Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
TURIN, ITALY – NOVEMBER 26: Torino FC head coach Francesco Conti looks on during the Coppa Italia match between Torino FC and Virtus Entella at Stadio Olimpico di Torino on November 26, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Al termina della partita di Coppa Italia contro la Virtus Entella, vinta per 2-0 dai granata (QUI LA CRONACA), Francesco Conti ha commentato la vittoria contro i liguri che ha permesso l’accesso agli ottavi ai microfoni di Torino Channel: “Risultati scontati non ce ne sono, anche se si sfida una squadra di una categoria inferiore. Oggi volevamo la prestazione, e dal punto di vista tattico e comportamentale siamo soddisfatti in pieno. Credo che come dice sempre Giampaolo non esista più un undici titolare, ma un gruppo titolare. Oggi si è visto questo. Chi ha giocato oggi ha dato risposte importanti. Chi ha giocato oggi ha dato una dimostrazione che volevamo“.
Era inevitabile che la grana del modulo venisse fuori Sono gli uomini a disposizione che lo creano.Adesso attenzione che come gia’ da due anni c e’ il problema della convivenza tra Belotti e Zaza.Purtroppo si era subito visto che Zaza con Belotti non rendeva al meglio per usare un eufemismo.Con 5 cambi penso che anche Zaza possa trovare i suoi spazi
Giampaolo ha più di cinquant’anni, è possibile che una persona adulta , in una situazione economica mondiale come quella attuale, possa credere che ti comprino tutti i giocatori che chiedi anche se magari te li hanno promessi ( cosa che escludo) ? Giocatori che poi o sono rimasti nella propria squadra o si sono trasferiti rigorosamente in prestito altrove . Va bene incolpare Cairo della mediocrità in cui siamo, ma senza esagerare . Sicuramente il mercato è stato di rincalzi , a parte un Linetty abbastanza anonimo fino ad ora,ma c’è tra voi uno che pensava in un mercato differente? Visto poi il mercato delle altre squadre. Un po di equilibrio ci vorrebbe.
Sulla partita invece, il secondo tempo datto al piccolo trotto per tenere il risultato invece di provare a fare altri gol fa capire la mentalità della squadra,staff tecnico incluso.
Che il Torino dovesse proseguire ad adottare il modulo 3 5 2 era sicuro solo la testa matta di Giampaolo poteva cambiarlo.Abbiamo Izzo fortissimo per la difesa a3.Abbiamo con fatica adattato Bremer a sinistra.Abbiamo Singo e Ansaldi due fortissimi esterni Vanno fattigiocare i migliori nella posizione naturale.Poi abbiamo Buongiorno nostro migliore centrale(in uscita sembra Franco Baresi).Segre quando parte da centrocampo sembra Jimmy Greaves.Sono due potenziali campioni.Abbiamonla rosa da Settimo ,ottavo posto.Una follia come siamo stati ridotti.
Mi sembra ridicolo che in una squadra di serie A, un allenatore non possa giocare con il suo modulo perché la società non è stata in grado di fornire i giocatori adeguati.
Queste cose possono succedere in società dilettantistiche, sicuramente non in serie A… E che diamine.
Il mister che rinuncia al suo modulo per privilegiare i risultati e l’equilibrio in campo è una persona intelligente. Il vate(r) di Genova piuttosto si sarebbe dato fuoco.
Anche in questo caso la pessima figura la fa il sig. cairo.
