Il Torino pareggia a Napoli e Giampaolo salva la panchina. Potrebbe riassumersi così la serata al “Diego Armando Maradona” di Belotti e compagni: una prestazione di carattere, rovinata soltanto nel finale da una prodezza di Insigne. Certo, la situazione in casa Toro resta ancora complicatissima – i granata, dopo le vittorie di Genoa e Crotone, sono sprofondati all’ultimo posto in classifica – ma la società è costretta a prendere atto delle risposte date dallo spogliatoio che contro gli azzurri di Gattuso ha dato prova di remare ancora dalla parte di Giampaolo.

GIAMPAOLO – Una prova di fede nei confronti del proprio allenatore. Sebbene la società granata anche nei giorni scorsi sia rimasta coerente e non abbia contattato nessun altro allenatore, con una mini-sosta di campionato alle porte (il momento solitamente più propizio per cambiare guida tecnica) questa partita pesava molto sul destino di Giampaolo. Non caso il tecnico nel post partita ha confessato a Sky Sport di essere consapevole che quella di Napoli sarebbe potuta essere la sua ultima partita sulla panchina del Torino: “Ci poteva stare – ha detto il tecnico granata – perché la posizione di classifica è quella che è ma non mi rassegno perché la squadra non merita questa posizione. La squadra è attaccata a quello che fa e oggi ha dimostrato di rispettare il suo allenatore: sì, sono ancora credibile“. Giampaolo, dunque, al momento rimane sulla panchina del Torino: è l’allenatore granata con la peggior media punti (0.57) da quando ci sono i tre punti a vittoria, ma la sua squadra è ancora “viva” e lo segue. A questo punto però, il prossimo passo da parte della società dovrà essere sul prossimo mercato di riparazione. Un mercato che Cairo e Vagnati dovranno pianificare con lo stesso Giampaolo.
Ieri sera ci sono stati più fatti positivi , non parlo del risultato , ma dalla prestazione sono risultati positivi Singo e Buongiorno, hanno dimostrato che in serie A non sono meteore. Verdi non vale 25 milioni ma è sulla strada del recupero bene contro l’Inter, bene quando è entrato contro la Foria e bene ieri sera. Lukic si è rimesso dal covid e sta recuperando la migliore condizione , bene anche Sirigu e Izzo . Rincon e Rodriguez stanno crescendo. Per gli altri tutte positive conferme. Per ultimo il capitano, per me non si discute lui è il Toro! Adesso la palla alta proprietà del Torino F.C. chiediamo fatti e no parole.
Meite e Zaza… Abbiqmo chiuso in 9.
Poi Linetty assolutamente inutile.
Brqvi gli altri, grande Izzo, speriamo siq una rinascita
Infine il pareggio, un capolavoro di Insigne, fin li spettatore non pagante. Altrimenti il napoli non avrebbe mqi pareggiato
Per il mercato, vendere Zaza, Meite e Nkoulou e puntare tutto su najngollan.
Ibrahimovic insegna come un giocatore solo possa cambiare una squadra
Anno maledetto concluso degnamente: l’ormai abituale gol subito in rimonta, in pieno recupero, che ci condanna all’all’ultimo posto in classifica, in solitaria; un punticino che non serve a nulla, ma che fornirà al volpone l’alibi per declamare l’ormai famigerato “siamoapostocosi”. Il “maestro” da 8 punti su 39 disponibili rimarrà saldo in panchina. In campo continueremo a goderci i vari Meite, Vieri, Zaza e così via, sul mercato, somma cautela perché Giampa ha bisogno di giocatori già abituati ai suoi schemi(??) e quindi gli eventuali neofiti impiegherebbero troppo tempo per assimilarli. La morale di tutto ciò è fin troppo chiara per il Torino FC di Cairo che in un solo anno è riuscito nell’impresa di polverizzare ogni record negativo possibile ed immaginabile.
Potrei sbagliarmi certo. Ma secondo me basterebbe poco per svoltare. Uno ljalic come 10, e un vero regista ma con personalita’. Perche’ in questo momento il centrocampo e’ il più scarso del campionato e giustamente ,forse ,siamo ultimi per questo.
Esatto. Ma il 4 sera primo giorno di mercato vanno ufficializzati.
Basta vedere il centrocampo della Viola x capire la differenza di qualità.
Castrovilli, Amrabat e Borja Valero è gente dai piedi che noi ci sogniamo da anni.
E quel buffone di Vagnati ha il coraggio di dire che “non se lo aspettavano”.
