–
Si apre l’ultimo giorno di calciomercato. Il Torino è impegnato su più fronti. In mattinata arriverà al centro di Medicina sportiva di via Filadelfia Rolando Mandragora per le visite mediche. Sono attesi sviluppi sulla trattativa legata allo scambio Nkoulou-Rugani e sul futuro di Segre, che potrebbe partire.
È meglio che ci salviamo xche andare in B adesso vorrebbe dire rimanerci fino all’avvento di una nuova proprietà!!!!’ E poi tutti in B tranne Belotti che merita altro! Tutti In B anche a pulire spogliatoi e cessi e giochiamo con la primavera! Non importa ma queste merde mercenarie devono pagare!!!!! Cari MERCENARI voi pensate di essere furbi e di poter fare quello che volete rovinando una squadra??????…….fossi in voi cercherei di salvarmi……………………………………………………………………,,,,,…………………………….mercenari di merda non sapete nemmeno che colore di maglia indossate! Merde
La partita più dura sarà quella nel riuscire a mantenere lo spogliatoio compatto per cui non vorrei essere nei panni di Nicola , come potrà gestire tutti questi scontenti che non sono stati venduti? Solo una società disastrata come il Toro di oggi poteva riuscire in questo e poi privarsi di Segre, elemento indispensabile nel risicato centrocampo del Toro ma questo conferma l’inettitudine societaria.FVCG
Non capisco il prestito con obbligo di riscatto per Segre.. Quindi possiamo dire che non è più un giocatore del Toro!? Lavoro e altro mi hanno impedito di seguire la giornata di calciomercato ma se così fosse mi spiacerebbe molto.. Segre mi ha sempre fatto una buona impressione..
Parigini ad Ascoli ad illuminare….
Bonazzoli rimane: il manuale perfetto di come sfasciare gli spogliatoi! Tu prima lo offri a destra e manca e poi alla fine te lo tieni…..cosa speri di ottenere?? solo casini nello spogliatoio come se quelli che già ci sono non bastassero!!Società di incapaci e in MALAFEDE!!!!
Guarda Simone, i tifosi granata, almeno in parte , sono diventati come i nostri calciatori che non si lamentano mai di niente, e non protestano neanche per le cose evidenti.
Mi riferisco all’azione che ha portato all’espulsione di Castrovilli.
Hai visto un solo giocatore in campo andare dall’arbitro??io no!!
Ecco basta che l’innominato compri due calciatori all’ultimo giorno di mercato che tutti si esaltano.
E’ davvero una vergogna senza fine!!!
Il Cagliari va anche su Schone.
E noi muti!!! 🤫
Direi bene… ormai si può dire che sia finito questo calciomercato mai iniziato.
Parto da chi doveva essere ceduto nkoulou , Murru, Verdi, bonazzoli, possibilmente Linetty auspicabilmente, Lyanco.
Tranne il primo, tutti gli altri incredibilmente scarsi ed immagino pure rompicoglioni.
Quindi si sarebbero dovuti prendere almeno un’altro a centrocampo, magari Vasquez, un centrale, un terzino sx, ed un altro attaccante.
Ma non per andare al in Champion bensì x salvarci.
Così sarà difficilissimo, ma non è questo il problema.
Il problema che questa società viene gestita da UC in modo che definire da pressapochisti equivale a fargli un grande complimento.
Ennesima dimostrazione per i pochi ciechi rimasti di quanto triste sia la nostra situazione.
Vendere e andare via grazie, non ne possiamo davvero più di questo individuo.
Mandragora, al netto della condizione fisica, è l’acquisto più indovinato degli ultimi anni.
Quindi al netto della condizione fisica sarà un acquisto più indovinato di Belotti?
Lo fai o lo sei proprio? In ogni caso, riguardati.
Goditi il colpo gobbo Mandragora.
Ma smettila che ha giocato con i gobbacci una sola partita. Da come parli sembra sia arrivato Chiellini. E dai!
Acquisti interessanti anche di prospettiva visto l’età. Mandragona è il centrale che non avevamo e Sanabria un attaccsnte che già conosce il calcio italiano. Scelte sbagliate? Solo alla fine del film lo sapremo sperando che il finale sia positivo anche se sono stufo di dover sempre tirare a campare con un presidente che definire infelice è riduttivo. FVCG
Spiace ma non può essere Mandragora la soluzione ai nostri CERTIFICATI problemi a centrocampo dove oltre a mancare il regista che “forse” potrà fare anche il regista, ma non colui che inventa gli assist, rimaniamo con un solo laterale sx di ruolo xkè nè Murru nè Vojvoda sono lontanamente all’altezza di Ansaldi.
Ringraziamo come sempre mr 7 in pagella e l’eccellente (ro)Vagnati
DS del parma: “io non merito questo posto dopo questo girone di andata”
Vagnati che dice?
passami la lacca?
Sono il più figo di tutti.
rugani al cagliari
Ole’!!!!!!!!!!!
Resistiamo. ..Poco più di mezz’ora..
Da rádio Sportiva ora, parla l’agente di Mandragora : ci siamo innamorati del progetto sportivo del Torino.
No comments.
Ah ah ah….è come dire “mi sono innamorato di brigitte bardot”! Si certo, quella di 60 anni fa…
Abbiamo un progetto!?!
Spesso scherzo e ironizzo,per nn piangere, ma questa volta sto riportando fedelmente.
che strano, sul sito del Guardian, sempre aggiornatissimo con tutte le trattative concluse, c’è la cessione in prestito di Segre ma non l’acquisto di Mandragora…
Contratto già depositato da 15 minuti
sì ora c’è anche lì, strano però che sia stato ufficializzato prima quello di Segre, apparentemente venuto dopo.
…. Problemi di nazionalità…..
