Il Torino cade anche a Roma in un match fatto di tanti episodi sfortunati. A partire dalla – molto dubbia – espulsione di Singo (minuto 14), che costringe la squadra di Giampaolo di giocare per 75′ in inferiorità numerica: non l’unica decisione controversa dell’arbitro Abisso di Palermo, che per i granata è stato un ostacolo in più. Un vantaggio troppo grande per la compagine giallorossa, che vince così senza particolari problemi e porta a casa un 3-1 in scioltezza. Di Mkhitaryan, Veretout (rigore) e Pellegrini i gol segnati dalla squadra di Fonseca, inutile invece per il Torino la rete della bandiera segnata dal solito Belotti in un finale in cui, complice il calo evidente dei giallorossi, i granata avrebbero anche potuto riaprire la partita con un po’ di fortuna in più. Ma quella dell’Olimpico non è proprio la serata giusta per i granata, ora inchiodati all’ultimo posto: sei punti, come il Crotone. I giallorossi, invece, festeggiano l’aggancio alla Juventus al terzo posto.

AL 45′ – Rivoluzione annunciata per Giampaolo, che si presenta all’Olimpico con diverse sorprese di formazione: Milinkovic-Savic, Buongiorno e Gojak al posto dei “senatori” Sirigu, Nkoulou e Rincon. Il match però si mette subito male per la formazione granata, che al 14′ si ritrova già sotto di un uomo a causa dell’espulsione di Singo. Il laterale classe 2000, già ammonito precedentemente per un fallo su Mkhitaryan, entra con decisione su Pellegrini e rimedia il secondo cartellino giallo nel giro di pochi minuti. Dubbia l’interpretazione di Abisso, fin troppo intransigente nei confronti dell’ex Primavera. La superiorità numerica giova inevitabilmente alla Roma, che spinge e al 27′ passa con Mkhitaryan: conclusione potente dell’ex Arsenal, che non lascia scampo a Milinkovic-Savic e fa 1-0. Ma l’azione era iniziata con un sospetto fallo di Mancini su Belotti. Per il raddoppio è solo questione di tempo e anche in questo caso fa discutere la scelta dell’arbitro Abisso, che punisce con un calcio di rigore un leggero intervento di Bremer su Dzeko. Dal dischetto si presenta Veretout, che non sbaglia e fissa il risultato sul 2-0 al 41′. Che non sia proprio la serata del Torino lo si capisce ulteriormente al 45′ con Ansaldi, da poco subentrato a Gojak, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per sospetti problemi muscolari.

AL 90′ – Avanti di due gol e in vantaggio di un uomo, la Roma torna in campo nella ripresa dando la netta impressione di non voler infierire sull’avversario. Anche i due allenatori cominciano a dosare le forze in vista dei prossimi impegni, con Giampaolo che sostituisce Lukic e Meité (al loro posto Segre e Rincon) e Fonseca che risponde con gli innesti a ripresa in corso di Kumbulla, Karsdorp, Pedro e Mayoral al posto di Mancini, Peres, Villar e Dzeko. Un lampo della ripresa del Torino arriva al 64′ e nasce da un guizzo di Edera, che si libera dal limite dell’area e lascia partire un tiro col sinistro che si sbatte sulla traversa. La Roma allora torna a farsi vedere in avanti e chiude definitivamente i conti con Pellegrini: sponda di Mayoral e sinistro sotto l’incrocio dei pali per l’ex Sassuolo, che evita Bremer e fa 3-0. Al 75′ arriva il moto d’orgoglio di Belotti, che con una zampata segna un 3-1 che sa di gol della bandiera per la squadra di Giampaolo. Il Torino potrebbe anche riaprirla, ma un sinistro di Bonazzoli (entrato poco dopo) termina a lato di un nulla e un colpo di testa di Bremer finisce sul fondo. Il risultato finale allora premia dunque la Roma, che vince 3-1. Prosegue invece la profonda crisi del Toro, che resta impantanato al penultimo posto con solo 6 punti raccolti in 12 partite. E le sconfitte diventano 8 su 12 partite.