Che siate stramaledetti
Ci sarebbe bisogno del.mercato..ma li come sempre è un incognita con cairo..mi accontenterei di vedere Baselli ristabilito che per me può fare bene li in mezzo al campo..da quando si è fatto male, pur incostante quel che si vuole, ma li in.mezzo si è andati in difficoltà,vediamo con lui magari da play come faceva ad inizio carriera all Atalanta se le cose possono migliorare.di sicuro tecnicamente meglio di rincon che va bene a fare il.mediano di rottura..credo che anche Giampaolo speri in lui.
Ma quale Naselli….un abbraccio
Occupiamo la posizione che meritiamo. Dopo una campagna acquisti di bidoni. Come il resto delle partite ATTACCO inesistente. SI Spera che ormai il terzino aggiunto Belotti Faccia qualche magia. Teniamo pure il mister se ci piace dove siamo e soprattutto come Non giochiamo
In effetti, quando ho visto i cambi sono rimasto perplesso, non capisco come si ad entrare in campo per 6 o 7 minuti e sembrare già stanchi e scazzati, se lo capiamo noi tifosi dall’esterno….. gli addetti ai lavori non ci arrivano?
Se non basta essere ultimi in classifica cosa deve ancora succedere per fare fuori quell incompetente ignorante sprovveduto e sfigato di GIAMPAOLO??Bisognava avere 3 o4 punti?? Il Napoli era a mezzo servizio.GIAKPAOLO e’ un ciucco perso ha fatto dei cambi assurdi.Caito ci stai rovinando la vita.
Un po’ virulento come commento, ma concordo
per fortuna siamo ultimi da soli,peggio sarebbe stato se avessero vinto lo spezia e il parma,ultimi o terzultimi si retrocede ugualmente,invece così la zona salvezza è a 2 punti,per quanto possa valere fare conti ora
Concordo…tanto ultimi o penultimi col genoa cosa cambia??? Nel frattempo vince il Crotone che non fa allontanare il parma il genoa che tiene li lo spezia..5 squadre in 4 punti..ti coreggo soko2 a salvezza ad oggi dista 3 punti..lo spezia quartultimo è a 11…lo so nessuno vorrebbe vedere il Toro li..ma l’obbiettivo è la salvezza e con 24 giornate da giocare inutile come leggo molti dire serie b sicura…sono il primo che non vedo l’ora che Cairo venda se arriverà qualcuno7 con un progetto serio..ma sono anche uno di quelli che non vuole la b…e quindi il punto di ieri lo prendo e magari sarà il punto salvezza..ci spero non si può mollare con 3 punti da recuperare a 24 partite dalla fine…le partite da recriminare sono altre non certo un punto a napoli con un eurogol al 92 ..bravo lui a far gol che devi dire..le partite da recriminare sono col crotone in casa con la lazio dove eri sopra 3 a 2 al 93 col sassuolo 3 a 1 al 85…col bologna in casa col cagliari in casa con la doria in casa..con l’Udinese recuperi 2 gol sei 2 a 2 e ti fai segnare il 3 a 2 un minuto dopo..queste si ti fan girare le scatole..seppur spento rimaneggiato ma con sempre giocatori in panchina e in campo il Napoli può sempre farti male…quindi il punto lo prendi..la prestazione ce stata..la squadra non è quella allo sbando quando ne prese 7 dall Atalanta e 4 a lecce ad inizio anno..ci spero..poi vvedremo..manca troppo tempo e troppe partite per alzare bandiera bianca..poi ognuno può e scrivere comr gli pare.fvcg
Condivido l’opinione di Garnet Bull in quanto anche il sottoscritto non è assolutamente convinto dell’efficacia dei cambi effettuati dal tecnico Giampaolo al minuto 89. Il grande Capitano “Gallo” Belotti è assolutamente imprescindibile in questa squadra e con la sua pugnace determinazione su ogni pallone tiene sempre alta la squadra anche quando la stessa è sottoposta alla pressione della squadra avversaria. Naturalmente non ho idea se lo stesso Belotti abbia chiesto il cambio, nell’eventualità non fosse stat così, ritengo un evidente errore la sua sostituzione specifica nel finale di partita. Durante i circa sette minuti giocati, incluso il recupero, Meitè ha confermato la sua totale inutilità in mezzo al campo, infatti troppo frequentemente perde pallone a centrocampo senza neppure degnarsi di inseguire il calciatore che gliela sottratto innescando la conseguente pericolosa ripartenza della squadra avversaria. Ritengo il francese un autentico smidollato, dai piedi buoni, sotto l’aspetto tecnico, ma dal carattere indolente e dal rendimento assolutamente discontinuo. Personalmente valuto Meitè sullo stesso livello tecnico assolutamente mediocre del convalescente