L’iter investigativo riguardante la vicenda tamponi che vede coinvolta la Lazio sembra ad oggi ancora lontano dal concludersi. La posizione della società capitolina resta estremamente delicata dopo che la Procura di Avellino ha disposto il sequestro e la riesamina del materiale precedentemente analizzato presso il laboratorio irpino di Futura Diagnostica e di sette reperti di RNA virale sui tamponi – già riprocessati dal laboratorio Merigen di Napoli su richiesta dello stesso gruppo Futura – di Ciro Immobile, Lucas Leiva e Thomas Strakosha, disponibili e in campo nella gara di Torino del 1° novembre scorso. L’indagine a carico di Massimiliano Taccone, CdA della struttura sanitaria, è nata con le ipotesi di falso, truffa in pubbliche forniture ed epidemia colposa, ma sia il consulente scientifico del gruppo Futura, sia il legale di biancocelesti Gianmichele Gentile si sono detti sereni riguardo alla legittimità di quanto avvenuto, nonostante gli interrogatori e i documenti presentati, per il momento, non abbiano convinto la Procura.
Per fare una panoramica dei possibili sviluppi e delle conseguenze che la situazione attuale potrebbe avere sulla Lazio, sul Torino e sul campionato stesso, la redazione di Toro News si è rivolta all’avvocato Cesare Di Cintio, specializzato in Diritto sportivo.

Buongiorno avvocato, questo è un caso senza precedenti di sorta, in cui anche la Giustizia Sportiva si trova a fare i conti con una circostanza anomala. Qual è la criticità emersa con più chiarezza da questa vicenda?
“La difficoltà è data senza dubbio dal fatto che manchi un laboratorio centralizzato a cui tutte le squadre di Serie A possano e debbano fare riferimento per le analisi dei tamponi dei propri tesserati. La facoltà che viene data alle società di rivolgersi a centri scientifici differenti apre inevitabilmente alla possibilità che gli esiti dei test possano essere discordanti tra un laboratorio e l’altro ed è esattamente quello che è successo nel caso della Lazio”.
Allo stato attuale delle cose, il Torino avrebbe i margini legali per poter presentare ricorso?
“Per quanto riguarda la gara tra Torino e Lazio, sarà l’indagine federale a far luce su quanto accaduto nei giorni immediatamente precedenti alla partita e di conseguenza a stabilire se ci sono state violazioni del protocollo in vigore. Una volta appurata la realtà dei fatti sarà nuovamente la Procura a richiedere o meno l’applicazione di eventuali sanzioni da parte degli organi di giustizia federali. Non è perciò la società che si senta in qualche modo danneggiata che può rivalersi in maniera diretta nei confronti della Lazio”.
Pare che nei giorni scorsi anche il Bologna stesse valutando di seguire la linea granata e di presentare un esposto nei confronti della Lazio in relazione alla gara giocata il 24 ottobre, cosa comporterebbe un’ulteriore segnalazione?
“L’esposto può essere fatto dal Bologna, dal momento che porta all’attenzione dell’autorità procedente un’eventuale criticità, ma poi è, come detto, la Procura Federale a svolgere l’indagine e a riferire quanto emerso agli organi di giustizia”.

A seconda degli sviluppi dell’iter investigativo, quante sono le possibilità che la situazione possa evolversi in direzione del 3-0 a tavolino a favore del Toro?
“Francamente è piuttosto complicato che l’esito possa essere la vittoria a tavolino del Toro della sesta giornata. Questo perchè in questo caso l’indagine non influisce direttamente sulla partita. E’ invece possibile che, qualora dovessero essere riscontrate delle violazioni, il tutto porti una penalizzazione di qualche tipo nei confronti della Lazio”.
Dunque cosa rischia la Lazio in maniera concreta?
