Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Napoli-Torino, statistiche e curiosità: due attacchi che si equivalgono

Verso il Match / Si avvicina lo scontro tra la squadra di Sarri e di Mihajlovic. Ecco alcuni dati dell'incontro

Daniele Delbene

"Il Torino domenica pomeriggio affronterà in trasferta allo stadio "San Paolo" il Napoli. La squadra granata dovrà cercare il riscatto dopo le sconfitte subite contro Sampdoria e Juventus per continuare a coltivare il sogno europeo; al momento la formazione granata ha 25 punti e dista di 6 lunghezze dalla compagine azzurra, ma questo è anche un incontro dal retrogusto storico: ecco alcune caratteristiche e curiosità riguardanti le due squadre.

"MODULO DI GIOCO - Sarri e Mihajlovic hanno un comune denominatore rappresentato dal loro modulo di gioco. I due tecnici utilizzano entrambi il 4-3-3 con i giocatori sulle fasce laterali che sono molto rapidi e tecnici. In questo momento le punte centrali delle due squadre hanno caratteristiche diverse: da una parte "il falso nueve" Mertens dall'altra Belotti che è un classico centravanti da area di rigore; ma il belga è stato adattato in quella posizione a causa dell'assenza di Milik, attaccante con caratteristiche simili a quelle del numero 9 granata. Sarri come Mihajlovic predilige un attacco che abbia un terminale offensivo di riferimento.

"I GOL REALIZZATI - Il potenziale offensivo delle due squadre è molto elevato ed è stato ampiamente dimostrato in questa prima parte di campionato. La formazione partenopea pur essendo rimasta orfana di Milik, riesce a trovare con costanza la rete e arriva da una vittoria per 5-0 ottenuta sul campo del Cagliari. Le potenzalità offensive del Torino non sono assolutamente una novità, i granata sono stati per diverse giornate il secondo attacco del campionato dietro soltanto alla Roma; nelle ultime due gare la formazione granata ha avuto una leggera flessione trovando soltanto una rete, ma l'attacco rimane comunque uno dei migliori. Torino e Napoli arrivano a questa sfida con lo stesso numero di reti realizzate: i gol segnati sono stati 32 e condividono il terzo attacco del campionato dietro Roma e Juventus.

"SFIDA RICCA DI GOL - Le partite di campionato disputate in terra partenopea sono 66. Analizzando queste partite emerge un dato interessante: le due squadre segnano molto. Questo dato evidenzia come nel corso degli anni la sfida ha difficilmente annoiato i tifosi, anche nel passato questa sfida è stata caratterizzata da un gioco a viso aperto. Negli ultimi 7 incontri disputati al San Paolo sono state realizzate almeno due reti e l'ultima sfida terminata a reti bianche risale alla stagione 1998/99 quando le due squadre il 5 dicembre 1998 si sono affrontate nel campionato di Serie B.

"Ecco il tabellino dell'incontro:

"NAPOLI - TORINO 0-0

Napoli: Taglialatela, Daino, Baldini, Lopez, Pesaresi, Facci, Altomare, Shalimov (al 46' Scapolo), Esposito (al 55' Turrini), Scarlato (al 55' Imbriani), Bellucci. A disposizione: Mondini, Nielsen, Panarelli, Flick. Allenatore: Ulivieri.

Torino: Bucci, Bonomi, Fattori, Maltagliati, Sassarini (al 69' Sanna), Tricarico, Asta, Scienza (al 64' Ficcadenti), Scarchilli, Ferrante, Lentini (all'89' Parente). A disposizione: Casazza, Cudini, Mercuri, Lopez. Allenatore: Mondonico.

Arbitro: Guiducci di Arezzo.

Reti: -

Spettatori: 37.970 di cui 14.868 abbonati e 23.102 paganti.

Note: Ammoniti Sassarini, Lentini, Daino e Lopez. Espulsi il tecnico del Napoli Ulivieri e il suo vice Juliano al 78' per proteste.