Vedendo i pollici su e giù sugli stessi post mi sa che non ci stiamo più capendo nulla, me compreso ahahah
Mah A questo punto siamo nelle mani del Signore Speriamo che il mio idolo Nicola faccia il miracolo Non abbiamo un centrocampo forte nonostante il buon acquisto di Mandragola Sono sempre molto scettico pure con la difesa A me i due brasiliani non convincono ed almeno uno dei due dovrà mettersi al centro a dirigere A meno che Davide non riesca a recuperare Nkoulou ma la speranza è proprio minima oppure che Buongiorno cresca ancora come sta facendo e si decida di affidare a lui la responsabilità
Nn credo che il solo mandragora per il centrocampo basti.prendendo uno come vasquez gli attaccanti potevano restare quelli che gia abbiamo senza spendere per sanabria.nn lo so ma e sempre il solito mercato senza senso e tardivo.inutile direi
Mai cuntent…
Di contento nn so cosa ci possa essere.la b e dietro l angolo.se cosi va bene nn so cosa dire
Se esce bonazzoli serve una seconda punta o un trequartista o un ala che sia un alternativa e che dia più soluzioni offensive a Nicola
Sono già 4
Aime
C’è ancora verdi
Si si un alternativa a Verdi o forse sposta più avanti Gojak, per fare in certi casi un 442 con due esterni alti
Pastore della Roma, era forte, non gioca mai, non è buono?
pastore a memoria prende 4.5 milioni e in due anni ha giocato si e no tre partite
Basta nomoni bolliti
evidentemente non capisco nulla di calcio
vedendo come giocano dico:
se c’era Iago falque, perchè darlo via che giocava e segnava….
ma perchè via Ljajic?
a centro campo sarebbe stato utile ancora benassi
e L’occasione GliK a dirigere la difesa… no al Benevento
come detto sopra non capirò nulla
se c’è uno che salta l’uomo mandiamolo via
spero che Nicola tiri fuori il massimo da quello che ha,
non so Kastanos com’è? o è saltato tutto
be, aspetto la ciliegina sulla torta
E basta, sti mai cuntent.
Ora ho alcune certezze, Bonazzoli ci farà gol quando affronteremo il Parma, Rugani farà lo stesso quando giocheremo contro il Cagliari, Meitè farà l’unico gol al ritorno contro il Milan.
Eh già era meglio tenerli…
Bonazzoli al Parma al 90 %. Pedullà docet. Ma quanti attaccanti prende il parma?
diamogli anche Zaza
A che ora finisce sto strazio.. ehm.. .ehm questo entusiasmante calciomercato???
Sirigu
Izzo nkoulou rodriguez
Singo lukic mandragora baselli ansaldi
Sanabria belotti
Qui non è questione di nomi, ma di mentalità e di agonismo! Fuori le palle please!! Chi vuole essere ceduto lo dica, altrimenti questi nomi possono benissimo fare 25 punti
Lo hanno detto mesi fa!
ora sembra che Rugani vada in sede a Rennes a firmare per il Cagliari,ne noi,ne bologna,ne parma aha
Sempre che facciano in tempo perchè le trattative internazionali richiedono tempo.
esatto
mamma mia, non sapevano più a chi offrirlo, a prezzi stracciati proprio.
Rugani al Cagliari 1,2 milioni più 500 mila di bonus in caso di salvezza.
Dopo Pellè il Parma prende pure Bonazzoli?
Una marea di trattative saltate a causa dell’indice di liquidità non in regola da parte di un sacco di squadre. Si salvano i gobbi con le plusvalenze superiperfarlocche.
non penso che da soli Mandragora e Sanabria possano spostare di molto gli equilibrii,ma con il ritorno di basellino e l’aiuto di Nicola possono fare la loro parte e portrci alla salvezza,che resta comunque complicata
Se rendono per il potenziale che hanno, gli equilibri li spostano. Il problema è che sono eterne promesse. Proviamo a salvarci sperando che esplodano. Come quasi due anni fa, quando Cairo disse che sperava di qualificarsi alla fase a gironi mentre lasciava Mazzarri a giocarsi la qualificazione con mezza primavera. Noi speriamo.
Io fossi nella società, visto che si voleva prendere Rugani, proporrei alla Roma uno scambio alla pari con Fazio. Entrambi giocatori ai margini delle rispettive rose, che aspettano solo di cambiare aria. Entrambe le squadre si ritroverebbero un centrale forte, entrambe le società metterebbero a bilancio una plusvalenza e entrambe le società manterrebbero un valore economico che altrimenti si dissolve.
La cessione di Segre è un sacrificio quasi incomprensibile sul piano tecnico ed economico. Segre è stato giudicato da molti osservatori il miglior centrocampista della Serie B, quando ha giocato ha ben figurato, è il classico prodotto del vivaio, quel vivaio che a detta di tutti dovrebbe essere il serbatoio indispensabile per una società come il Toro. Mandragora costa carissimo (si parla di una cifra intorno ai 16 milioni di euro) e guadagna quasi il doppio di Segre: o è un fenomeno o è l’ ennesima fregatura. Visto il grave infortunio da cui è reduce è una scommessa, se la perdiamo siamo nei guai fino al collo. Idem dicasi per Sanabria. Spero che Nicola ci veda lungo, sappia valutare attentamente un giocatore che non è ancora sbocciato come ci si attendeva.
Ma ricordatevi di quando avete stramaledetto Segre per la maglia di Dybala… Anche. 😉
Su segre aspettiamo notizie ufficiale. E’ proprio strano che abbia rinnovato se la sua cessione è a titolo definitivo. Non avrebbe senso
infatti,aveva il contratto scadenza 30 giugno 22 boh ma io capisco di ste cose capisco nulla
ha rinnovato fino al 2023 è andato via in prestito
Perchè non è definitivo, casomai al raggiungimento di particolari obbiettivi. Quindi se torna poi avrebbe solo 1 anno di contratto.
