Sistemato l’attacco, con Ljajic e Iago Falque che arriveranno a breve a Bormio, ora il Torino si concentra sul mercato in uscita e sul centrocampo. Serve un centrale che possa dare maggiori garanzie nella mediana a tre di Mihajlovic: Vives avrà un anno in più sulle spalle, Gazzi potrebbe partire. Serve quindi un innesto che sappia abbinare tecnica e visione di gioco, ad una solidità invidiabile.
Ed è proprio qui che nascono i primi – e principali – dubbi del club granata: Mirko Valdifiori è senza ombra di dubbio un ragazzo d’oro, dotato di una visione di gioco fuori dal comune e di una tecnica individuale di tutto rispetto. Probabilmente con Paredes, profilo fuori portata dal punto di vista economico, uno dei pochi registi puri rimasti in circolazione, se si osserva il panorama italiano.
Allo stesso tempo, però, Valdifiori non è più giovanissimo e il costo del cartellino è piuttosto alto, o meglio: difficilmente potrebbe garantire una futura plusvalenza. In più, fattore molto probabilmente più importante, il centrocampista del Napoli non ha quella fisicità necessaria per dare equilibrio ad il 4-3-3 molto aggressivo che ha in mente Sinisa Mihajlovic.
Proviamo ad immaginare un centrocampo composto da Benassi, Valdifiori, Baselli: duecentoventi chili (mal contati) in tre. Per fare un paragone, un Milan(uccio) qualunque, schierando Bertolacci, Kucka e Montolivo, peserebbe 6 chili in più e inserendo il giovane Locatelli – un ragazzo fisicamente ancora da formare completamente – al posto dell’ultimo della succitata lista, i rossoneri vanterebbero ben 236 chili in mediana. Sedici in più rispetto ai granata. Ma attenzione, perché quello del Milan – pur con quei 16 chili in più – resta ancora oggi uno dei centrocampi più leggerini della Serie A.
Ma facciamo così: al posto di Baselli, mettiamo Acquah e spostiamo Benassi sul centrosinistra – mossa già effettuata nella scorsa stagione dal tecnico Ventura, peraltro -. Risultato: stesso peso – per il ghanese l’ago della bilancia ufficiale del Torino Fc segna 70 kg come per il bresciano -, due piedi fini in meno.
Il Torino, il nodo a centrocampo e i dubbi su Valdifiori: Mihajlovic vuole qualità, ma anche quantità. Un intreccio che dovrà sbrogliare il diesse Petrachi in un modo o nell’altro…
L’articolo piu’ stupido della storia dell’umanita’.
Al confronto certi articoli della Gazza su Balotelli sembrano la Divina Comoedia.
ok ma a quanto stanno al kg. i centrocampisti? domani do un’occhiata all’Esselunga..
Serve Valdifiori, ma serve anche uno tipo Kucka, a centrocampo si sradicano palloni con i piedi, ma ci deve essere qualcuno che la prenda di testa (vedi Gazzi negli ultimi tempi) sennò i rinvii della difesa avversaria sono tutti della squadra avversaria ( mi ripeto….). Per cui fare delle considerazioni multiple, per il bene della squadra… E dei tifosi.
Benvenuti nella rubrica Mariuccia la dietologa. Ma dai…
Concordo con quanto scritto in altri commenti, articolo veramente privo di alcun senso e purtroppo non e’ il solo che ultimamente TN propone, forse anche scrivere articoli a chilo ha poco senso oltre a valutare i giocatori. Al Torino manca da anni un uomo d’ordne in mezzo al campo, un uomo che sappia dettare i tempi, quando accelerare e quando ragionare, ma soprattutto che abbia due piedi decenti perche’ di centrocampisti di rottura e con i piedi quadrati ne abbiamo fin troppi. Non so se Valdifiori sia o meno adatto, sicuramente a livello qualitativo e’ superiore a tutti i centrocampisti attualmente in rosa, spetta a Mihajlović e Petrachi deciderlo, credo pero’ che il parametro di una eventuale plusvalenza sia l’ultimo di cui si dovrebbe tenere conto.
Più passano i giorni e più questo sito si contraddistingue per lo squallore dei suoi articoli. E l’incredibile è che, chi li scrive, viene anche pagato…!!!
Bene, oggi si è ufficialmente aperto il mercato del bestiame, visto che i giocatori vengono fisicamente valutati al chilo. Magari domani verranno valutati sull’altezza e dunque passeremo ad una valutazione al garrese.
Siamo seri, ora: Valdifiori…??? Con la voglia di riscatto che ha dopo una stagione incolore, passata al lume della panchina, è da prendere subito…!!!
Sveglia, Petrachi…!!!