La partita di oggi non fa testo. Il punto non è se la squadra gioca meglio con il 352 o il 4312. Il punto è che prima è saltato Mazzarri e poi non è stato confermato Longo per dare il via a un nuovo progetto targato Giampaolo, il che vuol dire RIVOLUZIONE TOTALE (schemi, atteggiamento, calciatori con attitudini diverse, preparazione fisica). Anzi, avrebbe voluto dire… Questo ripiego al 352 è la rappresentazione plastica del fallimento del progetto, non per colpe del mister ma per l’incoerenza della società. Si è partiti con la variante in corso d’opera (un affranto Giampaolo disse di non volerlo passare mai più alla difesa a tre) per poi sposare in pieno il nuovo modulo. Se da un lato questa scelta denota flessibilità e pragmatismo da parte di un mister che ama autodefinirsi talebano, dall’altro ci si dovrebbe chiedere perchè si è arrivati a ciò. E non mi si dica (come ho letto), per giustificare l’ingiustificabile, che il problema era l’assenza di Lukic e/o Verdi o del Gallo perchè la risposta nel merito l’ha appena data lo stesso allenatore, dopo che l’aveva già fatto Giampaolo. Riporto testualmente ai più “distratti” cosa ha appena detto in merito alla squadra e al modulo: “noi vogliamo che percorra la strada più funzionale per ottenere risultati… dopo alcune considerazioni si è valutato di cavalcare un’altra strada”. Che tradotto vuol dire che il mercato è stato un mezzo fallimento, non che siano mancati Lukic o chiunque altro. E d’altronde, se ti chiedo Andersen, Torreira, Ramirez e una seconda punta di livello e mi ritrovo tre che volevano sparire da Torino (N’Koulou, Izzo e Lyanco), un fabbro (Rincon), uno che non ha mai giocato da 3/4 (Lukic, che per quanto si stia disimpegnando discretamente non ha certo le caratteristiche di un Ramirez) e nel ruolo in cui si è deciso di fare all in mi ritrovo uno che sprofonda in panchina al cospetto di un altro adattato nel ruolo (Verdi)… ma di che stiamo parlando?
Io continuo a dire che il 352 è il modulo migliore per tutti i reparti… i tre in difesa sono ricopribili bene da qualsiasi difensore, izzo incluso. Nella mediana siamo piene di mezzali, non abbiamo un regista e tantomeno un trequartista. Per gli esterni vedo rodriguez molto meglio in mediana che non come terzino, idem Ansaldi, mentre singo e vojvoda vanno bene comunque. In attacco abbiamo solo punte, qualunque siano… belotti o zaza come centravanti, verdi bonazzoli o millico come seconda punta. A me sembra che così si riesca a trovare fiducia e convinzione.. se poi qualcuno vorrà andare via a gennaio sarà un altro discorso, ma tanto per dire… Izzo lyanco e bremer vi fanno schifo? Io spero solo che chi decide di rimanere ne sia convinto.
Partita pulita, ordinata e giocata in maniera corale, da squadra.
Ma l’avversario era poca cosa.
Note positive
Bongiorno, da vedere con attaccanti di serie A ma mi sembra molto attento, lucido.
Segre: la cosa più bella. Non tanto per la prestazione, che è stata buona, ma per l’aver indossato la fascia di capitano del Toro a un ragazzo che tifa per il Toro.
Gli auguro e mi auguro che diventerà un giocatore importante.
Zaza: È rientrato bene. Spero continui
Note negative:
Bonazzoli mi sembra proprio una quarta scelta.
Edera: si è perso
Millico: non per la prestazione, perché è entrato alla fine, ma per come sta buttando alle ortiche un gran talento. Spero che Gianpaolo provi a rigenerarlo.
Comunque anche io sono convinto che col rientro di Lukic si tornerà al 4312..Semplicemente il mister al momento non vede alternative a Lukic, lo stesso Verdi ha fatto meglio (meno peggio) da seconda punta.
Se non cambiano la testa non c’è modulo che tenga.
Le rimonte non sono figlie del modulo ma di altro se no non si spiega il risultato con Sassuolo e Lazio o si pensa che gli avversari ci facciano giocare e segnare apposta?
Direi che il pensarlo è follia, se è colpa del modulo perché non ci aggrediscono prima?
Che sono tutti coglioni che vogliono arrivare negli ultimi venti minuti sotto di uno o due gol?
Buongiorno molto bene. Calmo, con ottimo senso della posizione, lucido e a testa alta, fa un’uscita spettacolare con una conduzione di palla che non è possibile se non si possiedono qualità tecniche importanti. Segre bene anche se per ora non è un play basso ma piuttosto una mezzala con buone doti di raccordo e dinamismo. Gli altri li conosciamo. Due parole per Millico. È entrato quando il Torino era già in controllo della partita per 2 a 0 e quindi non spingeva più, risparmiando energie e creando poco in attacco. Mi chiedo perché non sia stato fatto partire dall’inizio. La risposta potrebbe non essere positiva per lui e credo che a Gennaio ne avremo la conferma. Chiudo facendo i complimenti a Tramezzani per gli ottimi commenti tecnici senza “fanatismo” e faziosità. Era ora. Bravo. SFT.