“La violazione del protocollo genera provvedimenti disciplinari. C’è un ventaglio di possibilità che va dall’ammenda, più o meno consistente, all’esclusione dal campionato. Tra un estremo e l’altro però, potrebbero essere applicabili anche la penalizzazione in termini di punti – come accaduto al Napoli – e la retrocessione all’ultimo posto in classifica, ma è ancora prematuro fare discorsi di questo tipo. C’è un’indagine federale pendente, ma anche un’indagine penale ed il tutto è ancora da accertare. Bisognerebbe avere la sfera di cristallo per dire oggi quale strada verrà presa da qui alla conclusione dell’iter investigativo: non è possibile”.
C’è la possibilità che anche i giocatori stessi della Lazio possano essere sanzionati?
“Escludo che per gli atleti ci possano essere delle ripercussioni. I calciatori si affidano alle cure della società ed è la stessa ad essere responsabile dell’applicazione del protocollo. Quindi il giocatore non interviene direttamente, a meno che ci sia un concorso dello stesso nell’analisi o nel comunicare un esito piuttosto che un altro”.
A mio avviso l’esito dei tamponi influisce sulla partita, dato che Immobile entra e realizza il rigore. Detto questo , al Napoli oltre alla penalizzazione han dato anche la socnfitta a tavolino. Detto questo , io sono del parere che non succederà nulla e si sgonfierà tutto, perchè nessuno si prenderà la briga e la responsabilità di prendere delle decisioni così grosse , perchè se davvero stiamo parlando di illecito , le ripercussioni possono essere devastanti ( retrocessione d’ufficio ). Finirà come al solito a tarallucci e vino , non si sapeva, è difficile individuare il gene N, la colpa è del laboratoio che ha le apparecchiature vecchie ( hai il campus biomedico a tre metri e vai in un laboratoio che chiede di rifare i test perchè probabilmente le sue apperecchiature non rilevano il virus ? Ma stiamo in Italia o Topolinia ? ) la colpa sarà del gatto mammone .
A me sembra lampante :
se la lazio ha fatto giocare calciatori che non potevano esserci..
fa 0-3 a tavolino ..
Penalizzazioni ,squalifiche ,multe , indagine penale.. e tutto il resto
al Torino non riguarda,ma l’esito delle gara e’ stato viziato da calciatori che non potevano giocare.
I tamponi fatti in altra regione, gli esiti incoerenti e dei giocatori che, grazie a questo artifizio, sono in campo anzichè in quarantena non sarebbero evidenze sufficienti a dare al Toro la vittoria a tavolino? Ma… io proverei a cambiare avvocato (probabilmente tifoso laziale o gobbo) 😉
io nn sono un avvocato
magari sto x scrivere una stupidaggine
ma da come la capisco io ….. andrebbero penalizzati (in termini di punti) TUTTI GLI ALTRI 19 CLUB DI SERIE A perchè nn vanno fare i tamponi ad avellino
Grande Proy66!
Non c’hai capito una mazza!
🙂 🙂 🙂
Non capisco perchè dovrebbero darci il 3 a 0 a tavolino… Non mi sembra corretto nei confronti della terna arbitrale e tutta la fatica che han fatto per negarci un rigore e inventarne un altro per la Lazio! Son mica cose facili, un lavoro professionale… sennò allora, da adesso, vale tutto eh! 😀
Il problema è che ci troviamo di fronte ad una malattia nuova. Poche certezze in quelle che sono le cure, le modalità del contagio e anche le metodologie della rilevazione delle positività.
In questa zona d’ombra si è mosso Lotito. Si è aggrappato alla storia che questo gene N sarebbe ininfluente: ma allora perché ricercarlo? E perché secondo il Synlab e secondo il Campus Biomedico Roma il giocatore è invece positivo?
E stranamente si avvale di un laboratorio che essendo fuori regione non ha l’obbligo di comunicare le positività all’ASL…
La cosa puzza ma sarà difficile averla vinta.
Caro Proy66, voglio credere alla tua buonafede.
