Ricomincia con sei gol il calcio a porte (parzialmente) aperte del Torino. Un pomeriggio pirotecnico ma certamente non felice quello vissuto oggi dalla squadra di Giampaolo, che crolla sotto i colpi di un’Atalanta inarrestabile nonostante il solito Belotti. Finisce 2-4, un risultato che lascia i granata ancora inchiodati a zero punti dopo due giornate. Atalanta di un altro livello: per Giampaolo molto da lavorare con la speranza di ricevere dal mercato gli innesti che indubbiamente servono.
AL 45′ – Gol e spettacolo nella prima frazione di gioco, che si apre con la traversa colpita da Zaza al 7′. Quattro minuti più tardi ci pensa Belotti a portare avanti il Torino: il Gallo taglia alle spalle di Caldara e capitalizza al meglio l’assist fornito da Rincon. Gol del 1-0 e dedica speciale per il capitano granata, che presto diventerà papà (LEGGI QUI). Il lampo della squadra di Giampaolo scatena però la reazione dell’Atalanta, che sale in cattedra con Gomez. Il capitano della Dea prima mette a segno il gol del pari (destro potente e preciso al 13′) e poi indossa i panni dell’assist-man per le successive reti di Muriel e Hateboer. Al 43′ l’Atalanta è avanti 1-3, ma ci pensa ancora una volta Belotti a riaprire i conti per il Torino. Il capitano granata è il più lesto di tutti all’interno dell’area di rigore e di testa tiene vivo il Toro riportando il risultato sul 2-3. La partita all’intervallo sembra riaperta.
LEGGI ANCHE: Torino-Atalanta 2-3: primo tempo pirotecnico per i mille tifosi dell’Olimpico
AL 90′ – La seconda frazione di gioco si apre con l’azione personale di Berenguer, che fa tutto bene ma calcia debolmente di sinistro dal limite dell’area. Ma poi gli ospiti tornano padroni della situazione. Un minuto più tardi (53′) è l’Atalanta ad andare ad un passo dal gol, con Hateboer che – complice anche una disattenzione di Murru – si divora il potenziale 2-4 su un’azione fotocopia a quella che nel primo aveva portato alla rete del 1-3. Ma passano meno di sessanta secondi e l’Atalanta segna davvero: assist di Muriel e piazzato in buca d’angolo di De Roon, con la retroguardia del Torino colpevolmente immobile all’interno della propria area di rigore. Da lì in poi è accademia atalantina. All’80’ arriva un’altra tegola per Giampaolo, che perde Rincon per infortunio: probabile problema muscolare ai flessori della coscia sinistra per il centrocampista venezuelano (LEGGI QUI). All’Olimpico finisce così: il Torino perde 2-4 contro un’Atalanta nettamente superiore e resta fermo a quota zero punti in classifica.
LEGGI ANCHE: Torino, Vagnati: “Sul mercato priorità attaccante. Torreira? Molto difficile”
Atalanta di un altro pianeta, vero! E fa tanto male perché si sta parlando di Atalanta, una realtà che in tutto potrebbe stare dietro a noi, non certo del Real o del Bayern! Ehh ma bisogna dare tempo ai nuovi, allenatore, giocatori, ds, anche magari al presiniente che magari a sto giro capirà dai suoi errori passati (seeeeeee…!!!!!) Peccato che il campionato non è clemente e non resta ad aspettare noi. All’inizio si fa poco caso perché si pensa alle tante partite e ai punti ancora in palio, oppure che con un filotto azzeccato si puó passare subito dalle stelle alle stalle. Poi sopraggiunge maggio come sempre, e i sudori freddi cominciano a salire, la rabbia, la frustrazione o la rassegnazione quando ci va bene, per l’ennesimo campionato giocato nell’anonimato. Si prega che ci siano 3 squadre più scandalose di noi e che gli altri più in alto in classifica e con nulla più da chiedere onorino il campionato fino in fondo. Vedi Bologna fine stagione passata.
