Su Lucas Torreira è piombato nuovamente l’Atletico Madrid di Diego Simeone. La concorrenza cresce intorno al centrocampista dell’Arsenal, ormai fuori dal progetto tecnico dei Gunners. Per il Torino l’interessamento dell’Atletico non è affatto una buona notizia. In realtà, non è la prima volta che Simeone mette nel mirino il 24enne uruguaiano con passaporto comunitario. L’Atletico sta lavorando insieme all’Arsenal per un prestito di Torreira. Il nodo cruciale che il Torino non ha ancora sciolto con i londinesi riguarda proprio la formula, non tanto la valutazione del giocatore che si attesta sui 24 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Calciomercato, Torino al lavoro per un difensore: Ferrari e Andersen i preferiti
Simeone è sceso in campo in prima persona per assicurarsi le prestazioni di Torreira, già inseguito nel 2018 dopo la splendida stagione alla Sampdoria. A quell’altezza cronologica, però, il tecnico dell’Atletico dovette demordere in favore dell’Arsenal che acquistò Torreira per oltre 28 milioni, facendogli firmare un contratto valido fino al 30 giugno 2023. Il tentativo dell’Atletico questa volta è molto serio, tanto che gli spagnoli sembrano aver superato il Torino nelle ultime ore. Il vero problema degli iberici, però, è il seguente: un sovrannumero di centrocampisti in rosa. Se dovesse arrivare anche Torreira, sarebbe automatica almeno una partenza. La sfida ai granata l’Atletico, comunque, l’ha lanciata. Ora spetta al Torino e al direttore sportivo Davide Vagnati replicare.
LEGGI ANCHE: Toro, rivoluzione terzini? Izzo e Ansaldi non convincono, Vojvoda e Murru si scaldano
Beh se siamo contro l’atletico meglio allinearsi alla filosofa d’azienda, il regista non è una priorità
L’articolo dice:”Il vero problema degli iberici, però, è il seguente: un sovrannumero di centrocampisti in rosa. Se dovesse arrivare anche Torreira, sarebbe automatica almeno una partenza.”.
Ma visto che mi sembra che Vaganti non abbia tutte queste idee oltra a Torreira, dato che ormai è andato, non si può provare a prendere il suddetto giocatore in uscita dall’atletico, che di sicuro sarebbe cento volte meglio di qualsiasi giocatore in rosa da noi e mille volte meglio di rincon regista?
si peccato che il più scarso di 30 anni valga 16mln gli altri dai 40mln in su
Secondo me è Torreira a non voler venire perché, giustamente dal suo punto di vista, teme di fare un errore grave per la sua carriera (ha 24 anni, età cruciale per un calciatore), finendo in una squadra di livello medio-basso, che non giocherà in una coppa europea. Credo che glielo abbia già detto da un pezzo, a Giampaolo: grazie infinite per l’interessamento ma non me la sento proprio. Era un pilastro dell’Arsenal (una delle più importanti società inglesi) prima dell’arrivo, a fine 2019, del nuovo tecnico, che non lo considera adatto al suo gioco, e ovviamente ha preferito restare in attesa di un’offerta irrinunciabile, come appunto questa dell’Atletico. Può essere dura da digerire per noi, ma è la verità – credo proprio – quindi facciamocene una ragione.
Un altra figura di merda per l editore…
Perse almeno 03 settimane, il regista doveva arrivare a stretto giro dopo i primi i 03 acquisti ( che non mi sono dispiaciuti) e cominciare a porre le basi, poi tre-quartista e seconda punta. Non devono essere tutti dei fenomeni, a volte bastano dei giocatori medio-buoni ma non “adattati al ruolo”. E poi dovevi ceracere di vendere in fretta, anche se non alle migliori condizioni. Aspettare la fine del mercato vuol dire giocare le prime 03 senza una squadra completa e rischiare di fare zero o poco piu’ punti. A parte i punti secondo me il grosso pericolo è anche psicologico, di demoralizzazione, considerando anche la passata stagione. Immaginiamo ( cosa peraltro purtroppo molto probabile) di perdere la prossima e arrivare a Genova con due sconfitte e zero punti, e la paura di perdere la terza. Cosi’ è dura. E poi adesso il timore è che i giocatori che servono, e che non sono arrivati, nemmeno arrivino o siano veramente troppo scarsi.
