Il Torino apre il suo girone di ritorno con una gigantesca occasione persa. Succede di tutto all’Olimpico “Grande Torino”: nonostante la Fiorentina abbia giocato per più di 20 minuti in 9, i granata non riescono a vincere contro la squadra di Prandelli. Anzi, gli ospiti, quando sono in 10, addirittura si portano in vantaggio con Ribery. Belotti nel finale acciuffa il pari per evitare una figuraccia ben peggiore. Ma la vittoria casalinga non arriva nemmeno stavolta: il Torino non vince tra le mura amiche dal 16 luglio 2020 e chissà cosa servirà per rompere questa maledizione. Da parte granata, al rammarico si aggiunge l’amarezza per un rigore non concesso su Lukic nel primo tempo.
LEGGI ANCHE: Torino-Fiorentina 1-1, Nicola: “Serve lucidità. Ho viste cose buone”
PRIMO TEMPO – Il primo tiro è del Torino: sponda di Zaza per Lukic che si accentra e calcia con il mancino. Conclusione debole e parata comoda per Dragowski. Si tratta di un fuoco di paglia, però. In avvio la Fiorentina prende in mano la partita. I granata patiscono la posizione sulla trequarti di Ribery, perché Rincon sale a prendere Amrabat e lascia un vuoto in mezzo. Al 10′ la Viola sfiora anche il vantaggio. Ribery riceve sulla trequarti e serve in profondità Vlahovic, che a tu per tu con Sirigu prende clamorosamente il palo. A sinistra, Singo – che non pare nella sua miglior serata – fatica a contenere Biraghi. Ma passano i minuti e il Torino riesce a prendere le misure. I granata crescono con il passare dei minuti, mentre gli gli ospiti iniziano a non trovare più le giuste giocate. Al minuto 38 episodio molto sospetto in area viola: una triangolazione Zaza-Belotti libera Lukic, che tocca di testa sull’uscita di Dragowski. Il portiere viola tocca la sfera e sullo slancio rifila una manata al centrocampista granata. Un episodio che a molti ricorda il contatto Sirigu-Lapadula che a Benevento portò al rigore per i campani, ma Di Bello lascia correre e il Var non lo richiama. Però è il Toro adesso ad avere in mano le operazioni; al 40′ i granata sfiorano il gol del vantaggio. Bella imbucata di Belotti per Zaza che a tu per tu con Dragowski cerca il tiro di potenza e prende in pieno la traversa. Poco dopo prova a rifarsi sempre il lucano con un’improbabile rovesciata e infatti non trova lo specchio. Allo scadere brivido per il Torino. Dalla sinistra crossa Ribery e Bonaventura si inserisce. Sul colpo di testa del fiorentino è bravo Lyanco a respingere due volte e a salvare i compagni. All’intervallo si arriva sullo 0-0.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Torino-Fiorentina 1-1
SECONDO TEMPO – Come nel primo tempo, la Fiorentina trova subito il modo di pungere i granata. Al 48′ è ancora funzionante l’asse Ribery-Vlahovic. Questa volta il serbo a tu per tu con Sirigu non sbaglia, ma è il VAR a graziare i granata: fuorigioco, di poco ma fuorigioco. Sull’azione successiva Belotti si guadagna una punizione sulla trequarti. Ansaldi batte corto per Lukic liberissimo, che crossa sul secondo palo. La palla è giusta per Belotti, ma Lyanco lo anticipa e mette fuori. Il gol annullato a Vlahovic dà la scossa al Torino, che inizia a farsi vedere in avanti con insistenza. Al 12′ bella ripartenza dei granata. Singo lascia per Belotti che salta un uomo, si accentra e calcia di mancino, ma non inquadra lo specchio.
Due minuti dopo c’è la prima grande svolta del match. Bella azione manovrata, Zaza imbuca per Lukic che viene steso da Castrovilli appena fuori area, ma è chiara l’occasione da gol. Di Bello inizialmente estrae il giallo, poi, richiamato al VAR, tira fuori un rosso giusto. Fiorentina in 10 a mezz’ora dal termine. Si riprende con la punizione dal limite per i granata, Belotti calcia di potenza e la palla sibila alla sinistra del palo.
