Alla fine è rimasto al Torino Federico Bonazzoli, l’attaccante arrivato in prestito la scorsa estate dalla Sampdoria in prestito con obbligo di riscatto condizionato. Per tutto il mese di gennaio, durante il mercato invernale di riparazione, il giocatore di proprietà blucerchiata sembrava ormai sempre più vicino a dare l’addio al club granata. A lui si sono interessate Crotone e Parma, ma alla fine non si è concretizzata alcuna delle due piste. Il giocatore non ha accettato di andare nella squadra calabrese allenata da Giovanni Stroppa. Al contrario, gli emiliani si sono mossi con convinzione troppo tardi, a poche ore dalla fine del mercato. Se già nella prima parte del campionato di Serie A 2020/2021 Bonazzoli aveva trovato poco spazio – complici anche alcuni infortuni – , adesso che il parco attaccanti della squadra è stato rinforzato dall’arrivo di Antonio Sanabria gli spazi rischiano di essere ancora più ridotti. Dunque l’attaccante classe ’97, rimane a Torino fino a fine stagione, consapevole che difficilmente troverà un posto da titolare e che pertanto non sarà riscattato dal club granata a giugno.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Torino, Bonazzoli rimane. Il ds del Parma: “Ci abbiamo pensato ma…”

BONAZZOLI – Servirà sicuramente un cambio di marcia per far sì che l’attaccante di proprietà blucerchiata possa far ricredere Davide Nicola. Difatti il nuovo tecnico del Torino non l’ha mai schierato finora, né a Benevento, tantomeno nel match casalingo contro la Fiorentina in quanto non convocato. Bonazzoli ora verrà re-inserito nel gruppo in una situazione oggettivamente non facile: è infatti la quinta punta dopo Belotti, Zaza, Verdi e Sanabria. Starà a lui mettersi a disposizione da professionista e rivelarsi un’alternativa utile quando Nicola dovesse dargli una possibilità. Mancano ancora 18 partite e non si può escludere che ciò possa avvenire.
LEGGI ANCHE: Torino, il tabellone definitivo del mercato di gennaio: Sanabria e Mandragora i colpi

ATALANTA E GENOA – Nelle prossime due partite di campionato, il Torino potrebbe avere bisogno di Bonazzoli. Sanabria non sarà disponibile per la positività al Covid e Nicola potrebbe avere bisogno di un’alternativa in più da portare in panchina, considerando che saranno titolari Belotti e uno tra Zaza e Verdi. Non è escluso che l’ex Inter possa tornare utile e a quel punto starebbe a lui cercare di cogliere subito l’opportunità per dimostrarsi presente con la testa e con lo spirito e coinvolto nella causa granata.
LEGGI ANCHE: Toro, mercato di gennaio: Mandragora, Sanabria e un digiuno che durava dal 2017
Bonazzoli ha rifiutato la destinazione di Crotone dimostrando assoluta presunzione. Tuttavia ritengo giusto concedergli ancora una possibilità di vederlo eventualmente ancora all’opera in maglia granata fino a fine stagione. Ad oggi appare scontato che non sarà riscattato a fine stagione. Solitamente quando un giovane calciatore si mette di traverso in una trattativa già definita tra le parti in causa, ossia anche la stessa Sampdoria, proprietaria del cartellino, la carriera dello stesso è penalizzata anche con metodi subdoli quali eventuali mancate convocazioni … . Chissà … . Alé TORO !
Direi più quarta che quinta, Verdi non è una punta. Senza contare che Sanabria è indisponibile quindi ad oggi rimane l’unica riserva che abbiamo.
Bonazzoli non ha mai dimostrato di avere una qualità importante…. sarà anche un bravo ragazzo ma fa parte della categoria MEDIO BASSA. .Con questi mezzi giocatori non abbiamo nessuna possibilità dì salvezza. Ennesimo errore del maestro delle retrocessioni di Giulianova. Chi pensa che possa darci una mano deraglia nettamente.
Dopo quante presenze scatterebbe l’obbligo di riscatto?
Può sempre essere utilizzato per lavare le maglie e portare i palloni in campo per l’allenamento.
solo uno dei tanti penosissimi casi di malagestione della compravendita risorse da parte della Circo Urbano FC
Bonazzoli è forte. Deve solo sbloccarsi.
