Torna a casa con una certezza in più il Toro, che a Napoli ha riscoperto un Armando Izzo finalmente decisivo. Il centrale, gol a parte, ha disputato una grande partita sul piano difensivo, riavvicinandosi finalmente ai livelli del 2019. Ed anche l’atteggiamento, tra le parole e l’abbraccio a Giampaolo, è sembrato quello di un giocatore dedito alla causa e pienamente coinvolto.

IL RITORNO – Nella sua Napoli, il centrale di Scampia ha disputato quella che è stata di gran lunga la miglior prestazione del campionato in corso. Bravo in copertura, sempre pronto a cercare l’anticipo e pericoloso anche nell’area avversaria. A coronare una grande partita il bel gol sugli sviluppi di calcio d’angolo, il secondo in carriera contro i partenopei. E, ironia del destino, il Napoli è l’unica squadra cui Izzo ha segnato in più di un’occasione. Ad eccezione della disattenzione collettiva sul gol di Insigne, quello visto al Diego Armando Maradona, è sembrato nuovamente il centrale che tanto bene aveva fatto al primo anno con Mazzarri. I segnali positivi non sono affatto mancati, dunque, dando continuità alla buona prova da terzino destro nella gara con il Bologna.

IL FUTURO – Ed ora, con il mercato di gennaio alle porte, si riapre inevitabilmente il discorso sul futuro del difensore. Per mesi Izzo è stati ai margini ed anche Raiola aveva aperto esplicitamente ad una sua cessione, ma l’atteggiamento e le parole di mercoledì hanno dato l’idea di un giocatore ancora coinvolto nel progetto. Con Giampaolo che sta proponendo sempre più spesso la difesa a tre, il centrale potrebbe rivelarsi un vero e proprio valore aggiunto per una squadra che in fase difensiva ha faticato parecchio. Da questo punto di vista il futuro di Izzo finirà inevitabilmente per intrecciarsi con la strategia che la società deciderà di adottare in sede di mercato. Le gare fin qui disputate hanno dimostrato che la squadra ha bisogno di rinforzi: la società deciderà di intervenire? E, soprattutto, si deciderà di puntare sul 4-3-1-2 o sul 3-5-2? Il futuro di Izzo passerà anche da queste valutazioni.
Certo che a pensar male… per rimanere a 3 dietro tanto valeva tenere Longo o riprendere Ventura (e non lo dico ironicamente).
Poi è vero che solo gli stupidi non cambiano idea anzi modulo e credo.
Si ma se la società che ti deve fare la squadra ti “regala” solo braccetti per la difesa a 3 uno che deve fare?
Ma come si fa esser coinvolti con un allenatore così che sbaglia i cambi che mette in naftalina diversi giocatori per poi buttar in mezzo cosi come fossero gli ultimi arrivati. E i nuovi acquisti sono sero. Chi voleva linetti rodrig. Ecc ecc. Si poteva giocare forse subito meglio con qualche innesto della primavera. E si faceva più bella figura
Non si capisce se gioca bene in vista della prossima cessione oppure se si sente coinvolto in un nuovo progetto. Io spero la seconda opzione. SFT
Stiamo parlando dello stesso calciatore che a S.Siro ha regalato 2 goal ai nerazzurri in attesa di trasferirsi alla Pinetina?
la dedizione alla causa di uno della scuderia Raiola…
ahahahahahahahahahahahahahah
in cielo ci sono gli asini che volano…