Il Torino si ritrova in superiorità numerica come con lo Spezia e puntuali appaiono gli stessi fantasmi. A portarsi in vantaggio è infatti la Fiorentina. Bello scambio tra Bonaventura e Ribery nello stretto, il francese salta Sirigu e segna. Ma è grave l’atteggiamento della retroguardia granata, che incassa gol a difesa schierata. Quattro minuti dopo la partita cambia ancora. Su una palla vagante sulla sinistra Milenkovic arriva prima di Belotti, l’arbitro lascia correre ma nasce un testa a testa tra i due. Il Gallo va giù, Di Bello estrae il rosso diretto per il difensore serbo (insieme al giallo per Belotti) e la Fiorentina rimane in 9!
Nicola allora rivolta la squadra. Dentro Baselli e Murru per Lukic e Lyanco. Torino con il 4-2-4. I granata sbilanciati in avanti attaccano a testa bassa ma con poca lucidità. All’80’ Singo sfiora il pari. Cross dalla sinistra troppo lungo, arriva l’ivoriano che calcia di potenza, ma colpisce in pieno la traversa. La notte sembra davvero stregata per i granata, ma almeno arriva il gol del pari all’88’. Cross dalla destra di Verdi sul secondo palo e Belotti in scivolata insacca la rete che vale il pari. Il capitano tocca quota dieci gol per la sesta stagione consecutiva. Nel finale la Fiorentina cerca di guadagnare ogni secondo possibile, mentre i granata non riescono a rendersi pericolosi. Finisce così 0-0: un’altra occasione persa per i granata, che almeno riprendono il risultato. Ma la classifica dice che il pari non può bastare.
L’unica consolazione è che abbiamo fatto meglio dei gobbi… loro in casa ci hanno perso 3 a 0, noi almeno ci abbiamo pareggiato…ahahahahah… Ovviamente scherzo. Era una partita da vincere.
Sto cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno perché potevamo anche perderla, ma mi riesce difficile, visto che eravamo in 11 contro 9…speriamo serva al presidente e a Nicola per farci comprare qualche altro giocatore, soprattutto in mezzo al campo.
Se non vinciamo 11 contro 10 con lo Spezia, 11 contro 9 oggi, è solo la conferma che siamo davvero scarsi!! Dopo questa partita si è persa ogni speranza…povero Nicola ci crede solo lui. La prossima si va a Bergamo…combinati così meglio non presentarsi almeno perdiamo solo 3-0!
A Torino deve brillare una stella sola e questa non siamo noi….nessun imprenditore italiano si metterà mai contro la proprietà BN sono troppo succubi….c’è solo da sperare che possa arrivare dall’estero e che di andare contro i gobbi non possa fregargliene nulla x i suoi interessi economici….anzi magari potrebbe anche divertirsi di più
Cairo impegnati a vendere la società
FVCG
L’impotenza mostrata negli 8 minuti di recupero, quando invece bisognava buttare il cuore oltre l’ostacolo, è più che preoccupante, suona come una condanna.
Caro Nicola, se non ci diamo una regolata ma di quelle toste, fra 8 giorni a Bergamo ci asfalteranno.
Come ci salveremo se facciamo meno di 1 punto a partita?
E con chi li facciamo se non riusciamo a vincere, e anzi rischiamo di perdere, partite come queste???
Sinceramente, non so più che commentare sia a riguardo della malafede arbitrale sia delle nostre prestazioni.
Scusatemi, ma non so proprio più che dire.
Sconcerto.
Continuare a comprare giocatori scartati da altri club con la convinzione che le altre squadre siano tutti pirla non ci porterà mai da nessuna parte….ci vuole più umiltà e maggior competenza nelle valutazioni tecniche e scelte conseguenti….poi se il presidente non vuole spendere vendere e acquistare società di altri sport come pallavolo o basket o ciclismo…..anche con quelle raggiunge la notorietà mediatica che gli serve…
Scusa Mauro, ho sbagliato a cliccare, volevo mettere un like non un meno.
