Quando c’è e sta bene gioca. Simone Zaza sta lavorando per riconquistare il Torino. L’attaccante lucano, con l’arrivo in panchina di Moreno Longo, è tornato a scalare le gerarchie e oggi più che mai sembra una pedina fondamentale per il tipo di squadra pensata dal neo-tecnico granata. D’altronde i dati parlano chiaro: nel post lockdown, quando è stato a disposizione, Zaza è sempre sceso in campo dal 1′. Con lui in campo inoltre il Torino non ha mai perso, raccogliendo ben 7 punti nelle tre partite in cui ha giocato titolare contro Parma, Udinese e Brescia.
COSA FUNZIONA – Che sia un caso? Difficile. Non tanto per ragioni tecniche – l’attaccante di Policoro è parso più volte in oggettiva difficoltà contro il Brescia -, quanto per ragioni tattiche: con lui in campo, infatti, l’attenzione dei difensori avversari non è più solo e unicamente su Belotti; con il Gallo che può spesso approfittare degli spazi che si vengono a creare sull’out di sinistra. Di fondamentale importanza anche il gol del 3-1 realizzato contro il Brescia: la rete che di fatto ha chiuso la partita e che ha permesso al Torino di tirare un sospiro di sollievo. E così, specie quando il Toro deve fare la partita, Longo non può e non intende rinunciare a lui.
LEGGI ANCHE: Torino, ora è tutto un altro Verdi: mai così bene in granata come col Brescia
COSA NON FUNZIONA – Ovviamente però, oltre ai lati positivi, ce ne sono altrettanti che continuano a far storcere il naso a una buona fetta di tifosi granata. Non convince, in primis, lo scarso apporto dato dall’11 granata in fase di costruzione della manovra. In questo senso, il primo tempo contro il Brescia è stato abbastanza esplicativo: una prestazione tutt’altro che esaltante quella messa in campo da Zaza nei primi 45′, con tanti palloni persi, tanta confusione e almeno un’occasione da gol nitida fallita. Da ricalibrare anche la foga che lo contraddistingue dal suo approdo in granata: inutile il fallo costatogli l’ammonizione al 76′, con relativa squalifica per il prossimo match contro l’Inter. Insomma, c’è ancora tanto da lavorare ma intanto Longo non sembra intenzionato a rinunciarci.
LEGGI ANCHE: Torino, Meité di nuovo protagonista: il francese ha svoltato dopo il lockdown
Se penso che abbiamo mandato via Boye e Falque per tenere Zaza.
Non partecipa al gioco, non trattiene un pallone che è uno, fa sempre lo stesso giochetto che ormai conosco anche i Giappone di appoggiarsi al difensore. Se questo è un giocatore su cui puntare è meglio lasciar perdere. E vorrei essere smentito dai fatti. Corre certo ma per cosa.
Poi il gol che ha fatto fa ridere. Certo abbiamo avuto sfortuna sul gol del Brescia ma la fortuna ci ha fatto trovare 3 gol che nella nostra storia sono difficili da trovare. Grande solo il Gallo che non molla mai. Questo è un calciatore a cui devono guardare i ragazzini. Fare 60 metri di campo per rincorrere l’attavvante avversario non è da tutti.
Grazie anche a Sirigu che in ogni partita ci salva 1 o 2 gol sicuri. Il miglior portiere del mondo.
La realtà è che non essendoci in questo momento grande capacità di manovra, la doppia punta di peso aiuta a tenere alta la squadra, credo che sia questo il beneficio primario.
Quanto al resto non sono certo un fan di zaza, spesso fa falli in attacco inutili, raramente risulta decisivo. Non lo so, personalmente oramai ho smesso di crederci, mi ha stupito però l’attaccamento che tutta la squadra ha dimostrato nei suoi confronti. Speriamo che Longo riesca nel miracolo di resuscitarlo, tanto ce lo terremo quasi sicuramente perchè Cairo non acceterà tanto facilmente una minusvalenza
“Longo non può e non intende rinunciare a Lui…”Peccato che alla prossima non ci sarà…Espulsione tattica per esserci contro il Genoa? Mah! Resta il fatto che contro l’Inter in ogni caso darei un turno di riposo al Capitano che necessita di rifiatare per il rush finale.Verdi con la staffetta Edera\Millico per qualche ripartenza e poi tutti dietro la linea della palla..Non illudiamoci anche se per il Patron “sarà partita importantissima” Ma mi faccia il piacere! Come avrebbe detto il “grande Totò”Sempre FVCG!!