Ragazzi ma il discorso secondo me parte tutto da una grave mancanza di programmazione e di incompetenza dirigenziale. Guardate per esempio l’Atalanta da dove è partita 4/5 anni fa… e non ditemi che in quegli anni era meglio del Toro , sempre arrivata dietro di noi…. ma anno dopo anno, hanno saputo programmare meglio di noi questa è la verità! A partire da settore giovanile costruendo sempre anno dopo anno..,., non come noi ….. Immobile docet….. la situazione penosa di oggi ricade su anni di scelte obbrobriose !
L’allenatore era “bollito” come lo era Mazzarri.
Stupisce che dei due “capponi” uno non provenga neppure dalla Sampdoria, l’unica squadra di cui conosce i giocatori.
Ma a parte le derive culinarie di capponi e bolliti, si dice che dopo natale siano pronti D’Aversa o Semplici.
Di entrambi, ma soprattutto del primo, io sarei entusiasta.
Darei una gamba!
Di Cairo.
Società, allenatore, squadra tifosi sono in uno stato confusionale e il futuro diventa sempre più nero. La società ha ingaggiato un allenatore un po’ bollito (il fulmineo esonero da parte del Milan poteva almeno essere un campanello d’ allarme) e molto testardo, pagandolo a peso d’ oro ed ora non sa che pesci pigliare; l’ allenatore molto testardo ha preteso giocatori mediocrissimi, è partito con un modulo ed ora ne ha adottato uno diametralmente opposto; la squadra è una nave senza nocchiero, senza attributi e sbanda paurosamente; i tifosi pensano di avere una rosa lunghissima e chiedono la testa di validi professionisti (come Sirigu, Rincon, ‘Nkoulou), magari non all’ apice della forma, per fare posto a ragazzotti o brocchi. Ecco spiegato perchè il Toro si trova in fondo alla classifica. Ma la cosa più grave è che Giampaolo abbia anche questa sera insistito su due capponi (cioè galli senza le palle) come Lynetti e Meitè. Le partite si vincono a centrocampo e con quei due, infatti, si perdono.
sono d’accordissimo su meitè che non andrebbe mai fatto giocare ma non su linetti che la sua pagnotta se la guadagna sempre
Forza ragazzi ! Siamo con voi!
Tolte le mele marce noi vi supportiamo !
Sodi!
Spingiamo insieme!
Forza granata !
Dai dai dai!
La negatività genera negatività!
Fanculo Cairo supportiamo i ragazzi fino alla fine daiii!!!
Non condivido chi scrive che il toro ha giocato da toro, se non 15 minuti alla fine .la partita è stata data per persa troppo presto. Nessun pressing, grinta, agonismo, solo Belotti e Bonazzoli quando è entrato. Gianpaolo ha sbagliato a togliere Sirigu,sba glia a insistere su Meite, meglo molto meglio Segre. Meglio rincon di linetti. Il toroè stato spento a lungo come il suo allenatore. È una squadra timorosa e in confusione.
Naturalmente non ho voluto vedere la partita. Rischi troppo grandi per la salute: leggo ora che si è giocato in 10 per 75 m.ti a causa di un’espulsione cervellotica di Singo, poi, come non fosse abbastanza, altri due episodi discutibili a nostro sfavore.Siamo sicuramente una squadra molto debole, e pare che contro di noi tutti si sentano autorizzati a compiere ogni tipo di nefandezza, tanto la società conta come il 2 di picche. Bruttissimi segni che contribuiscono sempre di più a farci presentire la soluzione peggiore.
Mi dispiace dirlo ma abbiamo bisogno di un portiere che dia sicurezza alla difesa. stasera non è stato così.