No problem
Nessun problema
Esterni penosi, incapaci di crossare, centrocampo inesistente, a parte lukic, squadra imbarazzante, Nicola dovrà superararsi
Verdi non era da prendere come dicevo 2,5 anni fa e andava preso depaul. Spesi 20 e passa milioni per una marchetta a delaurentiis. Non serve a un cazzo verdi , né ora me mai a questa squadra. E ho dei dubbi che possa servire a qualche altra squadra.
Però l’assist lo ha fatto lui.
Il vuoto tecnico degli altri è inguardabile.
Ciò non toglie che Verdi deve uscire da questo stato depressivo e credere un po’ di più in lui.
allucinanti dal portiere che forse sarebbe meglio tornasse un po in panchina come ha fatto per due anni in francia prima di venire da noi non prende piu un pallone ,zaza inguardabile è tornato lui corre forse un po meglio ma è di una scarsità pazzesca ,rincon è un brocco incapace ,linetti forse sara incazzato per gianpaolo ma sta giocandro contro non lo ho mai visto cosi male ,ansaldi è un ex giocatore non ce la fa piu a stare in piedi ,lukic spento,singo l’ombra del giocatore di inizio anno o si sta montando la testa ,bremer approssimativo ho contato nel primo tempo tutti i passaggi sbagliati coincidono con tutti i palloni toccati belotti per me è scazzato non giene frega piu di tanto
Frase di GP: “noi non siamo squadra capace di costruire gioco”
Frase di GP:”siamo da psicanalisi, serve un esorcista”
Frase di GP:”non basterebbe una vita per migliorare”
Io non credo che GP abbia grandi colpe, non le aveva mhjailovic, non le aveva mazzarri. Io non credo ai maghi della panchina, credo a chi sa esaltare ciò che ha perché lo ha saputo e potuto scegliere. In questa società chi sceglie è gente che di calcio non capisce un cazzo… e non sono allenatori di certo!
La Fiorentina è più forte di noi, il pareggio credo sia giusto, ma c è da stare poco allegri
È più forte di noi anche in 9 contro 11??
L’evidenza dice si.
Allora siamo già retrocessi. Atteniamoci un altro cappotto con l Atalanta
Data per veritiera la cifra spesa da Cairo per Sanabria vorrei capire perché solo lui paga cifre del genere che trovo decisamente alte per giocatori di secondo livello invece di investire come si deve su un play che ci serve come l’ossigeno
Nessuno lo sa, è un mistero che non riusciamo a risolvere.
A Cairo i centrocampisti coi piedi buoni e visione di gioco gli stanno sui coglioni.
Forse perché teme siano troppo intelligenti e non si farebbero abbindolare dalle sue frottole su progetti e profitti.
Tutte le volte che guardo il toro , quasi sempre, è come darsi dei pugni sui coglioni …. oggi erano
Martellate . Non se ne può più . I miei coglioni non c’è la fanno più
A questa squadra manca la base, cioè almeno un centrocampista che giochi la palla. Siamo al 30 gennaio e continuiamo a giocare con gli stessi di agosto. Neanche lo spettro della retrocessione riesce a smuovere Cairo e Vagnati, probabilmente è quello che vuole la società
Anche un qualsiasi animale capirebbe cosa manca a questa squadra. Solo il mandrogno non capisce o fa finta
Maledizione!
Ma cos’hanno in testa i giocatori?!?! Qui non c’è allenatore che tenga…
Cerco di essere lucido (solitamente scrivo qualcosa dopo un po’ di ore, per sbollire…) e voglio condividere con voi 2 semplici concetti tecnici, che dovrebbero essere applicati quando si gioca in superiorità numerica, soprattutto in 11 contro 9.
1) Bisogna costringere gli avversari a rilanciare lungo e quando la palla arriva verso la nostra difesa la si deve far scorre al portiere per ripartire subito.
Questa sera, senza attaccanti avversari in zona e con un compagno staccato di 10/15 metri indietro ho visto più di una volta i nostri difensori respingere la palla di testa ad minchiam. La metà della volte la riprendevano i viola che ripartivano o guadagnavano un fallo (dall’80 al 97′ avremo giocato sì e no 4 minuti).