"LA SCONFITTA PIU' LARGA - Il Napoli al "San Paolo" nella stagione 1969/70 è riuscito a far sua la partita, vincendo con il risultato di 4-0. In quella sfida gli azzurri vinsero grazie alle reti di Altafini, Manservisi, Bianchi e Bosdaves. Per il Torino, è questa la peggior partita di sempre al San Paolo.

"Il tabellino:

"NAPOLI - TORINO 4-0 (2-0)

Napoli: Zoff, Monticolo, Pogliana, Zurlini, Nardin, Bianchi, Bosdaves, Juliano, Manservisi, Altafini, Improta. A disposizione: Trevisan, Barison. All.: Chiappella.

Torino: Pinotti, Poletti, Fossati, Puia, Cereser, Agroppi, Carelli, Facchinello, Petrini, Moschino, Sala C. A disposizione: Sattolo, Ferrini. All.: Cadé.

Arbitro: Motta di Monza.

Reti: Altafini 12', Manservisi 36', Bianchi 49', Bosdaves 82'

Spettatori: 57.707 di cui 12.141 paganti per un incasso di 24.793.000 lire e 45.566 abbonati.

"LE VITTORIE PIU' LARGHE - Il Torino in due occasioni ha sconfitto la compagine partenopea con il risultato di 1-3 al "San Paolo". Prima nella stagione 1977/78 grazie alle reti di Patrizio Sala, Pulici e Graziani,  poi nel 1980/81 quando la gara venne decisa nuovamente da Pulici (doppietta) e l'altra rete la segnò Volpati.

"I tabellini:

"STAGIONE 1977/78:

"NAPOLI - TORINO 1-3 (0-1)

Napoli: Favaro, Bruscolotti, Vinazzani, Restelli, Ferrario, Stanzione, Massa, Juliano, Savoldi, Pin, Capone. A disposizione: Mattolini, Mocellin, Catellani. All.: Di Marzio.

Torino: Terraneo, Danova, Salvadori (al 20' Santin), Gorin, Mozzini, Caporale, Sala C., Sala P., Graziani, Zaccarelli, Pulici. A disposizione: Castellini, Pileggi. All.: Radice.

Arbitro: Bergamo di Livorno.

Reti: Sala P. 23' (T), Savoldi 49' rig. (N), Pulici 62' (T), Graziani 88' (T)

Spettatori: 61.172 di cui 49.333 abbonati e 11.839 paganti.

Note: Giornata di sole, terreno in buone condizioni, calci d'angolo 6-5 per il Torino. Ammoniti Capone e Juliano per proteste, Rastelli, Stanzione, Vinazzani e P.Sala per gioco falloso. Osservato un minuto di silenzion in memoria delle vittime di Roma, tafferugli in curva tra tifosi napoletani, prontamente sedati dalle forze dell'ordine.

"STAGIONE 1980/81:

"NAPOLI - TORINO 1-3 (1-2)

Napoli: Castellini, Bruscolotti, Marino, Marangon, Krol, Ferrario, Damiani, Vinazzani, Musella (al 63' Speggiorin), Nicolini (al 49' Guidetti), Pellegrini. A disposizione: Fiore, Capone, Cascione. All.: Marchesi.

Torino: Terraneo, Cuttone, Salvadori, Sala P., Van De Korput, Masi, Sclosa, Pecci, D'Amico, Volpati, Pulici. A disposizione: Copparoni, Francini, Bertoneri, Mariani. All.: Rabitti.

Arbitro: Benedetti di Roma.

Reti: Pulici 14', 84' (T), Volpati 15' (T), Musella 38' (N)

Spettatori: 48.886 di cui 30.624 paganti e 18.262 abbonati per un incasso di 158.718.000 lire più 88.508.200 lire di quota abbonati.

Note: Giornata non fredda, cielo coperto. Ammoniti Cuttone e Marangon per gioco falloso.

"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".