazzoli 5,5 alterna buone cose a dormite. Gli manca carattere e non siamo la piazza giusta se non si sbriga, ma continuo a credere in lui. Mi aspetto dei “colpi” del fuoriclasse giovanile che è stato.
..concordo su rincon..quando cala lui perdiamo dinamismo in mediana..linetty e meite dovrebbero aiutare di piu in fase difensiva e tenere palla nei momenti arrembanti degli avversari..anche ansaldi!
Sarà un caso che da quando Baselli è fuori per infortunio questa squadra non trova l’equilibrio che potrebbe portarci i punti necessari per avere quella serenità che oggi ci ha permesso di fare nel primo tempo una grande gara. L’Inter non l’abbiamo fatta giocare e quel pressing al minuto 47 Non lo avremmo mai fatto negli scorsi anni.
Ripartiamo da questo è diamo supporto a Giampaolo che con il suo la oro ha insegnato alla squadra in fase di impostazione a passarsi la palla creando quegli spazi che creano superiorità numerica. Meité regista? Verdi alla Pirlo? Secondo voi potrebbe essere una soluzione?
Dimenticavo una considerazione su Singo. Oggi ha dimostrato di essere un potenziale crack. Un conto far bella figura da subentrante o contro il Genoa ma giocare così bene per 90 minuti contro l’Inter è davvero tanta roba. Se penso che fino ad un anno faceva il difensore centrale con La Primavera, mi immagino dove potrà arrivare dopo anni di “studio” come laterale.
Quando si tratta di pagelle si va a giudicare i singoli,ed allora non capisco come si faccia ancora a dar fiducia ad uno come N’Koulou,”professionista” che sta facendo di tutto per non farsi rinnovare il contratto e che aspetta solo giugno per andare via,a parametro zero,come da suo desiderio di 2 anni fa!In quanto a mister Giampaolo ed il suo staff di “alto livello”(parole del vice Conti…):condizione fisica approssimativa,cambio di schemi di gioco in continuazione,scelte di formazioni quasi sempre discutibili ed infine nel periodo dei 5 cambi,oggi come in altre occasioni se ne fa a meno con la ciliegina odierna dell’ingresso di Millico al 90mo!Mah!!!SEMPRE FORZA TORO!!!
Grazie alla lungimiranza del nostro amatissimo presiniente abbiamo tenuto due zavorre(izzo-nkulo)e risparmiato i soldini per andersen!!Tranquilli,a gennaio ci aspetterà un mercato scoppiettante pieno di colpi e sorprese!
Per me hanno giocato tutti da sufficienza tolto sìngo che stacca tutti nettamente. I voti dati dalla redazione come spesso capita sono figli di giocate e non del come interpretano i 90 minuti. Errori ne commettono tutti così come le giocate positive ma manca la continuità ma sopratutto la qualità per il ruolo che si occupa. Dove abbiamo perso la partita? A centrocampo ovviamente. Primo tempo fatto a ritmi alti e l Inter non giocava. Copriva o bene e ripartivamo con i tempi giusti. Secondo tempo in mediana completamente sotto ritmo(l assenza di verdi che cmq rinculava si è sentita sopratutto per la manovra).linetty corre sempre 1 tempo. Evidentemente lo stipendio triplicato gli ha riempito la pancia. Meité nel primo tempo é stato più lucido e dinamico sia di gamba che di piede(il gol é suo). Dietro bene fino a quando loro non hanno preso il centrocampo e messo Martinez. Senza il filtro della mediana é tosta marcare lukaku Martinez Sanchez più perisic e naingolan. I ragazzi e il mister fanno quello che possono in base alle loro qualità. Il problema é che non basta e non basterà per evitare la retrocessione se non verranno fatti innesti importanti. Per importanti parlo di funzionalità e cattiveria. Sìngo pagato se non sbaglio 45mila euro é l esempio lampante che serve fame per salvarsi i nomi a fine carriera servono solo per far sembrare si faccia qualcosa.
Mi prenderò tutte le critiche del caso, ma voglio far rilevare quanto Sirigu non trasmetta più la sicurezza necessaria ad un reparto arretrato che è già poca cosa di suo. Anche oggi, esco-non esco, respinge un tiro che Lukaku gli spara addosso ma poi fa il compitino e non poche volte sta a guardare invece di imporre grinta e determinazione. Se ne abbiamo già presi 20 qualcosa non funziona anche tra i pali.
Anche io ho notato da tempo una sua diminuita reattività in generale. Ma Sirigu si è guadagnato lo “status” di Divinità presso i tifosi, diventando di fatto non solo intoccabile, ma nemmeno lontanamente criticabile. Sono grato a Sirigu, ma in questo momento mi sembra un po’ “scarico” e lo capisco anche.
Se mi permettete, volevo solo far rimarcare che Ansaldi, dopo il rigore, ha fatto lo stesso gesto (mani giunte per scusarsi) che aveva fatto a Napoli Quagliarella , giocatore da 15-20 gol a campionato, che avrebbe fatto, se fosse rimasto, la fortuna di Belotti e della nostra squadra ancora per 3 o quattro anni, come ha fatto, e sta facendo , nella Samp. Errori ne facciamo e ne faremo tutti, adesso si deve cercare tutti insieme di remare pro e di cercare di salvare il salvabile . Sono curioso di vedere cosa farà il presidente Cairo dopo questa ennesima sconfitta/beffa.
Se seguissi Andaldi sapresti xchè ha fatto quel gesto molto diverso da quello di Quagliarella. È un credente fervente è il gesto non era x i tifosi dell’Inter che non c’erano. La storia di quagliarella al Napoli si è poi scoperto xchè..
Ansaldi è probabilmente la persona più credente che conosca, su insta mette solo storie religiose, più di un prete probabilmente, e quagliarella sappiamo tutti molto bene come non avrebbe mai segnato tutti quei gol con noi per vari motivi
N’Koulou e Rincon i peggiori
Benino i centrali della difesa ma con errori
Benino Linetty
Bene Zaza e Meite al netto degli errori
Bene Ansaldi
Singo come un top player
Ma abbiamo perso.
Serve un equipe di mental coach
Un po’ di acqua santa e un regista
E’ ufficiale. Abbiamo una squadra di psicolabili. Finchè non c’è niente da perdere, se la giocano alla grande. Non appena c’è qualcosa da perdere, tipo un vantaggio importante o una partita da vincere a tutti i costi (vedi Crotone), si cagano sotto. Hanno smesso di giocare un secondo dopo il 2-0.
La squadra dura 60 minuti, poi non si sono cambi e quelli che fa il mister, io non li capisco. Un bambino di 8 anni capisce che Sia Rincon e sia Ansaldi 2 tempi non li reggono più, è da stupidi insistere. Fuori il gallo l attacco è uguale a zero. Un sufficiente Zaza, almeno ci prova, Verdi mi irrita, bonazzoli è un raccattapalle, Nkhokhou è da vendere o regalare SUBITO. Lyanco oggi per me dopo singo è stato uno dei migliori. Bravo anche Meite che spesso critico ferocemente. Sarà davvero dura salvarsi se la rosa rimane questa. Dentro subito i giovani!!!