2) Oggi la Viola, anche in parità numerica, non ci veniva a pressare alti e ci permetteva di cominciare l’azione con una certa tranquillità.
Nel momento che erano in 9 praticamente i nostri difensori giocavano la palla con gli avversari, spesso uno soltanto, a 15/20 metri.
Ma è mai possibile che in queste situazioni si debba giocare sempre a questi maledetti due tocchi, rallentando sistematicamente i cambi di fronte?!?! C’è ancora un giocatore che sappia calciare di prima, soprattutto quando gli avversari non li hai nemmeno intorno?
Detto questo Ribery è veramente un fuoriclasse e, comunque, sempre forza Toro!
Con Verdi in campo Nicola ha ristabilito la parità numerica. Non basta un cross alla cieca!!!
dirigenza della cairese, nano pezzente in primis, nel weekend vi chiuderei tutti a chiave a rigustarvi la perla del vostro play che ha innescato il vantaggio ospite
abbiamo un centrocampo inguardabile e voi siete ancora ai dettagli per un attaccante … un girone di andata buttato nel cesso e un girone di ritorno che sarà pura agonia…non ho davvero più parole per apostrofarvi, voi col Toro non c’entrate una mazza, siete di una pochezza e meschinità infinite
Non c’è altro da aggiungere
Sto vedendo ora le immagini Rai. Allenatore e giocatori tutti abbracciati a centrocampo. Raccolta insieme a Nicola.si vuol fare morale ma qui ci vogliono giocatori che sappiano giocare la palla
Purtroppo giocando a specchio con la Fiorentina son venute fuori quelle che sono le mancanze di questa squadra nel centrocampo e sulla fascia sinistra. Con l espulsione di Castrovilli, mettendo Verdi al posto di Linetty, si è disunito pur essendo in superiorità numerica e Bonaventura e Ribery hanno fatto vedere a Cairo quanto sarebbero serviti a questo Toro senza elementi di classe.
Potevano rimanere anche in 7 ma più di un pareggio questo Toro non può fare contro questa Fiorentina. Va accettata linferiorita.
Allora con l Atalanta potremo giocare in 5 contro 11 e saremmo pari??
Magari fan riposare la prima squadra e fan giocare la primavera
Castrovilli Ribery Bonaventura Amrabat Vlahovic etc etc
Panca : Pulgar Kouamé etc etc
Ma che dite ??
Due traverse un rigore negato con espulsione del portiere
Rincon sbaglia un passaggio a un metro e i due fuoriclasse fanno un super gol
La colpa è di chi??? Di nessuno e basta frignare su tutto
Abbiamo giocato la partita che puoi giocare , Rincon non può essere più il centrale basso e Sirigu si deve svegliare o veramente si rischia grosso .
Nicola ha solo una piccola pecca, Ansaldi non era in serata e largo per gli ultimi 15 minuti poteva provare Gojak, ma non è detto che sarebbe cambiato qualcosa , ma almeno era fresco ed è più attaccante dell’argentino.
vero, Ansaldi oltre la mezz’ora di autonomia, facciamo un tempo, massimo, non va, non può andare, è evidente, dai.
Ma non era in serata ci sta, comunque occasioni ne abbiamo create, anche Singo non brillantissimo ma devi anche metterci il valore degli avversari e che ha 20 anni e 10 presenze in serie A , ci vuole misura nei giudizi, Verdi non ha giocato male , Zaza sembra tornato il calciatore che è , e che noi non avevamo mai visto. Linea di difesa nostra 23 23 21 anni , due del vivaio Titolari ed uno in panca che secondo me sfruttiamo troppo poco , la classifica fa piangere , ma se ci salviamo le prospettive non sono per niente funeree come quasi tutti scrivono in continuazione.
La Viola è forte che poi non sia ancora su in classifica conta poco, il livello è alto , hanno vinto 3-0 con la juve poi sono fragili ed infatti abbiamo creato più noi ed è il loro limite , ma oggi si poteva perdere in Nove sono stati 20 minuti e abbiamo giocato con frenesia , ma abbiamo fatto gol preso una traversa e sprecato assai e loro hanno perso giustamente tempo ed è finita pari , non era scontato pareggiarla .