Abbiamo una sola possibilità: scegliere il gruppo,
Isolare le mele marce, pensare che siamo noi contro tutti e lottare per l’impresa. Se scatta qualche cosa dentro alcuni giocatori (es. Edera, deve entrare nel gruppo e dimostrare che ci sbagliavamo tutti e lui si merita di giocare). GP, Moretti e Vagnati devono lavorare su questo. Incazzati fino alla salvezza.
E quando sarebbe, sarà, oppure è stat la nostra serata? È un anno che facciamo letteralmente CAGARE
Ciao a tutti,
sono d’accordo che il secondo giallo su Singo sia stato esagerato, e il rigore non c’era perchè l’attaccante è inciampato o addirittura simulato. Nel secondo tempo c’è stata una reazione d’orgoglio che mi è piaciuta, ma non vedo gioco e gamba, mi chiedo da diverso tempo che preparatori ci sono, tutte le squadre corrono di più.
Siamo lenti sia di gambe che di testa, non è possibile che per fare un passaggio di 10 metri ci devi pensare una vita, stasera nel secondo tempo ho visto molta inerzia. E tutto da rifondare.
Abisso lo ricordo quando arbitrava il Savona in serie D.
Un personaggio supponente e arrogante, che dava l’impressione di gestire le partite… “come dovevano essere gestite”… IN diverse occasioni ci fece parecchi danni (visto che il Savona, nelle sue categorie, al pari del Toro conta poco…). Quando fu promosso in C ebbi la conferma che avrebbe fatto carriera. Non voglio dire altro per non apparire dietrologo. e complottista.
Al netto degli episodi arbitrali, assolutamente decisivi, la squadra mi è piaciuta di più, almeno sul piano dell’impegno e della dinamicità. Nel secondo tempo, con le occasioni create, se avessimo pareggiato non avremmo rubato nulla a nessuno.
Restano comunque invariati i problemi di costruzione della rosa e le enormi responsabilità della società che non ha messo a disposizione di Giampaolo gli uomini giusti.
Mancano 2 giocatori in mezzo che sappiano creare gioco e manca un trequartista che dia il cambio a Lukic.
Se Cairo non vuole rimetterci una fortuna, oltre che la faccia, con una retrocessione in B che, di questo passo, appare sempre più probabile, deve comprare 3/4 giocatori funzionali agli schemi di Giampaolo e deve cedere tutti quelli che non vogliono restare. Se Vagnati sa fare il suo lavoro con Izzo e Nkoulou riesce anche a realizzare una discreta plusvalenza. Non quanto un anno fa, ma se la società non prende decisioni drastiche il prossimo anno ci toccherà svendere quasi tutta la rosa e ricominciare da zero…
L’esonero del tecnico non credo servirebbe a molto. Da come la maggioranza dei giocatori si sta comportando nei suoi confronti, se Giampaolo venisse cacciato si rischierebbe di far saltare definitivamente lo spogliatoio.
Un anno fa non avrei mai immaginato che ci saremmo trovati in questa situazione folle.
Se domenica con il Bologna dovesse andare male rischiamo davvero di implodere.
Già rattristava vedere in campo, per l’ennesima volta, la difesa a tre (sempre perdente), che il Maestro ha voluto donarci una novità tattica con il 3-5-1-1, partorito unicamente per far giocare Lukic e non togliere uno degli intoccabili Meitè o Linetti.
Troppo difficile per il Grande Pensatore, giocare secondo logica e mettere Bonazzoli a fare la seconda punta e Lukic mediano basso o mezzala (sa fare quasi tutto tranne il terzino) al posto di uno dei due “protetti”.
Il Maestro non esita a mettere in regia Meitè e nessuno può negare che abbia la stessa visione di gioco di Rincon.
Dopo l’espulsione di Singo, il Maestro ha in mente una nuova prodezza: Lukic arretra al posto di Singo a fare il terzino aggiunto, l’unica cosa che non sa fare.
In tutto il globo con un giocatore in meno chi difende con la linea a 5 passa al 4-4-1, tanto per conservare ancora buone possibilità di manovra.