Un solo colpevole, rincon, grazie all’ennesima cazzata di voler combattere con 2/3 avversari, fallo o non fallo, perde palla alla sua maniera e permettere all’Inter di segnare 1 minuto dopo il 2 a 0. Ha fatto decine di queste cazzate da quando gioca nel Toro, sempre allo stesso, è un recidivo che non ha imparato niente con l’esperienza e, infatti, continua da anni a fare lo stesso errore…. allora non ci arriva proprio e, ancora peggio, purtroppo continuerà a giocare titolare e a fare la stessa cazzata
Io credo che quando per la quarta volta ti fai rimontare sostanziosi vantaggi il primo colpevole è l’allenatore. Gianpaolo non andava preso! Gli puoi dare il trequartista,il regista,Messi Ronaldo mbape o chi vi pare sempre un incapace rimane.
Confesso. Al 2-2 ho spento la televisione. Temevo andasse a finire come poi è andata e non ho più sopportato lo strazio finale di tante partite. Hanno ragione i colleghi commentatori nell’indicare colpe ed alternative alle quali metto la firma, ma mi domando come giocatori che fino ad allora avevano giocato abbastanza bene, si siano fatti scippare il pallone nella ns tre/quarti e favorire due goal di rabbia come abbiamo subito. Il resto è stato inevitabile. Errori si, ma soprattutto l’ennesimo calo di concentrazione dovuto a timori ancestrali e debolezze psicologiche. Una squadra che vince 2-0, sia pure con l’Inter non può subire simili umiliazioni. Siamo sicuri che inserire Bongiorno, Millico e Segre, come da molti indicato, possa migliorare la situazione o, in questo momento, coinvolgerli irrimediabilmente nel marasma generale? Piuttosto dobbiamo cambiare mezza squadra, centrocampo in testa, perchè temo che gli attuali giocatori abbiano in corpo paure che si dilatano e si trasmettono l’un l’altro come il virus. Forse uno/due grandi innesti come Naingolan, Joao Pedro e Vecino potrebbero dare un riferimento come accaduto al Milan con Ibraimovich, ma, in assenza di una Società coraggiosa sono pura fantasia.
e da un anno che in Nkolou ha rotto i coglioni ci sta portando alla rovina va messo fuori rosa Rincon va messo in tribuna a i giocatori va fatto un elettrosch altrimenti non se ne esce detto questo non so se è il caso di andare avanti con Giampaolo o cambiare un’idea di gioco si intravede ma può non bastare SICURAMENTE SERVE UN REGISTA E TANTI CALCI NEL CULO SEMPRE FORZA GRANATA
Che a San Siro contro l’Inter si possa perdere, è una banalità. Come ormai è banale vedere il Torino eclissarsi in vantaggio, di fronte alla reazione dell’avversario: Sassuolo, Lazio, Inter, non fa differenza. La notizia di giornata è che persino Giampaolo, per ridare certezze a chi non ne ha più dalla partita di gennaio contro la Roma, parte con il 5-3-2 di mazzarriana memoria, con Ansaldi a sinistra e Singo al posto di Aina a destra. La squadra raccoglie anche oltre i suoi meriti, fino al rigore di Ansaldi, ma gioca comunque una partita ordinata e senza grandi problemi per Sirigu, con Meite’ a ricordare ai detrattori che al calcio sa giocare. Poi il buio. Buio immediato, perché quando prendi goal un minuto dopo averlo fatto, la testa c’entra parecchio. Buio che ci accompagna da un anno. 4 goal in mezz’ora, e per fortuna la partita finisce lì. Avversario in estasi per la rimonta, noi avviliti e usciti dalla partita prima che dal campo. Ho detto ad agosto che senza correttivi di mercato questa è una squadra da 6-7 vittorie in tutta la stagione. Il calendario da qui a Natale propone Samp Udinese e Bologna abbordabili, poi più nulla. Attenzione a dare per scontate le retrocessioni di Crotone e Benevento, che giocano al calcio, così come l’Udinese. La difesa è la più battuta di tutta la serie A. Non uno dei problemi della scorsa stagione pare superato. I giocatori lo sanno, e si vede. Affondiamo nella classifica di destra con l’ottavo monte ingaggi della Serie A.
Giocare a porte chiuse evita contestazioni ma lascia anche soli nel momento della risalita. È il momento di tacere, stringere i denti, e fare subito punti anche con la palla in tribuna, se serve. Per arrivare al mercato di gennaio con qualcuno, si spera, ancora dietro.
Forza Toro!
Vorrei scrivere un mio personale pensiero: la squadra ha giocato bene per 60 minuti con la difesa a 4, io non avrei messo il terzo centrale, che ha solo creato confusione negli altri due, avrei lasciato la difesa com’era, avrei tolto Bonazzoli, nullo, per un altro centrocampista (Segre), irrobustendo il filtro di centrocampo, lasciando Rincon a fare solo il distruttore, facendo anche giocare a rilanci lunghi, senza cercare di giocarla sempre (eravamo 2 a zero, cerca di non prenderle, anche se non costruisci più super azioni), poi magari Rodriguez per Ansaldi che si andava spegnendo, verso la fine uno (Buongiorno è alto, di testa è bravo????) che ribattesse di testa fisso su Lukaku. Invece ha stravolto tutto lasciando due attaccanti!!!!!!! 5 punti in 8 partite fanno 10 o 11 a fine girone di andata, troppo poco, si deve correre ai ripari, con acquisti o cambio allenatore, o sono dolori.
Tutta questa situazione credo faccia capire qualcosa di Mazzarri… Lui deve per forza avere avuto buona parte delle colpe, ma è evidente che si sia trovato in una situazione più grande di lui e ingestibile, frutto di problemi societari (saremo ripetitivi ma è fattuale) e giocatori finiti che è evidente non vogliano più stare al toro o più semplicemente non hanno un livello accettabile in serie a… Belotti dovrebbe prendere a calci la maggior parte dei calciatori (singo è illegale da quanto è forte, perché non diamo queste possibilità a segre piuttosto che al busquets venezuelano) ma non lo fara perché è troppo buono e superiore
Gli hanno appena rinnovato il contratto al nostro regista . Un giocatore oramai sul viale del tramonto che da noi riesce a spuntare un altro biennale. Pur di non vedere lui e Nkolou fare giocare qualcuno delle beretti
Ma scusa se Ronaldo a 35 anni può prendere 35 milioni a stagione e giocare nei cosiddetti top club anche in futuro , perché non potrebbe giocare e rinnovare il proprio contratto per due anni il nostro regista che oltretutto è più giovane? Credo che questa domanda se la siano fatta in società, dall alto della loro proverbiale capacità gestionale
Spero che con il rientro di Baselli Rincon si accomodi in panchina. Chi crede che possa giocare in quel ruolo è pazzo . Ma oggi gurdando la partita mi chiedevo se al posto di Bonazzoli il maestro avesse mai provato Boye, era nostro , prendeva meno di stipendio e avrebbe fatto gli stessi gol del prodigio. Mi accodo a chi chide cosa si debba fare per vedere Buongiorno al posto di Nkolou . Una petizione?Raccolta di firme ? Quanti punti ci dovrà far perdere prima di farlo accomodare in tribuna ? Oggi si è vista la differenza tra Rodriguez e ANsaldi .Speriamo che qualcuno laggiù davanti alla tv lo abbia capito chi è il terzino sinistro che deve giocare.