Per carità meglio sperare che tagliarsi le vene, meglio conservare un minimo di ottimismo. Ma purtroppo la realtà con Cairo è questa ed è inutile sperare che possa cambiare. I suoi 16 anni mostrano in maniera impietosa che i 2 settimi posti sono arrivati più per caso e fortuna che non per una precisa strategia. Altrimenti ci sarebbe stata di certo più continuità nei risultati. La partecipazione alle coppe ottenuta fuori e non in campo, e poi l’unico derby vinto perché i cugini ormai con la pancia piena per lo scudetto conquistato giocavano all’acqua e sapone (mi spiace ammetterlo) ne sono un esempio. Sento parlare Cairo di record di qua e record di la ma i soli record che ricordo sono i derby persi nei suoi tanti anni di presidenza, il numero di sconfitte consecutive o di gol presi in una singola partita giocata in casa. Che soddisfazioni! C’ho che butta giù è che se fossero situazioni figlie di errori fatti in buonafede allora uno conserverebbe pazienza e comprensione. Ma un presidente come il nostro, così accorto nella gestione delle sue tante attività parallele, che sta nel calcio da quasi 20 anni e così attento al denaro, quello suo intendiamoci, non sbaglia a caso. E soprattutto al contrario di quel che dice, una società come questa se la tiene ben stretta proprio perché il tornaconto glielo porta eccome. Non bisogna essere dei geni per capirlo visto che proprio il suo modus operandi mostra una verità che va al di là delle palle di facciata mandata ad arte in pasto ai media e ai tifosi. Qualsiasi imprenditore che si possa chiamare tale taglia via il ramo secco alla velocità della luce dal suo ricco albero, anche prendendo poco pur di non continuare a chiudere in perdita, per interrompere al più presto l’emorragia di denaro. Figuriamoci un contabile come urbano! Se esistesse ancora una piazza tipo quella dei tempi di Sergio Rossi, questo presiniente sarebbe da tempo lontano anni luce dal toro. Ma lui non vende, e non perché gli sta a cuore il toro, o i giocatori che ha in rosa, ma semplicemente perché le cifre a cui ambisce non arrivano. E come potrebbero. Non è che al mondo caro urbano nella finanza sei l’unico furbo e tutti gli altri sono dei rincoglioniti. Su quali proprietà come immobili può contare la società oggi?! Nessuna visto che non ci ha mai voluto sentire da quell’orecchio! Affitto for ever il tuo motto! Su che appeal può contare il toro lato diritti tv, presenze alla stadio o abbonamenti alla pay per view? Per carità, con tutto sto gran calcio visto in campo e i continui piazzamenti nel lato destro della classifica o presenza nelle coppe vogliamo stupirci pure?!
Allora poi non è strano che la società resti prigioniera nelle mani del suo carnefice, spolpata alla radice, implosa su se stessa, intrisa di mediocrità in mentalità e prestazioni, in attesa che un pazzo con magari 300/350 ml arrivi a metterli su un piatto d’argento al nostro presiniente. Uno che la compró a zero e che vuol rivendere a 1000, mica male no? Perché non provarci. Non è strano poi che la rosa appaia sempre ogni anno incompleta, o per mancati acquisti nei punti nevralgici o per cessioni fatte frettolosamente, senza aver individuato il degno sostituto, nel nome del “non tarpo le ali a nessuno”. Le plusvalenze vanno bene presiniente, non siamo il psg. Ma fatte con logica e con un minimo di sale in zucca, come tante e tante altre realtà calcistiche fanno, conseguendo comunque degli invidiabili risultati sportivi.
Nel calcio o sei una società sfondata di denaro o se non ne hai o ne hai ma ne vuoi investire pochi (a buon intenditor poche parole) devi affidarti alla programmazione, ad una strategia ben definita, a collaboratori come si deve messi nei punti chiave, al vivaio (chiedere alla buon anima di Sergio Vatta, non alle fredde e anonime mura di cemento del nuovo fila, rinato dalle sue ceneri) e sopratutto a una rete di osservatori con le palle. E non cambi ds, mezza squadra e allenatore un anno si e uno no, sistemando una volta la difesa a discapito del centrocampo e dell’attacco, o viceversa. Il guaio é che noi grazie a cairo non siamo nè l’una nè l’altra, stiamo nel mezzo e procedendo contromano. E si sa che così facendo prima o poi ti schianti, a maggior ragione se procedi a “fari spenti”. E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, anche di quelli che dicono tanto che il tifo e l’amore per una squadra va oltre tutto e che ti deve far accettare supinamente ogni umiliazione o sopruso, in silenzio, anzi applaudendo pure, semplicemente perché quelle magliette che girano in campo hanno sopra il colore della tua squadra o perché questo presidente è meglio dei suoi predecessori. Solo di alcuni sottolineerei bene , e bastava poco, aggiungerei! Per fortuna di presidenti con la P maiuscola il toro nella sua storia ne ha avuti, altrimenti saremmo qui a parlare di altro. Rispetto per chi di passione e denaro suo,realmente, ne ha messo per amore verso questi colori e per inseguire quei traguardi in e fuori dal campo, ritenuti in linea con il blasone di questa societa, costruito ed ottenuto nel tempo e sul rispetto dei tifosi e verso i tifosi.
