Il Torino ha superato la prova contro la Virtus Entella in Coppa Italia, vincendo il match 2-0 allo stadio Olimpico Grande Torino ed accedendo così agli ottavi di finale, dove incontrerà il Milan di Stefano Pioli (QUI i dettagli). La partita contro i modesti liguri ha lasciato qualche indicazione per il futuro, a partire dalla difesa a tre, che potrebbe essere una soluzione valida nelle prossime gare, come ha detto l’allenatore in seconda del Torino Conti. Ma non è l’unica informazione che questo match ha lasciato.
RODRIGUEZ – Nella formazione iniziale di Torino-Virtus Entella, Ricardo Rodriguez è stato schierato nella difesa a tre come “braccetto” difensivo di sinistra, per preservare i titolari in vista del match contro la Sampdoria di lunedì prossimo. Questa scelta si è rivelata molto positiva, perché l’ex Milan ha dimostrato di avere le giuste caratteristiche per ricoprire quel ruolo. Grande personalità, senso della posizione e interventi puliti hanno messi in luce la sua attitudine. Non è un caso, però, che lo svizzero abbia giocato bene in quella posizione: infatti in Nazionale è solito ricoprire quel ruolo.
ALTERNATIVA – Una buona prestazione, insomma, ma va anche considerato che il livello dell’avversario era decisamente inferiore, perché la Virtus Entella naviga in zona retrocessione in Serie B. Però, se l’alternativa del 3-5-2 potrà essere un’arma di Giampaolo, Rodriguez potrebbe essere impiegato in quel ruolo. Va sottolineato che con il ritorno alla difesa a quattro, invece, la sua maglia da titolare come terzino sinistro al momento non dovrebbe essere messa in dubbio. Rodriguez ha dimostrato una buona duttilità, che fornisce al tecnico Giampaolo un numero più alto di soluzioni in vista delle prossime gare di campionato.
Rodriguez ha caratteristiche maggiormente portate alla copertura, essendo dotato di un ottimo senso della posizione. Nella difesa a tre attendo di verificare la sua prestazione in occasione di impegni maggiormente probanti di quanto lo sia stato quello contro la modesta Virtus Entella. Sulla corsia di sinistra egli spinge davvero poco e per questo motivo, sotto l’aspetto tecnico-tattico, lo considero assolutamente un difensore. Alè TORO !
è un giocatore mediocre, un Francini ne valeva cento di Rodriguez, tra lui e Murru ne fanno a malapena uno di terzino sinistro
E’ un giocatore di buon livello che deve solo trovare la miglior condizione.
Il fatto che sia utilizzabile con profitto anche nella difesa a tre lo rende ancora più prezioso. Probabile che lunedì N’Koulou si accomodi in panchina.