Perché il Torino non ha acquistato in estate un regista, nonostante fosse stato scelto un tecnico che la cui filosofia calcistica si innestava su un rombo di centrocampo con un classico metodista a fungere da vertice basso? Il tema è stato ed è ricorrente in questi mesi all’interno dell’ambiente granata, visti i risultati negativi e visto che il giocatore scelto per occupare quella posizione, Tomas Rincon, non ha fugato tutti i dubbi sulla sua adattabilità in quel ruolo, nonostante l’impegno e la professionalità.
LEGGI ANCHE: La presentazione di Nicola, Cairo: “Io il primo responsabile. Rinnovo Belotti? Stiamo parlando”
LE PAROLE DI CAIRO – Il presidente granata Urbano Cairo, tornato a parlare durante la conferenza stampa di presentazione di Davide Nicola, si è espresso sul tema: “Non potendo arrivare a Torreira, un giocatore che Giampaolo aveva già avuto e che gradiva tantissimo, il mister ci disse che Rincon poteva andare bene, che era meglio dei nomi che circolavano come alternative”. Dalla corsa per il cartellino del giocatore dell’Arsenal, che poi si è accasato alla fine all’Atletico Madrid, il Torino si è sfilato piuttosto in fretta, pur rimanendo vigile sino all’ultimo giorno di mercato, quando il trasferimento in Spagna si è concluso. Troppo alto l’ingaggio del giocatore, che peraltro aveva ambizioni più alte di quelle che poteva offrire il Torino. A quel punto, il club granata avrebbe potuto virare su delle alternative: l’uruguaiano non è certo l’unico metodista esistente e lo stesso Vagnati aveva trattato, ad esempio, l’argentino Fausto Vera dell’Argentinos Juniors.
IL FUTURO – Ma alla fine si è scelto di puntare su Rincon. “Tomas ci ha convinti ad investire altrove”, aveva detto Vagnati alla conclusione del mercato. Il campo ha detto che non è stata la miglior idea. Un’idea che il presidente Cairo ha attribuito a Giampaolo. Solo i protagonisti sanno la verità, ma sicuramente una controprova potrebbe arrivare dagli ultimi dieci giorni del mercato invernale. Nelle ultime settimane il Torino ha seguito diversi metodisti, come Lobotka del Napoli e Gabriel Neves del Nacional di Montevideo. Esonerato Giampaolo, il Torino può aver modo di prendere un regista se l’esigenza sarà condivisa con il nuovo allenatore.
Mah,
comunque secondo me non e’ impossibile che Rincon regista sia stata un’idea di Giampaolo, anzi. Piu’ o meno potrebbe essere andata cosi’:
– Eh Giampaolo, mi dispiace. Lo abbiamo seguito davvero tanto Torreira, ma proprio non si puo’ fare…
– Beh, allora…
– No, ma guarda, ti dico che proprio non si puo’. Io volevo anche spendere sai, gli avrei pagato pure il biglietto del pulman una volta alla settimana per venirsi ad allenare
– Come?
– E si’! Ma non c’e’ stato niente da fare. Anche se volevo dargli 3 mele al giorno d’ingaggio pensa! Comunque ti dico, quello e’ veramente un ingrato.
– Ma presidente…
– Va bene, non ti preoccupare. Abbiamo virato su altri. C’e’ Skarsosky, gioca in quinta divisione in Bielorussia. Lo abbiamo fatto seguire molto sai!
– Chi scusi?
– No dico davvero. Mi dicono che l’anno scorso ha fatto 5 passaggi senza perdere la palla in tutta la stagione! Vabbe’, non e’ tantissimo… pero’ costa poco, dice che due mele gli vanno bene. E il caffe’ lo porta lui sai? Secondo me ha delle potenzialita’ nel ruolo di regista. Vedrai!
– Oh questa poi! Ma e’ proprio da Rinco…
– Ah, dici? Sai che non ci avevo pensato? Pero’ hai ragione! E’ proprio un ruolo da Rincon, e pensa che lo abbiamo gia’ e non devo pagare pure niente. Questa e’ un’idea! Grazie!