Domandina veloce : ma se il Grande Torino, dal quale immagino abbia avuto origine il tutto da ste parti, avesse avuto in quegli 11 solo, per dirla in un termine unico, dei mediocri, tecnicamente e mentalmente, svogliati, capaci di stare quasi sempre dalla metà in giù in classifica, sarebbe stato applaudito e ricordato così tanto dai tifosi, solo perché magari qualcuno di loro era il vicino della porta accanto, o il bravo ragazzo, o quello che aveva il negozio o il bar gestito dalla moglie in cui ogni tanto andare a scambiare qualche chiacchiera?! O perchè avevano le magliette di color granata?! Lo sport qualsiasi che sia, praticato ai massimi livelli, non è per tutti. Magari lo fosse. E chi guarda da esterno perché fuori dai giochi, ed è la stragrande maggioranza al mondo, osserva con una certa invidia e ammirazione, donando il suo tempo, il suo denaro, la sua fede e la sua riconoscenza. Questo è un lato della medaglia che insieme alle ingenti somme di denaro fa si che chi fa parte del gioco si crogioli giustamente in questa realtà e ringrazi ogni giorno di farne parte. Il rovescio che c’è anche un prezzo da pagare che si chiama tifoseria che rende possibile e da senso a tutto il sistema, guardandoti, giudicandoti, soppesandoti, applaudendoti o fischiandoti, venerandoti o ignorandoti. Passa sempre tutto da lì. E questo valeva anche per gli invincibili di superga che a volte prendendosi qualche rara pausetta durante qualche match venivano a loro volta fischiati (chiedere ai pochi ancora vivi in grado di raccontarlo) e quindi non vedo perché a maggior ragione non dovrebbe valere per gli attuali in campo che rispetto a Valentino e Company non riescono a riproporre manco il sudore sulle magliette.
Se ci sono oggi tanti tifosi incazzati, su questo e altri forum, se ad ogni campionato finito non scendiamo in piazza o per le strade a festeggiare la retrocessione scampata o l’ennesimo piazzamento anonimo, significa che forse quel rettangolo verde con 22 personaggi che inseguono un pallone colorato conserva pur sempre la sua valenza negli occhi e nella mente di chi segue. Chiamasi “risultati sportivi”, linfa vitale nell’essenza e nelle casse di questi tipi di società, toro compreso! Andatelo a spiegare al nostro caro presiniente..
All’atalanta mancavano un mare di giocatori : gollini, ilicic, miranchuk, romero, il difensore albanese, tutti potenziali titolari.
Un allenatore che non mette una toppa sulla fascia destra dove hanno sfondato a piacere per 95 minuti mi fa pensare…qua c’è da lottare e salvarsi…non l’ha ancora capito….
Difesa inguardabile, ma siamo appena alla seconda giornata, sperare in un futuro migliore non costa niente, anche perchè in altri anni abbiamo avuto partenze sprint, poi naufragate miseramente nella paura di retrocedere. Aspettiamo tutti dei rinforzi come l’arrivo del messia che viene in terra a miracol mostrare, ma se essi si chiamano Murru e Vojvoda non disprezziamo tanto quello che abbiamo già in casa.
La questione è semplice questo allenatore nn ci serve se nn gli viene dato il materiale umano e il tempo ke gli serve.Quest’anno era il momento sbagliato per impelagarsi in questo tipo di cambio in panchina e adesso vorrei sapere da chi è sato spinto,Cairo nn fa testo perchè ogni allenatore ke prende dice ke lo aveva gia cercato compreso mio nonno.Se la scelta è stata di vagnati allora mi dispoiace deve fare mea culpa e tornare sui suoi passi oppure convina e dubito ke ci riesca Cairo a sganciare il grano per quello ke ci serve ed è tanto se nn vogliamo retrocedere
Perché è stato scelto Gp? Semplice si comprano tre giocatorini, si danno tre milioni al profeta in due anni, e così si risparmia, tranne che in campo non ci vanno i filosofi, ci devono andare chi ha i piedi buoni che in larghissima parte non abbiamo.