Ti spiego perché detestiamo Lotito e ci sentiamo parte lesa.
Partiamo da Cragnotti.
Mentre la Lazio frequentava la Champions e vinceva lo scudetto ( far proseguire la partita di Perugia della juve é stato imbarazzante, detto da granata é un concetto forte)
Cragnotti aveva un debito stratosferico verso il fisco, Voi come società siete stati graziati con il famoso spalmadebiti, spalmadebiti usufruito SOLO dalla Lazio.
Torino, Fiorentina, Napoli, Parma e Palermo ( cito solo le società più note) sono fallite, ripartendo dai dilettanti,C2 o B.
In piena chiusura totale SOLO la Lazio faceva allenare i suoi tesserati facendo perdite a ranghi ridotti.
3 tesserati prima risultano positivi, poi contro il Toro negativi, per essere di nuovo positivi secondo i crismi Champions e stranamente contro i Ladrones.
Lo capisci che é difficile credere alla buona fede de Sor Lotito ??
Facendo partite
Correttore del c***0
Ahahahah il gene ballerino ahahahah ahahahah, qua di ballerino c’è solo il tuo cervello, anzi quello non balla manco più perché ormai ti ha abbandonato proprio…….
Milly Carlucci scritturera’ Immobile x tamponando sotto le stelle
Ahahah Ahahah siete forti!
Proy cortesemente puoi dire al tuo padrone di saldare le rate che ha ancora con il fisco italiano?
Con gli introiti di Champion non dovrebbe essere difficile diminuirlo un po’ non trovi?
Ciaone
Scusate se faccio un ragionamento forse troppo semplicistico. Ma se hanno dato vittoria a tavolino al Verona perché la Roma aveva un suo tesserato in campo che non avrebbe dovuto esserci perché la stessa regola non dovrebbe valere per la Lazio se si scoprisse che Immobile a causa covid 19 non sarebbe dovuto scendere in campo?
Xchè il regolamento nel caso di Verona è chiaro, in questo no. Non viene escluso ma dipenderà dagli esiti e da decisioni
Infatti è quello il problema…non è previsto….e allora, come minimo, si rigioca la partita senza i giocatori allora positivi che vi hanno partecipato….
Perché quello lo inseriranno come regola dopo il nostro caso!
Esatto!
Prima “fregano noi”, poi metteranno una regola chiara e precisa, inserendo il 3-0 a tavolino per tutelare la squadra “lesa”
la differenza c’è, eccome! non si può dare la vittoria a tavolino a chi, in campo, ha già subito torti arbitrali. è la regola aurea.
Comunque Immobile da sano ha saltato Juve e Nazionale .. questa c’è la devono spiegare
È propio vero, la giustizia in Italia è di chi se la compra!!
Signori, ma che ci fa qui sto PROY a provocare?
E per avere il 3 a 0 cosa dovrebbe succedere, quali dove dovrebbero essere i passi da fare prima o dopo la fine Dell indagine federale?
Perché non gli è stato chiesto?
Voleva la parcella? 🙂
Ragazzie è inutile commentare, qsono fascio nazisti è pensano di essere al di sopra di tutto.
E’ devvero penoso.riscontrare come cerchiate per forza di cose illeciti dove non ce ne sono assolutamente.Il tampone di immobile quello molecolare protocollo lega calcio era assolutamente negativoImmobile ha un gene ballerino che gli stessi scienziati dicono non appartenere al covid 19 ma alla coronavirus in generale e none infettante.Per il protocollo il famoso Gene N non conta.Ai test molecolari di protocollo sia Immobile ma pure Leiva sono sempre risultati negativi.Gli altri laboratori delle altre squadre di serie A,analizzano solo i due geni che sia Immobile che Leiva hanno sempre avuto negativi,mentre il centro di Avellino processa oltre i due di protocollo lega calcio anche questo gene N che per il protocollo leg calcio non conta nulla,solo gli altri due geni sempre negativi valgono due.Cosa andate cercando?Il vostro presidente si e lanciato in una campagna davvero infame e paghera’ moneta sonante,milioni di euro come risarcimento del danno causato alla lazio.Paghera lui il direttore della gazzetta e chi scrive do cose false sapendo di scriverle si e reso com0plice di calunnia nei riguArdi id Lotito e della SS LAZIO.