Le opzioni sono:
– è una balla detta da Cairo. Probabile, non sarebbe la prima, ma neanche l’ultima;
– i nomi proposti da Vagnati a Giampaolo erano così orribili che ha preferito tenere Rincon. Dubito, perché anche solo Vera o Biglia sarebbero stati meglio;
– Giampaolo è un incompetente. Io lo disi a settembre che con Rincon in regia saremmo finiti in B, e non ero l’unico qua sul forum a fare previsioni funeste, quindi se lo capiamo noi che facciamo altro nella vita mi sembrerebbe molto grave che non lo avesse capito uno che prende 1,5 milioni a stagione per fare quello di mestiere.
Chi di calcio ci capisce NON PUO’ sostenere che Rincon possa fare il regista.
Chiunque l’abbia detto dimostra la sua TOTALE incompetenza e non dovrebbe essere nel mondo del calcio
E Longo ha preferito l’Alessandria…
Si dice che Nicola non gioca come Giampaolo e non ha bisogno del regista. Continuo a sostenere il fatto incontrovertibile che a centrocampo facciamo pettare il cazzo!! Poi ognuno è libero di vedere nei lanci lunghi la possibilità di andare a rete , ma la verità è che nessuno sa’ impostare in mezzo al campo e nessuno sa tenere il pallone facendo qualcosa di diverso dei soliti tocchi all indietro. Vedremo se mantenendo questa cronica carenza di fosforo e piedi a centrocampo, Nicola riuscirà a salvare il Toro , ma con questa squadra non si andrà mai troppo lontano. Mancano alternative. Basta vederle le cose.
Non è mia madre che ha fatto me,
sono io che nascendo ho reso madre la moglie di mio padre.
Urca!
Grande!
Ahahah Ahahah alla grande!
Bravo! Questa è la quintessenza della politica.
Redazione… ancora dobbiamo leggere di Giampaolo e del regista…????? Non è il giorno delle Rimembranze…….
Per favore… oggi inizia una pagina nuova finalmente… una pagina a tinta granata…..
Brava, non se ne può più di rivangare il passato. La gente non capisce che guardando indietro non si va avanti. L unica cosa che conta é chi va in campo e con quale mordente ci va stasera.
Per me Ansaldi torna a dominare con Nicola
Io vado sempre controcorrente sul tema. Il problema non è il presunto regista che non serve, anche perché facilmente schermabile se unica fonte di gioco. Lì in mezzo serve un Rincon come forza e qualcosa meglio come tecnica, ma Rincon è sufficiente in quel ruolo che non può essere di un classico regista per il tipo di squadra che abbiamo. Il problema è avere giocatori da mezzali e esterni in grado di correre con la palla nel piede e guidarla bene. Infatti quando Singo riesce a farlo, ci distendiamo e sembriamo una squadra, ma ha 20 anni e non è un fenomeno. Quando Ansaldi ha i suoi 5 minuti di autonomia e integrità…ci arriviamo. Dalle mezzali poco o nulla. Là davanti se hai Belotti, l’altro deve dare del “tu” al pallone. Belotti non deve pensare se non saltuariamente alla manovra (a Parma fece tanti errori, ma anche due assist sontuosi, specialmente il primo). Però non è il suo saper stoppare la palla, proteggerla, scaricare per gli inserimenti. Di chi poi! Ripeto, Rincon va bene messo lì a fare quello che sta facendo ora…anche stasera si vedrà la sua presenza rispetto a sabato. In altre parti del campo serve però inserire qualcuno. Leggo di un ennesimo tentativo con Zaza. Ci sta, non c’è altro, ma con Zaza dobbiamo tenere il predominio del gioco, sennò diventa dura. Belotti e Zaza non sanno dialogare, l’unica è dare battaglia e sperare in un colpo isolato a centro area.