Questo allenatore Non ci Serve e basta!!! e’ un perdente un ottuso che non si rende conto che bisogna cambiare modulo con certe squadre non e’ in grado di fare un cambio di modulo a partita iniziata…quindi??? Aver Mandato Via Longo che ha comunque fatto il suo per prendere questo peracottaro?? a chi gioverebbe al toro a Cairo ai giocatori??? o semplicemente giova al Portafoglio di Giampaolo…
Squadra penosa, non crea gioco, non crea occasioni, palla lunga in avanti e preghiamo tutti che ci pensi il Gallo. Una domanda, che non penso di pormi solo io. Visto il livello attuale, Longo sembrava un improvvisato, ma a me non pare peggio di questo a 1.5 milioni l’anno. Segre è peggio di altri? Singo? Buongiorno?
Anche se non sarà mai possibile, potrebbero arrivare Klopp, Guardiola e chi più ne ha, più ne metta, con quella carne al fuoco i risultati sarebbero pressoché uguali.
Penso che sia presto per giudicare ma sono ottimista : manca solo di giocare in 11 comprando un 10 adatto al ruolo capace di fare l’ultimo passaggio ai ns due forti attaccanti …. FT
io ottimista non lo sono mai,fortuna però che ci sono quelli come te,Sempre Forza Toro
Squadra messa malissimo in campo, evidente che nessuno sa i propri compiti (se ne hanno). Quattro difensori per marcare due attaccanti, con i nostri terzini che chiudono al centro quando l’azione si sviluppa dal lato opposto. Fasce sguarnite perché i nostri centrocampisti sono accentrati. Di fatto due partite perse nella medesima maniera, con cambi di fascia degli avversari e terzini presi alle spalle. In impostazioni i nostri centrocampisti interni stanno larghissimi, sulla linea laterale, lasciando un buco enorme al centro con Berenguer solo in mezzo a quattro avversari( che già è in un ruolo non suo).
Inoltre Meite è un giocatore totalmente regalato agli avversari, sia atleticamente che tatticamente. Inspiegabile abbia giocato tutta la partita. Murru è quel che si è visto, una riserva. Voyvoda da rivedere, lasciamogli un po per ingranare.
Per quel che ho visto , prima cacciamo quell’incapace in panchina e meglio è.
Cambia poco cosa comprano o vendono questa settimana, specie se il ds è uno che ha dato 1,8 milioni l’anno a un onesto gregario come Linetty. Lotteremo per un posto tra il 15esimo e il 18esimo. Evitiamo incazzature e rassegniamoci fin da subito all’idea.
Che siano di un altro livello lo sapevano anche i bimbi prima del fischio d’inizio,poi c’è stata la verifica.
La prossima ce la giocheremo con una squadra del nostro livello, se rimarremo a zero punti, rimarranno solo più Crotone, Spezia e Benevento per evitare la B.
Da due mesi stiamo un po’ tutti scrivendo cosa manca al Toro per fare un campionato dignitoso, altrimenti bye, bye mandrogno, c’hai rotto i cabasisi, pensa a rcs e non ci rompere più gli zebedei.
Già dalla prima giornata mi sono scoperto interessatissimo ai risultati di Crotone, Benevento e Spezia. Quasi inconsciamente, direi. Chissà perché.
Dopo ci sono Genoa Cagliari Sassuolo Lazio ……
Oramai fanno tutte paura .
Giampaolo deve pretendere immediatamente i rinforzi , altrimenti si rischia la debacle totale , e l’ennesimo esonero di Giampaolo.
Cairo BASTA caz2zte , ho completi la squadra , oppure VENDI IL TORO E VATTENE !!