Minchia che grinta sto toro eh! Cioè mi stai dicendo che perdiamo qualche altra partita i ragazzi si offendono? Però… come è cambiato il tremendismo granata eh?
A QUESTO PUNTO PRENDIAMO NEVES REGISTA E MARCOSKI O COME SI CHIAMA IL TREQUARTISTA POLACCO.
SPENDI LA METà O MENO DI QUEL CHE COSTA TORREIRA E PROVI.
POI SARà IL CAMPO A DIRE SE SON VERAMENTE VALIDI, MA L’INVESTIMENTO VISTA L’ETà GIOVANBE DEI 2 NON SAREBBE UN AZZARDO , LI PUOI SEMPRE PIAZZARE RIMETTENDOCI POCO.
Ma neves chi? Mica quello del wolverhampton?
PURE IL FANTASISTA POLACCO NON è MALE.
CON QUEL CHE COSTA TORREIRA PRENDI LUI E NEVES SPENDENDO LA METà ,
ED HAI IL REGISTA E IL TREQUARTISTA.
pPOI SARà IL CAMPO A DIRE SE SONO VALIDI MA SAREI FIDUCIOSO.
TANTO NON LO AVREMMO PRESO, INGAGGIO TROPPO ALTO E IL TORO NON SE LO PUò PERMETTERE, E LUI GIAMPAOLO O NO COL CACCHIO CHE SE LO ABBASSA SE C’è CHI GLIE LO PAGA.
CI HO SEMPRE CREDUTO POCO CHE VENISSE , NON PER IL PREZZO MA PER L’INGAGGIO.
QUEL NEVES URUGUAIANO PERò NON SEMBREREBBE MALVAGIO HA DEI BEI PIEDINI.
Io però non capisco come sia possibile che Giampaolo accetti la situazione. A prescindere dalla sua bravura da allenatore, non credo sia un fesso, lo saprà anche lui che con Rincon in regia si rischia la B. E se andiamo in B (o se lui viene cacciato prima) la sua carriera è finita, kaput.
La sua carriera è già finita. E’ alla cairese a prendere gli ultimi soldi, poi fa la fine dei Ventura. Mazzarri e co. Disoccupati
Torreeeeeeeeeiiiiiraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…
Grazie Urbano per tutte le promesse mantenute …
È partito il nuovo ciclo
Il ciclo delle tronzate
intanto penserei a cosa succederà con l’Atalanta..
Gasperini proverà di sicuro a battere il record: 0-8 o meglio..
Magari 8 a 0 no, perché schiererà le riserve. È una partita facile per loro e tanto vale risparmiare energie. Come regista l’ultima voce è Quentin Tarantino, il regista, fra l’altro, di “Bastardi senza gloria».
Ce lo siamo fatto mangiare dalle mosche…
Un regista serve eccome. Meglio due giocatori con le caratteristiche di Torreira.
Se l’uruguaiano non ce lo possiamo permettere, piuttosto si abbia l’onesta intellettuale di ammetterlo e di comprare un qualsiasi Petriccione. Almeno il ruolo, secondo le sue possibilità, sa interpretarlo.
Se non si mettono a disposizione di Giampaolo gli uomini giusti vedremo i sorci verdi!
Il nostro mister ha sistematicamente dimostrato, negli anni, di non adeguarsi alla rosa che ha a disposizione, ma di voler imporre sempre e comunque il proprio modulo gioco. Lo si sapeva dall’inizio. Non si può ingaggiare un allenatore con questo modus operandi e poi fare un mercato inadeguato. Qui si rischia una stagione peggiore di quella passata…
E le stesse dichiarazioni di Giampaolo su Rincon mi lasciano veramente perplesso. Tomas è un serissimo professionista, che si mette a disposizione della squadra dove e quando c’è bisogno, anche a costo di rimediare delle magre figure… E per questo penso che tutti i tifosi lo stimino. Ma non è un regista (giocherebbe meglio centrale di difesa, come Medel nel Bologna, piuttosto…). Non è un regista e non lo sarà nemmeno nelle prossime settimane, nei prossimi mesi.