La cessione di Segre è un sacrificio quasi incomprensibile sul piano tecnico ed economico. Segre è stato giudicato da molti osservatori il miglior centrocampista della Serie B, quando ha giocato ha be figurato, è il classico prodotto del vivaio, iragora costa carissimo (si parla di una cifra intorno ai 16 milioni di euro) e guadagna quasi il doppio di Segre: o è un fenomeno o è l’ ennesima fregatura. Visto il grave infortunio da cui è reduce è una socmessa, se la perdiamo siamo nei guai fino al collo. Idem dicasi per Sanabria. Spero che Nicola ci veda lungo, sappia valutare attentamente il giocatore che non è ncora sbocciato come ci si attendeva.
Ripeto il commento che è partito incompleto:
La cessione di Segre è un sacrificio quasi incomprensibile sul piano tecnico ed economico. Segre è stato giudicato da molti osservatori il miglior centrocampista della Serie B, quando ha giocato ha ben figurato, è il classico prodotto del vivaio, quel vivaio che a detta di tutti dovrebbe essere il serbatoio indispensabile per una società come il Toro. Mandragora costa carissimo (si parla di una cifra intorno ai 16 milioni di euro) e guadagna quasi il doppio di Segre: o è un fenomeno o è l’ ennesima fregatura. Visto il grave infortunio da cui è reduce è una scommessa, se la perdiamo siamo nei guai fino al collo. Idem dicasi per Sanabria. Spero che Nicola ci veda lungo, sappia valutare attentamente un giocatore che non è ancora sbocciato come ci si attendeva.
è due volte che vedo scritto a SI “Mandragola a breve contratto depositato” bah non mi stupirei Crisc e Pedu rifacessero la sceneggiata del nostro contratto depositato al’ultimo secondo
Non risultano altri movimenti in entrata x cui si chiuderà qui il nostro strabiliante mercato.
L’unico reparto su cui bisognava puntare tutto era il centrocampo e abbiamo preso solo Mandragora reduce da infortunio.
In tutta onestà non penso che basti x salvarci e non mi rimane che augurare al sig. Cairo tutto il …. possibile
Segre è per me una grossa delusione. Avevo creduto nelle sue qualità, ma si è dimostrato molto immaturo. Ventitre anni rappresentano un bivio. E lui ha scelto una strada di periferia. Edera, Millico, Parigini e Segre. La risposta l’hanno data Singo e Buongiorno. Auguri.
Messere noooo cosa dici mai : non puoi qua dentro, i ns giovani sono intokkabili e fortissimissimi …. FT
Scusa ma pur non andando pazzo per Segre non è proprio la stessa cosa giocare a centrocampo in questa squadra, dopodiché Singo, strapotere fisico, dietro inanella una cazzata dietro l’altra, ci sta, giovane, deve crescere ma ho la sensazione che gli si perdonino cose che ad altri non vengono perdonate.
Ripeto lungi da me esaltare Segre ma se guardo al centrocampo del Toro non se ne salva uno che sia uno.
Secondo me ha ragione Toroperduto, in questo centrocampo era durissima inserirsi e farsi notare, e se Segre lo avesse fatto probabilmente sarebbe stato destinato a grandi cose. Io non dico che diventerà un campione, ma può diventare un buon giocatore, quindi giusto che vada in prestito a fare esperienza, giocare e crescere, dopodichè si potrà valutare se tenerlo oppure no.
Athletic guardando i fatti passano gli allenatori ma loro non giocano mai quindi se i prof prendono queste decisioni vuol dire che sono da B o no ….. FT
Devo dire che con questi due grandi acquisti usciremo dalla zona retrocessione per puntare all’Europa….Tutte si sono rinforzate… Solo noi come al solito facciamo ridere…. Massa di incompetenti…2 scarti di giocatori……
Pensa che qui c’è gente felice di veder arrivare giocatori rotti e pure gobbi
Mah… mi sembri un po’ troppo severo! Magari non saranno due fenomeni, ma non sono così “inguardabili”, specie considerando che siamo nel mercato di gennaio, quello in cui nessun giocatore determinante si muove! Mandragora, è giovane e se non avrà la sfiga di non riuscire a riprendersi pienamente dall’infortunio (e noi con lui), ha tutte le carte in regola per poter giocare a buoni livelli per tanti anni (acquisto a titolo definitivo, obbligo di riscatto dopo i primi 18 mesi). Sanabria non è certo peggio dei Cerri, Pavoletti, Cutrone, Di Carmine, Lasagna che si sono mossi in questi giorni.
Non mi illudo che risolvano chissà che, ma spero che diano il loro contributo e il Toro migliori quanto basta per salvarsi.
Ormai mi trovo spesso a sognare il cambio di società e purtroppo, questa sì che è un’illusione!
Segre (giocatore integro e allenato, oltre che di prospettiva) via con obbligo di riscatto. Dentro uno che non vede il campo da mesi se non ultimamente per brevissimi spezzoni, a causa di un infortunio. A centrocampo un acquisto a fronte di due cessioni. Io sono sempre più convinto che in Torino FC il suffisso non significhi Football Club ma Facciamo Cazzate.
Segre ha 24 anni, a parte un buon campionato nel Chievo in serie B non ha ancora dimostrato nulla.
Se fosse un giocatore di prospettiva non sarebbe tornato a farsi le ossa in serie B.
Segre allenato ed in buone conizioni fisiche ok. Segre di prospettiva, a quasi 25 anni direi proprio no. Segre è un giocatore appena sufficiente, con un buon campionato di B alle spalle (niente di straordinario) e qualche dignitosa presenza in serie A. Non c’è nessun ragionevole motivo per credere che il suo contributo alla causa possa essere determinante, né migliore di quello di un Mandragora in via di ripresa.