Zaza con Belotti fa ridere(e affermare il contrario é comico) Zaza con verdi e un altro giocatore di raccordo é un altro giocatore con un impatto diverso sulla manovra. Chissà perché quando il toro vince diventano tutti bravi belli e intelligenti. Purtroppo per noi é capitato raramente quest anno e un motivo ci sarà. Mi auguro segni ancora 3 o 4 gol… Almeno si può pensare di riprendere la cifra spesa per averlo una volta ceduto.
Che Zaza sia stato “più volte in oggettiva difficoltà contro il Brescia” è una colossale panzana. Nel primo tempo lui e soprattutto Verdi sono stati sicuramente migliori di Belotti, per movimenti, palloni giocati. Nella ripresa (gol a parte e impegno profuso) vogliamo dimenticare i due ottimi movimenti a rete, vanificati da assist giocati malissimo da Belotti? Con ciò non voglio dire che sia meglio di Belotti, ma che i pregiudizi nei suoi confronti sono duri a morire. Come altri amici tifosi, sottolineo il curriculum di Zaza, che gente come Berenguer ed Edera si sogna; ricordo che era uno punto fisso della Nazionale di Conte e che Mancini lo ha riconvocato per rifondare gli azzurri dopo il periodo venturiano. L’ ha mandato in campo contro l’ Olanda e ha segnato il gol azzurro. La sua disgrazia è avere incontrato uno come Mazzarri, che l’ ha subito emarginato. Poche partite, alcune delle quali buone – in questa stagione ad esempio contro il Milan, la Fiorentina e il Verona – nonostante non sentisse la fiducia del mister e per questo si facesse prendere a volte dalla foga che lo portava a fare fesserie. Non è un genio, ma nemmeno un brocco e lo sta dimostrando con Longo. Con Belotti e Ljajic- se solo quello zuccone di Mazzarri l’ avesse capito – poteva costituire un terzetto apriscatole di molte difese avversarie. Di Zaza bisogna sopportare le stravaganze che lo portano a fare falli inutili, ma anch’io, come Madama Granata, sospetto che con il Brescia si sia fatto ammonire per saltare l’ Inter, im vista la più importante (per noi) partita col Genoa. Credo che il suo ritorno in campo sia anche da attribuire all’ arrivo di Vagnati, ds su cui ripongo molte speranze dopo la fallimentare parentesi si Bava.
In ogni caso Zaza ha un curriculum che al massimo della forma e del rendimento nelle stagioni migliori difficilmente passa i 10 gol. Ripeto nelle annate migliori, 20 gol in 64 presenze al Sassuolo e 19 in 53 presenze in Spagna. Un Antenucci tecnicamente più scarso.
Antenucci è un signor giocatore, almeno per le latitudini del Toro. Non averlo riscattato per troppa micragna dal Catania è stata una grande fesseria.
Non vorrei fare il guastafeste ma Zaza è stato disponibile con Parma Udinese e Brescia mentre è stato assente con Juve Lazio e Cagliari. Forse la differenza in termini di punti conquistati l’ha fatta l’avversario e non la presenza di Zaza. Tra l’altro a me il giocatore non dispiace nemmeno.
Con l’augurio e la speranza che a partire dalla prossima stagione sia fondamentale da un’altra parte.
E che lo prende sto bidone? Uno dei grandi affari dell’erede di Novo
Fondamentale per Longo, fondamentale per forza. Solo avesse un Torregrossa qualsiasi Zaza avrebbe un minutaggio pari a zero.
Non c’è una volta che quest’uomo si prenda una responsabilità, una, di un fallimento progettuale.
