Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Toro, la salvezza si complica: il calendario delle concorrenti fino alla pausa di marzo

CROTONE, ITALY - MARCH 07: The Seie A official ball is shown prior to the Serie A match between FC Crotone  and Torino FC at Stadio Comunale Ezio Scida on March 07, 2021 in Crotone, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

Approfondimento / Dal Crotone alla Fiorentina: 7 squadre condensate in 11 punti. I calendari delle dirette concorrenti del Torino fino al 21 marzo

Nicolò Muggianu

È ancora tutto aperto nella lotta per non retrocedere. La vittoria di ieri del Crotone contro il Torino, sommata agli altri risultati dell'ultimo week end, ha contribuito a rendere più complicata per i granata di Davide Nicola la bagarre per la permanenza in Serie A. A Crotone è arrivata una sconfitta sanguinosa: i granata avrebbero potuto condannare alla retrocessione i calabresi, invece li hanno rivitalizzati e ora Belotti e compagni si trovano al terzultimo posto a quota 20 punti (e due partite in meno rispetto alle concorrenti). Ma è una classifica comunque corta, che vede 7 squadre - dal Crotone (20° a 15 punti) alla Fiorentina (14° a 26 punti) - condensate in 11 punti. Se fino a poche settimane fa la salvezza sembrava un discorso a due tra Cagliari e Torino, con Crotone e Parma mezze condannate e le altre squadre davanti già tranquille, ora non è più così. Proviamo ora a fare il punto della situazione mettendo a confronto i calendari delle concorrenti fino alla sosta nazionali di marzo.

 CROTONE, ITALY - MARCH 07: Adam Ounas of Crotone reacts during the Serie A match between FC Crotone and Torino FC at Stadio Comunale Ezio Scida on March 07, 2021 in Crotone, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

CHI PRECEDE - Alle spalle del Torino ci sono Parma e Crotone. La squadra di D'Aversa, reduce da un pareggio in extremis contro la Fiorentina, da qui alla prossima pausa che durerà dal 21 marzo al 3 aprile dovrà vedersela con Roma e Genoa in due match che verranno disputati entrambi al Tardini. I rossoblu di Serse Cosmi invece, che nell'ultimo scontro in campionato hanno battuto proprio il Torino per 4-2, affronteranno invece Lazio (in trasferta) e Bologna (in casa). Due calendari piuttosto equilibrati per entrambi, con un match più proibitivo e l'altro più abbordabile.

 FLORENCE, ITALY - JANUARY 03: General view ahead of the Serie A match between ACF Fiorentina and Bologna FC at Stadio Artemio Franchi on January 3, 2021 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

IL TORINO - Giocherà tre partite invece il Torino, che da qui al 21 marzo incontrerà in ordine: Inter (in casa), Sassuolo (in casa) e Sampdoria (in trasferta). Partite dall'altissimo peso specifico per la squadra di Davide Nicola, che da qui ai prossimi giorni spera di recuperare anche gli ultimi cinque giocatori risultati positivi al Covid-19 una settimana fa. L'unica certezza è che i granata non possono più sbagliare e, in attesa della sentenza del Giudice Sportivo relativa al "caso Lazio", sarà fondamentale per Belotti e compagni raccogliere il maggior numero di punti contro Sassuolo e Sampdoria. Anche perché ad attendere i granata dopo la pausa il 3 aprile ci sarà il derby della Mole contro la Juventus.

 LA SPEZIA, ITALY - MARCH 06: Alfonso Julian Gaich of Benevento Calcio in action during the Serie A match between Spezia Calcio and Benevento Calcio at Stadio Alberto Picco on March 6, 2021 in La Spezia, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

CHI È DAVANTI - Le altre squadre attualmente invischiate nella bagarre salvezza sono Cagliari (22 punti), Benevento, Spezia e Fiorentina (tutte e tre a quota 26 punti). Procedendo in ordine crescente, la formazione sarda - dopo il pari agguantato in extremis contro la Samp - nei prossimi due incontri stagionali se la vedrà con Juventus (in casa) e Spezia (fuori casa). Un vero e proprio scontro diretto quello tra la squadra di Semplici e quella di Italiano, che anche il Torino dovrà provare a sfruttare. Passiamo ora al Benevento, che da qui al 21 marzo sfiderà Fiorentina (in casa) e Juventus (in trasferta): due match complicati, che rischiano di risucchiare la squadra di Inzaghi ancor di più verso le zone basse della classifica. Difficile anche il calendario dello Spezia, che nei prossimi due incontri di Serie A incrocerà prima l'Atalanta (fuori casa) e poi il Cagliari (in casa). Spazio infine alla Fiorentina, che prima sfiderà il Benevento in casa e poi andrà a San Siro contro il Milan. Insomma: da qui al 23 maggio ancora molto potrà cambiare, ma c'è la netta sensazione che le prossime due settimane potranno essere un crocevia fondamentale in ottica salvezza. E il Torino le affronterà comunque con la consapevolezza di essere ancora padrone del proprio destino, con due punti in meno ma anche due partite in meno rispetto alla terzultima, il Cagliari.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".