Inserisco qui la il mio commento, ma va bene a chiosa di quasi tutti quelli che ho letto. Due brevi riflessioni: chi non fa giocare Singo fisso è meglio che si dedichi ad altri sport (consiglio lo snnoker che si gioca da soli). Seconda e più importante: non voglio difendere chi ci guida, ma avete visto chi mancava oggi (Belotti, Lukic e non voglio citare tutti gli altri)e che problemi abbiamo avuto – l’infortunio di Verdi ? La grande signora quando mancava anche solo Ronaldo ha tirato lungamente l’acqua. Io onestamente fino al nostro rigore non ho visto questo grande strazio e l’Inter non ha fatto quasi nulla. Poi il Buon Rincon ci ha messo del suo; io non ho mai visto giocare Segre o qualche altro giovane in modo continuativo ma non credo possa essere peggio.
Rincon perde spesso palla è vero, ma il buon Bremer gliela passa nella nostra tre quarti affollata con 2-3 interisti a pochi metri. Insomma, magari poteva spazzarla lunga invece che passarla in orizzontale no?
ma Rincon non era perfetto come play ?
quando la smetterà la sempre più ambiziosa cairese di contarsi e di contarci delle palle clamorose ? quando la smetterà il suo generoso e disinteressato magnate di prenderci per degli imbecilli ? quando saremo in c ?
L’avevo detto prima della partita “con la difesa a 3 si erano presi 2 gol in venti minuti per ben due volte”. Oggi se ne sono presi 4. Errare è umano, ma perseverare….
Se è dal primo giorno di ritiro che si prova la difesa a 4 e poi improvvisamente si cambia…., mi sa che qualcuno non ha le idee chiare
Rincon 0 …errori con lazio genoa e inter..adesso basta..torni ai gobbi…la squadra merita di più..non sarà da parte sinistra ma neanche da serie b come leggo da alcuni..Oggi la squadra era messa bene..Singo Zaza Lyanco su tutti..la differenza Rincon e la loro panchina.Lautaro Peresic Naingolan De Vray Skrniar..voglio dire 5 che in mezzora ti fanno altro che culo..fa male perdere così..ma oggi noi per me abbiamo fatto il massimo considerando le assenze lukic e il gallo su tutti…poi il solito Rincon quando loro non avevano la luce accesa gliela accende..normale che poi loro freschi con questi ingressi prendono fiducia e noi stanchi si va in affanno…ma oggi per 65 min il Toro era squadra e questo modulo senza rincon c9n baselli e il gallo con Zaza può essere molto buono..
La questione mentale è un alibi, se Rincon perde palla sempre al limite dell’area e perché è scarso e basta. I voti a Bremer e Lyanco sono sbagliati, come quello a Bonazzoli che non ha fatto niente
Finalmente si intravede qualche cosa di positivo, Zaza che ritorna a giocare bene, Ansaldi che ricomincia a correre, Singo straripante, Meite e Linetty sempre sul pezzo, Bremer E Lyanco sempre attenti, Sirigu che aiuta…..poi sul più bello LA SOLITA CAGATA DI RINCON!!!….A SEGUIRE ALTRA CAGATA DI NKOULU!!!…e bonazzoli che sembra un corpo estraneo.
Quindi non abbiamo bisogno di psicologi ma di UN REGISTA VERO al posto di Rincon, di una punta VERA come alternativa e infine di parcheggiare in terza fila giocatori, che come Nkoulu non ci sono più con la testa.
Forza Toro
…quindi per te togliendo rincon e nkoulou questa squadra farebbe meraviglie? strano perchè le scorse domeniche mi sembrava di capire che fosse meitè quello da buttare via…
ah no! era Sirigu… o Lyanco?
ah no! era Zaza che non era un calciatore…
ah no era Verdi, che stupido!
mah!
Per me questo centrocampo non da sicurezza. Nessuno di quelli che ci giocano farà mai la differenza in positivo, viceversa molto spesso la fanno in negativo.
Io le pagelle non le leggo più da tempo… troppo assolutamente inutile parlare dei singoli giocatori, quando è evidente ormai pure ai sassi che questa squadra non è in grado di vincere nessuna partita, proprio perchè manca l’atteggiamento agonistico e l’ambizione al risultato, due cose che distinguono lo sport professionistico da quello amatoriale. Questa non è una squadra che gioca per perseguire un obiettivo… è un gruppo di persone che alla domenica si ritrova per fare due tiri a pallone. Se una società non ha obiettivi è assai improbabile che qualcuno li vada a perseguire sul campo. Meno male che hanno chiuso gli stadi.
Siamo la squadra materasso della serie a.
Quello cui assistiamo è il copione già visto della metà anni 90 e primi anni 2000 con una squadra che sembra fatta di nomi discreti, ma ormai prossimi alla fine e inadatti al campionato di serie a.
Non c’è panchina!! Bonazzoli vada a fare il raccatrapalle. Nkholhu è da vendere subito, Rincon e Ansaldi non reggono 2 tempi. Sarà molto dura salvarsi.
io continuo a non capire chi fa ste pagelle pienamente d’accordo sul 7,5 di singo a cui deve fare seguito un bel 7 a lianko ,poi 5 al portiere non esce mai non da nessuna sicurezza alla difesa sembra la brutta copia del sirigu dello scorso anno ,nkulu non deve piu giocere 4 bremer 6,verdi 5,rincon 4 e non è la prima volta incapace ,linetti 6,5 ha giocato bene ,meitè per una giusta (l’assist a zaza ) fa quaranta cagate (pallono velenosi persi per fare colpi di tacco che costano gol,ansaldi 6,5 zaza discreto ha manfgiato un gol da ammazzarlo 6,bonazzoli 5,5 lo vedo leggerino poco nel gioco.società allo sbando non ci sono alternative a centro campo e manca un play.
La nostra condizione mentale è semplicemente indescrivibile, fa pena, e rischia di portarci in serie b, non so se si stia lavorando con un mental coach ma probabilmente non basterebbe nemmeno quello, a gennaio il nostro grande presidente non acquisterà un regista perché rincon può farlo (il prossimo che lo dice lo prendo a schiaffi) ma tranquilli, diamo tempo al maestro
Lo abbiamo scritto tutti che rincon non poteva fare il regista, ma visto che comprare costa penso che in società si aspettino grandi cose dal rientro di baselli. Lo spero anche io perché sennò siamo definitivamente nella merda.
Ragazzi, penso che per continuare a fare giocare Rincon in quella posizione Segre proprio non deve essere in grado. Si sta ripetendo quello che succedeva l’anno scorso con Djidji, ogni partita giocata un errore con gol preso. Ora un allenatore appena appena un po scaltro sa che piazzi un giocatore ad attaccare Rincon davanti all’area, e qualcosa ne cavi sempre fuori. E la cosa grave è che se lo capisco io, lo possono capire tutti e vuol dire che non c’è alternativa.
Nkoulou è divenuto nelle ultime due stagioni la controfigura dell’ottimo difensore centrale ammirato in occasione della prima stagione in maglia granata. Ritengo che la sua involuzione tecnica documenta in modo oggettivo che solitamente è un errore trattenere un calciatore che manifesta esplicitamente la volontà di cambiare aria, come accaduto poco più di un anno fa, in occasione del clamoroso e volontario ammutinamento del difensore centrale camerunense alla vigilia di una trasferta inglese in Europa League che costò al Toro l’eliminazione dal secondo torneo continentale per Clubs. In quella circostanza il patron Cairo si impuntò per trattenerlo e la mossa societaria fu legittima non soltanto sotto l’aspetto del contratto in essere ma anche in considerazione dell’eccellente rendimento offerto da Nkoulou durante la stagione precedente. Tuttavia, ribadisco, da quel momento lo stesso Nkoulou non ha più offerto le prestazioni di eccellenza, sotto l’aspetto tecnico, ammirate e riconosciute in precedenza sia dalla stampa specializzata sia dall’intero ambiente del mondo TORO ossia Società, Squadra, Staff Tecnico e tifosi in genere.