Sono veramente senza parole…
Una società seria non sarebbe arrivata a questi punti!! Una società seria che programma un nuovo ciclo lo decide da tempo e scegliendo il nuovo allenatore per tempo gli fa la squadra in sintonia e accordo con il suddetto,non aspettando di vedere se qualcuno è fattibile da acquistare a campionato in corso o quando ci sono i saldi.. soprattutto dopo una stagione appena passata direi più che fallimentare!!!Ma purtroppo sì aimé il toro in questo periodo storico non è una società seria quindi non aspettiamoci più niente di decente sin tanto che al timone della barcaccia Toro ci sarà quell’essere ignobile dì Cairo!!! L’unica cosa è fare di tutto x mandarlo via!!!! stò pezzo dì m…..!! CAIRO VATTENE!!!!!!
.. E poi secondo me nell’anno di prestito l’Atletico paga anche tutto l’ingaggio senza chiedere aiuti..continuiamo ad esporre Rincon a figure barbine allora, sperando di trovare soldi per qualcun’altro
Mah,
A Me sembra comunque una notizia un po’del cazzo
Non ci ho mai creduto granchè per cui non è che sia deluso come tanti altri tifosi. Spero solo che ora si possano accelerare i tempi e comprare un regista, lasciamo perdere i nomi altisonanti, basta che sia decente e arrivi in fretta. A Firenze il regista è stato Rincon, non dovrebbe essere così difficile trovare qualcuno più adatto al ruolo.
Ennesimo buco nell’acqua
Vedere Torreira consegnare un pallone “al bacio” a Zaza, che immediatamente lo “disintegra” sarebbe l’ennesimo incubo. Non si potrà, purtroppo, fare tutto ciò che servirebbe. La differenza tra Rincon e Torreira c’è, ma non è così ampia come quella tra Zaza e una qualunque seconda punta decente. Credo che Giampaolo, che li conosce bene, non si senta di far spendere 25 milioni, più lauto ingaggio, per avere un giocatore sì più bravo, ma non così tanto da giustificarne l’acquisto, rinunciando così ad altre operazioni più urgenti. Abbiamo problemi enormi e pressanti, dal trequartista di gamba a una seconda punta che sappia anche “fare” del gioco oltre ai goal, più altri ritocchi. Fare all-in solo su Torreira, non risolverebbe i problemi. Certo è che se non arrivassero né Torreia e né altri, sarebbe catastrofico per il Torino. Vedremo.
Il problema non è Torreira ma il fatto che ancora una volta non si parla chiaro millantando acquisti che non vogliono e non possono essere alla nostra portata sia come ingaggio che come cartellino . Errore non avere alternative , mica esiste solo Torreira . Giampaolo si è dimostrato un senza palle , del resto , fosse altrimenti non sarebbe mai venuto nel Torino di Cairo . Hai sentito Pirlo? “Serve una punta” Mihajlovic “serve un difensore ? Mi sto allenando per tornare a giocare “ Giampaolo come Vagnati fanno quello che dice il padrone , magari per 1,5 ml anno lo farei pure io ma chiunque abbia una qualsiasi ambizione , giocatori , dirigenti , allenatori, non verrebbero mai al toro
Un saluto a tutti i fratelli granata. Mi scuso se non scrivo spesso ma la salute non sempre lo permette. Seguo sempre però le avventure del nostro Toro e di questo forum. Se fosse vera la voce dell’inserimento dell’Atletico è ovvio che non c’è storia, per soldi, per appeal, per le coppe ecc. Credo tuttavia che se la società fosse stata più trasparente e onesta non ci sarebbero stati problemi tra i tifosi. Mi spiego: noi tutti sappiamo che Torreira aveva dei costi proibitivi per noi e nessuno lo pretendeva. Prendere Vera o Biglia o entrambi sborsando un terzo credo ci avrebbe accontentato, perchè vedevamo un progetto chiaro e delineato conforme alle nostre effettive possibilità. Ma vedere il rinnovo di Vera e Biglia in Turchia ci fa capire che si sta effettivamente tentando l’acquisto dell’uruguaiano. Allora rischi. Compri anche prima di vendere Izzo o Lyanco. Così non è nè carne nè pesce. E mi spiace sia per Vagnati che finora ha agito ottimamente ma mi ha deluso nell’ultima dichiarazione, che per Gianpaolo che corre il rischio di trovarsi una squadra non pronta proprio come al Milan. C’è ancora qualche giorno almeno per vendere anche se ci aspetta l’Atalanta e l’ultima volta sappiamo come è finita.