Efettivamente si poteva puntare qualcosa in più su edera/millico peraltro in rosa avevi già belotti zaza e verdi. Pare però che i due ragazzi non brillino in allenamento, fate caso Vincenzo è l’unico ragazzo che non è entrato dal 1′.
Un motivo ci sarà.
Lo sport è competizione
..edera e millico non sono arrivati quest anno, hanno avuto le loro chance e ne avranno ancora se si mettono con la testa e le gambe a lavorare per diventare dei veri professionisti, altrimenti di posto on serie b ne trovi quanto ne vuoi… sempre che abbiano voglia di sudare. Io spero che ci riescano, al pari di segre e buongiorno, ma nessuno regala niente a nessuno. A me che siano ragazzi “cuore toro” non me ne frega nulla se poi il cuore non ce lo mettono.
Mi piace+23Non mi piace-4
ValerioneDiCesare - 2 mesi fa
Scusate, ma voi non avete l’impressione che Millico sia entrato completamente scazzato? Non penso che ci sia futuro per lui nel Toro. È solo un’impressione eh, che non vuole addentrarsi nelle dinamiche del suo rapporto con la società, però mi sembra un rapporto alla frutta da cui non può nascere nulla di particolarmente buono. Ora, avrà le sue ragioni, è giovane e tutto, però magari dovrebbe un attimino capire un po’ di cose. Arrivare dal vivaio non può essere un alibi per sempre.
Ovviamente (e speriamo così) mancano gli elementi per fare il 4312 in questo momento : Lukic da trequartista soprattutto ed il Gallo che si spende nel ripiegamento ordinario …….. confido sincerissimamente che già contro i cicloamatori Lunedì si rivedrà la ns. squadra : Sirigu (Milinkovic-Savic) Singo Lyanco Bremer Murru (Rodriguez) Rincon Meitè Linetty Verdi Gallo Zazà …… FT
Io spero di non rivedere mai più insieme Zaza e Belotti visto che se manca uno l’altro segna. Vediamo se per l’ennesima volta ci ostineremo a far giocare due prime punte contemporaneamente
Il cambio modulo è comunque una sconfitta per la società che non ha saputo accontentare l’allenatore e un merito per giampaolo che perlomeno dimostra flessibilità
Un ottimo primo tempo, nel secondo sono riusciti ad addormentare la partita, finalmente.
Molto precisi Buongiorno e Rodriguez, molto volenterosi Zaza, Bonazzoli, Segre ed Edera.
Vorrei segnalare un giocatore dell’Entella, Toscano (regista).
FVCG
Il 3-5-2 in questo momento è invitabile vista la mancanza di tutti i possibili interpreti della parte alta del rombo di centrocampo. Ma onestamente non vedo grosse differenze di prestazioni rispetto al precedente modulo (parlo ovviamente delle ultimi gare e non delle primissime gare di campionato).
Per me la squadra resta bloccata mentalmente.
Per me il 352 ci porta a fondo, appena torna Lukic devi tornare assolutamente al 4312, centrocampo e attacco visti oggi sono scollegatissimi, manca il ligante. Meite passeggia: contro le squadre di A con questo assetto ci facciamo male.
4312 stavamo migliorando.
Ma se vogliamo tornare al 2019/2020…mah. Parla di cambiare strada, i raccolti del lavoro fatto si ottengono col tempo, così butti via tutto, ripeto spero sia solo in attesa di Lukic ( unico possibile TRQ )
Il 352 è il modulo con cui abbiamo preso tutte le imbarcate, quando veniamo aggrediti rinculiamo lasciando tutto il centrocampo agli avversari,
Anch’io spero che si continui a lavorare sulla difesa a 4 e il rombo.
Certo, a gennaio questa assurda società deve fare qualcosa altrimenti tutto è perduto.