Personalmente vedo da troppo tempo Nkoulou assolutamente cupo e malinconico, di fatto sfiduciato nell’animo sia dal tecnico Giampaolo per aver perso la titolarità in squadra, sia dalla Società granata che temporeggia nell’eventuale proposta di un rinnovo contrattuale la cui scadenza naturale è alla fine della stagione in corso. Ieri pomeriggio l’ennesima prestazione disastrosa del difensore centrale camerunense, al quale il tecnico abruzzese è ricorso cambiando modulo tattico e tornano alla difesa a tre esclusivamente per la situazione di assoluta emergenza causata dalle defezioni per Covid 19 di Lukic e Gojak. Nkolou ha causato l’ennesimo rigore a favore della squadra avversaria con un intervento assolutamente ingenuo e superficiale che costituisce la prova oggettiva che da tempo la sua testa è altrove… .
L’auspicio personale è quello che la Società TORINO F.c. se ne liberi in modo definitivo durante la prossima sessione invernale di mercato, altrimenti lo perderà a parametro zero il prossimo 30 Giugno 2021 ossia alla citata scadenza contrattuale. Nel frattempo chissà se il “mercenario” Nkoulou avrà compiuto eventuali ed ulteriori danni alla causa del TORO … .Personalmente ritengo che in nell’eventualità specifica di ulteriore assoluta emergenza, come quella accaduta ieri pomeriggio contro Inter allo Stadio Meazza di Milano, che il giovane Buongiorno, promettente prodotto del Settore Giovanile granata, per quanto acerbo, sotto l’aspetto dell’esperienza individuale, possa offrire maggiore qualità tecnica e quindi affidabilità di quanto il triste “mercenario” Nkoulou abbia dimostrato in campo da circa un anno. Amen. Alè TORO !
Con Nkoulou basta che non giochi più, i rigori che fa ci costano partite e Rincón in panchina di riserva, che Segre gioca al suo posto o Baselli quando torna.
Ribadisco un concetto: se si volevano comprare Torreira o chiunque altro nel ruolo di play davanti alla difesa e Ramirez o Joao Pedro davanti in aiuto al Gallo un motivo ci sarà stato.
Poi si può fare tutto meno che dare colpe a Giampaolo che anche oggi, modificando il modulo, ha dimostrato di essere un signor allenatore, quasi tutti i gol che prendiamo sono frutto di errori individuali da Lyanco e Sirigu col Cagliari al fallo di Caputo col Sassuolo, da Sirigu e Nkolou e arbitro con la Lazio a Rincon e Nkolou oggi.
Però ci vuole più cattiveria, si lotta per non lasciarci le penne e bisogna essere più cattivi.
Quello che in pochi hanno capito e che coi tempi che corrono se si va in B si chiude baracca, altro che balle, nuovi presidenti e posizione per andare in Europa.
Il ritorno al 3 5 2 mi sembra un bel segnale di resa da parte del talebano GP. Ora ne aspetto un altro: le dimissioni! Però in conferenza stampa deve sbugiardare cairo e dire che è venuto al Toro perché gli aveva promesso certi giocatori che ovviamente non sono arrivati perché cairo mente da anni e ci prende tutti per il culo. Quello che mi fa più rabbia è che noi tifosi non contiamo più nulla anche se nessuno di noi si abbonasse ai vari ski o dazn lui prenderebbe lo stesso i diritti e continuerebbe a fare i cavoli suoi. avevo detto che finché ci sarà cairo smetterò di seguire il Toro ma purtroppo non ci riesco e anche oggi ho guardato la partita e anche nel primo tempo in cui abbiamo giocato bene avevo già la sensazione che avremmo comunque perso ed ero già rassegnato tant’è vero che non mi sono neanche incaxxato e questo è l’aspetto peggiore cairo è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la voglia di tifare
Ancora una volta…dove diamine era Singo sul gol del 2-1???? Posto che è stato eccezionale per novanta e più minuti e gli dare un bel 7, io vorrei capire dove diamine era. Si era proposto per dare un’alternativa a Rincon, ma dove??? Leggerezze simili sono perdonabili a un 20enne, ma speriamo impari. Se vedi Ricon in difficoltà…RINCULA!
Rincon è sempre in difficoltà. Le linee guida le deve dare l allenatore . Soprattutto l allenatore dovrebbe dire alla società che cosa manca , non dire che va bene incon com regista!
Mi sembra ingeneroso colpevolizzare un neo titolare per l’unico errore in una partita sontuosa.
Mentre ad esempio Sirigu, che tutti i giornali assolvono sui gol,non solo non fà più i miracoli, ma sul primo gol di Lukaku, ha guardato la palla attraversare tutta l’area piccola senza intervenire, e poteva farlo.
Ho visto solo qualche spezzone, quindi non mi sbilancio sulle pagelle, però vedendo l’assist di Meitè mi viene da pensare che il meglio (o il meno peggio) potrebbe darlo come trequartista. La testa è bacata, ma resta uno dei giocatori con la tecnica migliore. Io una chance da trequartista gliela darei, non ho mai visto né Lukic né Verdi fare un passaggio del genere. E per me quello deve fare un trequartista, mettere i compagni nella condizione di segnare
Ovvio che deve giocare lì… lo ha già fatto con Mazzarri. Non da trequartista di qualità…ma da treuqartista incontrista che pressa e ogni tanto inventa una giocata. Nella nostra metà campo è deleterio, spesso e volentieri
Secondo me comunque ha più qualità (intesa come tecnica) lui di Lukic
Approvo la tua soluzione, tenendo però conto che Meitè ha una tenuta fisica non superiore ad un’ora. Oltre tutto come interditore è praticamente nullo.
Qui ci vuole l’esorciccio !!
Grande tristezza, altra domenica rovinata. Mi è venuto in mente Verona- Torino 3 a 3 del dicembre scorso. Gran partita per 60 minuti, poi si prende un gol e la squadra scioglie. La sconfitta di oggi è in quelle 03 – 04 palle perse nella nostra tre quarti. Bisogna imparare a saperle controllare le partite, non puoi prendere due gol cosi’ dopo essere stato in vantaggio per due a zero con l’inter al 60′. Non puoi rischiare cosi’ ( gia’ Meitè aveva perso una palla velenosa sul 1 a 2 o 2 a 2, non ricordo e Lukaku sfiorato il gol), in pochi minuti abbiamo buttato via una partita. Non puoi giochicchiare nella tua tre quarti ( vedi Rincon, su cui forse c’era anche fallo) e poi farti anche sorprendere in inferiorita’ numerica, mentre sei in uscita dalla difesa, sul 2 a 0, due minuti dopo aver segnato. Cose criminali. Soprattutto dopo Sassuolo e lazio. E noi poveri tifosi, che ci roviniamo il fegato la domenica ( parlo per me ma sicuramente anche per molti fratelli granata), non me la posso proprio prendere. Bisogna imparare a gestire i risultati, non sempre ti trovi in queste situazioni vantaggiose. Poi è vero che eravamo in grande emergenza, con pochi cambi, e che abbiamo fatto una bella gara per circa 60 minuti, ma non basta
Ciao
Dapprima le note positive: la squadra ha una parvenza di gioco, costruisce trame ragionate e sa essere pericolosa, nonostante l’assenza di Belotti e di Lukic. Singo è potenzialmente un giocatore molto forte (e sarà, temo, una bella plusvalenza…). Verdi non sarà un fenomeno, ma sa giocare a calcio e inserito in un meccanismo che funziona è giocatore più che valido, soprattutto se non è costretto a fare il trequartista. Le note dolenti, già viste contro Sassuolo e Lazio: quando siamo in vantaggio, non abbiamo alternative a continuare ad attaccare o a lasciarci schiacciare, non avendo un play di centrocarmpo in grado di dare i tempi di gioco, congelare la palla, prendere i falli utili. Abbiamo in quel ruolo Rincon, inutile e dannoso. Se queste lacune, stranote a tutti, fossero state colmate, ora avremmo un’altra classifica.