Per caratteristiche tecniche e fisiche è l’attaccante più simile a Belotti.
È un vero peccato che la società non creda nelle sue potenzialità e abbia, di fatto, come ha giustamente commentato qualcuno, già deciso di non riscattarlo.
Credo anch’io che giocherà poco o nulla. Spero di sbagliarmi.
può darsi,ma fino ad ora ha dimostrato poco o nulla e mi dispiace,ovvio che essendo in prestito la società abbia deciso fosse lui il sacrificabile
Grazie,non gioca mai,difficile dimostrare qualcosa cosi’.E comunque in questa squadra giocherebbero male anche Neymar e Suarez.
bastava avesse accettato Crotone e forse era titolare fisso,ora resta e sta in panca probabilmente fino alla fine
Considerare Bonazzoli quinta punta dopo Verdi che punta non è,anzi mi viene difficile dargli una collocazione,mi pare eccessivo.Ora che Torino UC non intenda riscattarlo mi pare evidente,ciò non toglie che la gestione del ragazzo in sede di mercato sia stata a dir poco da “dilettanti allo sbaraglio”.Ritengo invece che il giocatore che viene descritto maturo potrà risultare utile,almeno per ora, come primo cambio Belotti\Zaza.Sanabria al momento è un punto interrogativo e se nei due prossimi scontri diretti….Visto da semplice tifoso l’organico a disposizione di Nicola è ridondante(specie tra i difensori) senza avere risolto i soliti atavici difetti e verosimilmente il cd. spogliatoio con tanti delusi\scontenti..Nik come Longo ha ragionato “emotivamente” e non a mente fredda infilandosi in un “bel ginepraio”.Lo stesso Suo contratto sub judice con un monte punti realisticamente irraggiungibile lo pone in una situazione di palese debolezza verso i giocatori.Insomma un gruppo che per lo più attende di concludere la stagione comunque vada guidato da un tecnico di fatto già sfiduciato dalla Società.Tutti uniti verso la meta.Quale meta? Penso quella alla quale ci condurrà il ns “pifferaio”.In ogni caso sempre FVCG!!!!
Sarà che è stato forse timido in campo, ma non lho visto eccellere in nulla. A volte è anche solo questione di fortuna e di trovarsi al posto giusto al momento giusto e questo lui non l’ha trovato di sicuro. Forse in una piccola città con meno pressione esterne farebbe meglio, ma ha rifiutato crotone e anche lui sta rischiando come molti di rimanere una aspettiva che non arriverà..
Io do un bel 7 al mercato.
Bonazzoli per le prossime 2 partite almeno, e’ l’unica punta di riserva. Verdi non è una punta e Sanabria è KO. Spero che Nicola lo faccia entrare almeno gli ultimi 20 minuti.
Certo che partire dietro a un’ameba come Verdi deve essere psicologicamente devastante. A me Bonazzoli non è dispiaciuto per quel poco che si è visto: avesse avuto tutte le opportunità date a Verdi, forse avrebbe dimostrato di valere qualcosa.
Stesso discorso per uno come Segre: pochi scampoli e poche opportunità a fronte di gente come Linetty e Meité che hanno avuto tutto il tempo di mostrare il loro poco apporto in campo.
Purtroppo non c’è interesse societario a farlo giocare, anche perchè non vogliono sborsare i soldi del suo cartellino. Detto questo forza ragazzo per me vali e la concorrenza davanti a parte il gallo non è certo irresistibile
Secondo me come riserva non sarebbe neanche malaccio. Meglio lui che Zaza o Verdi che ti azzeccano una partita ogni cinque ma nel mentre intascano uno stipendio altissimo
Bonazzoli, a suo tempo, ha rifiutato il Crotone. Credo che se non ci saranno gravi emergenze, non giocherà più. Il Torino non ha nessun interesse nel valorizzarlo, visto che a fine campionato tornerà a casa per “fine” noleggio.
Non ci siamo liberati di questa promessa mancata e ne abbiamo aggiunte altre due. Incrociamo anche le dita dei piedi perché il mercato condotto è stato ancora una volta improntato alla “gratta e vinci”…