C’è sempre un alibi, un capro espiatorio, un evento imprevedibile a capo dell’insuccesso.
Questo signori è il manager Urbano Cairo
No comment
Tra l’altro nel suo periodo migliore, se non ricordo male, aveva anche dei notevoli numeri tecnici per un attaccante comunque di peso. Poi si è veramente perso per strada. Se fosse per un rigore sbagliato, per quanto importante, certo non deporrebbe a suo favore. Denoterebbe molta fragilità. Detto questo concordo con mi ha preceduto. Ha caratteristiche che non abbiamo in altri attaccanti. Fa un lavoro sporco sia in fase di pressing sui centrali sia da apripista per il Gallo. Non abbiamo di meglio ma se Longo gli ha trovato una buona collocazione e fa quello che gli chiede, ci sta tutta che giochi.
Però ha degli atteggiamenti in campo che non me lo faranno mai piacere. Falli sconsiderati e senza senso e sempre ad alto rischio ammonizione. Sorrisini e strafottenze (vedi post goal) che non si addicono a uno che sta vivendo una serie di stagioni non proprio brillanti. Fai 20 goal e poi fai tutte le faccette che vuoi, ma prima corri, segna e fallo a testa bassa
Ora ci accorgiamo di quanto Zaza sia fondamentale x il Toro, ora che, finalmente, ha trovato un allenatore che crede in lui, lo motiva, lo valorizza, e lo fa giocare.
Mi fa rabbia quando le critiche piovono su giocatori che stanno cercando di inserirsi, o re-inserirsi, in squadra, e che vengono “bollati” x aver sbagliato un
“gol-fatto”.
Parlo di Zaza, ma anche ad es. di Verdi nelle scorse gare, e di Edera.
Quanti gol-fatti, e rigori, ha sbagliato Belotti?
Immobile-capocannoniere nella partita contro di noi, ma non solo, ha avuto dieci-quindici occasioni almeno: na ha concretizzate una o due!
Quelli che di occasione ne hanno una sola, e la sbagliano, per le statistiche, stanno nella media dei “bombers” più affermati.
Se poi trovano un Uomo come Longo” sulla loro strada, avranno la possibilità di riprovarci, migliorarsi e concretizzare!
Verdi ne è l’esempio lampamte.
Tornando a Zaza, io credo che l’ammonizione l’abbia cercata x scelta: salterà l’Inter, dove difficilmente avrebbe forse giocato, per essere pronto, senza pendenze, ad affiancare e supportare Belotti con le squadre che con noi si giocano la salvezza.
Longo, allenatore valido e buon psicologo, secondo me, sta facendo “resuscitare” fior di giocatori: Verdi, Zaza, Meité tra i più importanti.
Come sottolineato nei giorni scorsi da un co-tifoso, tutti con lui partono e giocano alla pari, non ci sono “simpatie, antipatie, prescelti e scartati a priori.
Parlare di cambiare allenatore, secondo me, sarebbe un grosso errore:
diamo tempo a Longo di lavorare, e coglieremo i risultati sperati.
E rivaluteremo molti dei giocatori granata.
Madama, ti seguo su quasi tutto il tuo discorso. E dovrebbe essere quella consistente porzione di autocritica che dovremmo farci come tifoseria. Sembra si goda a dare contro al capro espiatorio di turno. E più ci sono aspettative (con relativo costo e ingaggio) più sembra che ci si trasfori in gufi in attesa dell’errore per dire: Cairo hai buttato i soldi con questo brocco.
Quindi giusto appello. I giocatori vanno anche aspettati.