Le pagelle hanno il difetto di essere fatte in fretta e furia e quindi di essere superficiali nei voti e nei giudizi. Lascio perdere i voti dei singoli e dico che la partita ha fornito alcune conferme. La prima è che il reparto meno valido non è la difesa, ma la linea di mediana Lynetti-Rincon-Meitè. Dopo un’ oretta scarsa i tre hanno un calo vistoso. La cosa si ripete da inizio campionato e Giampaolo non dà sdegni di voler trovare dei rimedi. E così scalda la panchina un giovane con ottime credenziali (Segre),non vorrei che fra alcune giornate ci accorgessimo, mangiandoci le mani, che si tratta di un secondo caso Singo.
E, a proposito di quest’ ultimo, mai è stato più azzeccato il giudizio dato da Rampanti su questo sito: “Tenerlo in panchina è autolesionismo”.
La seconda conferma è che Verdi ha buona tecnica e buona visione di gioco. Per una squadra delle latitudini del Toro tenerlo in panchina è una fesseria. Non sarà un goleador, ma sa far girare la palla. La terza sentenza è che anche Zaza è una risorsa per una squadra come il Toro. Siccome è impensabile che porti via il posto a Belotti, allora bisogna che Giampaolo trovi posto sia a lui che a Verdi insieme al Gallo, così come ha fatto Longo. La quarta sentenza è che Giampaolo fa giocare al calcio: per un’ oretta è stato un piacere vedere la manovra del Toro. Ma non si può peccare di superbia. Come ha detto uno dei due commentatori di Sky: “Il Toro ha sbagliato a voler rincorrere l’ Inter sul piano nìdella manovra dopo che era passato sul 2-0. Sarebbe stato più saggio giocare sulle ripartenze”. Magari non si vinceva, ma un pari forse potevamo portarlo a casa e, al di là del punto, voleva dire una bella iniezione di fiducia.
Tutti da 7 il 1¤tempo..tutti male il 2¤ tempo!!!…bisogna crescere nel possesso palla! Work in progress! credo nel ciclo giampaolo…se ci salviamo l’anno prossimo si va in europa col bel gioco!…perche’ ci salviamo vero?!…FORZA TORO!!!
Per me, da estimatore di Mazzarri (o comunque non da avverso a Mazzarri e pure a Longo cge gestì un periodo complicatissimo), il dato più negativo di oggi è che non abbiamo fatto progressi. Intendo dire che partite del genere con questo schieramento ne avevamo già giocate e vinte (ad esempio a gennaio a Roma) o pareggiate incredibilmente (a verona, dove Zaza gioca da solo davanti). Avessimo giocato così con il 4-3-1-2 avrei detto…passi avanti. Ma così non risolviamo granchè. Avevano già visto queste cose nel bene e nel male. Alla prossima partita in cui saremo chiamati a fare gioco…ci areneremo e faticheremo. Questo gruppo può dare questo. Al tero allenatore siamo giunti a identiche conclusioni. Solo che con Mazzarri non perdevamo mai in trasferta nell’anno giusto. e anche lo scorso abbiamo fatto 27 punti all’andata.
Poi quando perdevamo facevamo i record della vergogna.
Detto senza ironia. Io Mazzarri proprio non l’ho mai sopportato, e buona parte di responsabilità di certa deriva è sua. Poi, Mazzarri o Giampaolo, possiamo stare qui fino a domani, ma finché c’è Cairo….
Ma quanto è forte Singo?
Difficilissimo stilare pagelle dell’ennesima partita folle del nostro Toro. Condizionata da decisioni arbitrali tutte “border-line”, perché sostenere che Hakimi fosse in posizione non punibile sul tocco di deretano di Martinez è abbastanza discutibile da un punto di vista dello sviluppo dell’azione. Senza pensare a Bastoni ultimo uomo e al possibile fallo su Rincon. Comunque per me:
Sirigu 5 non para di questi tempi. Non esce. L’Inter tira 5 o 6 volte fa 4 gol, era già successo contro Lazio e Sassuolo. Senza rispolverare il Cagliari in casa.
Singo 7 Esaltante, staripante. Sorprendente. Mi è piaciuto anche in fase difensiva anche se non capisco dove fosse sul 2-1.
Lyanco 6 bene per la maggior parte del tempo, ma non capisco l’uscita intempestiva sul 2-1
N’Koulou 5,5 nemmeno disastroso finché il Toro difende concentrato, ma a me non piaceva nemmeno quando piaceva a tutti, figurarsi ora
Bremer 6 prima tempo perfetto, dominante. Secondo tempo insufficiente pur senza commettere errori gravi. Sbaglia in uscita e i centrocampisti lo aiutano poco
Ansaldi 6 giusto per il rigore realizzato. Troppo impreciso, anche sul rilancio che ci costa il rigore fatale. Un’azione che se ci ripenso impazzisco. Avevamo la palla noi da più tocchi e hanno preso rigore loro con uno che rientrava dal fondo. Solo il Toro.
Meitè 6 Per l’assist del vantaggio, am perde un pallone sanguinoso sul 2-2 e non ha la personalità per aiutare la squadra a portare a casa il risultato
Rincon 6 non condivido le critiche per me eccessive. Non ha sbagliato molto e per un’ora ha tenuto in piedi la baracca egregiamente
Linetty 5,5 troppo leggerino e insipido, pur con buone doti tecniche. Me lo aspettavo più determinante
Verdi 6 qualcosa più del solito, ma poi si fa male, giocatore inaffidabile finora
Zaza 6,5 Senza il Gallo gioca molto meglio. Un po’ come avere due portieri, non puoi farli giocare insieme. Sarebbe un’ottima riserva con una rosa di livello più alto
Bonazzoli 5,5 alterna buone cose a dormite. Gli manca carattere e non siamo la piazza giusta se non si sbriga, ma continuo a credere in lui. Mi aspetto dei “colpi” del fuoriclasse giovanile che è stato.
..concordo su rincon..quando cala lui perdiamo dinamismo in mediana..linetty e meite dovrebbero aiutare di piu in fase difensiva e tenere palla nei momenti arrembanti degli avversari..anche ansaldi!
Sarà un caso che da quando Baselli è fuori per infortunio questa squadra non trova l’equilibrio che potrebbe portarci i punti necessari per avere quella serenità che oggi ci ha permesso di fare nel primo tempo una grande gara. L’Inter non l’abbiamo fatta giocare e quel pressing al minuto 47 Non lo avremmo mai fatto negli scorsi anni.
Ripartiamo da questo è diamo supporto a Giampaolo che con il suo la oro ha insegnato alla squadra in fase di impostazione a passarsi la palla creando quegli spazi che creano superiorità numerica. Meité regista? Verdi alla Pirlo? Secondo voi potrebbe essere una soluzione?