Immobile era positivo prima e dopo, si è negativizzato con il Toro. Ma mi faccia il piacere…
Io li odio i laziali dell’Illinois.. 😉
Scusa Proy, al di là della vicenda di per sé squallida di tentare di far giocare chi avrebbe potuto contagiare altre persone con i rischi del caso, ma voi peracottari non vi vergognate neanche un po’ di Lotito? Noi avremo anche un presiniente che se ne frega della squadra e pensa letteralmente agli affari suoi ma voi siete proprio convinti di dover supportare un essere tanto laido e sprezzante di ogni regola e decoro? Proprio nessuna vergogna?
Più che altro trovo penoso che un tifoso della Lazio perda il suo tempo a scrivere sui forum di altre squadre. Evidentemente non avete proprio un cazzo da fare.
spero che questo idiota continui a scrivere perchè è troppo divertente ah ah ah
Proy potresti darmi l’indirizzo del laboratorio che ha effettuato il tampone poi risultato negativo ad Immobile?
Mi servirebbe perché ieri la pula mi ha fermato e sono risultato positivo all’alcol test. Ho fatto ricorso e per le contro analisi mi appoggerei al labiratorio avellinese per negativizzarmi subito
Non ci siamo. Immobile può anche essere sanissimo. Il problema, dal mio punto di vista, è se il protocollo è stato violato o meno. Il tampone prima della partita di coppa era positivo? Se si doveva stare, da quel che so, 10 gg in isolamento e 3 di completa a sintomatologia… . dopo 13gg fa un altro tampone ogni 48 ore.. io la so così.
Se il gene di Immobile balla e gli scienziati lo sanno perché non è sceso in campo con la Juve? Balla quando gli pare? … quindi va a culo?… non regge molto …
Cosa deve pagare? La decisione delle indagini è della procura che fa quello che vuole non quello che dice Cairo o la GdS
Il nick parla chiaro…
PRO YUVE
Purtroppo hai capito poco della vicenda, e dato che il nostro presidente ha fatto un esposto alla procura e per il resto sta zitto, al massimo sarà lui a chiedere i danni per l’illuminante intervista rilasciata da Lotito in cui piangeva di star antipatico a Cairo.. Goditi l’aereo che alla fine spacciate ma realmente manco è vostro, e parla di cose che capisci meglio..
Punto primo le vittorie a tavolino le danno solo agli asini in divisa carceraria
Secondo i suddetti possono anche violare le bolle, tanto manco sanzionano i giocatori (arroganti)
Terzo…ma quanti post mettono tra l’articolo ed i nostri commenti? non si vergognano? oppure vogliono farci desistere da scrivere un parere?
P.S. Lotito è più laido ancora di quelli là, ma vi ricordate in che condizioni economiche versava la Lazio, sia debitoria con le banche che con il fisco? é l’unica a non esser stata retrocessa, vedi Toro, Napoli, Fiorentina, Palermo ecc ecc. Non contesto le sentenze su queste squadre ma il metro di misura si
Il peso politico di Torino e Bologna è pari a 0.non aspettatevi nulla a nostro favore. Gli faranno un ammenda e qualche punto di penalizzazione e i legali della Lazio scaricheranno le colpe sul laboratorio di avellino(a meno che non trovino qualche intercettazione lampante). Penalizzazione che a noi francamente importa poco visto che faranno come minimo 20 punti più di noi e non saranno coinvolti nella lotta retrocessione.