Rivoglio Longo, non uno pseudo maestro che è stato esonerato dappertutto, almeno Longo era del Toro e ci metteva l’amore per questi colori. Ora basta con questa squadra è B sicura e mi stupisce che Sirigu e belotti nn chiedano di andare via. E poi togliamo la maglia di Pulici dalle spalle di quell’inetto per usare un eufemismo di Zaza. Meite verdi indegni di indossare la maglia granata. Facciamo giocare i ns ragazzi Segre al posto di meite che solo a vedergli la pettinatura piedi di che forza e’
Ma senza regista ne trequartista (tralasciando Murru e altri fenomeni) pensi che cambi qualcosa con Longo? NESSUN ALLENATORE farebbe la differenza con sta squadra .. il problema è’ la società
si qualcosa cambierebbe Giocando a 5 a centrocampo almeno non avremmo le autostrade sulle fasce ed un buco nero al centro campo…difesa e contropiede…magari qualcuna rischi pure di vincerla.
…il mercato non e’ finito Sirigu e Belotti hanno ancora ben 11 giorni di Tempo per andarsene….e se lo facessero non avrei proprio nulla da recriminare.
Hai ragione anche tu …
Mi pare che longo abbia detto “molti non si rendono conto quanto sia stato difficile raggiungere questo obiettivo”. Secondo voi a cosa si riferiva? Asta ha spiegato i salti mortali che hanno dovuto fare per tenere insieme il gruppo… 4 allenatori in 4 anni hanno prodotto questo, ovvero ognuno di loro ha avuto le stesse difficoltà. È un problema di allenatore? Prova a chiedere a gasperini se ha gli stessi problemi!
Premetto che dopo il 4° gol atalantino ho smesso di seguire la partita, tanta era netta la nostra inferiorità. Nel primo tempo, tutto sommato si era intravisto qualcosina di quello che potrebbe essere un Toro completato nell’ organico ed in condizione atletica decorosa. Ma qui si ricomincia a ragionare: sarebbe indispensabile tappare i buchi noti a tutti ed invece constatiamo che almeno un acquisto già in organico è deludente (Murru) e si deve sperare che Rodriguez possa dare qualcosa in più, ma senza grandi aspettative. E poi, l’eterna croce dei tifosi granata: Cairo; cosa riusicirà ancora a combinare per rovinarci definitivamente il fegato?
Dopo zero punti in 2 partite, la prossima con il Zena come la mettiamo? La vinciamo come dovevamo giá iniziare ad aver fatto, o noi tifosi ci dobbiamo ancora subire l’umiliazione di giochi mafiosi ke sberleffa il nostro presiniente quando scende dalle scale dopo il 5-1 subito qualche tempo fa? Al campo l’ardua sentenza, intanto direi bene e siamo apposto cosí
Ci sta,ci sta a perdere con l Atalanta.
Domenica non bisogna assolutamente perdere,sperando in qualche rinforzo.
Cairo ha tempo fino al 5 ottobre x una punta al posto del l’inutile Zaza, x Andersen, x il regista e il rifinitore. Se li prende bene sennò il tempo x lui è terminato al Torino. Può iniziare a trovare acquirente con capacità economiche ed ambizioni. Dipende da lui sennò sarà Game Over.
Aspettiamo il 5 ottobre…
Per cosa? Per aprire l ombrello?
forse e’ meglio aspettare il 5 ottobre del 2021…
titolo esatto partita fra squadre di diversa categoria e francamente si sapeva,primo tempo discreto/buono,poi calando le energie come sempre capita la squadra di un categoria superiore prende il sopravvento,specie se in vantaggio
Smettiamola di criticare i calciatori o, peggio che mai, l’allenatore che è a torino dall altro ieri! Nessuno di questi si è scelto da solo, c’è un presidente e una dirigenza che costruisce tutto quello che vediamo da anni. Quindi io adesso voglio che GP porti a termine il suo ciclo di 3 anni, in modo che rincon possa diventare il nuovo pirlo e zaza un calciatore! Punto e basta! Cairo sta dicendo che questo ed è a lui che vado a tirare i mattoni se questo non succede, non a rincon o a GP! Altrimenti avvaloriamo solo la linea di cairo, di quello che non sbaglia mai! Io voglio che zaza ci salvi con un goal di culo all ultima di campionato! Forza zaza!!!!
Sono d’accordo non bisogna prendersela con squadra e allenatore ma con chi sta sopra
io vorrei che non venga esonerato anche se andassimo (cominciamo a pensarci) in B,si è voluto aprire un ciclo e vada come vada si deve proseguire su questa strada,si retrocede per incapacità?Ok si rifonda e si ricomincia SFT
certo che biglia non serviva…..