Boh, sotto l’aspetto del gioco, mi sarei aspettato qualcosa di più, pur considerando che la formazione era rimaneggiata. Invece, soliti passaggi ripetuti e stucchevoli solo nella fase di rilancio dalla difesa, mentre da centrocampo in avanti, quasi nulla di organico, solo molta casualità e confusione. Andiamo in sofferenza se pressati anche da giocatori di B, ma a nostra volta non aggrediamo gli avversari. Le nostre giocate sono quasi sempre casuali e manca la personalità di chi dovrebbe fare gioco. A questo punto non è che si veda molto dei famosi schemi di Giampaolo che dovrebbere essere assimilati anche dai rincalzi, visto che si allenano tutti assieme. Abbiamo passato il turno contro l’Entella con 3/4 tiri in porta giocando una ripresa piuttosto dimessa e questo mi lascia assai perplesso sulle nostre reali potenzialità, anche a ranghi completi.
Sono in linea con la tua analisi.. Una squadra che va in sofferenza non appena gli avversari alzano i ritmi, e stiamo parlando di avversari di serie B.. Ma si è visto la stessa cosa con l’Inter. Manca determinazione e idee su dove e come stare in campo appena siamo aggrediti.. Sarà una bella via crucis questo campionato per noi. A certi giocatori manca l’intelligenza calcistica quando hanno il fisico o il fisico quando ce l’hanno… Se ne riparlerà nel 2021..sperando di racimolare qualche punto da qui a fine anno…
A quanto pare siamo in pochi a pensarla così, basta guardare la quantità di “non mi piace” che abbiamo suscitato. Leggo tanti commenti quasi soddisfatti dopo una partita vinta senza grande gloria contro una delle ultime squadre di B, costruendo assai poco ed in modo piuttosto casuale. Mah, noi forse siamo troppo esigenti e molti, invece, dopo tutte le batoste che stiamo prendendo, si sentono sollevati da quel poco che si è fatto. Spero tanto che abbiano ragione loro, ma il buon senso e l’esperienza non mi lasciano affatto tranquillo. Lunedì sera, contro una squadra molto più forte dell’Entella, vedremo a che punto è la sitazione. Incrocio le dita e rispolvero talismani.
Era inevitabile che la grana del modulo venisse fuori Sono gli uomini a disposizione che lo creano.Adesso attenzione che come gia’ da due anni c e’ il problema della convivenza tra Belotti e Zaza.Purtroppo si era subito visto che Zaza con Belotti non rendeva al meglio per usare un eufemismo.Con 5 cambi penso che anche Zaza possa trovare i suoi spazi
Tutte chiacchere che non tengono conto che il cambio modulo è coinciso con gli infortuni ed i contagiati covid
Giampaolo ha più di cinquant’anni, è possibile che una persona adulta , in una situazione economica mondiale come quella attuale, possa credere che ti comprino tutti i giocatori che chiedi anche se magari te li hanno promessi ( cosa che escludo) ? Giocatori che poi o sono rimasti nella propria squadra o si sono trasferiti rigorosamente in prestito altrove . Va bene incolpare Cairo della mediocrità in cui siamo, ma senza esagerare . Sicuramente il mercato è stato di rincalzi , a parte un Linetty abbastanza anonimo fino ad ora,ma c’è tra voi uno che pensava in un mercato differente? Visto poi il mercato delle altre squadre. Un po di equilibrio ci vorrebbe.
Sulla partita invece, il secondo tempo datto al piccolo trotto per tenere il risultato invece di provare a fare altri gol fa capire la mentalità della squadra,staff tecnico incluso.
Che il Torino dovesse proseguire ad adottare il modulo 3 5 2 era sicuro solo la testa matta di Giampaolo poteva cambiarlo.Abbiamo Izzo fortissimo per la difesa a3.Abbiamo con fatica adattato Bremer a sinistra.Abbiamo Singo e Ansaldi due fortissimi esterni Vanno fattigiocare i migliori nella posizione naturale.Poi abbiamo Buongiorno nostro migliore centrale(in uscita sembra Franco Baresi).Segre quando parte da centrocampo sembra Jimmy Greaves.Sono due potenziali campioni.Abbiamonla rosa da Settimo ,ottavo posto.Una follia come siamo stati ridotti.
Mi sembra ridicolo che in una squadra di serie A, un allenatore non possa giocare con il suo modulo perché la società non è stata in grado di fornire i giocatori adeguati.
Queste cose possono succedere in società dilettantistiche, sicuramente non in serie A… E che diamine.
CAIROVATTENE
Appunto la Cairese fc,società semiprofessionista senza capitale!
Ma prendere Scamacca al posto di Bonazzoli non era possibile???