Ciro Immobile per il protocollo lega calcio era assolutamente negativo per la partita contro il Torinio.Cosa avete a pretende allora??
Ma che ci fa qui un ciociaro?? Torna a formello, dai..
Era negativo per Avellino e per il medico sociale, non per il protocollo.
Ma che ci fa un ciociaro qui?? Torna a formello, dai..
prima un bel corso base di italiano, per lui e per Lotito
Da come la vedo io i tre punti sono il minimo sindacale. Anzi se fosse solo quello è una vergogna,questi hanno commesso un reato gravissimo e per quel reato devono pagare. In questi mesi molti cittadini hanno preso sanzioni per situazioni molto più banali.
Se una squadra fa giocare uno squalificato o sbaglia la lista della partita, perde a tavolino, se fa giocare atleti positivi, no. Veramente dei fenomeni!!!
Ma se anche la serie c aveva un unico laboratorio per fare le analisi, le lega dia ha dovuto far scoppiare sto casino per arrivarci.. E questo nei protocolli covid, non era la prima volta che le serie minori erano più organizzate della A. Fa capire bene, per l’ennesima volta, che i diritti TV e come chiedere soldi in giro sono l’unica cosa di cui parlano lor signori…
Credo che la “chiave” della vicenda sarà quella di dimostrare il dolo. Se il Torino avrà subito un danno volontario, sarà giusto risarcirlo.
Indignata come tutti quanti i co-tifosi, sono però convinta che per il Toro non ci sarà giustizia!
Il “vizio” nasce a monte, dove e quando, tra le ipotetiche sanzioni alla squadra colpevole di illegalità dal punto di vista sanitario, non sono stati previsti “diritti” per il team avversario danneggiato.
Da una sanzione pecuniaria, che per la Lazio sarà non lieve, ma irrisoria, passando per punti di penalizzazione, che alla Lazio non verranno mai comminati, fino all’esclusione dal campionato, cosa inaudita e neanche ipotizzabile per i biancocelesti di Lotito, per la squadra avversaria non è prevista neppure la “possibilità” di rivendicazioni.
Qui finisce il nostro “diritto” a chiedere giustizia.
Bisogna “adeguarsi”, tacere ed accettare: così dice la “legge”, o faremo la parte dei “cattivi”, e ci metteremo ancor più in pessima luce con i “signori del palazzo-calcio, che la faranno pagare più a noi che alla Lazio!!
Certo è che, se mai fosse una “grande” ad essere danneggiata, beh…, allora in quel caso salterebbe fuori qualche “cavillo ad hoc”, atto a proteggerla e tutelare i suoi interessi!!
Scusate la volgarità di primo mattino, ma:
“Che schifo!!!”.
Da una signora come lei non me l’aspettavo questa immensa volgarità ……. FT
La ringrazio, ma non sono una “signora”, intesa in “quel” senso!
Sono una donna di età medio-avanzata, coniugata, madre di un figlio, tifosa del Toro, che cerca di esprimere i propri pensieri in modo serio, corretto, possibilmente non volgare.
Se poi qualcuno vuole ironizzare e ridere dei miei modi “antiquati”, faccia pure: la cosa non mi tocca!
Mi accontenterei pagassero per l’arroganza mostrata sulla salute pubblica, i3punti sono un accessorio sinceramente..
La giustizia è strana. La Roma perde a tavolino per aver impiegato un giocatore non iscritto in una lista… La lazio impiega giocatori che non osservano il protocollo anti-pandemia, che quindi nella lista dei convocati non ci dovevano essere .. e va bene così.. ma poi sono più importanti le liste o la salute delle persone … boh!!!!!
37esima giornata, la giustizia sportiva ha sancito la retrocessione all’ultimo posto in classifica con conseguente passaggio al campionato cadetto della società Lazio…. sarebbe un sogno; 37esima e non 38esima, perché voglio vederlo entrare in campo nell’ultima giornata di campionato…..