Non il maestro che decreta il 5-3-1 abbassando la seconda punta. Poi si rende conto della putta.nata e toglie Goiak per far entrare un terzino naturale e riportare Lukic più avanti, ma sempre con il 5-3-1 e quindi senza alcuna possibilità di gioco offensivo.
Non ci sarebbe altro da dire se non una cosa piuttosto strana.
Nei primi 20 minuti di gioco in parità numerica, tutte le azioni del Toro si sono svolte sulla sinistra e non sulla fascia ove agiva Singo.
Strano modo di sfruttare la dirompente vitalità della giovane promessa granata.
Poi, un illuminazione ed ho capito.
Si giocava a sinistra perché sul lato destro ci sono le panchine e le urla del Maestro.
L’inconsapevole voglia di stargli lontano.
C’è un modo migliore di stargli lontano.
Tutti in studio sky hanno detto che Singo non fa fallo..anche i tifosi drlla Roma…ma qualche tifoso del toro, tifoso per dire dice che singo ha sbagliato…gli rispondo forse siete dei gobbi..marchegiani cambio mestiere sei nato da noi ma sei diventato uno strisciato di merda…ora Vagnati giustamente protestando..fatevi sentire caxxooooo
Di arbitri di merda ne abbiamo sempre visti, non è quello il punto. Abbiamo vinto una coppa italia nonostante tre rigori contro, di cui due inventati… la scusa dell arbitro non sta in piedi, non adesso. Pretendiamo grinta e capacita di reazione dai nostri giocatori, quindi piantiamola col vittimismo fine ase stesso. Rifacciamo la stessa partitacontro il bologna e magari stavolta di vince.
Ora visto l’errore da dilettanti in malafede, singo dovrebbe giocare domenica
sconfitta a testa alta !! noi non compriamo gli arbitri. Sirigu izzo nkulo panca fino al mercato
Stasera si può dire solo una cosa, in quanto la squadra ha provato a giocarsela anche in 10( anche se i cronisti RAI non lo ammettevano), E LA COSA DA DIRE è …. CAIRO VATTENE PRIMA DELLA PAUSA E CEDI IL TORO A CHI AMA IL CALCIO ….. PAGLIACCIO
Alberto
Nessuno farà ne dirà un cazzo come nei 15 anni precedenti. La società non conta un cazzo perche Cairo se ne fotte del toro ed i dirigenti sono una manica di debosciati incompetenti nessuno escluso.
CAIRO VATTENE
Cmq anche a sky hanno detto che il secondo giallo a singo non c’è “per tutto il mondo”…. tranne che per quell’ebete di abisso
Calmi tutti! Adesso il ns DG si fa sentire. Dai Comi pendiamo tutti dalle tue labbra…. ma pulisciti visto che avrai ancora le briciole della cena
Andrea Belotti è il Toro per come lo intendiamo noi.
Il resto intorno è tutto un obbrobrio nato e cresciuto negli anni come gramigna da un padrone che aveva i mezzi per fare qualcosa di bello e invece ha umiliato la nostra passione.
Andremo in B, ma prima di tornare ai tuoi giornaletti sarai ricordato come il presidente coi peggiori record negativi della nostra Storia.
E sarà il tuo vero fallimento personale, non il nostro.
Più riguardo il secondo giallo di Singo e il fallo non fischiato a Belotti sul primo gol della Roma, più abisso è un figlio di troia
Fallo su Rincon contro l’Inter nn fischiato… gol dell’Inter!!!!
Fallo su Meite contro l’Udinese nn fischiato… gol dell’Udinese!!!!
Fallo sul Gallo stasera nn fischiato… gol della Roma!!!
Ma Nn è che l’imitazione di un finto presidente che abbiamo, oltre a stare sul cazzo a noi, stia sul cazzo anche ai piani che contano????
MI RACCOMANDO, PARVENZA DI SOCIETÀ, TUTTI ZITTI EH…..
È molto probabile. Di sicura c è una cosa : NON CONTA UN CAZZO!