Il mister che rinuncia al suo modulo per privilegiare i risultati e l’equilibrio in campo è una persona intelligente. Il vate(r) di Genova piuttosto si sarebbe dato fuoco.
Anche in questo caso la pessima figura la fa il sig. cairo.
Il 352 sarà il modulo di riferimento,urbanetto nel mercato di riparazione non caccerà un euro per trovare il famoso regista o fantasista
Già me lo immagino spiegare: “il 352 ha sorpreso positivamente Giampaolo…siamo a posto così”
ci voleva cairo a illuminare la ventennale carriera di Giampaolo
Il maestro svizzero-abruzzese è sposato?Casomai urbanetto gli farebbe da testimone..e pure il 2 di briscola vagnati
ma qualcuno sa dirmi che fine ha fatto Ferigra? per metterlo fuori rosa tantovaleva venderlo per un paio di milioni oppure prestarlo
La partita di oggi non fa testo. Il punto non è se la squadra gioca meglio con il 352 o il 4312. Il punto è che prima è saltato Mazzarri e poi non è stato confermato Longo per dare il via a un nuovo progetto targato Giampaolo, il che vuol dire RIVOLUZIONE TOTALE (schemi, atteggiamento, calciatori con attitudini diverse, preparazione fisica). Anzi, avrebbe voluto dire… Questo ripiego al 352 è la rappresentazione plastica del fallimento del progetto, non per colpe del mister ma per l’incoerenza della società. Si è partiti con la variante in corso d’opera (un affranto Giampaolo disse di non volerlo passare mai più alla difesa a tre) per poi sposare in pieno il nuovo modulo. Se da un lato questa scelta denota flessibilità e pragmatismo da parte di un mister che ama autodefinirsi talebano, dall’altro ci si dovrebbe chiedere perchè si è arrivati a ciò. E non mi si dica (come ho letto), per giustificare l’ingiustificabile, che il problema era l’assenza di Lukic e/o Verdi o del Gallo perchè la risposta nel merito l’ha appena data lo stesso allenatore, dopo che l’aveva già fatto Giampaolo. Riporto testualmente ai più “distratti” cosa ha appena detto in merito alla squadra e al modulo: “noi vogliamo che percorra la strada più funzionale per ottenere risultati… dopo alcune considerazioni si è valutato di cavalcare un’altra strada”. Che tradotto vuol dire che il mercato è stato un mezzo fallimento, non che siano mancati Lukic o chiunque altro. E d’altronde, se ti chiedo Andersen, Torreira, Ramirez e una seconda punta di livello e mi ritrovo tre che volevano sparire da Torino (N’Koulou, Izzo e Lyanco), un fabbro (Rincon), uno che non ha mai giocato da 3/4 (Lukic, che per quanto si stia disimpegnando discretamente non ha certo le caratteristiche di un Ramirez) e nel ruolo in cui si è deciso di fare all in mi ritrovo uno che sprofonda in panchina al cospetto di un altro adattato nel ruolo (Verdi)… ma di che stiamo parlando?
Cosa altro aggiungere… Nulla. Bravo Mimmo. Continueremo a galleggiare nella speranza che qualcuno si stufi e molli l osso da spolpare. Cairo vattene.
Io continuo a dire che il 352 è il modulo migliore per tutti i reparti… i tre in difesa sono ricopribili bene da qualsiasi difensore, izzo incluso. Nella mediana siamo piene di mezzali, non abbiamo un regista e tantomeno un trequartista. Per gli esterni vedo rodriguez molto meglio in mediana che non come terzino, idem Ansaldi, mentre singo e vojvoda vanno bene comunque. In attacco abbiamo solo punte, qualunque siano… belotti o zaza come centravanti, verdi bonazzoli o millico come seconda punta. A me sembra che così si riesca a trovare fiducia e convinzione.. se poi qualcuno vorrà andare via a gennaio sarà un altro discorso, ma tanto per dire… Izzo lyanco e bremer vi fanno schifo? Io spero solo che chi decide di rimanere ne sia convinto.
Partita pulita, ordinata e giocata in maniera corale, da squadra.
Ma l’avversario era poca cosa.
Note positive
Bongiorno, da vedere con attaccanti di serie A ma mi sembra molto attento, lucido.