Oggi, con Nicola, ti do ragione. Oggi Rincon, in una squadra che deve raccattare punti sporchi dove capita, Rincon diventa tanta roba. Ma per la filosofia di gioco di Giampaolo, a prescindere dal modulo, Rincon era come un paio di racchette da neve sotto un abito di gala…
Perfettamente d’accordo, Singo ha iniziativa ed aiuta molto ma è l’unico perché gli altri terzini e le mezze ali sono nulle, fanno il passaggetto laterale o dietro. Quando in giornata l’ha fatto saltuariamente Meité, speriamo torni in fretta Baselli che oltre a recuperare palloni ha qualche spunto.
Io non sopporto chi mente sapendo di mentire e sto soggetto è esattamente così.
Che delusione.
Maxx72 non ha detto il falso…ha semplicemente omesso di dire quali erano i nomi proposti per il centrocampo.
Li vuoi sapere?
Comi
Margheritoni
Kecconen
Paulo Roberto Cotechigno
Mi sa che con la comparsa di Kecconen arriva anche l’amato Dado….
Un piccolo uomo il presiniente. GP troppo tenero nei suoi confronti, è chiaro che Cairo non vuol spendere un soldo e non riesce nelle plusvlenze come vorrebbe (un mercato estivo intero per venere a destra o sinistra Lyanco che ora è titolare).
Rincon regista non lo ha scelto GP, Gojak trequartista neppure.
Il furbacchione si fa forte del fatto che GP non può smentirlo perchè è ancora a libro paga della società, ma anche senza la smentita di GP, noi che ormai lo conosciamo purtroppo bene sappiamo che è un contaballe inaffidabile.
Se lo smentisse non perderebbe certo lo stipendio. Il tempo è comunque galantuomo, e un giorno, ne sono certo, conosceremo parecchie verità sull’oscena stagione di presidenza di questo abbietto individuo.
Ha ragione Pectol. Dopo gli esoneri i presidenti possono dire quello che pare a loro, gli allenatori a libro paga no.
Non credo che in un ambiente come il calcio verrà mai fuori una verità scomoda come questa dalle labbra di Giampaolo….ha ancora una carriera davanti che già di suo,con gli ultimi risultati ottenuti,non sarà facile rimettere in piedi…figuriamoci se si complicherà la vita facendosi terra bruciata intorno perché rilascia interviste scomode…a nessun presidente che scuce i soldi piace essere sfanculato e gli ingranaggi del sistema lo sanno….per cui…mezze allusioni…mezze frasi al massimo…noi che conosciamo per bene Cairo non dobbiamo certo fare sforzi di fantasia per immaginare realmente come sia andata….
22 gennaio: 2 cessioni e zero acquisti. Questo è il punto. Dire che ha accontentato GP perché ha preso Linetty (che se riesce a rifiatare un po’ non credo farà malissimo) Rodriguez e Murru, ma non Ramirez, Torreira e Andersen è una presa per i fondelli. E basta.
Essendo un incompetente e attorniandosi di professionisti da discount,ha acquistato un bel po’di giocatori facendosi fregare.
Di soldi ne elargisce a fiumi con gli ingaggi e i risultati sono penosi,aggiungendo che a organizzare una società di calcio,oltre la programmazione tocca instaurare positività all’interno del club,al contrario c’è lassismo,menefreghismo e fankazzismo,ecco riassunto lo scorso campionato e l’incubo che stiamo vivendo.
Ha giocato l’ultima carta con Nicola,se dovesse andare male gli rimane la svendita e di comporre una squadra da serie b,e con questi presupposti ho idea che ci rimarremo per un tempo indeterminato,per non pensare al peggio.
A meno che “San Nicola” non faccia il miracolo!
farsi ancora fregare dopo 15 anni come lo definiresti ? e come definiresti il non acquisto di giocatori di qualità a centrocampo quando tutti, e dico TUTTI, sanno e ti ripetono che è il problema tecnico principale di questa squadra ?
Se è venuto qui con l’intento di farci sparire, questo sarà il nostro destino.