Analisi lucida.
IO mi ricordo (fu così amici?) un Verona – Torino 0-1 con noi in nove per tutto il secondo tempo, gol di Franco Ramallo. Poteva andarci peggio stasera.
Certo resta l’amaro in bocca per la nostra manifesta impotenza. Una cosa che mi sconvolge è che in 11 contro 9 buttavamo sempre giù il loro portatore di palla. Fallo e due minuti persi, quando bastava aspettarlo e farsela dare. In questo mi sembrano dei ragazzini della berretti.
Ah no, gol di Ciccio Artistico che 5 minuti dopo si fa espellere, poi Ferrante e noi in 9 tutto il secondo tempo. 0 a 1. Verona allenato da… Prandelli!
Sono due partite diverse quella in nove è questa che dici tu, più vecchia ancora , retrocessione a fine campionato allenatori Mondonico e Prandelli
Il Verona fece pulire dalla neve solo la nostra area. Assurdo
Haris non mi ero accorto che erano tutte e due tuoi i messaggi 🙂
Quasi 20 anni fa , ma non finimmo in nove , anzi il verona mi pare che ebbe un espulso e gli allenatori erano Camolese e Malesani
Comunque anche a Sky dicono che ci devono spiegare la differenza fra il rigore dato al Benevento che non c’era e quello non dato stasera a nOi. Nettissimo. A ogni partita una scusa però. Siam messi male e il vizio di non giocare nel primo tempo non lo perdiamo con qualsiasi allenatore. Non ho più tanta fiducia purtroppo
Concordo, era lo stesso fallo.
mon direi, l’altra volta la palla era già uscita, stavolta no, Lukic poteva segnare.
Pensavo ci fosse sta sera la svolta. Già 11 contro 11 si stava subendo e non lo so se l avremmo portata a casa. Ma poi con la superiorità numerica non siamo riusciti a dominarli, anzi abbiamo pure subito il loro gol. Il pareggio è sempre meglio della sconfitta ma qui ormai è serie B.A centrocampo servono più innesti altro che il solo Mandragora se arriva.
ok, però il rigore, macroscopico (e doveva essere espulso il portiere, ultimo uomo) avrebbe cambiato la partita, e oltretutto l’azione che ha liberato Lukic è stata bella, a me è parso che il Toro stesse crescendo.
Inguardabili…incapaci di giocate semplici ed elementari….io al posto loro mi vergognerei di accettare uno stipendio da giocatore di serie A
Io direi anche irritanti ed irrispettosi verso la maglia che indossano! A parte Sirigu, Singo e Belotti (e forse Baselli) non salverei nessuno…farei una bella pulizia generale! Partendo da Zaza e Rincon, due elementi che non dovrebbero più vederlo il campo, nemmeno dalla panchina! Inguardabili, irritanti ed inutili! Ai primi offerenti li porterei io a piedi pur di non vederli più! Vergogna!
Pagherei per sapere per quale ragione Nicola ha tolto Lukic che era il più lucido in campo. Cambi degni di Giampaolo. Sono incazzato nero!
era molto incazzato anche Lukic, che oggi effettivamente giocava bene.
I nostri giocatori , come sostengo da tempo , sono Delle capre Ed oggi se ne è avuta la dimostrazione. In 11 contro 9 hanno continuato a giocare allo stesso modo di prima . Poi se un tale Verdi si mette a scartare e perdere palla anche con due uomini in più è tutto detto , per non parlare dei lanci da centrocampo , dei passaggi del nostro regista piede di ghisa Rincon …. O delle punizioni di verdi che a pochi secondi dal termine CI mette 15 secondi per posizionarsi la palla per corsare e poi fa il ossssghik breve in sesto …. CAPRE CAPRE CAPRE CAPRE
Verissimo, Verdi è un ragazzino che gioca da fermo. Mi irrita da morire. Non vedo la fame di vincere.