Baselli, il quale è giunto alla sesta stagione in maglia granata. In luogo dell’evanescente centrocampista francese, i ragazzi della “cantera” granata ossia Edera e, in alternativa, Segre avrebbero offerto certamente un contributo di maggiore qualità tecnica all’anemico centrocampo della formazione granata. Tuttavia la prova collettiva di orgoglio della squadra dimostra ampiamente che lo spogliatoio rema ancora dalla parte del tecnico abruzzese. Personalmente ritengo il tecnico Giampaolo il meno colpevole relativamente alla deprimente posizione del TORO in fondo della classifica. Tuttavia rimane un dato assolutamente oggettivo che i numeri inchiodano questo 2020 quale anno assolutamente negativo per il Vecchio Cuore Granata. Per questa semplice ragione, all’alba del nuovo anno Giampaolo rimane sulla graticola e la ripresa. dopo la sosta natalizia, sarà un ulteriore esame di prova per valutare le sue effettive capacità e conoscenze tecniche e tattiche avendo lo stesso tecnico abruzzese richiesto tempi lunghi alla Società granata per applicare il suo credo calcistico. A questo proposito, ribadisco, occorre evidenziare la totale inadeguatezza della stessa società TORINO F.c. per non averlo assolutamente messo nelle condizioni di agire per il meglio avendo fallito l’acquisto di un regista e di un trequartista di ruolo durante la scorsa sessione di mercato. Chissà se nel mercato riparatore di Gennaio il patron Cairo darà mandato al Direttore Sportivo Vagnati di ingaggiare finalmente Torreira, attualmente relegato ai margini dell’Atletico Madrid, ove gioca in prestito essendo il suo cartellino di proprietà dell’Arsenal. A questo proposito rivolgo il seguente accorato ed estremo appello al patron Cairo : Presidente. si metta una protesi al posto del noto “braccino corto” e si decida ad ingaggiare il ventiquattrenne forte centrocampista uruguaiano. Infatti ritengo che il suo ingaggio deve essere considerato la priorità assoluta della prossima sessione invernale di mercato. Un regista della sua qualità in mezzo al campo consentirebbe nel nuovo anno a Tomas Rincon, soprannominato “piedi di ferro”, di tornare nel suo ruolo naturale in mediana davanti alla difesa, con il compito di garantire alla stessa l’efficace protezione determinata dal suo prezioso contributo di filtro e interdizione. Infatti il suo citato nomignolo di “piedi di ferro” attesta in modo assolutamente esplicito che il capitano della nazionale venezuelana non è assolutamente dotato, per specifiche caratteristiche, a dettare i tempi della manovra e dell’ultimo passaggio, tipiche dell’autentico regista, assolutamente dai piedi raffinati, sotto l’aspetto tecnico, appunto alla Torreira per intenderci… . Amen. Alè TORO !
Perfetto. Concordo con lei e Garnet Bull.
Speriamo che alla ripresa il Toro sia quello visto ieri il e non scendano in campo come contro Cagliari, Crotone, Udinese, Bologna.
L’ho già scritto tempo fa, bisognerà retrocedere,perché secondo me qualche acquirente per il Toro c’è, ma è necessario una rifondazione che non si può fare se si resta in A.
Calcisticamente e razionalmente parlando hai ragione. Soprattutto per l inserimento mentale e tecnico dei giovani. Gemello buongiorno sìngo bremer segre( ieri una situazione di gioco mi ha fatto capire perché non gioca) millico edera rauti. In serie b l inserimento sarebbe più tranquillo per questioni tecniche.
Perché bisogna retrocedere per rifondare? La Fiorentina tra Della Valle e Commisso é retrocessa? Il Parma tra quelli di prima e quest’ultimo é retrocesso? La Roma tra Pallotta e Friedkin ha dovuto fare almeno un anno di purgatorio in b? Il BBilan o l’Inda sono andati giú per il cambio proprietá? Io veramente non lo so ke ragionamenti siano questi! Ce la cerchiamo proprio noi la sfortuna, altro ke il destino avverso
Perfetto ragionamento, assolutamente autolesionista e quindi tendente al gesto estremo del suicidio tipico di TAFAZIO, la nota figura comica televisiva che si tira le martellate nei coglioni prima ancora che abbia inizio la competizione sportiva. Infatti ritengo che il ragionamento prodotto dalla geniale mente del nickname Gigiotto è assolutamente identico a quello del marito che procede alla totale evirazione del membro sessuale all’esclusivo scopo di fare un dispetto alla moglie.