P.S. Permettetemi un saluto più cordiale alle signore di questo forum. Non penso sia fondamentale essere sempre d’accordo, credo sia molto più importante che delle donne possano intervenire in un forum di calcio solitamente abitato da uomini. I tifosi del Toro anche in questo caso si dimostrano civili e nobili, sempre avanti.
Auguri ilpalodiBeruatto e cerca di rimetterti in buona salute, la quale è ancor più importante e fondamentale che farsi il sangue cattivo a causa della banda del mandrogno.
Un salutone.
Hai detto che volevo dire io, l’affare Torreira è tutto qui. Credo che avremmo accettato tutti se avessero detto sin dall’inizio ha costi proibitivi. Potevamo avere un regista gia’ 03-04 settimane fa. Non era torreira ma tanto lui non arrivera’. Se andato avanti con Torreira, perdendo tempo e opportunita’ e lasciando andare il campionato, allora a quel punto devi fare sul serio. Proprio presi per i fondelli, noi tifosi. Se vuoi Lyanco e Izzo li vendi, certo se chiedi cifre fuori mercato te li tieni. Tifos piuttosto in…ato
Auguri per tutto, la salute viene prima. D’accordo con te tranne che la conclusione sulle dichiarazioni di Vagnati. Ci ho parlato 3 o 4 volte in modo molto informale, essendo di Ferrara e seguendo ovviamente la Spal, ma più che altro lo conosco per interposta persona visto che ho conoscenti che lo hanno frequentato molto. Ti posso assicurare che le dichiarazioni fatte riguardo al mercato sono completamente fuorvianti e come logico che sia tendono a sminuire, per quanto si possa vista l’evidenza di ciò che ci manca, l’assoluta necessità di un prospetto rispetto ad un altro. Ma ogni direttore sportivo si comporta così. Il problema è un altro e noi tutti sappiamo benissimo quale sia.
Grazie mille del saluto..contraccambio di cuore e mando gli auguri di ogni bene x la sua salute ..
Ringrazio tutti voi per la grande cortesia. Le cure di moglie e figlia, oltre che la competenza dei medici di Dermatologia oncologica del Regina Elena-San Gallicano di Roma sono un ottimo rimedio per guarire. Ringrazio in particolare Pupi per il chiarimento illuminante. Molto meglio così. Grazie ancora.
Fate “ciao ciao” con la manina a Torreira.
E anche quest’anno il mandrogno, a partire dal DS, per passare dall’allenatore aziendalista, per finire con il “mercato delle vacche”, vi ha purgato ancora.
Anche quest’anno il mandrogno ha “fatto il pieno” di tonni.
Sul ciao ciao ti ho anticipato di sotto, vuol dire che per una volta siamo d’accordo.
Non ci credeva nessuno… Se non si pagano i giocatori buoni non vengano. Continuiamo con i saldi dei giocatori vecchi, rotti che nessuno fà più giocare. Poi puntiamo sul loro orgoglio per sperare in qualche prestazione decente. Che società ridicola. Con un Presidente come quello non si può sperare di più. Che vergogna essere granata in questi tempi…
ti vergogni tu perchè sei un semplice tifosello strisciato
Ciao ciao Torreira.