Tutti d’accordo Cairo è una merda che ci sta umiliando, ma stiamo lottando con tutti i nostri limiti, ma stiamo lottando. Può essere semplice 11 vs 9, semplice per chi
è sereno mentalmente. Pareggiarla sembra ridicolo ma oggi è un punto guadagnato. Nicola sta lavorando su una squadra incerta spesso in balia di sé stessa. Cairo continua a essere una merda ma la squadra va sostenuta, ne usciremo ma solo se compatti .FVCG
Certo, ma questa analisi non valeva forse anche 15 giorni fa contro lo spezia?
Non credo. La dinamica è molto diversa. Quella sera eravamo morti, stasera eravamo vivi anche se molto ansiosi nn sereni e ogni palla diventa difficile da gestire. Mio opinione chiaramente.
Vivi? Questa sera ci è andata peggio, siamo riusciti ad andare sotto in 11 contro 10.
– Stasera gli esterni non ne hanno azzeccata una.
– A centrocampo la solita pochezza e con un Linetty inguardabile (nel senso che non si è mai visto)
– Le due punte dialogavano poco e male e dietro non accompagnavano lasciandoli spesso soli.
-Il gol frutto della solita dormita.
– Il var con noi sbaglia sempre. C’era un rigore netto su Lukic sullo 0 a 0
Per il resto tutto bene
passi Singo, vent’anni da un mese, ma Ansaldi ha buttato fuori tre cross veramente indegni; Linetty direi basta così, dentro Baselli dall’inizio, e magari provare anche Segre; Lukic invece mi è parso in ripresa, finalmente.
Non c’è da stupirsi, una squadra che non sa costruire gioco non può che ottenere risultati simili. Vengono fuori ataviche lacune, da quando con il calcio preistorico di Mazzarri è stato prescelto un centrocampo muscolare e senza qualità. Linetty e Rincon sono riserve buone per gli ultimi 10 minuti, quando c’è da difendere un risultato, ma non possono essere i costruttori del gioco. Lukic a mio avviso avrebbe bisogno di essere lanciato in profondità (oggi quando lo ha fatto ha provocato un quasi rigore e un’espulsione), ma non ci sono compagni che sappiano farlo. Singo e Ansalsi non arrivano mai sul fondo lanciati, ma crossano dalla trequarti, senza pericolosità. Rispetto a Giampaolo si vede un po’ più di velocità e per lo meno ci sono risparmiati i retropassaggi al portiere, ma il resto è penoso. Del resto, quando si compra a casaccio, inseguendo solo ipotetiche plusvalenze, senza un progetto tecnico solido, investendo malamente su giocatori non funzionali all’allenatore di turno, non c’è santo che tenga. Speriamo di salvarci, non possiamo ambire ad altro. Che pena
Esterni penosi, incapaci di crossare, centrocampo inesistente, a parte lukic, squadra imbarazzante, Nicola dovrà superararsi
Che tristezza.
Ogni settimana ci spero, ci voglio credere in un cambiamento, in qualsiasi cosa che mi ridia l’ entusiasmo di seguire le partite del Toro e invece ogni settimana è sempre peggio ma il bello è che al nostro peggio non c’è mai fine.
Mandrogno che tu sia maledetto per lo scempio che stai perpetrando al Toro e a non tifosi.
Noi tifosi
In 11 contro 10 prendiamo un gol. Contro 9 non riusciamo a vincere. Per una squadra sull’orlo della retrocessione, questi sono 2 punti che sarebbero stati preziosissimi, buttati nel cestino. Probabilmente in 11 contro 11 avremmo perso, ma questa, per come si erano messe le cose, nonostante le nostre carenze, era un’occosione assolutamente da non perdere. Ora ci aspetta l’Atalanta ed è tutto detto.
Atalanta=CULO A CAPPELLO DI PRETE
Cairo fai una cosa buona: vendi il Toro. Sei ancora in tempo per metterti dei bei soldini in tasca
Non ci consola, ma il commento Sky post partita è andato avanti 5 minuti a criticare il rigore (nettissimo: sberla in faccia e calcio ai genitali del portiere viola) non concesso al Toro, precisando che NON era uguale a quello di Sirigu: quello probabilmente non c’era; questo nettissimo ed impossibile non sanzionarlo.
eh beh, lì cambiava la partita, chiaro.