Personalmente leggo solo il titolo degli articoli e, individuato l’argomento, lo sfrutto per leggere le nostre/vostre opinioni
Leggo da più fonti che il ragazzo dovrebbe firmare in settimana. Sinceramente non saprei se è lui l’uomo di cui abbiamo disperatamente bisogno. Da una parte ricordo la sua splendida annata ad Empoli, dall’altra il suo anno di stop forzato sulla panchina del Napoli. Bisogna vedere che effetto ha sortito questo letargo. Non certo avvezzo al gol e non più giovanissimo, Sarri di lui dice “La qualità più importante è la velocità di idee, gioca sempre ad uno e due tocchi, riesce a verticalizzare e sono qualità che lo rendono un centrocampista di livello.”, poi però non lo faceva giocare… Non so… Credo che molto dipenda dalla disponibilità finanziaria per l’investimento in questo ruolo fondamentale. Non abbondano i talenti nostrani, ma se si alzasse il tiro, magari un Paredes, pure in prestito…
Paredes ha dichiarato di voler restare alla Roma per giocarsi le sue possibilità, dunque mancherebbero le motivazioni…anche se, a ben pensarci noi ne abbiamo “uno” appena acquistato che, quanto a motivazioni….beh non fatemi parlare…!!!
Prendiamo Mike Tyson!
mettete maxi a centrocampo 🙂
E allora che bisogna fare?
Un centrocampo di obesi?
Leggendo l’articolo non so, se ridere o piangere…..
Eccoci al mercato del bestiame, dove si valuta a peso. Mi viene in mente un centro campo di 10 anni fa dove giocavano de rossi Gattuso e Pirlo, e abbiamo vinto un mondiale. Forse Lippi li aveva zavorrati
Dovremmo fare un monumento a Ventura per come ci ha risollevati dagli abissi della B, però credo che finalmente sia ora di voltare pagina rispetto al gioco di questi ultimi anni fatto di giro palla infinito, difesa bassissima, mancanza di iniziativa e cominciare a puntare ad un calcio di qualità. Con gente come Valdifiori, Ljaic, Iago Falque e Baselli finalmente potremmo fare un calcio più propositivo e non più limitarci a difesa e contropiede.
i giocatori si comprano se sono funzionali a un progetto, non In base alla loro prestanza fisica. Seguendo questo parametro i vari Pirlo, Verratti, Marchisio, Non avrebbero fatto i calciatori, ma altro nella vita. articolo scritto tanto per scrivere, privo di logica è senso. Un giocatore non può essere valutato non funzionale, solo perché non è una plusvalenza sicura. Valdifiori è un buon elemento, con una visione di gioco superiore a tutti i centrocampisti che abbiamo in rosa, è sarebbe ideale come profilo, perché darebbe al nostro centrocampo quella qualità che manca da ben 5anni……
Articolo senza senso..Non ho
Mai letto di centrocampo che va a chili…uno dei peggiori articoli mai letti, come se avere 4-5 kg in più facesse la differenza, invece il calcio è tecnica, grinta, e forza fisica, e sopratutto dare il 100% in campo.
Quindi per un attacco di peso andrebbe meglio il Maxy Lopez della scorsa estate?
Ma che cazz…
Allora Verratti sarebbe da scartare nel Toro?
Ma cosa cavolo scrivete?
Dobbiamo comprare almeno altri 90 kg. di centrocampisti cazzo!!
Affettati, prego…E mi raccomando con poco grasso !
Ma, compriamo i giocatori a chili come se fossero patate!
Che cazzo di articolo!!!
Davvero!!!
Articolo scritto da un incompetente in vena di scrivere cavolate. Il calcio va giocato con i piedi e la differenza la fa solo la tecnica individuale. Deve correre il pallone più che le gambe. Il Barcellona schierava Iniesta, Xavi e Busquets, alto ma esile fisicamente eppure andava in giro per il mondo a dare spettacolo. Le squadre Inglesi che hanno avuto sempre tanta forza più che tanta tecnica non arrivano mai nonostante i grandi investimenti e lo stesso calcio Tedesco a dovuto cambiare stile per tornare a essere competitivo. Cerchiamo di seguire lo stesso schema di Spagna, Francia e Germania e torniamo a insegnare ai bimbi, giovani e grandi a usare meglio il piede perchè altrimenti nn si va da nessuna parte.
Valdifiori va preso subito! Sono anni che aspettiamo un vero regista e Valdifiori all’Empoli ha dimostrato di essere uno dei migliori della serie A in quel ruolo. Un eventuale centrocampo a tre con Baselli (o Benassi), Valdifiori e Kucka (o Appiah) garantirebbe qualità e quantità. E avendo anche due esterni tecnici come Ljaic e Iago Falque finalmente potremmo fare un gioco spettacolare.
Beh …se lo paghiamo a peso ..Cairo un pensierino ce lo farà …
Scherzi a parte, mi piacerebbe molto di più un Kucka. In effetti siamo leggeri sia a centrocampo che in attacco. A meno che non giochi Maxi Lopez !
Mihajlovic ha chiesto fortemente Valdifiori,per rafforzare ancora la squadra,e credo che dopo il bel debutto di ieri ,Petrachi lo accontenti..infatti sono in corso le trattative per il giocatore,e io sono sicuro che verrà al Toro.certo che avendo pure Valdifiori al Toro,avremo un giocatore con una visione di gioco eccezionale,ed un trascinatore instancabile.Mihajlovic sta dimostrando con questi colpi di mercato,di avere la mentalità giusta per questo Toro,una mentalità vincente,quella che da anni è mancata e io spero che se dovesse arrivare anche Valdifiori,possiamo veramente quest’anno raggiungere degli obiettivi come ad esempio l’europa.sono fiducioso,e arriverà anche un altro campione come Valdifiori…grande Mihajlovic continua così,Forza Toro.
Campione ?! Bello vedere tanto entusiasmo