Questa è la verità. Poi se vogliamo come al solito fare i baciapile sull’altare del nostro stellare vivaio, allora è un’altra storia.
Di scelte da incompetenti ne vediamo da un anno e mezzo, ma quella di Segre dato in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione Spal, se verrà così confermato, è davvero grossa! Se così fosse ci vedo anche la malafede, a questo punto.
..com’era lo striscione? Ah sì…Barreca non si tocca…Barreca chi?
Non vorrei che all’ultimo rientrasse dalla finestra Rugani…
Oltre al fatto di aver atteso l’ultimo giorno per fare qualcosa, Cairo ha limitato i rinforzi (speriamo siano tali) a due soli elementi, mentre ne sarebbero serviti altri due: un laterale sinistro ed una punta. Si è perso un mese per le solite ritrosie di fronte alle spese e questo ritardo potrebbe essere decisivo in negativo nella lotta per la salvezza.
Già è sorprendente che abbia preso 2 decenti (poi se serviranno o meno lo vedremo), pensare che ne prendesse 4 è più o meno fantascienza
Io non ho mai pensato che ne avrebbe presi 4, anzi ad un certo punto ho creduto che non arrivasse manco il centrocampista, visto che sta rientrando Baselli. Ho scritto che ne sarebbero serviti altri due (almeno) ben sapendo che con Cairo sarebba stata una pia illusione.
Segre non si tocca!
Ma che senso ha cederlo alla Spal, con la possibilità di perderlo se gli estensi sono promossi?
L’operazione mi sta bene solo se hanno messo un obbligo di riscatto a 15M.
Ma roba da matti…
Se, anche l’anno prossimo, o fra due anni… con la Spal in A, in B o pure in Premier League… dovesse mai capitare che qualcuno sia disposto a cacciare 15 mln per uno come Segre…
ricordati di me, perché hai una cena pagata!
spero Cairo scivoli, batta la testa sul pavimento e quando si rialza non sa bene quello che fa e prende Rodrigo De Paul!!
I giocatori forti a noi non piacciono,noi vogliamo giocatori rotti e se sono gobbi,meglio ancora.
Ma la ciliegina sulla torta quest’anno non c’è?
arriva sicuramente……
ma la torta dove è finita? chiedere a Comi….
Effettivamente è ben gordito! 🙂
dopo mandragora ci vorrebbe franco vasquez e il magnate potra dire di aver fatto qualcosa.a che servono difensori e attaccanti
mandragora e baselli mi piacciono, ma arrivano da lunghi infortuni, come sempre rischiamo troppo, un’altro centrocampista valido servirebbe.
Rosati sembrava molto valido nello spogliatoio, poi come terzo o quarto portiere sono disponibile pure io…
Il Bologna comunica di aver tesserato tal Urbansky.
Fosse vero…
Io non riesco a capire perchè TUTTE le squadre, ad eccezione di due o tre che hanno un minimo di organizzazione interna, aspettino l’ultimo giorno di calciomercato per integrare/modificare e, a volte, stravolgere il loro organico. Posso capire “l’occasione” last minute ma basare gran parte del proprio mercato all’ultimo giorno è veramente imbarazzante. Le trattative vere o solo parzialmente vere pubblicate da questa mattina alle 9,00 sono imbarazzanti se pensiamo al giro di affari che muovono le squadre di calcio della nostra serie A e B e ho l’impressione che siano tutte gestite da faccendieri, improvvisatori e mercatari (mi scuso con i veri operatori di mercato) I presidenti, quasi tutti imprenditori, mi chiedo come possano gestire questo mondo “pallonaro” così allo sbaraglio senza una programmazione mah…..
Redazione aggiornate il live. Mandragora ha firmato. Fonte sky
Appena ascoltato su radio sportiva: Mandragora ha appena firmato 5 minuti fa
Matteo Pedrosi parla di un interessamento per Mario Vuskivic, diciannovenne under 21 croato. Il profilo ideale, se ci serve gente esperta in difesa.
Un giocatore del genere dovesse arrivare sarebbe un prospetto per il futuro che e non per l’immediato.
Versissimo che non ora serve gente pronta, però tra Vuskivic e Rugani, preferisco lo slavo…
Certo, questione di punti di vista, io la vedo in maniera opposta … Rugani ha esperienza e ci potrebbe essere d’aiuto sin da subito, un ragazzo di diciannove anni che è un prospetto per il futuro, sarebbe da dare in prestito, altrimenti non giocherebbe mai. Sarebbe un buon acquisto se le cose andassero bene, ma visto che ci dobbiamo salvare, secondo me è meglio prendere gente pronta domani, non tra qualche anno. Ma in ogni caso sono discorsi superflui, Rugani pare sia saltato definitivamente e per Vuskovic chiedono 5 milioni ma noi ne offriamo 2.5 cosa strana perchè solitamente non facciamo mai questo tira e molla … quindi non se ne farà nulla neanche in questo caso.
Ecco si… ma Rugani non verrebbe di certo a salvarci. Il Rugani visto negli ultimi anni deve pensare a salvare… la sua carriera. Un paio di presenze in Francia… dopo i disastri rubentini. Lascia perdere…
Appunto, come dicevo, questione di punti di vista 🙂
Chiaro che se si ha in mente il Rugani dell’Empoli chi non lo vorrebbe???
Poi ha scelto i soldi della gobba, ha fatto 4 o 5 anni sostanzialmente a lucidare la panchina con le chiappe del cuxxo ed ora manco in francia riesce a giocare; in compenso, passando dalla gobba ha uno stipendio galattico!!!