14.99€ per un mese di NowTv è più che sufficiente per quest’anno..ho ancora due partite che mi faranno perdere ancora 4 ore del mio tempo..poi è finita..
possiamo fare tutte le analisi del caso, ma questa società non ha alcun futuro..
quando vorrò un’iniezione di Toro sfoglierò i tanti libri che ho in libreria..
Sarebbe bastato avere il Papu Gomez noi e Berenguer loro….caro presidente basterebbe poco per rendere questa squadra apprezzabile…ma da anni ormai si preferisce l’immobilismo…peccato perché portare i tifosi del Toro al rigetto vuol dire perseverare negli errori
Atalanta di un altro livello, è sicuro!
Ma proprio per questo è stata inopportuna la presunzione del nostro allenatore che ha voluto giocare a suo modo nonostante fossimo inferiore e molto più stanchi…. ci hanno asfaltato sulle fasce, sempre in 2 contro 1….
Capisco la filosofia ma se non sei in grado di governare il gioco è tener palla, devi adattarti!!!!
Un altro Mazzarri anche se lo spirito e le idee di gioco del primo tempo non mi sono dispiaciute!
Comunque abbiamo 5 o 6 giocatori che non possono giocare in serie A, o perché inadatti al ruolo o perché molli o semplicemente sopravvalutati e scarsi…. da Murru a Meite, da Zaza a Verdi e Berenguer, fino a Rincon in quel ruolo….
Ma lo vuoi capire che il nostro maestro di calcio tiene indefessamente il proprio schema 4-3-1-2 fisso, costi quel costi?
Oggi si poteva solo sperare di pareggiare e con un 3/4ista di ruolo non mi pare che si sarebbe rubato (specie primo tempo).
Murru è la riserva di Ansaldi che è la riserva di Rodriguez.
I problemi sono altri.
Oggi bisogna guardare al miglioramento che c’è stato e al lavoro del Maestro.
Domani bisogna urlare perché venga completata una squadra perché altrimenti tanto valeva tenerci Longo e giocare con i quattro azzecca garbugli che abbiamo.
Dietro di noi, a fine stagione ci saranno solo 3 o 4 squadre. Purtroppo questo obiettivo è il massimo cui possiamo ambire con la nostra rosa e questo allenatore. Le prime due giornate sembrano confermarlo in pieno. Io sono rassegnato, tifo Toro, ma sono sempre meno coinvolto! La vera passione è finita con Mondonico
Aspettiamo il 5 ottobre poi vediamo.Se nulla cambierà,prepariamoci al peggio.
Murru, Lukic, Vojvoda, Berenguer, Meite’, Verdi e Zaza servono a una se.ga.
CAIRO VATTENE.
Esagerato, Vojvoda è buono vedrai
Anche a me non è dispiaciuto al contrario di Murru che è stato imbarazzante
Come dice cairetto, sta nascendo una gran bela cairesefc.
A malapena una squadra da serie B….ma chi abbiamo come preparatori atletici Clarabella e Ciccio…richiamiamo Longo velocemente se vogliamo avere un briciolo di possibilita’ di salvarci!!!
Netto miglioramento rispetto all’anno scorso. É innegabile. Da 7a1 a 4a2. Forse il prossimo anno pareggeremo con l’Atalanta, sempre se non saremo in B
loro giocano per lo scudetto noi per non finire in B. la loro primavera è più forte dei nostri titolari. Mi dispiace tanto per Belotti che si è infognato in una squadra di perdenti
Tante grazie al presiniente per un’altra settimana di merda.. Ciro vattene stai infangando la storia del Toro! Sei solo un piccolo essere meschino e avido
Buona anche la seconda ..classe 72 pienamente d’accordo con il fratello del 73 ….Cairo vattene
Se le altre squadre gurdano il gioco di Giampaolo gioca a 4 stretto dietro e allargano il campo sulle fascel.prevedo tanti cross e gol purtroppo..e questo lo pagano 1.5 milioni e lascia le fasce agli avveraari??A firenze biraghi e Chiesa oggi gosens e Hateborr.ci hanno fatto un culo come una capanna..la prossima dobbiamo vedere Zappacosta e Ghiglione a Genoa no chiedo????.Cairo compri o basta perché di sti esperimenti ne avremmo piene le palle..l’Atalanta se voleva ed era più in forma oggi ne faceva 8… E gli ultimi 25 min Belotti contro tutti..magari giocare e provare a far qualcosa??Anche se l’impressione era che se avessimo fatto il 3 loro avrebbero fatto il 5…ok Atalanta e viola più forti ma qui i dubhi li hp amche nelle prossime con Genoa e Cagliari..preparazione scadente e qui diamo amche qualche attunuate..mercato senza se e ma..se cambi allenatore o lo assecondi o se no i risultati sono questi…giocatori come zaza verdi berenguer meite’ bastaaaaaa…Ripeto oggi Belotti contro tutti..sconfitta meritata e poco altro se non ripeto se un allenatore gioca a 4 con la linea stretta le corsie per noi saranno una croce e per gli altri delle autostrade..Cairo cosa faiiiiii???? Svegliaaaa 15 anni non son bastati???
