Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
CROTONE, ITALY – FEBRUARY 14: Djidji of Crotone competes for the ball with Filip Djuricic of Sassuolo during the Serie A match between FC Crotone and US Sassuolo at Stadio Comunale Ezio Scida on February 14, 2021 in Crotone, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Torna come ogni lunedì mattina l’appuntamento con Italia Granata, il resoconto sugli impegni dei giocatori del Toro in prestito. Nel fine settimana che si è appena concluso brilla soprattutto Ola Aina, autore di una grande gara con il Fulham. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Gemello nel Renate ed un Segre croce e delizia nella Spal.
DJIDJI (Crotone): Ancora una sconfitta per il Crotone, che in casa ha la peggio contro il Sassuolo (1-2). Nuovamente titolare Djidji, che si conferma il migliore del pacchetto arretrato ma sfodera una prestazione del doppio volto. Il centrale alterna infatti buonissime giocate a qualche disattenzione di troppo. Nel girone di ritorno sta comunque riuscendo ad esprimersi su buoni livelli, pur risultando penalizzato da una fase difensiva che non sta funzionando nel suo complesso (VOTO: 5,5).
IAGO FALQUE (Benevento): Un punto in trasferta per il Benevento, che fa 1-1 sul campo del Bologna. A quattro mesi di distanza dall’ultima volta Iago Falque torna a giocare dal primo minuto, ma lo fa senza brillare. Un unico spunto per lo spagnolo, che è ancora lontano dalla migliore condizione e fatica ad incidere. Al 71′ Inzaghi lo richiama in panchina (VOTO: 5).
MEITE (Milan): Crolla il Milan, dominato e sconfitto 2-0 dallo Spezia. Lasciato inizialmente in panchina, Meité fa il suo ingresso al 64′ al posto di Bennacer e i liguri trovano subito il raddoppio. Pesa, nell’occasione, anche una disattenzione del francese, che esce in ritardo su Bastoni e gli lascia quel secondo di troppo per calciare e battere Donnarumma. La giornata decisamente negativa di tutta la squadra sicuramente non aiuta il francese, che non riesce a dare la scossa e finisce per essere travolto come il resto dei suoi compagni (VOTO: 5).
Grazie a una campagna acquisti insensata e dopo avere visto giocare Murru ci tocca rimpiangere anche Ola Aina. Su Meitè nessun dubbio: è il classico vorrei, ma non posso. Purtroppo Segre, se la Spal verrà in A, lo perderemo e per l’ astronomica cifra di 2,5 milioni di euro. Scelta scriteriata.
Non c’è alcun dubbio, Meitè è un vero porta fortuna.
Per il resto Ola Aina, così come gli altri, hanno avuto molte possibilità di mostrare il loro talento, hanno fallito, quindi nessun rimpianto.
Chi non gioca è sempre il migliore, o magari il peggiore
Segre, quando è entrato, ha fatto bene, avrebbe fatto un capolavoro se avesse segnato, ma arrivando in corsa, ha colpito male il pallone e di piatto l’ha tirato in bocca al portiere… ma in due inserimenti ha procurato un rigore, che a differenza del parere di quel coglione che faceva il commento, era sacrosanto, in quanto Segre è stato spinto da dietro ed è finito addosso al difensore che stava entrando in scivolata sul pallone… e poi è quasi riuscito a segnare…
Boye può fare poco, non gli arrivano quasi mai palloni giocabili
Gemello è da tenere d’occhio, potrebbe essere un bel profilo per il prossimo campionato, come secondo portiere
Edera gioca stasera, spero si dia da fare…
Per Millico e Kone sarà dura, Kone ha avuto un po’ di problemi sia fisici che altro, deve capire che deve essere più disciplinato, altrimenti si becca un bel po’ di espulsioni, Millico a parte problemi fisici, sembra un po’ molle di carattere… spero bene per tutti loro
Farlo diventare un campione dopo una sola partita giocata bene mi sembra eccessivo, l’ho sempre giudicato (per quel che può valere il mio parere) bravo a spingersi in avanti e saltare l’uomo… poi però commette distrazioni enormi, soprattutto quando deve difendere e stare sull’uomo. Per me non è un difensore, cito, a proposito, il parere di Josè Altafini su David Luiz… “sarebbe meglio lo facessero giocare più avanti, in difesa è un disastro”… vale anche per Ola Aina, ha ottima tecnica, ma è troppo distratto per fare il difensore, provarlo dalla metà campo in avanti non guasterebbe.
