gazzanet

Torino-Cagliari 1-1: per l’Europa è questione di centimetri

Al 90' / Primo tempo soporifero, poi fa tutto Zaza: gol ed espulsione. Pavoletti rovina la festa

Nicolò Muggianu

Uno stop che fa male. Il Torno fa e disfa con le proprie mani un match di importanza capitale all'Olimpico: un 1-1 che fa male e che, a questo punto della stagione, potrebbe pesare parecchio in ottica qualificazione alla prossima Europa League. Succede tutto nel secondo tempo: Pavoletti risponde a Zaza, con quest'ultimo espulso al pari dei cagliaritani Pellegrini e Barella. Ma le scelte di Irrati faranno discutere.

SOPORIFERO - Il primo tempo comincia con un Toro frizzante. I granata vanno subito vicino al gol del vantaggio con Baselli, che colpisce da dentro l'area di rigore ma vede negarsi la gioia del gol da un super intervento di Cragno, che mette in angolo con la punta dei polpastrelli. Il cagliari risponde 3' più tardi con Ionita: sinistro potente da fuori area che si infrange sulla parte alta della traversa. Dopo questi due lampi il match si spegne improvvisamente e il ritmo di gioco cala in maniera drastica. Al 35' ci pensa Irrati a fare infuriare l'Olimpico: evidente spinta di Pellegrini su Izzo all'interno dell'area di rigore sarda ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty. Restano dubbi riguardo la scelta di non visionare le immagini dall'On Field Review a bordo campo.

RISCATTO - Con il primo tempo passato in cavalleria senza gol da ambo i lati, il Torino torna in campo nella ripresa con la consapevolezza che può solo vincere per dare adito alle proprie speranze europee. Al 47' ci prova Meité da fuori, para Cragno. I granata spingono e il gol arriva al 52': Zaza è il più lesto ad avventarsi sul cross di Izzo e con una zampata batte Cragno. Gioia incontenibile per il numero 11 che, dopo un primo tempo da ectoplasma, trova il terzo gol della sua stagione. Al 28' della ripresa ancora protagonista Zaza, questa volta in negativo. L'ex Valencia contesta in maniera eccessiva la scelta di Irrati, che lo manda anzitempo negli spogliatoi con un cartellino rosso. Il Cagliari allora prende coraggio e al 75' trova il pari: colpo di testa di Pavoletti, che svetta in area e realizza il gol dell'1-1. Irrati ferma tutto per presunto fuorigioco ma, dopo la segnalazione del Var, convalida la rete del numero 30 cagliaritano. Izzo tiene in gioco l'attaccante sardo per questione di centimetri. Mazzarri non ci sta e lascia il campo furibondo (ancora da chiarire se ci sia stata o meno l'espulsione). La partita allora diventa incandescente: arriva il rosso anche per Pellegrini (doppio giallo) e Barella, con le due squadre che finiscono la gara in 10 contro 9. Cragno, al 95', respinge anche l'ultimo squillo di Baselli su punizione. Finisce così: il Torino non riesce a vincere e perde l'ennesima occasione verso la corsa all'Europa League. E il risultato di oggi potrebbe pesare più di altri.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".