Occhio che le fascie saranno sempre così anche con gli undici giocatori più forti del mondo a giocare col modulo di Giampaolo.
Meglio mettersi l’anima in pace.
La teoria è che si giochi di più e che si tenga più palla, riducendo le occasioni.
Va detto che meite e lynetti dovrebbero allargare e coprire ma soprattutto il primo ha la velocità di un bradipo, ma è lento proprio di testa non solo di gamba.
Per cui si, Cairo deve supportare il Maestro, trovar la gente giusta.
Ma faremo come la sua miglior Samp, metà classifica, giocando bene.
Quello è l’obiettivo, coi giocatori giusti.
Altrimenti navigheremo in zone molto calde della classifica
Concordo..dovtebbero essere Linetty e Miete’ ad aiutare..ma se sono quelli di oggi e Miete’ quello di sempte non posso immaginare vedere pasteggiare così sulle fasce..possesso palla ok..ma se poi affondi e crei..se no lasciamo perdere i vuoti in fascia visti a firenze e oggi sono da dilettanti allo sbaraglio..altro che maestro…e quell’ altro o compra o si levi dalle palle oer sempre..meglio un b che così
L’unica cosa che servira’ il toro a farmi fare un sacco di soldi con le scommesse sportive…basta mettere + di due goal a partita ed il toro sempre perdente…per chi vuole scommettere non se ne sbaglia una…scommessa vinta settimana scorsa con la Fiorentina e addirittura doppia oggi con l’Atalanta….se continuate cosi mi fate ricco e poco mi frega se andate in serie B…unica nota positiva della giornata….per il resto dalla settima prossima quando gioca il toro cambio canale…questo schifo che dura da un anno non si puo’ continuare a guardare nemmeno chiamare Toro…Visto che tifare e’ una delusine continua meglio darsi a scommesse sicure almeno sti quattro debosciati ci riempiono il portafoglio!!!
La squadra e’ da rifondare completamente…a partire dai preparatori atletici agli osservatori e a tutto il resto, il TORO e’ una squadra da serie B. Non ci sono alibi acquisti o altro che si possa fare…solo una squadra da B tratta il pallone come se fosse incandescente…e soprattutto vorrei sapere perche’ si e’ andati a prendere Gianpaolo quando hai in squadra dei Muratori….ti tenevi LONGO che tanto non cambiava nulla…Piedi quadrati e tenuta atletica nemmeno per un tempo…questa e’ la triste realta’ speriamo che si vada in B almeno sara’ la volta che il Nostro presidente prendera’ la decisione di VENDERE….sara’ pure un bravo imprenditore ma di calcio non ne capisce proprio nulla.
Comunque vorrei ringraziare il nostro abbronzatissimo e scapigliato presidente per l’ennesimo fine settimana granata godurióso. Anche questa volta è stato un immenso piacere averla come proprietario di una squadra che non si merita.
In attesa del mercato e del 5 ottobre, ritengo opportuno sottolineare solo il fatto come proprio non si possa “regalare” due giocatori di vantaggio all’avversario, tantomeno se l’avversario è l’atalanta di questi tempi. Zaza e Meite sono impresentabili, due tristi parodie di un calciatore.
Semplicemente inaccettabile.
Glenn… Il mercato é finito.non si fa mercato gli ultimi 7 giorni. Almeno nelle società normali. Le società normali non cercano giocatori per 1 mese per poi scoprire che sono cari. Il Torino di Cairo é una parodia di Mel brooks. Ogni commento è superfluo.