Dimenticavo una considerazione su Singo. Oggi ha dimostrato di essere un potenziale crack. Un conto far bella figura da subentrante o contro il Genoa ma giocare così bene per 90 minuti contro l’Inter è davvero tanta roba. Se penso che fino ad un anno faceva il difensore centrale con La Primavera, mi immagino dove potrà arrivare dopo anni di “studio” come laterale.
Quando si tratta di pagelle si va a giudicare i singoli,ed allora non capisco come si faccia ancora a dar fiducia ad uno come N’Koulou,”professionista” che sta facendo di tutto per non farsi rinnovare il contratto e che aspetta solo giugno per andare via,a parametro zero,come da suo desiderio di 2 anni fa!In quanto a mister Giampaolo ed il suo staff di “alto livello”(parole del vice Conti…):condizione fisica approssimativa,cambio di schemi di gioco in continuazione,scelte di formazioni quasi sempre discutibili ed infine nel periodo dei 5 cambi,oggi come in altre occasioni se ne fa a meno con la ciliegina odierna dell’ingresso di Millico al 90mo!Mah!!!SEMPRE FORZA TORO!!!
Grazie alla lungimiranza del nostro amatissimo presiniente abbiamo tenuto due zavorre(izzo-nkulo)e risparmiato i soldini per andersen!!Tranquilli,a gennaio ci aspetterà un mercato scoppiettante pieno di colpi e sorprese!
Per me hanno giocato tutti da sufficienza tolto sìngo che stacca tutti nettamente. I voti dati dalla redazione come spesso capita sono figli di giocate e non del come interpretano i 90 minuti. Errori ne commettono tutti così come le giocate positive ma manca la continuità ma sopratutto la qualità per il ruolo che si occupa. Dove abbiamo perso la partita? A centrocampo ovviamente. Primo tempo fatto a ritmi alti e l Inter non giocava. Copriva o bene e ripartivamo con i tempi giusti. Secondo tempo in mediana completamente sotto ritmo(l assenza di verdi che cmq rinculava si è sentita sopratutto per la manovra).linetty corre sempre 1 tempo. Evidentemente lo stipendio triplicato gli ha riempito la pancia. Meité nel primo tempo é stato più lucido e dinamico sia di gamba che di piede(il gol é suo). Dietro bene fino a quando loro non hanno preso il centrocampo e messo Martinez. Senza il filtro della mediana é tosta marcare lukaku Martinez Sanchez più perisic e naingolan. I ragazzi e il mister fanno quello che possono in base alle loro qualità. Il problema é che non basta e non basterà per evitare la retrocessione se non verranno fatti innesti importanti. Per importanti parlo di funzionalità e cattiveria. Sìngo pagato se non sbaglio 45mila euro é l esempio lampante che serve fame per salvarsi i nomi a fine carriera servono solo per far sembrare si faccia qualcosa.
Mi prenderò tutte le critiche del caso, ma voglio far rilevare quanto Sirigu non trasmetta più la sicurezza necessaria ad un reparto arretrato che è già poca cosa di suo. Anche oggi, esco-non esco, respinge un tiro che Lukaku gli spara addosso ma poi fa il compitino e non poche volte sta a guardare invece di imporre grinta e determinazione. Se ne abbiamo già presi 20 qualcosa non funziona anche tra i pali.
Peggior difesa insieme al Benevento.
Anche io ho notato da tempo una sua diminuita reattività in generale. Ma Sirigu si è guadagnato lo “status” di Divinità presso i tifosi, diventando di fatto non solo intoccabile, ma nemmeno lontanamente criticabile. Sono grato a Sirigu, ma in questo momento mi sembra un po’ “scarico” e lo capisco anche.
Se mi permettete, volevo solo far rimarcare che Ansaldi, dopo il rigore, ha fatto lo stesso gesto (mani giunte per scusarsi) che aveva fatto a Napoli Quagliarella , giocatore da 15-20 gol a campionato, che avrebbe fatto, se fosse rimasto, la fortuna di Belotti e della nostra squadra ancora per 3 o quattro anni, come ha fatto, e sta facendo , nella Samp. Errori ne facciamo e ne faremo tutti, adesso si deve cercare tutti insieme di remare pro e di cercare di salvare il salvabile . Sono curioso di vedere cosa farà il presidente Cairo dopo questa ennesima sconfitta/beffa.
Cosa fara Cairo? Una beata minchia.
Se seguissi Andaldi sapresti xchè ha fatto quel gesto molto diverso da quello di Quagliarella. È un credente fervente è il gesto non era x i tifosi dell’Inter che non c’erano. La storia di quagliarella al Napoli si è poi scoperto xchè..
Ansaldi è probabilmente la persona più credente che conosca, su insta mette solo storie religiose, più di un prete probabilmente, e quagliarella sappiamo tutti molto bene come non avrebbe mai segnato tutti quei gol con noi per vari motivi
Dimenticavo Bonazzoli. Forse perché non si è visto …
E Verdi, bene finché ha giocato
N’Koulou e Rincon i peggiori
Benino i centrali della difesa ma con errori
Benino Linetty
Bene Zaza e Meite al netto degli errori
Bene Ansaldi
Singo come un top player
Ma abbiamo perso.
Serve un equipe di mental coach
Un po’ di acqua santa e un regista
Serve un altro presidente, un’altra società. Questo serve, altrimenti saremo sempre a leccarci le ferite.
E’ ufficiale. Abbiamo una squadra di psicolabili. Finchè non c’è niente da perdere, se la giocano alla grande. Non appena c’è qualcosa da perdere, tipo un vantaggio importante o una partita da vincere a tutti i costi (vedi Crotone), si cagano sotto. Hanno smesso di giocare un secondo dopo il 2-0.
La squadra dura 60 minuti, poi non si sono cambi e quelli che fa il mister, io non li capisco. Un bambino di 8 anni capisce che Sia Rincon e sia Ansaldi 2 tempi non li reggono più, è da stupidi insistere. Fuori il gallo l attacco è uguale a zero. Un sufficiente Zaza, almeno ci prova, Verdi mi irrita, bonazzoli è un raccattapalle, Nkhokhou è da vendere o regalare SUBITO. Lyanco oggi per me dopo singo è stato uno dei migliori. Bravo anche Meite che spesso critico ferocemente. Sarà davvero dura salvarsi se la rosa rimane questa. Dentro subito i giovani!!!
Un solo colpevole, rincon, grazie all’ennesima cazzata di voler combattere con 2/3 avversari, fallo o non fallo, perde palla alla sua maniera e permettere all’Inter di segnare 1 minuto dopo il 2 a 0. Ha fatto decine di queste cazzate da quando gioca nel Toro, sempre allo stesso, è un recidivo che non ha imparato niente con l’esperienza e, infatti, continua da anni a fare lo stesso errore…. allora non ci arriva proprio e, ancora peggio, purtroppo continuerà a giocare titolare e a fare la stessa cazzata
Io credo che quando per la quarta volta ti fai rimontare sostanziosi vantaggi il primo colpevole è l’allenatore. Gianpaolo non andava preso! Gli puoi dare il trequartista,il regista,Messi Ronaldo mbape o chi vi pare sempre un incapace rimane.
E’ un problema mentale, non tattico. Per un’ora abbiamo giocato alla grande (pur con molte assenze), poi solita cagarella.
