
Sasa Lukic e Soualiho Meitè sono le sorprese di questo campionato dei granata. Per Lukic si tratta di un ritorno (dopo la stagione 2016/2017 giocata al Torino, prima di andare in prestito al Levante), mentre Meitè è stato una piacevole sorpresa, anche se ultimamente le sue prestazioni sono in calo. Il centrocampista francese ha collezionato 25 presenze con la maglia granata, segnando anche 2 gol e facendo 2 assist. Per queste ultime 10 partite servono le migliori prestazioni da parte di tutti per centrare la tanto ambita qualificazione in Europa.
tutto dipenderà da che tipo di obiettivo finale sarà raggiunto dal Toro.
se in Europa, terrei a malapena Rincon e Meité se si sveglia e torna quello di inizio campionato; Lukic non è all’altezza e Baselli non ha fatto il salto di qualità (non è un caso che non abbia mai ricevuto una chiamata in nazionale…).
se l’Europa non la si centra, resteranno tutti e quattro…
Se lukic non è all’altezza Meite dove sta?
Fuori dalle balle il rugbista impomatato e Baselli x arrivare ad un nome antisonante (tadic dell’ajax nn sarebbe male)
Tadic ottimo, ma già trentenne e forse troppo mezzapunta/offensivo
Non fa nulla l’età, ci vuole gente di esperienza.
Basta con queste scommesse, vogliamo un Centrocampista/Trequartista con i controcoglioni
Baselli è croce e delizia penso che il vero difetto che ha è la personalità, tecnicamente da del tu al pallone non disdegna il contrasto manca di continuità e forse abbiamo avuto troppe aspettative. Come giovani interessante Tonali del Brescia e Senso del Sassuolo, ma non mi dispiace Lukic
Non capisco tutti questi elogi a Baselli. Per me resta una delusione ma forse sono sbagliate le nostre aspettative.
In ogni caso per il centrocampo serve un innesto di alta qualità. Poi potrebbe tornare Segre.
Ancora più opportuno se non si raggiungesse l Europa se no quando ci andiamo se non alziamo l asticella
Io punterei altissimo, un giocatore giovane, ma che ci farebbe fare un salto di qualità veramente notevole, un nuovo Leo Junior, uno che cambia una squadra. A Madrid non gioca mai perché ha davanti dei mostri, tranfertmarket lo valuta solo 20 mln (ce li potremmo permettere): Dani Ceballos. Sarebbe il tassello giusto, vedere i filmati per credere…
a me Baselli non piace molto…avevo già scritto che ha sempre un’espressione intimorita ed anche in campo infatti lo dimostra. è si un buon giocatore…ma vedo soprattutto passaggi corti di lato (quasi sempre a dx) e raramente lanci lunghi e precisi. non vedo insomma valore aggiunto in una squadra che vuole avere ambizioni…sempre che le voglia avere davvero.
non creod lascerebbe un vuoto incolmabile se lo lasciassimo cercare dortuna in altri lidi.
Personalmente darei via Baselli e Lukic per prendere Fofana ed un certo Ibrahim Sangaré del Tolosa.
Sognando Rabiot.
Baselli centrocampista box to box??????????!!!!!!!????? Forse alla playstation…. In grado di mettere il compagno a tu per tu con il portiere… Ma quando????!!!!! Il primo pollo che arriva con 12 milioni bisogna rifilarglielo subito.
Cyprien lo uso su FIFA, cresce un sacco e diventa fortissimo: veloce, forte, tecnico, gioco aereo e punizioni, COMPLETO. Lo so che si parla comunque di un gioco, ma lasciatemi sperare ahah
Cyprien lo vado a prendere subito!!!
Il reparto di centrocampo sarà riconfermato in blocco a meno che Baselli non esprima il desiderio di provare nuove esperienze ed allora si provvederà ad acquisire un altra mezzala. Inoltre serve, quello sì, per il modulo del mister, il cosiddetto “incursore”, quello che fa legna ma che si inserisca in zona gol, come non è stato Soriano nei mesi trascorsi a Torino, tipo per non fare nomi Pereyra oppure Ramsey, già ingaggiato per il modico ingaggio di 8 milioni dalla MERDA. Tutto qui.
-Rincon:Il classico mastono che fa legna a centrocampo, che corre 95 minuti a partita e che non tira mai indietro la gamba. Quest’anno si è dimostrato anche un buon incursore, manifestando talvolta grandi doti tecniche e buon tiro dalla distanza. In alcuni frangenti pecca di rapidità per poi incassare il classico cartellino.
-Baselli: Ormai lo conosciamo, centrocampista box to box con ottime tempistiche di inserimento e in grado di mettere il compagno a tu per tu con il portiere. Tantissima corsa (se non erro è il giocatore che macina più chilometri) e in più occasioni ci ha fatto vedere grandi conclusioni dalla distanza (sampdoria e fiorentina). In qualche partita sembra però essere evanescente e fuori dal gioco, gli serve fare il grande salto.
-Lukic: Quando ha palla trasmette tranquillità, creando tracce offensive il più delle volte molto precise, dimostra completezza disimpegnandosi egregiamente anche in fase difensiva, dovrebbe forse osare di più la giocata per accellerare l’azione.
-Meitè:Tecnica e forza fisica straripante, mentre nello scatto perde qualcosa reciperando però sul lungo. Come detto nell’articolo nelle ultime partite ha perso smalto, ma sappiamo tutti cio di cui è in grado.
-Acquisti: Da valutare in ritiro ci sarà sicuramente Segre, che da ciò che ho potuto vedere ha uno stile di gioco molto simile a Baselli anche se penso che in proporzione abbia delle capacità difensive superiori all’ex atalantino. Si è parlato tanto di pereyra che accontenterebbe tutti, ma il problema è il prezzo;si, soprattutto nel caso in cui gli hornets dovessero qualificarsi in Europa League (sono ottavi). Io adoro fare fantasie di mercato e ora ci proverò con voi. Ricercando un profilo simile all’uruguagio sopracitato, mi ha stuzzicato Wylian Cyprien del nizza. La sua squadra sta vivendo una stagione poco esaltante, mentre lui continua a dimostrare una grande continuità di rendimento.
Lesghere e forza toro
Concordo su tutto. L’unica è baselli su cui ormai ho forti dubbi che possa fare il salto di qualità. Sono anni che lo si aspetta, e sono anni che lo vediamo fare un passo avanti e uno indietro
Sono d’accordo con te