L’atalanta ci è superiore come organico, società e su ogni aspetto, dopo un primo tempo assolutamente decoroso, nel secondo, come a firenze siamo spariti, questo preoccupa. Parlando di singoli assolutamente male murru, meite berenguer e oggi anche linetty.. serve una punta un regista e almeno uno al posto di meite.
FVCG
E il fantasista?
Certo,soliti difetti si sapeva.Ma noi il secondo tempo non lo giochiamo mai.
murru giocatore inutile squadra che ha bisogno dei 4 acquisti che ormai anche i muri sanno . aspettiamo il 5 ottobre poi i vedra’ se avremo una squadra per una salvezza tranquilla
Siamo solo più una squadra materasso ….perdere sta diventando una abitudine neanche più troppo disonorevole.. per i soliti terrapiattisti granata rimane però un’unica e ultima soddisfazione … poter dire che chiunque pensi ad un futuro nero sono solo “gobbi di merda “
quasi soddisfatti di un 2 a 4 casalingo con l’atalanta
nessuna reazione, secondo tempo giocato al piccolo trotto
voglia di lottare zero
attaccamento alla maglia zero
chi entra e’ gia’ scocciato e gioca peggio dei sostituti
eppure quasi quasi siamo contenti pensavamo peggio
A QUESTO CI’ HA PORTATI QUESTO PAGLIACCIO IN 15 ANNI!
Non sono certo queste le partite alla nostra portata, abbiamo provato a starci dentro fino a quando avevamo gamba, credo che a 60 min di ritmo intenso ci siamo arrivati, vediamo di crescere sotto questo profilo, l unico dove è fondamentale migliorare, quantomeno per provare a giocarcela a genova, dove speriamo di portare via almeno un punto. Se cresciamo con la preparazione magari 4 punti nelle prime 4 partite riusciamo pure a farli. Credo sia importante non perdere la testa e costruire una squadra pou forte come temperamento, altrimenti diventa dura salvarsi. Forza toro!
Non sono queste le partite alla nostra portata… mmmhhhh, spero che tu stia scherzando, sono del 74, ho iniziato a vedere il toro nel 1980, chiunque venisse a Torino, doveva sudare le sette camice, per poter portare via il risultato, altroché non sono partite alla nostra portata, e una questione di mentalità, attaccamento alla maglia, conoscere la storia della società per cui lavori, cosa vuol dire indossare la maglia del toro, quello che purtroppo conoscono solo il capitano e Sirigu…
Non si vive di ricordi, questa partita non era alla nostra portata, del Toro di oggi, la mentalità l’attacamento alla maglia e tutto il resto non ti fanno giocare meglio se non sei capace rimani e resterai sempre solo un brocco che si impegna, encomiabile sul piano dell’impegno ma niente di più, altrimenti sai quanti Maradona, Pelè, Messi, etc ci sarebbero in giro per il Mondo!
commento che non fa una grinza,tnto più che la situazione era immaginabile,che sia dur salvarsi,sarà perchè sono pessimista lo pensavo da un pezzo PSmi piace il Forza Toro finale,qui invece alcuni (troppi) irridono e questo non lo sopporto
Nn ho parole
Completamente abbattuto
È se spingevano ce ne facevano altre 3 come minimo
A superga si stanno rivoltando nella tomba
Quelli degli anni 70 nn hanno nemmeno avuto il coraggio di guarxarla
Quelli del 90-93 ridono x non piangere
Io tifoso classe 73 nn ho parole x questo scempio di società
Assurdo
Io sono del 64,ma continuo a vederlo…che pena, però!
Solita merda . Berenguer,Rincon,Meite inutili
Dai ke con l’infortunio a Rincon il regista arriva.Poi ci servono due terzini una seconda punta e un allenatore ke nnsia un cadavere assuefatto alle volonta di Cairo.Sia ben chiaro oggi abbiamo giochicchiato un tempo nel secondo è roba da chi lo ha visto e se questaè la situazionne nn aspetterei oltre .Siamo in serio pericolo retrocessione se il presidente nn puo garantire al mister i giocatori richiestilo mandi via anzi dovrebbe essere GP a sganciarsi dalla volpe ke abbiamo come presidente nn vedo prospettive dobbiamo agire ede è ora ke it tifdosi a Torino si facciano sentire ne ho le palle piene
Ma dai, ed io che pensavo fossimo sullo stesso piano…
Un po’ al disopra, oserei dire, sentendo i commenti del presidente.