
Manca solo l’ufficialità: sarà Ricardo Rodriguez il primo acquisto del Torino nella nuova era targata Vagnati-Giampaolo. Il terzino sinistro del Milan arriva su esplicita richiesta del nuovo tecnico granata, che lo ha allenato (anche se per poco) nella scorsa stagione. Ha firmato col Torino un quadriennale da 1.7 milioni a stagione.
La prima valutazione da fare su questa operazione riguarda le cifre. In granata arriverà un giocatore di spessore internazionale a 3 milioni di euro più bonus, un prezzo stracciato considerando che solamente tre stagioni fa il Milan lo aveva pagato 5 volte tanto per strapparlo al Wolfsburg. Vagnati, quindi, è riuscito a coprire un tassello mancante della rosa granata spendendo il minimo possibile. Il rapporto qualità-prezzo sembra ottimo, anche se sarà il campo a stabilirlo con certezza.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Torino, il punto: Rodriguez è granata, tutti d’accordo
Rodriguez mi sembra un profilo dignitoso e accettabilissimo, se il prezzo del cartellino non ha subito impennate particolari è perché in tutta sostanza non ha fornito prestazioni così rilevanti, ma non è detto che non possa essere un validissimo elemento, magari aspettiamo il riscontro del campo prima fornire valutazioni non attendibili.
Tre anni fa è costato 15 …e certo aveva tre anni in meno …..il Milan non ha fatto niente finché non è andato via ….3 è il suo prezzo mentre 1.7 di ingaggio è troppo ….
..poco da riflettere sono gia contento sia arrivato prima del ritiro un terzino piede sx dignitoso..adesso attendo il suo sostituto rigorosamente piede sx educato giovane ed affamato( daje Bava!) cosi ansaldi puo tranquillamente giocare mezzala sx e stare piu nel vivo del gioco ed andare piu facilmente al tiro.
Il problema è proprio questo…noi dobbiamo essere già contenti se…. gia cintentibdi cosa? Di figure di merda? Di guardare sempre altri che partecipano alle coppe? Di sperare di non andare in b? Che provincialismo
, ma va proprio bene.tutto.
Buon ferragosto a tutti..credo che su Rodriguez sia stato scritto gia’ un po tutto in sta settimana,buon piede sui calci piazzati e sui cross con Ansaldi e lui finalnente dalle fasce potranno arrivare cross e non mattonate( perdonami Lolllo gran impegno ma piedi ragazzi quante imprecazioni).. aggiungo ha 27 anni nel pieno della maturita’ calcistica, in bundegliga fece gran bene, nel.milan un po meno ma il milan a parte la parentesi dopo l’arrivo di Ibra era una squadra in cui faccio 2 esempi pure Rebic e Chalanoglu erano definiti bidoni(dai loro tifosi cit)adesso invece si scopre che erano buoni e per i tifosi da bidoni si sono trasformati in che bei giocatori..speriamo bene ripeto per me per costi eta’ esperienza gia’ allenato dal mister Rodriguez e’ un buon acquisto in ottica Toro temendo sempre conto che il budget e’ ” spendiamo il meno possibile” cit Cairo.
Rodriguez e Ansaldi sanno crossare e giocare a calcio, bremer, Nkoulou, un centrale e un terzino dx mancano come manca un Biglia.. non farei lo schizzinoso sull’argentino visto che non ci sono alternative. Piuttosto, Zaza?comment_parent=0
ma per favore Biglia anche no…
Riflessione di Ferragosto: non solo il Toro riesce a prenderne 7, anche Messi e C. Seconda riflessione dopo aver visto Bayern e Lipsia: correre, correre, correre. Tenerlo presente per gli acquisti.
In effetti non si capisce perché in Italia non si riesca a giocare su quei ritmi. Capisco non riuscire ad accedere ai profili di alta qualità ma un po’ più di ritmo e intensità non mi sembrano obiettivi irraggiungibili.
..be dai..l’atalanta c’è riuscita alla grande!..basta copiare no?..ekkeccevo’?…lasciamo perdere dai.
Il Verona ha fatto il campionato su corsa corsa e ha trovato in Ambarabat e Veloso 2 centrocampisti che danno del tu alla palla…ma a parte loro corsa corsa e sono stati veramente bravi…anche in Italia ci sono questi casi da copiare.
Riflessioni condivisibili.
Se già i nostri corressero come l’Atalanta, sarei più che soddisfatta!
Quarta riflessione, con i soldi risparmiati si prenda qualcuno a livello di Torreira
Buon Ferragosto a tutti!
E, per chi crede:
“Che la Madonna protegga tutti noi, le nostre famiglie, e il Toro!”.
Auguri!
In realtà i terzini nel 4312 di Giampaolo sono bloccati, la soluzione cross da parte loro è residuale. Credo piuttosto che a Giampaolo faccia comodo più la tecnica di Rodriguez e la sua conseguente capacità di palleggio, visto che il suo gioco parte proprio dal basso e si sviluppa soprattutto in verticale, per vie centrali. Solitamente delega alle mezzali di allargarsi in fascia, alla bisogna, evitando così proprio le sovrapposizioni dei terzini che restano bloccati in linea con i centrali anche se molto alti e vicini ai restanti centrocampisti.
..ed io la mezzala sx che si allarga sulla fascia la farei fare ad ansaldi..urge ancora un terzino piede sx!..presto che è tardi!
Il profilo é giusto per una difesa a 4.il prezzo é congruo se si considera una rifondazione che porterà a dover intervenire su più ruoli. Sull apporto che può dare sarà il campo a parlare. Sicuramente non scalda il cuore e fa sognare. Sono altri i settori di campo su cui si dovrà intervenire pesantemente con qualità e la giusta età per programmare il futuro di questa squadra.
Su Rodriguez fatene pure una ventina di riflessioni, c’è tempo per altri acquisti, tutti di prima qualità…