Ed è quest’ultima cosa che mi fa schifare il suo arrivo. Se gli dicessero: senti ciccio ti pigli un milioncino all’anno e basta allora potrei anche essere contento, ma uno così che deve dimostrare di essere ancora un calciatore che piglia molto di più di Belotti mi sembrerebbe uno sputo in faccia al capitano (anche se lo stipendio dovesse pagarlo mezzo il rennes o chiunque altro).
L’ho scritto in un commento sull’articolo riguardante Segre e lo inserisco anche qui… purtroppo è appurato dai fatti, abbiamo dei dirigenti che di calcio ci capiscono una mazza… a parte l’aver dormito ed essersi lasciati sfuggire profili migliori, potrà anche andar bene l’arrivo di Sanabria per affiancare Belotti (lo spero), quello di Mandragora, come regista, ma dar via Segre con l’obbligo di riscatto in caso di promozione è una vaccata pazzesca, perchè Segre, adattato da vice regista, è una delle migliori mezzale di prospettiva del calcio italiano e si rischia di perderlo in questa maniera? Bella banda di fenomeni, complimenti…
Pero’ bisogna chiedersi: Segre cosa vuole?
Una squadra dove c’è un progetto.
Tutto lì.
Ma uno scambio N’Koulou- Fazio????comment_parent=0
Non penso ci sia il tempo necessario per fare ciò..poi da quel che so non gioca da un po’.. ditemi se sbaglio!Presumo che il mercato nostro sia finito!
L’ottima media di un pallone e mezzo intercettato a partita, e di quasi quattro contrasti vinti per gara, nella stagione 2019/20, prima dell’infortunio al crociato che lo aveva costretto a fermarsi, Rolando Mandragora potrebbe ripartire da Torino. Sponda granata, certo, magari non proprio in piena conformità a ciò che si sarebbe aspettato, considerato il contratto a lungo termine che lo lega alla Juventus. Il ventitreenne centrocampista difensivo, dalla lunghissima militanza nelle rappresentative giovanili azzurre, fin dal 2013, quando, a sedici anni da poco compiuti, fece il suo debutto nell’Under-17 di Daniele Zoratto, arrivato a esordire alla corte di Roberto Mancini ormai due anni e mezzo fa – a non ancora ventun anni d’età, primo giocatore nella storia del Crotone a vestire la maglia della Nazionale – era arrivato a un passo dall’indurre la stessa Juve a includerlo nel proprio progetto tecnico, nell’estate del 2019, dopo due annate di ottimo livello tra la corte pitagorica (dove, lungo la prima metà di stagione, lo allenò proprio Davide Nicola) e l’esperienza tra le file delle Zebrette.
Per l’atleta napoletano, che a inizio carriera aveva vestito anche le maglie di Genoa e Pescara, si optò tuttavia per un prolungamento del prestito all’Udinese, con opzione di riscatto conservata dai bianconeri sabaudi. Ancora un’annata decisamente positiva in termini di rendimento, seppur in un contesto di squadra più deficitario, prima dell’infortunio al crociato del giugno scorso, che Mandragora si era procurato proprio nella gara che opponeva i friulani al Toro (vittoria di misura per i granata allora guidati da Moreno Longo, rete del Gallo Belotti). Il classe ’97, tuttavia, resta al centro dei dialoghi di mercato, soprattutto come possibile pedina di scambio: dal sondaggio della Roma (si parlò a lungo di uno scambio che avrebbe portato Bryan Cristante in bianconero), all’ipotesi legata alla solita Fiorentina (Mandragora fu proposto come contropartita per arrivare a Milenkovic, a Castrovilli, a Chiesa, quest’ultimo poi approdato davvero sotto la Mole), passando per gli interessamenti, seppur vaghi, da parte di Inter e Napoli. Considerata la necessità di rimettersi in piedi al 100%, dopo una lunga convalescenza estiva e autunnale (il giocatore ha potuto tornare in campo solo lo scorso 22 novembre, nel pari casalingo contro il Genoa), la Juve ha optato per un ulteriore rinnovo di contratto, fino al giugno 2025, contestuale alla riacquisizione del cartellino di Mandragora (per 10 milioni e 700mila euro, poco più della metà della cifra spesa dai friulani nell’estate del 2018), e all’opzione di rinnovo del prestito in vista della prossima stagione, lasciando così il giocatore, ancora una volta, a Udine.
Ora, se l’affare si concluderà, Mandragora si ritroverà in una situazione di classifica, oltre che di qualità della rosa, piuttosto analoga a quella che sta vivendo alla corte di Gotti. Con la differenza relativa al recentissimo insediamento di un nuovo tecnico, con cui ha peraltro già lavorato, e con profitto, e all’ascesa a un palcoscenico decisamente più pretenzioso e complicato dal punto di vista ambientale, ancorché collocato, al momento, nei bassifondi della classifica. Un non-regista che però, considerata la storia di Nicola, può fare al caso del Toro, almeno per ora. Con l’aspirazione a diventare nuovamente oggetto del desiderio per le big nostrane, e l’obiettivo principale, mai celato né dal suo entourage, né tanto da Mandragora stesso, a far sì che sia la Juve sia la Nazionale decidano di puntare – senza se e senza ma – su di lui. TMW
Un’altro che viene al Toro per sperare di andare in una big, in questo caso la gobba.
Puoi fare il riassunto invece che postare gli articoli completi? 😛
cos’e’ un compito in classe????
ma quanti sfigati scrivono qui….
tutti GUFI a partire da mimmo75 e il principe della zolla…
banda di sfigati juventini….
MA QUANDO LAVORATE????? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
leggiti sua intervista di novembre 2020. HA detto a chiare lettere devo meritarmi la maglia della Juve ed essere allenato da Pirlo sarebbe un sogno.
Perche tu, se fossi di proprietà della juve non diresti esattamente le stesse cose? E per un giovane centrocampista italiano, fosse anche del toro fin nelle budella, essere allenati da uno tra i più grandi centrocampisti della nostra storia non sarebbe forse un sogno?