Allo stesso modo la ristretta cerchia di pseudo tifosi granata come Gigiotto, i quali accettano e addirittura auspicano nel nuovo anno la retrocessione del TORO negli inferi della Serie B, quale imprescindibile condizione per la successiva cessione della proprietà della Società TORINO F.c. da parte del patron Urbano Cairo, assumono incredibilmente l’identico e assurdo atteggiamento mentale e pratico, assolutamente autolesionistico del citato marito, rimasto privo del membro a letto con la moglie desiderosa … . Di fronte a tali inaudite parole del nickname Gigiotto rimango semplicemente basito e quindi assolutamente consapevole che nella vita al peggio non esiste davvero limite … . Amen. Alè TORO !
abbiamo pareggiato contro meno di mezza squadra del napoli che non stava piu in piedi
se c’era uno da togliere sperando che se ne vada fuori dai coglioni era verdi e non lukic e belotti per mettere due insignificanti e dannosi come zaza e meitè che ha guardato l’azione del gol di insigne come se lui giocasse in un altra squadra quindi il mister se ne deve andare
Un punto che servirà solo ad allungare l agonia..
Due contropiedi sprecati per un lancio completamente sbagliato di Verdi, un giocatore insopportabile…
Cmq fa piacere vedere ancora persone che si auto convincono che ci salveremo, cosa farete dopo che gennaio sarà passato senza aver fatto calciomercato?!?!
l’allenatore giusto è quello che fa giocare il gallo al centro e che lo fa correre solo in avanti!..ad oggi solo Sinisa c’è riuscito!…ieri dopo il gol di izzo un belotti impiegato solo da centravanti avrebbe tranquillamente raddoppiato se non triplicato contro un napoli sotto tono!
Concordo. Ma hai notato che non attacca più lo spazio come faceva una volta? Ieri in 2 o 3 occasioni poteva farlo ma è rimasto fermo per farsi dare la palla sui piedi. Sono 3 allenatori che Belotti tende a decentrarsi.per me é lui che lo vuole fare. Longo e Gianpaolo più di una volta hanno detto che deve giocare più centrale.
..io ricordo nel toro di sinisa si decentrava ma poi scaricava a sx su lijaic ed a destra su jago..e poi erano loro ad andare al tiro o al cross x lui…proprio x il fatto di avere 2 specialisti ai fianchi…questo sistema non doveva essere accantonato! funzionava alla grande o ce lo siamo dimenticato?
Ormai è chiaro si vuole retrocedere….se non si vincono queste partite il napoli ha giocato veramente male e noi come al solito non abbiamo approfittato …non centra contro chi giochi in serie A tutte le partite sono da giocare come ha dimostrato la viola ieri se non vinci partite così sei in B 100% addios
Complimenti!!!!!!…facciamo pure festa x l’ultimo posto in classifica!!!!!’ Non capite un cazzò di calcio!!!!! 14 partite ultimo posto e peggior difesa!!!!!’ Non basta x mandare via quello scarso di Giampaolo? Andate a fare in culo tutti mercenari schifosi! Avete rovinato il toro come sempre ci rimettiamo noi tifosi! Siete delle merde!
E sentiamo …..faresti tornare Longo? Ahahah . Non e’ un problema di allenatori. I giocatori del centrocampo sono davvero scarsi.
Alibi su alibi, avanti cosi, fanalino di coda della classifica: il mandrogno mercenario farebbe di tutto pur di trattenerlo e non vedersi sputtanato, ancora una volta, per l’ennesimo fallimento derivante dalle sue scelte sue personali.
“Al mercato della società dò 10″…!!!!!!
A mio parere ha nuovamente sbagliato i cambi… Meité non andava messo, ha girato completamente a vuoto e toccato un solo pallone, che ovviamente ha perso. Al suo posto andava inserito segre che infatti è entrato meglio. Su belotti non mi esprimo, non sappiamo se abbia chiesto lui il cambio, ma se così non fosse non l’avrei mai tolto, difende, guadagna falli e porta fuori il pallone. Verdi io l’avrei tolto, oltre ad aver giocato molto male era completamente finito e inutile, con edera in panchina il cambio vi sarebbe stato… Poi magari la partita l’avremmo comunque pareggiata, chissà, ma Giampaolo sui cambi continua a non convincermi
Purtroppo la panchina che abbiamo lo sappiamo ,il Napoli aveva Lozano noi Zaza…..,inoltre ieri abbiamo pareggiato perchè Insigne si è inventato un gran gol e mi è difficile che un cambio azzeccato oppure no possa evitare prodezze del genere. Il calcio è anche questo…..
Insigne avrà fatto un gran gol ma è entrato in area senza contrasto, noi concediamo sempre il tiro pulito che a questi livelli è quasi sempre gol
In campo ci sono anche gli avversari, tra l’altro fino a quel momento non mi sembra che Sirigu avesse dovuto fare gli straordinari, segno che evidentemente abbiamo tenuto il campo in maniera almeno decente. Ripeto, il calcio è anche questo….
Siamo ultimi dietro a squadre come Crotone, Benevento e Spezia e con una rosa che vale più di queste tre messe assieme. Basterà davvero qualche acquisto a gennaio per risollevarsi?comment_parent=0