Nel caso fosse confermata la violazione, con alterazione del risultato del test, non ho capito quale prna alternativa ci dovrebbe essere rispetto alla sconfitta a tavolino…Anzi, direi che la sconfitta a tavolino dovrebbe costituire il punto di partenza, sono stati schierati 2 giocatori ipoteticamente positivi che non solo non potevano scendere in campo, non sarebbero nemmeno dovuti partire, in aggiunta a una ipotesi di reato pandemico che dovrebbe comportare per la società e soprattutto per il suo proprietario, che è responsabile come datore di lavoro della sicurezza e della salute di tutti i dipendenti della società stessa, conseguenze penali assai più rilevanti. Io fossi in Lotito penserei ” magari si risolvesse tutto con la semplice sconfitta a tavolino e nient’altro..”……Questo ovviamente qualora fossero confermate le ipotesi del reato….
Sia immobile he leiva per il protocollo lega calcio sono sempre stati negativi.Tutti i centri dove fanno i tamponi le squadre di serie A analizzando due geni e questi sia Immobile che Leiva ce hanno semrpe avuti negativi.Il gene N invece e un gene in piu che solo il centro di Avellino puo riscontrare ma per il protocollo lega calcio il gene N non conta proprio nulla.
il centro di Avellino ce lo invidiano anche dal Giappone…. ah ah ah
Figurarsi se fanno perdere a tavolino una partita alla Lazio di Lotito. Mai creduto neppure per un istante. E’ lo stesso Lotito che è riuscito a salvare una società già fallita grazie agli agganci di ogni tipo, politici e chissà quali altri, che ha nella Capitale. Nessuna società al mondo sarebbe riuscita a sopravvivere con un debito simile, la Lazio, miracoli romani, ce l’ha fatta. Moltissime società, tra le quali il Toro, sono fallite e poi rinate: a Lotito il fallimento è stato risparmiato.
La Roma ha perso una partita a tavolino per aver sbagliato una distinta, ma nonostante questo in sostanza non sarebbe cambiato nulla, diawara avrebbe potuto comunque giocare, qui parliamo di 2 giocatori che non avrebbero dovuto nemmeno lasciare Roma e che hanno influito sul risultato…
Scusa ho scritto la stessa cosa ma non avevo letto .. ovviamente sono d’accordo
E’ devvero penoso.riscontrare come cerchiate per forza di cose illeciti dove non ce ne sono assolutamente.Il tampone di immobile quello molecolare protocollo lega calcio era assolutamente negativoImmobile ha un gene ballerino che gli stessi scienziati dicono non appartenere al covid 19 ma alla coronavirus in generale e none infettante.Per il protocollo il famoso Gene N non conta.Ai test molecolari di protocollo sia Immobile ma pure Leiva sono sempre risultati negativi.Gli altri laboratori delle altre squadre di serie A,analizzano solo i due geni che sia Immobile che Leiva hanno sempre avuto negativi,mentre il centro di Avellino processa oltre i due di protocollo lega calcio anche questo gene N che per il protocollo leg calcio non conta nulla,solo gli altri due geni sempre negativi valgono due.Cosa andate cercando?Il vostro presidente si e lanciato in una campagna davvero infame e paghera’ moneta sonante,milioni di euro come risarcimento del danno causato alla lazio.Paghera lui il direttore della gazzetta e chi scrive do cose false sapendo di scriverle si e reso com0plice di calunnia nei riguArdi id Lotito e della SS LAZIO.
ma chi è sto mentecatto mafioso?
Una bella fogna dove andare a giocare a carte con il compare Lotito, non la trovi?
Milly carlucci è interessata al gene ballerino per il suo prossimo programma.
Non ci sarà, ovviamente, una norma ad hoc ma non capisco perchè non possa essere applicato il principio della mancata diligenza da parte della società come nel caso del giocatore squalificato che venga fatto giocare per sbaglio…..