Magari, da domani, dovrà far a meno di rilasciare interviste a tinte bianconere, ma fino a ieri…
E comunque la juve non la vedrà più. Il Toro ha l’OBBLIGO del riscatto afine prestito. A meno che sia un fenomeno. A legger qui però, in tanti, sono già certi che si rivelerà la solita pippa…
Staremo a vedere che rendimento potrà avere dopo il lungo infortunio, non mi è chiaro se sostituirà Rincon come player, poiché quest’ultimo è uno dei tanti tallone d’Achille che abbiamo in squadra.
Ci sono 18 partite ancora da fare, se ci sarà una svolta di gioco e di risultati lo si vedrà nel brevissimo periodo.
Aspetto le sentenze del campo!
ieri è entrato in spezia – udinese alla fine… fisicamente sembra (condizionale d’obbligo) a posto.
resta da capire come mai non era titolare nell’udinese… mi sembra che gli stava succedendo la stessa cosa di baselli al toro.
comunque non mi sembra quello che ci può fare la differenza a centrocampo ma spero ovviamente di sbagliarmi.
FVCG
Sarò il primo a tifare per lui, ma la vedo male male.
Anche io non sono convinto che possa essere il direttore d’orchestra con personalità, posizione, geometrie e piedi che ci occorrerebbe. Però sarà opportuno giudicarlo tra qualche partita.
Cari compagni di sventura, rispondo a tutti in questo modo.
A gennaio è molto difficile fare affari, i giocatori in vendita sono riserve o da recuperare da infortuni, il mercato va fatto d’estate per i giocatori e per il tecnico più idoneo, avendo fallito su tutti i fronti ora si può fare ben poco.
A gennaio si può provare a mettere qualche toppa e qui è parecchio sbrindellato.
Incrociamo le dita e confidiamo in “san Nicola”.
Rosolare i quarti di pollo in un mix di olio e burro, aggiungere un trito di sedano, carote, cipolla e sfumare con un Rugani giovane.
Sembra davvero un vinello da cucina: sfuma al Toro, sfuma al Bologna, ora forse sfumerà al Parma.
“Tra i francesi che s’incazzano e gli italiani che sgignazzano”…
ottima chapeau
ahahhah
Nelle scorse settimane di aveva pensato il Napoli ma adesso è stato il Torino a farsi sotto per Mario Vuskovic, difensore classe 2001 dell’Hajduk Spalato. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione il club croato ha però respinto al mittente l’offerta da 4 milioni di euro dei granata, che se vorranno regalarlo a Nicola dovranno alzare l’offerta nelle ultime ore di mercato. Fonte TMW
Non lo conosco, forse sarebbe un gran colpo, non ne ho idea, ma una cosa mi è chiara, perché non stiamo prendendo vazquez, ottimo trequartista e seconda punta 31 enne a quasi zero e shone a zero? Se ci arrivo io che sono nessuno, com’è che non ci arrivi la società e nemmeno Nicola? Mi sembra strano che quest’ultimo i due gli facciano schifo, e la società spenderebbe quasi solo per lo stipendio. Boh, sarò veramente ignorante io
Tira il freno a mano. Il ragazzo è veramente forte. È bravo in tutti i fondamentali, anche con il piede debole, il sinistro. Se arrivasse qui sarebbe massacrato perché deve crescere tatticamente per sopperire al fatto che non è molto veloce. Sarebbe un acquisto di prospettiva, un investimento non un guardare in basso.
Ma quello che dice Ardi, e che io condivido, è perchè non aggiungiamo geometrie e fantasia a questa squadra, che oggettivamente mancano, con due innesti sicuri, d’esperienza e a costi contenuti?
Per quanto possa valere il mio parere penso che sia lo stesso discorso di Gojak,che a mio parere è un buon prospetto se messo in un contesto con qualità..poi presumo che se chiedono un 4/5 milioni per un 19 enne un motivo ci sarà!
@Hector, tu poni una domanda giusta. Ci sono 2 aspetti da considerare, i soldi ed i gusti personali. Magari piace chi costa troppo e non piace chi è gratis. Ci può stare ?
Ah, che alla fine piacciano sempre prospetti discutibili s’era capito, altrimenti non saremo dove siamo.
Hahahahaha bella questa
Secondo me è giusto mandare i ns giovani a farsi le ossa in B perchè non sono in grado in questo momento di giocare in squadra a parte Buongiorno che da 4o centrale ci sta per la personalità ed il fisico …. FT
Io di Mandragora ricordo un gol al volo da fuori area…. vedendo i tiri che facciamo dalla distanza… proprio schifo non mi fa anzi!!!!
Poi giusto per capire quante partite ha giocato con i gobbacci? Neanche 1 intera…. prima di giudicarlo almeno fatelo scendere in campo, per i fischi c’è sempre tempo.
Senza parole. Segre è un ottimo centroncampista. Gli auguro di trovare una squadra che lo valorizzi. In questa società di incapaci sono riusciti a bruciare un altro giovane del vivaio. Non si può capire se può giocare in serie A se lo si tiene in panchina o li si mette in ruolo non suo. Bravo Vagnati. Ottimo lavoro di merda.
Pero’ quando Segre scatta una foto con la maglia di Dybala sono tutti pronti a dargli addosso. E perfino a prenderlo a sputi quando “i veri tifosi” vanno al filadelfia a protestare.
Anche quando ad escluderlo è Giampaolo sono tutti pronti a dare del cesso all’ allenatore, mentre se lo esclude Nicola che è simpatico ha garra ed è cuore Toro va tutto bene e deve farsi le ossa altrove.
Sono i miracoli delle simpatie ed antipatie.
Si ma l’importante è lamentarsi e insultare tutto e tutti in quanto sbagliano.