Come ti permetti a parlare male del maestro svizzero-abruzzese?stai offendendo i tifosi della cairese
ma scusate..in occasione del gol dell’Inter, su Rincon non c’era un fallo di Vidal?…
forse si, lo pensavo anche io, ma contro l’Inter non te li danno, devi SPAZZARE e non cincischiare
Confesso. Al 2-2 ho spento la televisione. Temevo andasse a finire come poi è andata e non ho più sopportato lo strazio finale di tante partite. Hanno ragione i colleghi commentatori nell’indicare colpe ed alternative alle quali metto la firma, ma mi domando come giocatori che fino ad allora avevano giocato abbastanza bene, si siano fatti scippare il pallone nella ns tre/quarti e favorire due goal di rabbia come abbiamo subito. Il resto è stato inevitabile. Errori si, ma soprattutto l’ennesimo calo di concentrazione dovuto a timori ancestrali e debolezze psicologiche. Una squadra che vince 2-0, sia pure con l’Inter non può subire simili umiliazioni. Siamo sicuri che inserire Bongiorno, Millico e Segre, come da molti indicato, possa migliorare la situazione o, in questo momento, coinvolgerli irrimediabilmente nel marasma generale? Piuttosto dobbiamo cambiare mezza squadra, centrocampo in testa, perchè temo che gli attuali giocatori abbiano in corpo paure che si dilatano e si trasmettono l’un l’altro come il virus. Forse uno/due grandi innesti come Naingolan, Joao Pedro e Vecino potrebbero dare un riferimento come accaduto al Milan con Ibraimovich, ma, in assenza di una Società coraggiosa sono pura fantasia.
ho girato anche io, ero sicuro del triste finale……..
e da un anno che in Nkolou ha rotto i coglioni ci sta portando alla rovina va messo fuori rosa Rincon va messo in tribuna a i giocatori va fatto un elettrosch altrimenti non se ne esce detto questo non so se è il caso di andare avanti con Giampaolo o cambiare un’idea di gioco si intravede ma può non bastare SICURAMENTE SERVE UN REGISTA E TANTI CALCI NEL CULO SEMPRE FORZA GRANATA
Mi chiedo se oltre al Match Analyst, (che figura nell’organigramma) la società abbia anche un Mental Coach
Che a San Siro contro l’Inter si possa perdere, è una banalità. Come ormai è banale vedere il Torino eclissarsi in vantaggio, di fronte alla reazione dell’avversario: Sassuolo, Lazio, Inter, non fa differenza. La notizia di giornata è che persino Giampaolo, per ridare certezze a chi non ne ha più dalla partita di gennaio contro la Roma, parte con il 5-3-2 di mazzarriana memoria, con Ansaldi a sinistra e Singo al posto di Aina a destra. La squadra raccoglie anche oltre i suoi meriti, fino al rigore di Ansaldi, ma gioca comunque una partita ordinata e senza grandi problemi per Sirigu, con Meite’ a ricordare ai detrattori che al calcio sa giocare. Poi il buio. Buio immediato, perché quando prendi goal un minuto dopo averlo fatto, la testa c’entra parecchio. Buio che ci accompagna da un anno. 4 goal in mezz’ora, e per fortuna la partita finisce lì. Avversario in estasi per la rimonta, noi avviliti e usciti dalla partita prima che dal campo. Ho detto ad agosto che senza correttivi di mercato questa è una squadra da 6-7 vittorie in tutta la stagione. Il calendario da qui a Natale propone Samp Udinese e Bologna abbordabili, poi più nulla. Attenzione a dare per scontate le retrocessioni di Crotone e Benevento, che giocano al calcio, così come l’Udinese. La difesa è la più battuta di tutta la serie A. Non uno dei problemi della scorsa stagione pare superato. I giocatori lo sanno, e si vede. Affondiamo nella classifica di destra con l’ottavo monte ingaggi della Serie A.
Giocare a porte chiuse evita contestazioni ma lascia anche soli nel momento della risalita. È il momento di tacere, stringere i denti, e fare subito punti anche con la palla in tribuna, se serve. Per arrivare al mercato di gennaio con qualcuno, si spera, ancora dietro.
Forza Toro!
Se aspetti che Cairo compri qualcuno a gennaio…chissà..nainggolan al posto di izzo , forse. Ma non basterebbe.
Vorrei scrivere un mio personale pensiero: la squadra ha giocato bene per 60 minuti con la difesa a 4, io non avrei messo il terzo centrale, che ha solo creato confusione negli altri due, avrei lasciato la difesa com’era, avrei tolto Bonazzoli, nullo, per un altro centrocampista (Segre), irrobustendo il filtro di centrocampo, lasciando Rincon a fare solo il distruttore, facendo anche giocare a rilanci lunghi, senza cercare di giocarla sempre (eravamo 2 a zero, cerca di non prenderle, anche se non costruisci più super azioni), poi magari Rodriguez per Ansaldi che si andava spegnendo, verso la fine uno (Buongiorno è alto, di testa è bravo????) che ribattesse di testa fisso su Lukaku. Invece ha stravolto tutto lasciando due attaccanti!!!!!!! 5 punti in 8 partite fanno 10 o 11 a fine girone di andata, troppo poco, si deve correre ai ripari, con acquisti o cambio allenatore, o sono dolori.
Condivido tutto, avrei solo dato la sufficienza anche a Lyanco.
Tutta questa situazione credo faccia capire qualcosa di Mazzarri… Lui deve per forza avere avuto buona parte delle colpe, ma è evidente che si sia trovato in una situazione più grande di lui e ingestibile, frutto di problemi societari (saremo ripetitivi ma è fattuale) e giocatori finiti che è evidente non vogliano più stare al toro o più semplicemente non hanno un livello accettabile in serie a… Belotti dovrebbe prendere a calci la maggior parte dei calciatori (singo è illegale da quanto è forte, perché non diamo queste possibilità a segre piuttosto che al busquets venezuelano) ma non lo fara perché è troppo buono e superiore
Gli hanno appena rinnovato il contratto al nostro regista . Un giocatore oramai sul viale del tramonto che da noi riesce a spuntare un altro biennale. Pur di non vedere lui e Nkolou fare giocare qualcuno delle beretti
Ma scusa se Ronaldo a 35 anni può prendere 35 milioni a stagione e giocare nei cosiddetti top club anche in futuro , perché non potrebbe giocare e rinnovare il proprio contratto per due anni il nostro regista che oltretutto è più giovane? Credo che questa domanda se la siano fatta in società, dall alto della loro proverbiale capacità gestionale
Se paragoni Rincon a Ronaldo, dai retta a me… guarda altri sport.
Il fratello @ddavide era ironico, mi ha strappato il primo sorriso post partita…
La gente non legge..figuriamoci fra le righe…
Spero che con il rientro di Baselli Rincon si accomodi in panchina. Chi crede che possa giocare in quel ruolo è pazzo . Ma oggi gurdando la partita mi chiedevo se al posto di Bonazzoli il maestro avesse mai provato Boye, era nostro , prendeva meno di stipendio e avrebbe fatto gli stessi gol del prodigio. Mi accodo a chi chide cosa si debba fare per vedere Buongiorno al posto di Nkolou . Una petizione?Raccolta di firme ? Quanti punti ci dovrà far perdere prima di farlo accomodare in tribuna ? Oggi si è vista la differenza tra Rodriguez e ANsaldi .Speriamo che qualcuno laggiù davanti alla tv lo abbia capito chi è il terzino sinistro che deve giocare.