Signora,inutile attaccarsi ai rigori,all’arbitro alle traverse!Se non riesci a vincere prima contro lo Spezia in 10,poi con la Fiorentina in 9,le chiacchiere stanno a zero.Siamo scarsi ed è l’unico dato di fatto.
Il regolamento dice che è rigore, sia questo che quello di benevento, così come il goal di questa sera andava annullato per un fallo di murru, anche se lontano dall azione. Regolamento assurdo, dopodiché se è così…
il fallo di Murru me lo sono proprio perso, ci mancava solo che annulalssero il gol di Belotti, ma non scherziamo!
E chi se ne importa del rigore, abbiamo giocato 27 minuti in 11 contro 9 e in questi 27 minuti abbiamo fatto 2 tiri in porta e una 20ina di inutili cross dalla trequarti.. oggi è meglio non parlare di arbitri.
Osservazione giusta.
Magari fossi tu quel Marco dei Wildboars granata Lanzo.
Si può vincere solo se compriamo tavolino. CAIRO RIDICOLO, questo scempio è solo opera tua, sei riuscito a distruggere una squadra che senza torti arbitrali era a un passo dalla chempions. E continui a valutare. Ridicolo, hai acquistato un altro detrattore, fino ad adesso cercavo con tutte le forze di non insultarti, ora non ce la faccio più: vaffanculo
Purtroppo non ci sono più parole e questo è quasi segno di resa. L’incapacità a vincere in casa già la dice lunga sul morale della squadra e sull’autostima dei giocatori che scendono in campo. Occorre un salto di qualità e di mentalità che più si va avanti e più diventa un’utopia. Quasi ininfluente il vantaggio numerico. Delusione assoluta
Sky: rigore netto. Punto.
Non ci voleva sky per capirlo, forse lo hanno detto per informare i ciechi.
Ma i piciu in tribuna ancora non hanno capito cosa manca a questa squadra???
Non si può vedere un rigore contro la partita scorsa e stesso fallo, oggi nulla il portiere COMMETTE FALLO con la palla ancora in gioco RIGORE NETTO e invece niente neanche richiamato
SCANDALOSO
Quanta pochezza! Poco cervello, poca qualità, poca personalità. Inguardabili!
Serie B serie B serie B e portatevi anche quel buffone di belotti , fate ridere!!!! Come la Juve
Minchia proprio coi parlate che avete avuto per anni il più grande tuffatore di tutti i tempi, poi naturalmente passato alle merde.
essenso un sito dedicato ai tifosi del Toro, la redazione dovrebbe bannare, e di corsa, questo gobbetto provocatore.
Noi come la juve? Ma se vi usano come primavera per sfornare tamarri.
Un tifoso gemellato drlla viola??
Vedi cosa vuol dire prendere il virus chiellini, ti cambia il DNA!
Infatti a fare fenomeni andranno in b.. oggi grandissima Viola.. 11 contro 11 con gli spazi. Aperti col vantaggio sarebbe finta male x
Il toro. Altro che 7 palle goal d Nicola. Vediamo a Bergamo domenica . Forza Viola
Sostituzione frettolosa di Nicola. E poi in questi casi si schiera una punta in più ma noi in panchina non l’avevamo
Il miglior Toro è stato quello a cavallo dei 2 tempi, in 11 contro 11.
Loro molto più forti e di qualità. Quella senza la quale non è scontato metterne dentro 2 in 20 minuti di doppia superiorità.
Risultato giusto.
Ma lo spirito per salvarci c’è, e solo un cieco non lo vede.
volevi dire che il miglior toro è stato quello nei 15 minuti di intervallo di due tempo, quello che si è rintanato per la vergogna negli spogliatoi
Buonasera a tutti, scusatemi sono nuovo qui. Qualcuno può dire a Giampaolo che si possono fare 5 cambi? Ah no Giampaolo non c’è più…….
2 vittorie su 20 partite e pensiamo ancora di meritare la a? Sono giovane ma non mi sono mai vergognato così tanto per la mia squadra…scandalosi
Tranquillo. Sei del Toro.