Da queste partite rimangono. Belotti, un vero gladiatore, un giocatore eccezionale, un giocatore che avrei voluto vedere nel Toro degli anni 70, con una squadra del suo livello e con il suo stesso cuore. Bremer, a mio parere il miglior difensore che abbiamo. Buongiorno, su cui puntare per il prossimo anno senza se e senza ma. Mi è piaciuto anche Edera, francamente vorrei vederlo in campo più spesso
Dimenticavo Bonazzoli, mi ricorda tanto il gallo del primo anno, acerbo e brutto talvolta, ma credo che nei prossimi anni ci darà soddisfazioni
Nulla da dire oggi.la squadra ha giocato da Toro..se giocasse così sempre di sicuro i punti arrivano..mi sono piaciuti tutti hanno lottato per 80 min con un uomo in meno..partita decisa da il didicesimo uomo della Roma abisso..di solito non giudico l’arbitro ma oggi il secondo fallo di Singo non ce non è giallo errore che indirizza la gara che fino li era viva come è stata viva anche sotto di 2 gol traversa solita sfiga di edera.il loro primo gol era da annullare fallo sul gallo ma abisso non vede e il var dorme..ripeto troppi errori arbitrali..oggi Giampaolo la aveva preparata bene e purtroppo abisso ha deciso di rovinare il piano gara dopo 15 min..peccato..adesso sotto con questa cattiveria col Bologna e Roma..fuori chi non ga voglia dentro i giovani che hanno voglia..bene Bongiorno bene edera bene lyanco..gallo immenso mi è bastato vedere lui e Bonazzoli al.90 correre come dei pazzi per difendere la porta..questo è da TORO e fanculo miglior in campo Abisso va bene Fonseca è..ps gallo 101 gol 101 volFvcelotti ..ragazzo d’oro resta con noi e chi continua a dire vai vai.ecco vada lui a..il.gallo non si tocca Fvcg!
Con Bologna e Napoli. Con questa cattiveria…non Roma..Roma vada a fare in culo
Rimango dell’idea che insistere con Giampaolo sia un errore ma stasera non posso dargli grosse colpe, mica puoi giocare alla pari in 10 contro 12. Pensiamo al Bologna.
Abisso 3-TORO 1.Una sconfitta che fa…morale,sembra un paradosso ma è così.Sicuramente con un altro tecnico,al posto del depresso cronico che abbiamo in panchina,le prossime 2 partite le potevamo anche vincere,grazie a parecchi ragazzi di valore in rosa ed ad un Gallo da leggenda ma lotteremo come stasera.L’importante è tenere fuori,io spero in tribuna in futuro,carogne come Sirigu,Izzo e N’Koulou.SEMPRE FORZA TORO!!!
Ok non dare alibi ma questa volta credo sia legittimo e doveroso da parte di società in primis e alleantoore poi battere i pugni e lamentarsi di questo schifo.
Stasera non si può dire nulla se non che parlano tutti della Roma su Sky e non uno dell’ arbitraggio scandaloso
Bravi ragazzi non vi si può dire nulla stasera
Ne usciamo sempre schifati
Un giorno per la difesa
Un giorno per il centrocampo
Un altro tutta la squadra
Stasera per l’arbitro.
E in telecronaca praticamente nessuno ha detto quasi nulla
Doppio schifo
Siamo nei guai
A parte l espulsione ingiusta,stesso squadra senza gioco e senza idee..
Continuate ad accettare questi arbitraggi mi raccomando dirigenza allo sbaraglio.
Bella prova dei ragazzi. Non sarà sempre cosi, con espulsioni regalate e episodi sfavorevoli come l’ennesima traversa, i rigori nel momento di maggior pressione… giocando così possiamo farcela
Usciamo dall’Olimpico con una certezza: le mele marce ci sono. Solo che oggi non erano in campo. Ulteriore aggravante per Cairo: non è stato in grado di sbarazzarsene
Abisso brutta persona