Poi, sarei contento se fosse in grado di smentirmi
Concordo assolutamente……anche se in Inghilterra gioca mi sembra di aver letto addirittura centrale ….non è comunque la prima partita che fa bene anzi ……ma a prescindere non avrei cambiato lui per quei 2 inutili che ha preso lo scienziato di Vagnati
Le mancanze di Aina che tu sottolinei sono corrette, però ha ragione anche Fantomen perchè quelli che sono rimasti non sono assolutamente migliori di lui, Singo incluso.
Grazie a una campagna acquisti insensata e dopo avere visto giocare Murru ci tocca rimpiangere anche Ola Aina. Su Meitè nessun dubbio: è il classico vorrei, ma non posso. Purtroppo Segre, se la Spal verrà in A, lo perderemo e per l’ astronomica cifra di 2,5 milioni di euro. Scelta scriteriata.
Splende! Come il tesoro di un famoso Re!
Non c’è alcun dubbio, Meitè è un vero porta fortuna.
Per il resto Ola Aina, così come gli altri, hanno avuto molte possibilità di mostrare il loro talento, hanno fallito, quindi nessun rimpianto.
Chi non gioca è sempre il migliore, o magari il peggiore
L’unico modo che ha Meitè per dare la scossa, è gettare il Phon nella vasca di uno che sta facendo il bagno.
Segre, quando è entrato, ha fatto bene, avrebbe fatto un capolavoro se avesse segnato, ma arrivando in corsa, ha colpito male il pallone e di piatto l’ha tirato in bocca al portiere… ma in due inserimenti ha procurato un rigore, che a differenza del parere di quel coglione che faceva il commento, era sacrosanto, in quanto Segre è stato spinto da dietro ed è finito addosso al difensore che stava entrando in scivolata sul pallone… e poi è quasi riuscito a segnare…
Boye può fare poco, non gli arrivano quasi mai palloni giocabili
Gemello è da tenere d’occhio, potrebbe essere un bel profilo per il prossimo campionato, come secondo portiere
Edera gioca stasera, spero si dia da fare…
Per Millico e Kone sarà dura, Kone ha avuto un po’ di problemi sia fisici che altro, deve capire che deve essere più disciplinato, altrimenti si becca un bel po’ di espulsioni, Millico a parte problemi fisici, sembra un po’ molle di carattere… spero bene per tutti loro
Auguro ad Aina di trovarsi nel letto Nunzia Catalfo
Quindi, diversamente dalla scora partita, Meite’ non verra riscattato dal Milan?
In Rauti we trust
quel genio di Vagnati ha fatto bene a mandarlo via per vojvoda /rodriguez……..grande quando uno è bravo fa la differenza
Siete i soliti parenti……oppure realmente ci sono dei tifosi del toro vero che vogliono la serie B
Farlo diventare un campione dopo una sola partita giocata bene mi sembra eccessivo, l’ho sempre giudicato (per quel che può valere il mio parere) bravo a spingersi in avanti e saltare l’uomo… poi però commette distrazioni enormi, soprattutto quando deve difendere e stare sull’uomo. Per me non è un difensore, cito, a proposito, il parere di Josè Altafini su David Luiz… “sarebbe meglio lo facessero giocare più avanti, in difesa è un disastro”… vale anche per Ola Aina, ha ottima tecnica, ma è troppo distratto per fare il difensore, provarlo dalla metà campo in avanti non guasterebbe.
Poi, sarei contento se fosse in grado di smentirmi
Concordo assolutamente……anche se in Inghilterra gioca mi sembra di aver letto addirittura centrale ….non è comunque la prima partita che fa bene anzi ……ma a prescindere non avrei cambiato lui per quei 2 inutili che ha preso lo scienziato di Vagnati
Le mancanze di Aina che tu sottolinei sono corrette, però ha ragione anche Fantomen perchè quelli che sono rimasti non sono assolutamente migliori di lui, Singo incluso.
Esatto non credo che sia per n fenomeno ma molto meglio di quelli arrivati