Se si prende Mandragora è un gobbo, se non si prende Mandragora si è una società di m…
Quando si parlava di Schone tutti a stracciarsi le vesti che era vecchio e non serviva, ora ci si chiede perchè non l’hanno preso…
Be’ no non è vero,
Su schone non è assolutamente come dici tu, si parlava di altri profili e chiunque piuttosto che niente o rincon adattato avrebbe preferito schone.
Su questo non ribaltiamo la frittata.
No ma non mi riferivo a te (non fosse altro perchè non ho la più pallida idea di cosa scrivevi 5-10-15 giorni fa). Rispondevo a te ma parlavo in generale.
Io personalmente ero convinto che Schone arrivasse (costa poco etc) e non mi sarebbe neanche dispiaciuto, però quando l’ho scritto non è che ho preso applausi, mentre ora per tanti è una occasione persa…
habemus anche Mandragora, deo gratias.
Aaaaaaaaaaalleluja, alleluja, alleluja, alleeeeeeelujaaaaaaaa!!!
E senza Covid.
Segre alla Spal, obbligo di riscatto…Non ne combinano UNA giusta…
Davvero? Vagnati sta già lavorando per la Spal, sapendo che ben presto tornerà lì a calci in culo. Fenomeno.
cmq non gli perdonerò mai di aver ceduto uno dei 4 portieri.
Inaccettabile!
Uno scandalo!
ci hanno rovinato la collezione di portieri.
Stramaledetti
Ero già pronto a calare il poker al fantacalcio!!!
Rugani al Bologna è ottima cosa…
… per noi.
Tutto fermo. Ci ha ripensato pure Sinisa!
Che però si riprende Niang.
Che cosa ci vedrà in quel mollacione…
dai che per le 20, il Presidente ci stupisce e ci regala un colpo alla Junior o Martin Vasquez….
Hazard? Mbappè? Firmino? Salah?
Sanabria e Mandragora sono e soprattutto richieste del mister
Mi chiedo perché no a shone
Si sa niente di Messi?
Arriva?
lui sarebbe già qua,ma la moglie non è del tutto convinta 🙂
Si attende solo la posa della prima pietra del Robaldo, poi il passaggio potrà dirsi concluso. È l’unica piccola condizione avanzata da Messi. Quindi, direi che ci siamo.
A Rola……azz Messi era già pronto a firmare solo che aveva chiesto un cesto dei famosi bignè di Torino: arrivato in sede con la penna già calda……Comi aveva già ripulito il vassoio! quello giustamente è ripartito per Barcellona!!!
Ma prendere vazquez per meno di un milione e shone a zero, ci fa proprio schifo?! Boh
Ma è possibile che venga in mente ad un semplice tifoso e non a un allenatore???
Forse ci sono controindicazioni, forse ci sono problemi economici, forse chissà… non partiamo sempre dal principio che noi siamo intelligenti e tutti gli altri dei deficienti patentati…
Io non riesco a capire una cosa:
Linetty nazionale polacca dall’ under 14 fino alla maggiore dove è tuttora = un cesso di giocatore.
Mandragora, nazionale dall’ under 17 all under 21= fenomeno che ci salverà
Boh che c’ hai figu???
Ma per forza quello che conta è il contesto. Linetty è una buona mezzala ma in una squadra che non fa gioco è destinato a naufragare pure lui. In pochi si ricordano le bestemmie che abbiamo tirato a Baselli eppure non possiamo negare che non sia buono.
Adesso stiamo a vedere se mandragora verrà piazzato al centro del gioco e se il gioco stesso ne gioverà, se sarà così i primi a beneficiarne saranno proprio le mezzale… altrimenti siamo da capo.
Comunque continuerebbe a mancare la fantasia sulla trequarti.
CONCORDISSIMO
D accordissimo.
Il problema infatti è che il Toro è stato fatto a cazzo.
la diffferenza è che linetty lo abbiamo visto (si fa per dire) – mandragora non ancora
nessuno dei due comunque è un centrocampista che fa la differenza in serie a
Ah ecco,
Si avanza sperando…
perchè chi vive sperano muore cagando 🙂
Sanabria più che un calciatore è un commercialista, in tutti i suoi contratti ha il 20% del valore passaggio. Tra una menata e l’altra col passaggio attuale si è già guadagnato 2 milioni più ingaggio. Confronto a Messi una pulce ma dritto in ogni caso.
mercato volitivo come sempre…
bravissimi cairo e vagnati…
ma andate a zappare che è meglio
se andiamo in b cairo non lo voglio più vedere neanche in fotografia… vagnati non conta un cazzo e andrà a fare il ds in promozione la sua vera dimensione
SI parla di un’offerta di 2,5 milioni per Vuskovic difensore diciannovenne Haiduk sul quale c’era stato l’interesse del Napoli
Quindi riassumendo, avendo bisogno di un centrocampista hanno preso un attaccante inutile (servirà il prossimo anno in serie B), un factotum del centrocampo in convalescenza da affiancare a un nostro centrocampista factotum in convalescenza ed hanno ceduto Segre, ottimo talento su cui puntare per il futuro. Ma sooono matti m a ttiiiii, tutti bla bla…
Che tristezza
Riprendiamo Petrachi….
Rugani non è venuto perché Nkoulou glielo ha messo inkulo al nano fino in fondo. Non ha accettato nessuna destinazione.
Nkoulou vale 2 Rugani e con questo fatto diventa il mio eroe.
A questo punto andrebbe fatto ogni tentativo per tentare di recuperarlo in ogni senso. Cominciando dal contratto.
Nkoulou non crede più a nulla di questa società purtroppo. L’unica soluzione per recuperarlo in pieno assieme a Sirigu ed Izzo, che con Belotti e la sorpresa Singo, sono gli UNICI GIOCATORI in questo ammasso di ferraglia, è la cessione societaria prima di giugno. Poi vedrai come giocheranno questi.
