Senza la responsabilità di dover fare la partita il Torino ha sempre fatto meglio. Non bene, ma quanto meno meglio. Contro la Roma, quindi, ci sarà un peso in meno per i granata, che devono a ogni costo evitare di bissare una brutta figura come quella fatta contro l’Udinese. E non sarà facile. La Roma in questo avvio di campionato sta girando a meraviglia e, salvo gli scivoloni con Napoli e CSKA Sofia, stanno dimostrando di essere una squadra estremamente pericolosa in fase offensiva.
LEGGI ANCHE: Cairo: “I giocatori dimostrino amor proprio. Accontenteremo chi vorrà andare via”

RESPONSABILITÀ – Un aspetto che abbassa considerevolmente le possibilità del Torino di fare risultato se si pensa alla sua fase difensiva ballerina. Eppure c’è un altro aspetto che va tenuto in considerazione e che dà ai granata qualche chance in più. La squadra di Giampaolo, per stessa ammissione del tecnico, ha difficoltà soprattutto quando ha il peso della responsabilità di dover fare la partita. Contro le big, partendo da sfavorita e non dovendo condurre la gara, il Torino riesce a fornire prestazioni migliori. La conferma è arrivata negli ultimi giorni da più parti. Giampaolo dopo la gara contro l’Udinese ha ammesso con un mix di rammarico e delusione che: “Oggi (sabato contro i friulani ndr) la partita però ci è pesata oltremodo. Sul piano del senso della responsabilità non siamo stati all’altezza”. Parole che trovano continuità nelle dichiarazioni di Vagnati alla premiazione del Golden Boy: “Contro la Roma non sarà facile, però in questo campionato il Torino ha dimostrato di saper combattere anche contro grandi giocatori“.
LEGGI ANCHE: Rampanti: “Contestazione: perché Vagnati non ha chiesto scusa?”
NUMERI – Nulla da obiettare. Contro Lazio, Inter e Juventus per larghi tratti il Torino ha giocato bene. Il problema, piuttosto, sono gli arcinoti problemi di tenuta per l’intero arco della gara. Questo giro, però, i granata non dovranno staccare la spina. La situazione è complicata e perdere ancora punti sarebbe catastrofico. Un dato interessante riguarda i numeri proprio dei gol fatti e subiti. Roma e Torino sono simili per l’andamento nella gara. Entrambe fanno meglio nel primo tempo e peggio nel secondo. La Roma ha segnato 15 dei 24 gol nei primi 45 minuti (addirittura 9 tra il 30′ e il 45′). Discreto il rendimento nell’ultima mezz’ora per la squadra di Fonseca (8 gol) ed è proprio il periodo più buio per il Torino (16 dei 27 gol subiti sono arrivati tra il 60′ e il 90′). Entrambe le squadre raramente hanno sbagliato l’approccio alla gara. Quindi molto potrà essere deciso nel primo tempo. Il Toro è deresponsabilizzato, ma dovrà fare attenzione al suo peggior nemico: se stesso.
Bisogna intanto capire cosa si intende per fare bene .
Se non fare brutte figure sia il metro di giudizio l’articolo è condivisibile , ma allo stato attuale non possiamo accontentarci di sconfitte onorevoli.
Per il mio modesto parere con Lazio e Sassuolo si è fatto bene , ma con Inter e Juventus no .
La Roma se la affrontiamo come l’Udinese ci fa veramente male , io li ho visti varie volte e in attacco giocano bene bene, concedono qualcosa in difesa ma se ne prendiamo come al solito 3 o più diventa un’impresa .
Speriamo in una nostra prova d’orgoglio e soprattutto in una ritrovata solidità difensiva unico modo per addrizzare questa stagione per ora funesta.
Forza Toro
Guarda guarda. Ma non era qui che GP è un gran maestro e abbiamo fiducia in lui? Rodriguez un affarone, Murru tanto è gratis, Vojvoda un gioiellino. Non era qui che “quelli del Milan non capiscono un cazzo? Beh quelli che non capiscono un qazzo sono in testa alla classifica, la Cairese? Ma il più fenoemeno era quello che “non capite un cazzo, stanno trattando, voi non sapete nemmeno trattare l’acquisto di una panda usata? Quindi sono arrivati tutti, Pratt Torreira, e la cairese sta andando alla grande jajajajajjaa
Ed era ottimista jajajajajajajajajajaj
Guarda guarda. Ma non era qui che GP è un gran maestro e abbiamo fiducia in lui? Rodriguez un affarone, Murru tanto è gratis, Vojvoda un gioiellino. Non era qui che q
Ci adegueremo al nome dell’arbitro designato: Abisso.
La partita a Roma non e’ ancora persa e va giocata, alla fine vediamo il risultato. L’anno scorso abbiamo vinto 0-2 e i giocatori sono gli stessi
Abbiamo quasi fatto bene con la Lazio, abbiamo quasi fatto bene conn l’inter, abbiamo quasi fatto bene con i gobbi.
A Maggio diremo ci saremmo quasi salvati se…
Mah!
Vincere a Roma mi sembra oggi come oggi più improbabile di una vincita milionaria al superenalotto.
Pareggiarla, come azzeccare una tris ai cavalli.
Perderla senza subire una rimonta o con meno di due gol, come acchiappare un ambo secco.
Scusate il pessimismo. E speriamo in una mega sorpresa.
prepariamo il pallottoliere..
partita con pronostico chiuso e senza speranza… le solite parole che poi sfoceranno nella solita prestazione allucinante…