Segre: la cosa più bella. Non tanto per la prestazione, che è stata buona, ma per l’aver indossato la fascia di capitano del Toro a un ragazzo che tifa per il Toro.
Gli auguro e mi auguro che diventerà un giocatore importante.
Zaza: È rientrato bene. Spero continui
Note negative:
Bonazzoli mi sembra proprio una quarta scelta.
Edera: si è perso
Millico: non per la prestazione, perché è entrato alla fine, ma per come sta buttando alle ortiche un gran talento. Spero che Gianpaolo provi a rigenerarlo.
Comunque anche io sono convinto che col rientro di Lukic si tornerà al 4312..Semplicemente il mister al momento non vede alternative a Lukic, lo stesso Verdi ha fatto meglio (meno peggio) da seconda punta.
Se non cambiano la testa non c’è modulo che tenga.
Le rimonte non sono figlie del modulo ma di altro se no non si spiega il risultato con Sassuolo e Lazio o si pensa che gli avversari ci facciano giocare e segnare apposta?
Direi che il pensarlo è follia, se è colpa del modulo perché non ci aggrediscono prima?
Che sono tutti coglioni che vogliono arrivare negli ultimi venti minuti sotto di uno o due gol?
Buongiorno molto bene. Calmo, con ottimo senso della posizione, lucido e a testa alta, fa un’uscita spettacolare con una conduzione di palla che non è possibile se non si possiedono qualità tecniche importanti. Segre bene anche se per ora non è un play basso ma piuttosto una mezzala con buone doti di raccordo e dinamismo. Gli altri li conosciamo. Due parole per Millico. È entrato quando il Torino era già in controllo della partita per 2 a 0 e quindi non spingeva più, risparmiando energie e creando poco in attacco. Mi chiedo perché non sia stato fatto partire dall’inizio. La risposta potrebbe non essere positiva per lui e credo che a Gennaio ne avremo la conferma. Chiudo facendo i complimenti a Tramezzani per gli ottimi commenti tecnici senza “fanatismo” e faziosità. Era ora. Bravo. SFT.
Io mi chiedo che diavolo di senso ha aver preso Bonazzoli, anche regalato, se non proprio quello di togliere spazio a Millico. Mah!
Efettivamente si poteva puntare qualcosa in più su edera/millico peraltro in rosa avevi già belotti zaza e verdi. Pare però che i due ragazzi non brillino in allenamento, fate caso Vincenzo è l’unico ragazzo che non è entrato dal 1′.
Un motivo ci sarà.
Magari la presenza di Bonazzoli è ulteriore motivo di depressione e scazzamento.
Lo sport è competizione
..edera e millico non sono arrivati quest anno, hanno avuto le loro chance e ne avranno ancora se si mettono con la testa e le gambe a lavorare per diventare dei veri professionisti, altrimenti di posto on serie b ne trovi quanto ne vuoi… sempre che abbiano voglia di sudare. Io spero che ci riescano, al pari di segre e buongiorno, ma nessuno regala niente a nessuno. A me che siano ragazzi “cuore toro” non me ne frega nulla se poi il cuore non ce lo mettono.
Scusate, ma voi non avete l’impressione che Millico sia entrato completamente scazzato? Non penso che ci sia futuro per lui nel Toro. È solo un’impressione eh, che non vuole addentrarsi nelle dinamiche del suo rapporto con la società, però mi sembra un rapporto alla frutta da cui non può nascere nulla di particolarmente buono. Ora, avrà le sue ragioni, è giovane e tutto, però magari dovrebbe un attimino capire un po’ di cose. Arrivare dal vivaio non può essere un alibi per sempre.
Ovviamente (e speriamo così) mancano gli elementi per fare il 4312 in questo momento : Lukic da trequartista soprattutto ed il Gallo che si spende nel ripiegamento ordinario …….. confido sincerissimamente che già contro i cicloamatori Lunedì si rivedrà la ns. squadra : Sirigu (Milinkovic-Savic) Singo Lyanco Bremer Murru (Rodriguez) Rincon Meitè Linetty Verdi Gallo Zazà …… FT
Io spero di non rivedere mai più insieme Zaza e Belotti visto che se manca uno l’altro segna. Vediamo se per l’ennesima volta ci ostineremo a far giocare due prime punte contemporaneamente
Zaza e belotti sono due centravanti, c’è poco da fare… anche belotti con immobile in nazionale non funziona.