Ma va%^^^**^* e che %&^^& e po%&%&**!!!!!!
Fratelli, ho uno scoop…la trascrizione dell’ultima telefonata di Vagnati all’Arsenal.
Vagnati: “Hello…I am Vagnati, the General Manager of Torino football club…about Torreira..”
Arsenal: “tuuuu….tut tut tut tut tut tut”
Vagnati: “hello…HELLO….fuck…the line is down…”
🙂 🙂 fantastica
con cairo che gli chiede di pagare di tasca propria la telefonata fallimentare
ma i -3 che problema hanno con la vita? ma ridete una volta ogni tanto….
Se torreira non dovesse essere acquistato sarebbe solo l’ennesima dimostrazione della inadeguatezza di cassonetto Urbano…
Nessuno chiede la luna, ma solo onestà, se non si hanno le risorse per arrivare a certi giocatori basta dirlo e non alimentare false speranze…
Sarebbe bastato che Vagnati a precisa danda avesse risposto come pradè…
Torreira ottimo giocatore ma costa troppo…
Peccato, da buon ingenuo quale sono un po’ ci avevo creduto 🙁
Se dopo più di un mese di trattativa , torreira non sarà acquistato sarà l’ennesima prova della inadeguatezza di cassonetto Urbano…
Non chiediamo molto, ma almeno un po’ di onestà..se non ci possiamo permettere determinati giocatori, basta dirlo… Sarebbe bastato che Vagnati a precisa domanda su torreira avesse risposto né più né meno come pradè… Ottimo giocatore ,ma costa troppo…. Invece sianlui
Il problema non è tanto il fatto che non arrivi Torreira, quanto il fatto che non si siano sondate alternative, sapendo che l’operazione è sempre stata molto difficile.
Eeehh, ma se non sono già stati allenati da Giampi non vanno bene, il suo gioco è difficile da imparar, ci vuole tempo… ma per favore, devono imparare quattro schemi, mica si devono laureare in fisica quantostica!
Ti amo
come no? hanno sondato il fenomeno in argentina. solo che dopo l’offerta di un euro alla societa’ e di 2 al giocatore, l’affare e’ saltato. Cairo sonda, gli altri comprano
Per esempio potevamo iniziare a prendere Badelij, a costo zero, non un acquisto da strapparsi i capelli ma almeno è un regista, ma anche Cigarini andava bene (ed finito al Crotone) per fare degli esempi. E nel frattempo cercavi un giovane da qualche campionato estero. No, troppo difficile.
Basta dire che gli scarti del genoa sono le nostre prime scelte…
Cassonetto Urbano presidente da 7…..
poi il giornalista di CAiroslurp dice pure “sembra…”
ma chi lo avrebbe mai detto… sono basito
Redazioneeee questa é una pagina di tifosi del toro,non di amanti del calcio internazionale,perché ci passate notizie sul mercato di Arsenal e Atletico ? Domani ci scriverete di Thiago che dal Bayern passa al Tootenham o di Koulibaly al psg ?
Ma che ci importa a noi ?
La cosa che mi stupisce è che in spagna non abbiano mai parlato del Torino come pretendente per Torreira, solo indicano la fiorentina come interessata. Per me è stata tutta una messinscena
ti stupisce? non dovrebbe. dovrebbero stupirti coloro che ancora credono che il fanfarone di milano sia cambiato….
era meglio un talebano…
Abbiamo sognato……ma ci risvegliamo nella triste realtà e alla ricerca di calciatori che costano poco.Che tristezza che mi fa.