Ti stai facendo la scorza.
Vedrai che fra una decina d anni niente più ti scalfira’
Grazie Rincon!!Partita alla nostra portata ,tra sfiga,errori e regali finisce sempre che ci martelliamo i coglioni!L unica nota positiva ,la squadra è viva
Cosa vuol dire viva?
Questa squadra è morta a Wolverhampton!
Meritiamo la B. O meglio, la squadra e la società meritano la B.
Capiró niente di calcio ma…questa è una squadra del cazz o
Unfortunately,it’s a draw that counts for defeat.We have made a lot of improve and imagine that Nicola is coach of torino in the last two matches.Great allenatore.But we suffer from Gp mistakes and uncapability.
GREECE-ITALY
FVCG
A leggere dai commenti dei fratelli granata, ho scelto bene: niente partita, 15 km di corsa e un bel barbera ad annaffiare la cena. Avvisatemi quando il Toro ritorna, grazie.
Hanno perso la testa, cross sballati, posizioni approssimative. Belotti deve stare sul primo palo e Zaza sul secondo. Speriamo bene, la prossima vinciamo a Bergamo
Non dovevamo finire sotto, a quel punto ci è venuta l’ansia e non avremmo vinto nemmeno con gli altri in sei. E purtroppo la colpa è di Nicola, doveva attendere un attimo prima di mettere le tre punte, abbiamo subito perso i riferimenti e loro ci han fregato. Poi ovviamente anche un po’ di sfiga con la traversa, quella non manca mai.
Due traverse, per la precisione.
Non ci hanno fregato, qualcuno..gli ha regalato la palla … guarda come è iniziata l’azione….
Non intendevo l’azione del goal nello specifico, parlavo in generale.
Diciamo la verità. Anche una squadra di lega Pro in 11 contro 9 oggi avrebbe vinto.
Rendiamocene conto
Capirò niente di calcio ma se ci salviamo sarà un mezzo miracolo
Scrivo la stessa cosa che ho scritto domenica scorsa, se non vinciamo ste partite, quando vinciamo? Schifo.. Tutte le giocate sbagliate, in pochissimi fanno la cosa giusta, sempre un tocco di troppo, inutili cross dalla trequarti.. A me da bambino a scuola calcio hanno insegnato che i cross si fanno da fondo campo non dalla trequarti, crossando dalla trequarti i difensori sono avvantaggiati nella difesa.. Incredibile.. Che amarezza.
Attendiamo con fiducia una partita in cui gli altri giocano in 8 o in 7 e probabilmente una vittoria – striminzita – la riusciamo anche a scippare.
Squadra tecnicamente modesta in ogni reparto con centrocampo di povertà tecnica impressionante. Manca uomo ultimo passaggio in grado di creare superiorità numerica. Difesa che si fa sorprendere spesso e volentieri. Se salvezza sarà arriverà x il rotolo della cuffia.
Finché gli avversari non restano in cinque non vinceremo mai una partita. Belotti ci ha salvato da una vergogna record, perdere contro un avversario in 9!! Ormai non c’è più niente da dire. Ora un bel 5 a 0 con l’Atalanta…
Capirò niente di calcio ma siamo carenti in mezzo al campo.
Eh sì, direi proprio che è vero. Comunque non dare il rigore per fallo su Lukic, dopo aver visto quello dato contro Sirigu, come si fa? Lì cambiava la partita, la si poteva vincere. Invece ero sicuto che la superiorità numerica non l’avremmo sfruttata: la viola stava vincendo, si sono coperti, ci sarebbe voluto un fuoriclase a inventare qualcosa, quel che proprio non abbiamo.
anche se è vero che loro han segnato quando erano già in 10, ci hanno sorpresi, i nostri, lo stesso Nicola, hanno pensato che la partita si fosse messa in difesa, e si sono rilassati.
Siamo carenti delle basi, a sta squadra serve minimo un mese di scuola calcio, i fondamentali bisogna insegnargli, stop, passaggio, tiro, giocare a 2 tocchi cross da fondocampo e non dalla trequarti.. I fondamentali mancano.