Il cambio modulo è comunque una sconfitta per la società che non ha saputo accontentare l’allenatore e un merito per giampaolo che perlomeno dimostra flessibilità
Un ottimo primo tempo, nel secondo sono riusciti ad addormentare la partita, finalmente.
Molto precisi Buongiorno e Rodriguez, molto volenterosi Zaza, Bonazzoli, Segre ed Edera.
Vorrei segnalare un giocatore dell’Entella, Toscano (regista).
FVCG
Il 3-5-2 in questo momento è invitabile vista la mancanza di tutti i possibili interpreti della parte alta del rombo di centrocampo. Ma onestamente non vedo grosse differenze di prestazioni rispetto al precedente modulo (parlo ovviamente delle ultimi gare e non delle primissime gare di campionato).
Per me la squadra resta bloccata mentalmente.
Per me il 352 ci porta a fondo, appena torna Lukic devi tornare assolutamente al 4312, centrocampo e attacco visti oggi sono scollegatissimi, manca il ligante. Meite passeggia: contro le squadre di A con questo assetto ci facciamo male.
4312 stavamo migliorando.
Ma se vogliamo tornare al 2019/2020…mah. Parla di cambiare strada, i raccolti del lavoro fatto si ottengono col tempo, così butti via tutto, ripeto spero sia solo in attesa di Lukic ( unico possibile TRQ )
Il 352 è il modulo con cui abbiamo preso tutte le imbarcate, quando veniamo aggrediti rinculiamo lasciando tutto il centrocampo agli avversari,
Anch’io spero che si continui a lavorare sulla difesa a 4 e il rombo.
Certo, a gennaio questa assurda società deve fare qualcosa altrimenti tutto è perduto.
dite? in fondo questa è una squadra ancora costruita per il 352 da qualsiasi lato la si guardi
chiaro che poi il modulo conta anche come lo interpreti, quanto visto queste due partite è comunque lontano da quanto visto con mazzarri in precedenza
Boh, sotto l’aspetto del gioco, mi sarei aspettato qualcosa di più, pur considerando che la formazione era rimaneggiata. Invece, soliti passaggi ripetuti e stucchevoli solo nella fase di rilancio dalla difesa, mentre da centrocampo in avanti, quasi nulla di organico, solo molta casualità e confusione. Andiamo in sofferenza se pressati anche da giocatori di B, ma a nostra volta non aggrediamo gli avversari. Le nostre giocate sono quasi sempre casuali e manca la personalità di chi dovrebbe fare gioco. A questo punto non è che si veda molto dei famosi schemi di Giampaolo che dovrebbere essere assimilati anche dai rincalzi, visto che si allenano tutti assieme. Abbiamo passato il turno contro l’Entella con 3/4 tiri in porta giocando una ripresa piuttosto dimessa e questo mi lascia assai perplesso sulle nostre reali potenzialità, anche a ranghi completi.
Sono in linea con la tua analisi.. Una squadra che va in sofferenza non appena gli avversari alzano i ritmi, e stiamo parlando di avversari di serie B.. Ma si è visto la stessa cosa con l’Inter. Manca determinazione e idee su dove e come stare in campo appena siamo aggrediti.. Sarà una bella via crucis questo campionato per noi. A certi giocatori manca l’intelligenza calcistica quando hanno il fisico o il fisico quando ce l’hanno… Se ne riparlerà nel 2021..sperando di racimolare qualche punto da qui a fine anno…
A quanto pare siamo in pochi a pensarla così, basta guardare la quantità di “non mi piace” che abbiamo suscitato. Leggo tanti commenti quasi soddisfatti dopo una partita vinta senza grande gloria contro una delle ultime squadre di B, costruendo assai poco ed in modo piuttosto casuale. Mah, noi forse siamo troppo esigenti e molti, invece, dopo tutte le batoste che stiamo prendendo, si sentono sollevati da quel poco che si è fatto. Spero tanto che abbiano ragione loro, ma il buon senso e l’esperienza non mi lasciano affatto tranquillo. Lunedì sera, contro una squadra molto più forte dell’Entella, vedremo a che punto è la sitazione. Incrocio le dita e rispolvero talismani.