Non vuole essere competitivo, non vuole vendere.
Ognuno faccia le sue riflessioni.
Si ma adesso il problema è superato, inutile parlarne. Nicola gioca col 3-5-2 e senza regia da dietro: l’innesto delle punte avverrà su rilanci lunghi, quindi completamente inutile polemizzare. Io mi preoccuperei invece di sapere quali sono le esigenze di Nicola
Per me e da interdire
Gli avrà detto: “Se l’alternativa è Biglia allora mi adatto dietro ma voi prendetemi un trequartista con fantasia li davanti”
Mi ricordo il mantra di Giampaolo ad ogni conferenza “Parlo sempre con la società, la società sa cosa serve”
Come offrire una Ferrari a uno che ha un’onesta utilitaria e poi proporgli un monopattino per un viaggio in autostrada. Mi tengo l’utilitaria tutta la vita,no?
Ma, non saprei, tu dici che Rincon ha fatto meglio di quanto non avrebbe potuto fare Biglia nello stesso ruolo? E Fausto Vera dove lo vogliamo mettere, perché anche con lui non abbiamo affondato? E Schone? Anche adesso, perché non proviamo comunque a prenderlo visto che basta poco più d’un piatto di lenticchie?
Il passaggio al 352 è la prova che Rincon è sempre stato visto in regia come un ripiego anche dal mister. Noi non sappiamo che cosa si sono detti e quali profili sono stati veramente trattati, dello stesso Biglia non sappiamo le reali condizioni fisiche, sappiamo però che Giampaolo ha sempre giocato anche con un 3/4 e forse, dico forse, nelle difficoltà ha chiesto di concentrarsi su quello… ed infatti hanno inseguito Ramirez fino alla fine.
Il risultato portato in dote da Vagnati son stati 2 terzini sinistri.
La dote di Vagnati è ben altra. È l’acquisto di Bonifazi a quella cifra quando era ancora ds della Spal. Vai a leggere su un forum di tifosi spallini cosa pensano del loro ex ds in merito a qs operazione
hahahahaha…come al solito la colpa e’ degli altri! I comici di Zelig sono nessuno in confronto!
Come si dice, è meglio sembrare stupidi che aprire la bocca per confermarlo.
E sorvoliamo sulla frase di Cairo appena chiuse il mercato “non so da dove sia saltata fuori la telenovela Torreira”. Oggi ci spiega che invece non era una telenovela. Ma come si fa a vivere per prendere per il culo le persone? Ma come fa a guardarsi allo specchio? Come fa ad agire così se è vero che ha preso il Toro per far piacere a sua madre? Come fa?
Mimmo : per dire le bugie bisogna avere una memoria di ferro!
Facciamocene una ragione. Non bisogna credere a mezza parola di quel che dice.
E beh… se le alternative fossero state di qualità e affidabili magari non si sarebbe tenuto Rincon, no?…ma se al posto di Torreira gli proponi Biglia o uno sconosciuto d’oltre oceano… D’altronde all’arrivo di Gojak Giampaolo disse “non lo conosco, mi dicono che è una mezz’ala…”. Vergonati Capro.
La faccia come il … Che disgrazia sta persona!
La tomba del Toro! Null’altro da aggiungere.
Investire altrove????? DOVEEEEE????
Avranno preso un cinghiale per Comi… 🙂
il presiniente, mi pare il primo anno di A, fece addirittura mettere uno striscione sotto la maratona con su scritto “mi sun nen un cuntabale”, smentisce se stesso ogni volta che da aria ai denti
CAIRO VATTENE
Si si, noi ci crediamo, o torreira o nulla, cairo avrebbe potuto avere in mano anche de bruyne ma Giampaolo in ogni caso avrebbe rifiutato, non c’erano vie di mezzo, torreira o rincon… Presidente: voto 7
falso come Giuda
Non è andata proprio così.
il contaballe seriale… a gianpaolo che alternative avete dato ? almeno smettesse di blaterare non lo sopporto più