Non bestemmiare!Rodriguez è un fedelissimo del maestro ed un pacco del Milan!
Inserisco qui la il mio commento, ma va bene a chiosa di quasi tutti quelli che ho letto. Due brevi riflessioni: chi non fa giocare Singo fisso è meglio che si dedichi ad altri sport (consiglio lo snnoker che si gioca da soli). Seconda e più importante: non voglio difendere chi ci guida, ma avete visto chi mancava oggi (Belotti, Lukic e non voglio citare tutti gli altri)e che problemi abbiamo avuto – l’infortunio di Verdi ? La grande signora quando mancava anche solo Ronaldo ha tirato lungamente l’acqua. Io onestamente fino al nostro rigore non ho visto questo grande strazio e l’Inter non ha fatto quasi nulla. Poi il Buon Rincon ci ha messo del suo; io non ho mai visto giocare Segre o qualche altro giovane in modo continuativo ma non credo possa essere peggio.
Pero rincon lo abbiamo tenuto … a fare il regista…come mai ? E non è cosa da poco conto
Rincon perde spesso palla è vero, ma il buon Bremer gliela passa nella nostra tre quarti affollata con 2-3 interisti a pochi metri. Insomma, magari poteva spazzarla lunga invece che passarla in orizzontale no?
Quanti rigori deve procurare nkolou per vedere buongiorno al suo posto?
ma Rincon non era perfetto come play ?
quando la smetterà la sempre più ambiziosa cairese di contarsi e di contarci delle palle clamorose ? quando la smetterà il suo generoso e disinteressato magnate di prenderci per degli imbecilli ? quando saremo in c ?
L’avevo detto prima della partita “con la difesa a 3 si erano presi 2 gol in venti minuti per ben due volte”. Oggi se ne sono presi 4. Errare è umano, ma perseverare….
Se è dal primo giorno di ritiro che si prova la difesa a 4 e poi improvvisamente si cambia…., mi sa che qualcuno non ha le idee chiare
Rincon 0 …errori con lazio genoa e inter..adesso basta..torni ai gobbi…la squadra merita di più..non sarà da parte sinistra ma neanche da serie b come leggo da alcuni..Oggi la squadra era messa bene..Singo Zaza Lyanco su tutti..la differenza Rincon e la loro panchina.Lautaro Peresic Naingolan De Vray Skrniar..voglio dire 5 che in mezzora ti fanno altro che culo..fa male perdere così..ma oggi noi per me abbiamo fatto il massimo considerando le assenze lukic e il gallo su tutti…poi il solito Rincon quando loro non avevano la luce accesa gliela accende..normale che poi loro freschi con questi ingressi prendono fiducia e noi stanchi si va in affanno…ma oggi per 65 min il Toro era squadra e questo modulo senza rincon c9n baselli e il gallo con Zaza può essere molto buono..
La questione mentale è un alibi, se Rincon perde palla sempre al limite dell’area e perché è scarso e basta. I voti a Bremer e Lyanco sono sbagliati, come quello a Bonazzoli che non ha fatto niente
Appunto
Finalmente si intravede qualche cosa di positivo, Zaza che ritorna a giocare bene, Ansaldi che ricomincia a correre, Singo straripante, Meite e Linetty sempre sul pezzo, Bremer E Lyanco sempre attenti, Sirigu che aiuta…..poi sul più bello LA SOLITA CAGATA DI RINCON!!!….A SEGUIRE ALTRA CAGATA DI NKOULU!!!…e bonazzoli che sembra un corpo estraneo.
Quindi non abbiamo bisogno di psicologi ma di UN REGISTA VERO al posto di Rincon, di una punta VERA come alternativa e infine di parcheggiare in terza fila giocatori, che come Nkoulu non ci sono più con la testa.
Forza Toro
…quindi per te togliendo rincon e nkoulou questa squadra farebbe meraviglie? strano perchè le scorse domeniche mi sembrava di capire che fosse meitè quello da buttare via…
ah no! era Sirigu… o Lyanco?
ah no! era Zaza che non era un calciatore…
ah no era Verdi, che stupido!
mah!
Per me questo centrocampo non da sicurezza. Nessuno di quelli che ci giocano farà mai la differenza in positivo, viceversa molto spesso la fanno in negativo.
Io le pagelle non le leggo più da tempo… troppo assolutamente inutile parlare dei singoli giocatori, quando è evidente ormai pure ai sassi che questa squadra non è in grado di vincere nessuna partita, proprio perchè manca l’atteggiamento agonistico e l’ambizione al risultato, due cose che distinguono lo sport professionistico da quello amatoriale. Questa non è una squadra che gioca per perseguire un obiettivo… è un gruppo di persone che alla domenica si ritrova per fare due tiri a pallone. Se una società non ha obiettivi è assai improbabile che qualcuno li vada a perseguire sul campo. Meno male che hanno chiuso gli stadi.
Esatto
Siamo la squadra materasso della serie a.
Quello cui assistiamo è il copione già visto della metà anni 90 e primi anni 2000 con una squadra che sembra fatta di nomi discreti, ma ormai prossimi alla fine e inadatti al campionato di serie a.
Non c’è panchina!! Bonazzoli vada a fare il raccatrapalle. Nkholhu è da vendere subito, Rincon e Ansaldi non reggono 2 tempi. Sarà molto dura salvarsi.
io continuo a non capire chi fa ste pagelle pienamente d’accordo sul 7,5 di singo a cui deve fare seguito un bel 7 a lianko ,poi 5 al portiere non esce mai non da nessuna sicurezza alla difesa sembra la brutta copia del sirigu dello scorso anno ,nkulu non deve piu giocere 4 bremer 6,verdi 5,rincon 4 e non è la prima volta incapace ,linetti 6,5 ha giocato bene ,meitè per una giusta (l’assist a zaza ) fa quaranta cagate (pallono velenosi persi per fare colpi di tacco che costano gol,ansaldi 6,5 zaza discreto ha manfgiato un gol da ammazzarlo 6,bonazzoli 5,5 lo vedo leggerino poco nel gioco.società allo sbando non ci sono alternative a centro campo e manca un play.
Se continuiamo a fare progressi….. va a finire che retrocediamo.
Certo, la formazione era orfana di troppi titolari
La nostra condizione mentale è semplicemente indescrivibile, fa pena, e rischia di portarci in serie b, non so se si stia lavorando con un mental coach ma probabilmente non basterebbe nemmeno quello, a gennaio il nostro grande presidente non acquisterà un regista perché rincon può farlo (il prossimo che lo dice lo prendo a schiaffi) ma tranquilli, diamo tempo al maestro
Lo abbiamo scritto tutti che rincon non poteva fare il regista, ma visto che comprare costa penso che in società si aspettino grandi cose dal rientro di baselli. Lo spero anche io perché sennò siamo definitivamente nella merda.
Si si più che altro mi riferivo a giornalisti e commentatori vari
Rincon maledetto il disastro è cominciato con te! VOTO 3. N’kulou oramai ex giocatore Voto 4
Ennesima partita buttata
““Capitan” Nkoulou sempre più al centro del Toro: Giampaolo lo ha responsabilizzato”. (Cit. Toronews 3 settembre 2020).
Ti spari sulle palle da solo
Era il 3 settembre …..oggi è il 25 novembre
Perche questo commento non lo hai scritto il 4 settembre?
@Rogerfederer, leggi tra le righe. Con stima.