Non ti seguo sull’ammonizione: è un attaccante, può anche pensare di giocare le partite senza ammonizione. Se un attaccante non simula o non fa le fesserie di Zaza non ha le stesse probabilità di essere ammonito che ha un difensore. Quindi, se l’ha fatto, non ha brillato per intelligenza.
fior di giocatori….bah
Zaza ovunque abbia giocato ha sempre segnato con una buona continuità (tolta la sfortunata parentesi al londinese) per questo vado contro chi afferma che sia scarso, non gioca bene ma scarso non è, chi ci dice che non venga effettivamente messo in condizione di giocare in modo efficace, non vorrete dirmi che è divenuto scarso dopo essere arrivato. Io credo che possa aiutare molto belotti e come @Granata scriveva ieri per trovare un giocatore migliore o comunque simile (che avrebbe poco senso) bisognerebbe spendere chissà quanto, e noi al momento abbiamo lacune in altre zone… Forza zaza
..la penso uguale e secondo me l’inizio della fine di Mazzarri e’ stata l’esclusione di Zaza dal modulo proprio dopo la vittoria sul milan all’andata grazie al duo belotti/zaza..dove inconcepibile dichiaro’ che i due si erano cercati troppo..
Zaza, povero lui, da quando ha sbagliato quel rigore “saltellato” a Euro16 ha perso stima in se stesso e in campo non è più stato in grado di tornare quel bomber che si era guadagnato la nazionale.
Sta pagando ancora per quella cazzata.
Ma sul serio deve giocare Zaza solo per fare da esca alle difese avversarie?
Millico Edera o anche Berenguer non possono giocare in quel ruolo?
Cmq concordo con il commento di maxx72, sette punti con Zaza dentro, difficile pensare che sia un caso.
Non vorrei sembrare scortese o chissà cosa, ma i giocatori che hai elencato giocano in un ruolo completamente diverso da zaza e soprattutto sono fisicamente opposti rispetto a zaza, non attirerebbero i difensori e anche se fosse dovendo lottare spalle alla porta e dovendo duellare su palle alte verrebbero semplicemente devastati e probabilmente non reggerebbero il gioco di pressing che fa zaza
Infatti fratello da Londra, i numeri non mentono mai e con Zaza in campo le cose vanno meglio. Ma concordo anche con Garnet gli altri giocatori che hai elencato non vanno bene e soprattutto Edera lasciamolo perdere in panchina tranquillo che è meglio.
Non sembra intenzionato a rinunciarci anche in virtù della pochezza di valide alternative.E comunque anche se confusionario evidentemente il suo movimento è utile all’economia dell’attacco e anche se può far storcere il naso a noi tifosi è pur sempre un attaccante che tiene impegnato un difensore alleggerendo così la pressione su Belotti…..Longo sarà anche inadeguato, come molti sostengono , ma ha giocato in serie A e comunque da allenatore ha ottenuto una promozione in serie A Con il Frosinone ( Evidentemente non uno squadrone dato che è arrivato ultimo in A ).Detto in soldoni : non sembra così sprovveduto…
Sopratutto a 200k non veniva nessuno.
Voi che mettete i meno, chi ha accettato la cairese? Avete dei nomi o vi rode solo il culo? Vi rode il culo.
Certo, in una vittoria con l’ultima in classifica è fondamentale. Anche in un’altra piovuta dal cielo. D’altronde la classifica lo dimostra che giocatorone è e in che squdra gioca. Il prossimo anno ci sarà da divertirsi
Ma no Marione, lo si sa che una vittoria con il Brescia deve fare piangere invece che ridere…però ormai siamo ridotti così e non so te però io il toro (e qualunque sia il presidente) non ce lo voglio proprio vedere in B. Tutto li.
Se per Longo Zaza è fondamentale deve giocare. Infatti con lui in campo 7 punti, questi sono i fatti.
sono d’accordo con te maxx, ogni tanto bisognerebbe guardare anche i dati oggettivi nelle analisi delle partite. Poi ognuno di noi giustamente ha delle idee diverse, per carità, però il problema di Zaza è secondo me solo di natura mentale; che non si sia ripreso dopo il rigore sbagliato all’Europeo o che sia così giù per altre ragioni non lo so, ma il giocatore può valere molto di più di quanto dimostrato finora. Non dimentichiamoci che 2 anni fa quando fu acquistato la maggior parte di noi era felice anche se poi le cose sono andate purtroppo diversamente.
Se ha giocato nella Juventus e nel Valencia ,per quanto possa non piacere ,non può essere così brocco…..
..infatti!!!