A me no,onestamente non mi sembra un sogno Torreira. Basta che arrivi uno da toro, si può chiamare pure Marco Rossi o Giorgio Bianchi
Non siamo mai stati in partita vera per questo giocatore. Abbiano avanzato le solite scaramuccie nella speranza di ottenere per stanchezza e necessità della ctp un buono sconto. Ma non abbiamo mai voluto seriamente chiudere per Torreira. Noi abbiamo già il regista Rincon e con lui un eccezionale risparmio. Questa squadra si gioca la salvezza niente più. Quello che fa impazzire è che tutti i registi disponibili o sono solo gobbi di merda o inutili per noi. Non c’è che dire siamo di livello superiore rispetto a tutti ma per mediocrità
Ma lo sapevamo gia, da quando allenatore e direttore sportivo,in coro dolby stereo, ci hanno raccontato che Rincon é leader, un guerriero e pure un regista, abracadabra, tirato fuori dal cilindro, se ne sono appena accorti e che quindi stiamo bene cosí ed é quasi fatta per Torreira.
W la topa,
meno male c’è quella
e non ce la toglie nessuno
FVCG
Vagnati ha detto che il regista alla Torreira non è la priorità ribadita anche da Giampaolo che da fiducia Rimcon…quindi se lo dicono loro Torreira non è priorità a se lo fosse si è asoettato troppo..se L’atetico lo vuole non puoi competere sia a livello economico sia a livello d’ingaggio…vediamo se hanno un piano z i nostri eroi se non era una priorità vuol dire che siamo più o meno apposto così…il problema è che hanno fatto la rivoluzione nell anno del covid dove di tempo ce ne veramente poco o niente…quindi ennesimo anno di transizione se va bene per vedere qualcosa con Giampaolo già con tempi normali quando ha cambiato ci volevano 6/7 giornate..adesso ce ne vorranno 10…e la gente granata non ha piu voglia di aspettare di sentire è un nuovo ciclo..diamo tempo..i risultati arriveranno..quando???? Bastaaaa??? Da Sinisa a Mazzarri ( piccola parentisi Longo) a Giampaolo…4 modi di intendere calcio completamente diversi..Sinisa mai accontentato del tutto sul metcato..Mazzarri voleva qualquno ma arrivo’ a fine mercato e poi gli stava bene una rosa corta per la fortuna del presidente..Giampaolo ha un modulo gioca sempre così e anche lui non verrà accontentato se non per la metà o comunque mancherà sempre qualcuno…dispiace dire così ma sono i fatti non le parole(quelle tante troppe di questi anni)… può essere bravo Gianpaolo avere delle idee essere un maestro( con tutti quelli che vuole alla doria è arrivato nono come miglior risultato della sua carriera, e Mazzarri settimo quell anno col toro quindi non direi poi un fenomeno)…qui sono anni che si aspetta..ma cosa ce da aspettare ancora..con questa dirigenza non aspettavi più niente se non lottare al massimo per il decimo posto..se va male si può richiamare Longo per provare a salvarci…sono i fatti e non sono io a essere pessimista ma è la storia dei 15 anni di Cairo…proviamo a crddere che quest’anno dia diverso??? Si può provare..non costa nulla..è che dopo anni anni e anni di Torino fc il Toro vero io non lo vedo più..non esiste più la squadra che lottava che andava oltre i limito tecnici e soperiva a chi aveva più soldi con un vivaio vhe sfornava talenti con giocatori che spuntavano sangue in campo..no quel Toro non esiste più..il calcio è cambiato in peggio e io tifo la maglia mi aggrappo al gallo sirigu e pochi altri per sperare che qualcuno la onori ancora..sono stato fortunato ho visto il Toro fine anni 70 gli anni 80 i primi 90..vissuto la curva più bella del.mondo…tiferò sempre la maglia ma quel Toro non ce più..per questo molti non si vogliono illudere ma si sta male lo stesso a vedere una modo di vita ( ho anche tramandato ai miei figli che tifano come matti per i colori granata) che è stato stravolto da chi di quel modo non importa niente..a me perdere con i viola e da sabato che mi girano non per la sconfitta ma perché vedi che ci vorrà tempo mesi e sarà l’ennesimo anno in cui non si concluderà niente..sabato con l’Atalanta ci sperero’ come sempre ma dentro di me vince il dire le prenderemo di nuovo..e questo non è da Toro..scusate il monologo per un po mi taccio volevo solo fare un piccolo sfogo..spero che qualcuno capisca e chi non capisce e crede che si possa fare bene lo rispetto e saro’ il primo ad esserne felice e non avrò problemi a chiedere scusa se mi sarò sbagliato.
