Fiorentina e Inter: i match point per ottavo posto e Coppa Italia
—Passiamo poi al quarto di finale di Coppa Italia contro la Fiorentina, quando il Torino è uscito dall'Artemio Franchi con un'amara eliminazione. Anche qui, dopo un primo tempo equilibrato, i granata sono spariti dal campo nella ripresa. Il bilancio sulla prestazione dei singoli è negativo per quasi tutti: nel secondo tempo c'è stato un blackout collettivo in quella che forse era definibile come una delle gare più importante della stagione. Sempre contro la viola, lo scontro diretto in campionato è terminato con un pareggio poco utile a entrambe le squadre, soprattutto al Toro. I granata hanno cercato di riprendere la partita e portarla sul pari, ma non hanno dimostrato di voler tornare a casa col punteggio pieno. E ultima, ma non meno importante, la partita di campionato contro l'Inter, in cui il Toro avrebbe dovuto vincere per conquistare l'8° posto della classifica (anche se va tenuto conto della qualità dell'avversario).
Il Monza tra arbitraggio sfavorevole e rimonta nel finale
—Un altro scontro diretto steccato dal Torino è stata la gara contro il Monza, nonostante le polemiche sulla direzione maldestra del match (LEGGI QUI). Arbitro a parte, i granata hanno condotto la partita sfiorando più volte la rete, soprattutto nel primo tempo, ma poi il Toro ha iniziato a subire la velocità e la qualità degli avversari dopo i cambi: il pareggio di Caprari nel finale ha tolto la gioia della vittoria e tre punti fondamentali ai granata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA