Resoconto / Il croato ; il terzino può, invece, partire. Josef de Souza non si muove dalla Turchia
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Resoconto / Il croato ; il terzino può, invece, partire. Josef de Souza non si muove dalla Turchia
Mi sembra di vivere un incubo , ogni anno ad inizio mercato tutti noi tifosi siamo daccordo che ci manca un portiere un metodista ,e rimaniamo sempre delusi ,ora si aggiungono vari problema in difesa …….ma i vari allenatori ,il nostro direttore sportivo e Cairo CI SONO O CI FANNO ?
Il 31 si avvicina …Cairo petrachi SVEGLIA
Non bisogna buttare al mare tutto quello fatto. Del resto se Belotti avesse segnato il rigore oggi staremmo a parlare di grande cuore Toro, ecc.. La verità è che ci siamo presentati a San Siro con una difesa rivoluzionata negli ultimi giorni di mercato, senza Benassi, Iago, Zappacosta, Ljajic rotto dopo pochi minuti e Baselli tenuto misteriosamente in panchina.
E’ chiaro però che la gestione del mercato è stata demenziale, perché se avessimo subito accettato l’offerta di Valdifiori + 20 milioni per Maksi avremmo avuto tutto il tempo per costruire una squadra davvero forte. Con i soldi per Maski, Glik e Bruno Peres potevamo prendere un buon portiere, un centrale difensivo giovane (tipo Fabian Schär) e un bel centrocampista da affiancare a Baselli e Valdifiori. Come al solito invece si fanno delle trattative infinite che si chiudono l’ultimo giorno quando ormai non c’è più tempo per comprare giocatori di livello.
Tanti nomi, tanti blabla, intanto i giorni passano,la fine del mercato si avvicina e se andiamo avanti di questo passo ci rimarrà in mano solo sabbia
Il punto di giornata è che alla vigilia della seconda partita di campionato ci andiamo con le pezze al culo e alla fine prenderemo scarti come Ranocchia e Gabriel.
Contestiamo questa società ridicola che ci prende in giro da 11 anni.
Il punto di giornata sarà mica Torino Bologna X ?
Alla fine con i soldi della cessione di Maksi compreranno a prezzo di saldo quello scarpone di Ranocchia dicendo ” erano mesi che seguivamo il ragazzo”! Campagna acquisti che passa dall’essere ridicola a squallida ! Cairo vende a tanto e compra solo a prezzi di saldo!
Ranocchia, vanquier e Gabriel. Tanto per rimanere nell anonimato e scansare la paura della EL. Una altra ventina di milioni di plusvalenze. Et voilà i tifosi sono gabbati.
Ma bastava aggiustarla un po la squadra di ventura nn distruggere tt. Sinisa? Se nn sei tu l artefice scappa,perché psghersi tu
E anche oggi il nulla… Vida non ce lo vendono (appena sentito su TMW) e il regista?? Ma si dai aspettiamo ancora domani…poi dopodomani..
Il croato nn viene più?siamo messi male.ma perché TT questi stranieri dell est.mispisce ma è un gran casino.
GLI ULTIMI VENT’ANNI DELLA NOSTRA VITA GRANATA.
95-96 RETROCESSO IN B
96-97 9 in B
97-98 5 IN B
98-99 PROMOSSO IN A
99-00 RETROCESSO IN B
00-01 PROMOSSO IN A
01-02 11 IN A
02-03 RETROCESSO IN B
03-04 12 IN B
04-05 FALLIMENTO ERA CAIRO
05-06 PROMOSSO IN A
06-07 16 IN A
07-08 15 IN A
08-09 RETROCESSO IN B
09-10 5 IN B
10-11 8 IN B
11-12 PROMOSSO IN A
12-13 16 IN A
13-14 7 IN A
14-15 9 IN A
15-16 12 IN A
Cairo in 10 anni di presidenza a ottenuto ne piu ne meno gli stessi risultati dei vari Goveani Vidulic e compagnia bella.Cosa cera prima ve lo ricordate ancora o no.Vittorio Pozzo 7Squdetti,gigi meroni Nereo rocco gigi radice pulici graziani vincenzo scifo gigi lentini renato zaccarelli superga le vittorie nei derby amsterdam……
È quello che avevo detto anche io. Più o meno stessi risultati di cimminelli. Due differenze, cimminelli il toro lo ha comprato, pagato e fatto fallire (come la sua azienda). Cairo ha aspettato che fallisse, non lo ha pagato e ora ne raccoglie i frutti.
Stessi risultati? Dal 95-96 al 04-05, io conto 4 stagioni in A e un fallimento. Dal 05-06 ad oggi, conto 8 stagioni in A e un El disputata in modo molto più che onorevole. Le differenze ci sono eccome, per trovare 5 stagioni filate in A si deve andare ancora più indietro nel tempo. Ora, che questa campagna acquisti possa concludersi in modo pessimo, sono d’accordo, a questo punto temo anche io che sarà così, ma torno a ripetere per l’ennesima volta, paragonare Cimminelli a Cairo è cosa del tutto insensata. E i numeri e i fatti sono lì a dimostrarlo, il resto sono chiacchiere dettate dalla depressione del momento. Depressione pur giustificata, ma sempre chiacchiere rimangono.
Se per te otto stagioni di permanenza anonima in A equivalgono a d annate di successo,forse veramente non ce piu niente da fare che accontentarci di finire davanti al chievo verona e vincere qualche derby.Ma come siete potuti diventare cosi,non vi fa piu incazzare nulla siete piatti come la societa che ci gestisce
Rileggi quello che scritto, perché mi sa che lo hai fatto senza l’intenzione di capire. Io non ho parlato di otto anni di successi, io ho scritto che il paragone Cimminelli Cairo non ci sta, visti i numeri. Discuti su questo se vuoi, non su parole che non ho detto.
Mi riferivo a Cimminelli presidente con campionato a 18 squadre , credo un po piu’ difficile di questi.
Pago’ il Toro 35 miliardi oltre ai debiti accumulati .
Arrivo’ nel 2000 con la squadra in B , ritorno’ in A e l’anno successivo il Toro si piazzo’ all’undicesimo posto.
Poi la Serie B per 2 anni e di nuovo il ritorno in A , ma con il fallimento di TUTTE le società di cimminelli (e qui’ mi riallaccio al fatto che Cairo ci lascio’ fallire e non sborso’ un euro ) la squadra si iscrisse di nuovo al campionato di B nel 2005 .
In 5 anni 2 promozioni 2 anni in A con un undicesimo posto e 3 in B .
Nel 2006 con i campionati di A a 20 squadre 3 campionati di B e gli altri di A .
Ora : la tendenza è quella della stabilizzazione in serie A questa è la sostanziale differenza tra cimminelli e cairo .
Come risultati sportivi , beh no mi sembra che abbiamo fatto tutti sti passi avanti….
E il fatto di non essere sull’orlo del fallimento e stabilmente in serie A da anni ti pare poco? Ripeto, paragone che non ha senso, i numeri e i fatti dimostrano l’evidenza.
Allora , mettiamola così visto che non riesco a farmi capire .
Il paragone c’è eccome :
con Cimminelli abbiamo fatto 3 anni di B e 2 di A con campionato a 20 squadre poi siamo falliti.
con Cairo ci ha lasciati fallire abbiamo fatto 3 anni di B e 7 anni di A a 20 squadre .
In entrambi i casi , risultati sportivi uguale a 0 .
Ddavide69 ce poco da fare oramai questa e la realta che i tifosi anno assimilato a furia di respirare cacca,ossia guardare al passato vedendo solo il negativo e dimenticando quanto di meraviglioso ce stato.Purtroppo fa male dirlo ma tra non molti anni nessuno si ricordera piu che cosa e stato il torino non solo per noi ma per la storia del nostro paese.
Bravo questo e parlare bene,ma purtroppo devo avvisarti che scrivendolo sei entrato nel clan di quelli che vogliono il male del toro,dei complottisti,di quelli che non si accontentano mai,di quelli che ci han ridotto in questa miseria,di quelli che hanno aperto gli occhi e non me possono propio piu di anni di nicchia,dei Fiore Pancaro Barone Dimichele Arma Abbruscato e di tutte le balle che continuoamo a sopirci.
Io cerco sempre di essere il più possibile obiettivo nei giudizi, alle volte non ci riesco, d’altra parte essendo tifoso, non sempre è facile esserlo. E come reputo la gestione Cairo (anzi l’ultimo quinquennio della gestione Cairo), la migliore da vent’anni a questa parte, e forse il meglio attualmente in circolazione, allo stesso modo il solo sentire il nome Gabriel, e peggio ancora di Ranocchia, accostati al Torino, mi fa venire l’orticaria. E la preoccupazione aumenta di giorno in giorno, perché all’ultimo giorno di mercato solitamente non arrivano i buoni giocatori, ma gli Amauri.
Idea pazza: Hernanes è sul mercato, vale 6 mln… al Toro potrebbe trovare l’ambiente giusto.
Un altro mercenario
Questo scarso e confuso mercato sta alimentando una corrente un po’ “provinciale” della tifoseria che si è radicata negli ultimi 20 anni. Fondamentalmente tale corrente paragona il Toro a squadre di piccole città, critica Mihajlovic perché lo considera “estraneo” e sogna una squadra di ragazzi del Toro. Peccato che i Lentini e i Bresciani (ma ricordo anche lo sfortunato Alvise Zago) nascano ogni 30 anni. Con questo ragionamento Cairo ci sguazza perché può vendere tutti i migliori senza essere criticato. Ma il rischio concreto è la serie B. Personalmente mi pongo in una posizione differente: paragono il Toro agli altri grandi club italiani e considero Mihajlovic un ottimo tecnico. Auspico infine una squadra di eccellenti giocatori nella quale siano presenti, se effettivamente all’altezza e non per semplice simpatia, uno o più giovani provenienti dal nostro vivaio.
Mi trovi d’accordo sulla necessità di sfatare il fatto che se giocano i giovani allora va bene perdere o vendere chiunque.
È chiaro che ci si augurerebbe che ogni anno dalla primavera emergesse qualcuno. Ma non è così.
X carità, ci sino allenatori più bravi a farli emergere ma se volevamo quello si sarebbe dovuto dare la squadra a Longo, che tra l’altro si era quanto meno guadagnata una chance.
Si è scelta un’altra strada e
alla fine ciò che contano sono i risultati!
La fiera delle banalità
Non mi riferisco al comme to di Simone
E’ l’esatto contrario!!! E sono proprio i “provinciali” a considerare Mihajlovic adatto al Toro, considerandolo erroneamente un allenatore “agonista”, che privilegia “la grinta” anche a scapito della tattica, ecc. ecc. Il signor Cairo, ovviamente, ha cercato di avallare in ogni modo questa falsa idea, paragonandolo, nella sua mente da analfabeta del calcio, a Gustavo Giagnoni. Ora, a parte che Mihailovic fino a ora come allenatore ha solo seminato disastri ed il suo (presunto) valore lo deve ancora dimostrare, è vero proprio il contrario : quando una squadra ha grandi individualità può anche fare a meno della tattica e, in parte, della strategia. Ma quando una squadra ha giocatori mediocri l’unica cosa che può salvarla è proprio la tattica, il sistema, lo schema…Mihailovic chiede invece ai suoi giocatori movimenti semplici ed elementari, è più un selezionatore che un allenatore, e per questo motivo – a mio modesto parere – non ci porterà lontano. Chi vivrà vedrà.
Mi dovete spiegare come Cairo puo pensare di prendere 10 Mln dalla cessione di Zappacosta.
Lo hai preso lo scorso anno a 4,5 Mln, lo hai fatto giocare col contagocce ed ha fatto solo un gol.
E dopo un anno lo rivendi a prezzo raddoppiato???
Ma i prezzi dei giocatori chi glieli fissa Paperino?
Detto questo per me è da tenere e dargli spazio, uno di quelli su cui fondare la squadra insieme a Baselli, Benassi e Belotti.
Per ultimo, alla luce della prestazione di Molinaro a San Siro, diamo spazio a Barreca: uno dei migliori terzini lo scorso anno in B, uno che aspetta il Toro da anni, che con Ventura ha ricevuto solo prese di culo e tanta panchina, ma che è ancora con noi e corre come un dannato.
Per me la maglia se l’è già meritata.
Mihajlovic non era l’allenatore che doveva dare spazio ai giovani delle giovanili x farli crescere?
Lo faccia e anche al volo.
FVCG SEMPRE
Il punto sul mercato è molto semplice
a -7 dalla chiusura siamo con le pezze al c…..
La ns squadra aveva bisogno di solo 4 innesti
un portiere
un regista
una centrale x sostituire il serbo fuggito
ed un allenatore che proseguire con il 3 5 2 ma in modo più aggressivo
così si proseguiva con il progetto varato l’anno scorso senza smontare nulla
troppo semplice
Cambiare modulo ci può pure stare ma la rosa lo deve provare da mesi non con gente arrivata 3gg prima
Qualche possibilità a Lukic e Gustafson la darei. Sinisa falli giocare. Per il mercato in entrata prenderei sto difensore Croato e per farci una bella sorpresa Saponara per variare il modulo con Lui dietro le 2 punte. Cessioni : NO a Zappacosta, uno tra Obi e Acquah.
Baselli, Gomis, Barreca, Belotti TITOLARI fissi e spazio anche ad Aramu e Benassi quando rientra.
Saponara è il classico ne sparato dai giornalisti x riempire di inchiostro un pezzo di carta.
Non lo prenderemo mai e se fossi in lui non verrei al Toro con la confusione che attualmente c’è.
E comunque se ci interessava dovevamo muoverci ad inizio luglio perché non è una trattativa facile da chiudere e perché dovevamo fargli fare la preparazione in gruppo.
Ennesima dimostrazione della NON PROGRAMMAZIONE fatta quest’anno dai nostri geniali dirigenti, dal nostro lungimirante allenatore e dal nostro generosissimo presidente.
Il Toro siamo noi.
FVCG SEMPRE
Vedi che hai sbagliato nickname…. tu sei di Venaria. Fidati
E meno male che “il Torino non ha bisogno di vendere”
I movimenti di mercato quest’anno sono veramente da strapparsi i capelli, almeno per ora.
Decidi (ed era evidente) che il ciclo Ventura è chiuso. Ok!
Mi aspetto che la società lo avesse già capito almeno da gennaio.
Mi aspetto anche che abbiamo iniziato a prendere contatti con Miha non piu tardi di aprile…
Sono quindi quasi 5 mesi che il trio Cairo Petrachi Miha programmano la squadra per quest’anno e mi sembra che si siano fatti delle gran pugnette in tutto questo tempo.
Volevi Liajc e hai sputato sangue x portarlo perdendo almeno 3 settimane quando era chiaro quanto costasse il suo ingaggio.
Dai via Peres, ci può stare e lo sapevamo da lo scorso anno che se ne sarebbe andato, ma allora se De Silvestri è il sostituto che volevi perché non prenderlo ad inizio luglio così faceva la preparazione in gruppo (la cifra del cartellino era abbordabilissima, non serviva vendere Peres per arrivare a lui).
E sopratutto decidi di sfoltire la rosa dando via i vari Silva Janson ecc perché non fare subito anche questa mossa?