… si è aspettato troppo …
L’atteggiamento mentale dei tifosi che indicano nell’attesa … un comportamento inutile … cosa attendono ancora?
Diamo una lettura alla realtà … il nuovo allenatore impiegherà mesi e forse anni a trasmettere ai giocatori il suo credo calcistico … ogni anno la rosa verrà integrata con elementi utili alla causa …
La prospettiva: il primo anno la squadra popolerà la parte destra della classifica nella speranza di salvarsi in anticipo rispetto al termine del campionato; il secondo anno si consolida il gioco e si risale la classifica della parte destra; il terzo anno si raggiugono le ultime posizioni della parte sinistra della classifica.
In ogni caso i tifosi insoddisfatti cercheranno un capro espiatorio (il Presidente … l’Allenatore … qualche giocatore) per placare il proprio rammarico e nel tentativo di condizionare il loro operato … ricordiamo però che è solo un gioco … quando si perde ciascuno di voi non ha perso nulla, ma è convinto di aver perso qualcosa di importante …
Non ci vedo nulla di strano nel fatto che grandi club mirino a Torreira e troverei stratosferico il colpo di mercato se venisse al Toro, per il quale uno come Torreira sarebbe il colpo del secolo. Pertanto non mi scandalizzerei se non arrivasse, sarebbe nell’ordine delle cose per quella che è la nostra attuale dimensione. La cosa che trovo assurda è che a torneo iniziato siamo ancora appesi a una chimera mentre il ruolo chiave di tutto l’impianto di gioco non ha neanche una riserva di ruolo. Ci sta che l’Arsenal tiri la corda al massimo aspettando l’ultimo secondo per cederlo nella migliore delle condizioni ma noi possiamo assumerci il rischio di restare con un pugno di mosche in mano? Anche se avessimo in mano un’alternativa d’emergenza sarebbe un giocatore non del calibro di Torreira e bisognoso di inserirsi negli schemi del mister e nello spogliatoio, ancor di più se fosse straniero. A meno che non si tratti di un fenomeno assoluto…ma allora perché aspettare a prenderlo?
Cairo non aspettava altro. Una squadra di primo livello che facesse un offerta per poi poter dire noi l’avevamo preso ma poi …. Avesse voluto prenderlo avrebbe avuto tutto il tempo. Se è vero che l’atletico lo prenderà in prestito pensate che offerta può aver fatto il pagliaccio pur di non farlo arrivare. Come sempre parole parole parole e null’altro e c’è ancora chi gli crede.
sono contento per lui..qui è inutile..
Se sfuma Torreira io farei un pensierino su Corini, avrà 50 anni ma è svincolato, ingaggio 1500,00 euro e può aprire un ciclo.FVCG
Però non capisco: noi non abbiamo chiuso perché proponiamo un prestito con riscatto. Poi arriva l’Atletico e sembra passare avanti perché lavora ad un prestito?!
PS per cortesia quando parliamo di Verdi lasciamo perdere i 24 milioni. Non è quello il prezzo. Va tenuto conto del prezzo di Maksi. Lo sanno anche i bambini che è stata un’operazione pro plusvalenze. Quindi Verdi resta un acquisto forse sbagliato ma non da 24 milioni. Altrimenti bisogna dire che la cessione di Maksi è stata la cessione del secolo.
Idem Aina e Zappacosta
posto che la “verità vera” nelle trattative la sanno solo gli interessati,può darsi comunque che l’atletico offra di più per il diritto o magari obligo,da quel che sembra però neppure l’atletico ha una gran voglia di tirare fuori subito 25 cucuzze,mica solo noi…o sono barboni anche loro?
Loro sono già coperti, diciamo uno sfizio di Simeone. Noi…. lasciamo perdere.
Maksi per me é un grande difensore, quando gioca lo fa sempre bene, avesse più spazio ne parlerebbero come uno dei migliori del campionato. De ligt fa pena ma gioca e ne parlano bene
Era nell aria,non abbiamo una dirigenza o un presidente Ambizioso ,siamo nelle mani di nessuno,incompetenti, spilorci e mendicanti!!Vergogna,ogni anno la solita storia,bocconi amari e speranze tradite
le speranze tradite basta non averle,io quello che penso oggi di questo campionato,cioè “cazzi amari” lo pensavo già un mese fa,non per questo piagnucolo ogni giorno
Li ha ma non ha ancora deciso come darglieli
Se volevamo prenderlo lo avremmo fatto, ma per noi è sempre meglio risparmiare 100 euro che completare la squadra. Rincon e segre saranno lodati da Cairo e Vagnati così da accontentarsi.
Se fossi Gianpaolo rescinderei il contratto per promesse non rispettate.
Ma per noi nulla di nuovo, anzi si, quest anno partiamo sapendo già di soffrire e forse retrocedere, la dove ci meritiamo di stare per la gioia di Urbano.
Il calcio mercato di Cairo è una tortura. Sempre attendista, non si azzarda mai un colpo, si cerca sempre di tirare sul prezzo. Perfino Ferrero con Praet, Torreira, Linetty, Gabbiadini, Zapata, Andersen etc … pur con limitate risorse è + scaltro di Cairo.
A pensare ai soldi sprecati per acquisti inutili come Zaza, Niang e Verdi, mi viene l’orticaria al pensiero che non riusciamo a prendere un giocatore in ruolo che è scoperta da anni.
Se veramente l’Atletico lo vuole, abbiamo poche speranze. Bisognava chiudere subito.
Comunque finché non ci sono le firme mai dire mai, lo si è visto con Zaza (purtroppo) che sembrava della Samp, con Ljiac che sembrava destinato in Spagna e recentemente con Linetty. Questo è giovane e di valore, nel pieno della maturità e può migliorare. Ovviamente non è un fenomeno, e da solo non risolve tutti i problemi, ma almeno sarebbe un inizio.
Sì, ma non ricordarmi che Zaza sarebbe potuto finire alla Samp…
se e veramente così addio torreira…. sempre la stessa storia!! a sto punto si prendeva biglia meglio di niente che tristezza
Tanto chiunque arrivi, sempre che arrivi, sarà del Toro tra 14 giorni, per i prossimi 13 potete mettere lo stesso titolo in loop.
Naturale che alla fine qualcuno ce lo soffiasse.
A mio parere 24/26 mln oggi per un regista ancora giovane non sono molti, considerando che Cairo ne vorrebbe più o meno gli stessi per Izzo.
E ci sono anche due aggravanti
1 – A noi serviva come il pane uno come lui
2 – Il giocatore sarebbe venuto volentieri.
Morale, salvo accelerata decisiva di Vagnati (e Cairo ) saremo di nuovo senza regista…o opteranno per Shone ex Genoa, ma direi anche ex giocatore: lo scorso anno a Genova una ventina di partite e pochi segni di vita ..
Sta storia mi ha talmente fracassato i marroni che se viene non lo voglio più.
E che cazzo
Ahahah bravo TOROPERDUTO, anche a me mi ha rotto le palle adesso io voglio Schone.
Bravo Cairo nel non chiudere. O meglio nel seguire un giocatore che evidentemente per costi non era alla ns portata.
Vattene presiniente.
Per me è fatto apposta, se non vuole spendere soldi si potevano prendere almeno valero e Bonaventura come fatto dalla viola e magari badej per pochi milioni. Non è possibile pensare che centrocampo e attacco non siano mai completi senza neanche prendere i parametri zero che comunque avrebbero portato a ricoprire certi ruoli.
..bonaventura sono 2 anni che dicevo di prenderlo!..sabato x poco non ci ha purgato!
Vada pure…. tanto Giampaolo stravede per Rincon!!!!
Ma vah? Che strano…L’Atletico Madrid sembra in vantaggio sul Torino…Uno splendido assist a Cairo