Il caso dello zingaro Maksimovic è il meno prevedibile, anche se già lo scorso anno gli avevamo negato il trasferimento e lui scalpitava x andarsene.
Mi sembra poi un cazzotto in un occhio vedere Parigini con la maglia del Chievo per dare spazio a Martinez.
Siamo stati tutto il mese di luglio a fare la preparazione di un gruppo che ad oggi è per metà smantellato.
Voti:
CAIRO 4: non ci venga a dire che i soldi non ci sono. Cominci a comprare, poi vendiamo Maksimovic (o al limite farà il giardiniere almeno fino a gennaio)
PETRACHI 5: nessun guizzo di mercato. Solo acquisti di giovani a basso costo. (Potevamo tenerci i nostri).
MIHAJLOVIC 4: idee poche e ben confuse (proprio come domenica a San Siro). Fissato per i suoi slavi mentre a noi piaceva da matti l’idea di un Toro italiano.
Una nota positiva però c’è:
Di calcio ci capisco poco e forse questa mia disanima si rivelerà tutta sbagliata!!!
Speriamo…..
FVCG sempre!
Infatti. Sembra che decidano gli acquisti giocando con i dadi
Condivido la tua disamina ma a Petrachi darei 4 xke ci prende pure x il culo spacciandoci gente sconosciuta x fenomeni
Simone…ma chi dici con Petrachi? Mica quello che ha preso un certo Bruno Peres dalla panchina in Brasile? Oppure quello che ha preso Baselli Benassi Belotti e Zappacosta (adesso diventato di colpo fenomeno)? Oppure lo stesso che prese dei panchinari come Cerci/Immobile? Ahahahahhahahaha!!! Che Tipo che sei! 🙂
Mi riferivo a QUESTA sessione di mercato con Gustafson e Lukic.
E, cmq, sono anni che lamentiamo l’assenza di un VERO regista ed il grande Petrachi non è riuscito a trovarne uno. Anzi uno l’aveva trovato, Prcic, e sappiamo che fine ha fatto.
😉
Anche di Belotti e Benassi, molti tifosi dicevano che erano delle pippe … di Belotti poi ne hanno dette di ogni colore, ricordo che dicavano che Zamparini ci ha rifilato un bidone, che erano soldi buttati via, di tutto e di più … adesso tu ti lamenti di Petrachi per Gustafson e Lukic, ma come fai a sapere che tra sei mesi, o un anno, non saranno effettivamente dei fenomeni ?
Certo Simone, nessuno sa se se diventeranno dei campioni o delle pippe clamorose, ma sei tu che hai detto che Petrachi merita 4 per via di questi acquisti, e io ti volevo appunto far capire che al momento non sappiamo se saranno forti o no, esattamente come capitò per gli altri ☺
Purtroppo quando è se diventeranno dei fenomeni, li venderanno.
rispondo qui ad athletic. come io non so se saranno dei brocchi stessa cosa Petrachi non può sapere se saranno dei fenomeni visto che ce li ha spacciati x tali.
Belotti,benassi,zappacosta e baselli ci son costati 21 ml. Per le casse del torino direi un bel po,non di certo dei colpacci alla peres o alla maksi. Se li rivendi ora non ci ricavi di piu,quindi devi pregare che sfondino cosa che dallo scorso campionato non hanno ancora fatto,vuoi per un motivo o un altro. E poi petrachi è anche quello dei martinez,molinaro,sanchez mino,amauri,nocerino,tacthsidis,padelli,meggiorini…devo continuare??!! Come vedi…senza fama e senza lode…
sì sì aspettiamo i soldi dalla cessione di Maksi, ma dai i soldi li hanno e non hanno bisogno di vendere… ma non vogliono spenderli ecco…
Un altro sul mercato.
Quelli che potrebbero VERAMENTE andarsene come, obi, acquah e vives (a malincuore) invece non li schiodiamo.