Sanabria ha lo stesso procuratore di Nicola e Lerager.
Mandragora è più famoso per i passaggi “strani” di società che per i minuti giocati.
Tutte scelte tecniche, non c’è dubbio.
Non esageriamo…. Mandragora ha giocato anche in under21…
Falso!!! Sanabria e Lerager hanno procuratori diversi da G.G. che invece cura Nicola, Pioli e Coppitelli.
Però molti siti e giornali danno proprio GG come procuratore di tutti e 3.
No, non è così. La GG11 fa anche intermediazioni ed ha curato diversi passaggi da squadra a squadra. Funge un po da Advisor senza per questo avere sotto contratto giocatori o allenatori.
Stesso procuratore x tutti e 3.
Prendi il caso di Icardi. La GG11 ha curato il passaggio da Inter a Psg eppure il procuratore di Mauro è suo padre. La sua famiglia. Non ne faccio una colpa ma questo capita a chi legge solo al pc e non fa parte di un ambiente.
Insomma GG11 PEOCURA PROCURATORI
Su Rieduchescional Channel
@Hector, GG11 fa intermediazioni. Non gestisce direttamente nè Sanabria,nè Lerager. Sotto ho postato i siti che riconducono invece a chi ha sotto contratto i 2 giocatori in questione. In alternativa scrivi a Giuffrida e ti fai spiegare. Oppure vieni a Roma, in una delle 2 sedi della GG11 e se ne discute. Non so più che dirvi. Lo scrive lo stesso Giuffrida che fa intermediazione.
@Granata
L’ultima mia era una battuta tratta dal Pippo Kennedy Show del lontano 1994. Non te la prendere. 🙂
@Hector, figurati, non me la prendo. Non mi hai fatto nulla. Scusa tu la mia ignoranza per la battuta.
GG11 x tutti. Informati. Gabriele Giuffrida & C.
.fichajes.com/agente/tim-mescheder
Questo è per Sanabria
//peopleinsport.eu
Questo per Lerager. Informati tu, se riesci eh.
@Vanni chiama il
+45 29 44 48 11 ti risponderà
Michael Stensgaard, colui il quale tratta direttamente Lerager. Prova dai
No quindi si tratterebbe del mitico procuratore del vaso di fiori
Ma non mi dire
Del resto tra treccartari si intendono
Sempre lì si gira. Cairo conosce questi ed il procuratore di Nkoulou.
Nel frattempo l’Atalanta ha preso tal Kovalenko dallo Shacktar per la misera cifra di 1, dico UN, milione di €. Segnatevi questo nome. Ne riparliamo tra qualche settimana.
P.S. fanno paura!!! (che invidia!)
I veri ds conoscono tutti i campionati europei e non.
In Francia c’è una quantità enorme di talenti.
Vagnati non conosce una cippa.
Hanno lasciato andare il Papu senza nemmeno battere ciglio, quasi fottendosene. Quasi come se noi cedessimo il Gallo, con la consapevolezza che morto un Papa (o un Papu, in questo caso) se ne fa sempre un altro, ed anche migliore del precedente. Sempre perché hai un progetto, un sistema di gioco, una rete di scouting e un’organizzazione degne di questo nome.
Non è vero Vagnati conosce benissimo il campionato Francese tanto è vero che stava trattando dal Rennes un certo Ruganì.
Lo conosce bene anche Mihaijlovic, a quanto pare!
Ragazzi, odio dover prendere le parti del presidente da 7 in pagella, però oggettivamente il kovalenko di turno (talento in rampa di lancio in una squadra fissa in UCL o EL) perché mai dovrebbe venire al toro se ha sul tavolo la proposta di una squadra forte che da anni è terreno fertile per calciatori più o meno giovani?
Magari riesci ad arrivarci prima che gli arrivi quel tipo di offerta o ti metti in condizione di essere una squadra altrettanto appetibile. E torniamo sempre là!
Ljaijc, quanto faresti comodo adesso …..
Non solo adesso…. un grazie a Mazzarri che snaturò Iago e fece andare via Adem, testa matta ed incostante ma capace di giocate importanti.
Bonazzoli non lo vuole nessuno? Da noi farebbe la quinta scelta ma infortuni a parte non dovrebbe essere così scarso da non avere nessuna richiesta.
ahaha … non è scarso … di più !!! … ennesima dimostrazione dell’ottima campagna acquisti dell’estate ! … per la Samp ovviamente che si è liberata dei pesi morti, ha comprato buoni giocatori e adesso fa punti in classifica !
Da noi Linetty, Murru e Bonazzoli.
Da loro Silva, Keita e Augello.
Ecco perché hanno una caterva di punti in piu
Hanno una caterva di punti in più per merito di Ranieri e del loro portiere, che quest’anno ha fatto la differenza tra vincere (o pareggiare) e perdere un sacco di volte, a partire dalla sfida con noi. Se Ranieri avesse avuto Linetty, il polacco giocherebbe titolare come faceva l’anno scorso, né più né meno. Poi, malgrado abbiano un presidente ben peggiore del nostro, hanno un buon DS. Buon DS + buon allenatore = discreti risultati anche con squadra mediocre. Non a caso la Samp di oggi sembra il Toro dei tempi con Ventura e Petrachi
Ora un bel 4-4-2 con Singo a dx e Rodriguez a sx piu’ due centrali a scelta in base all’ avversario, A centrocampo se dobbiamo vincere direi da dx a sx Lukic Baselli Mandragora Verdi/Gojak per difenderci Lukic Rincon Mandragola Baselli, davanti Belotti con Sanabria/Zaza…Ansaldi jolly
Ma ai nostri”dirigenti” non appare evidente la mancan<a di un esterno sinistro??Rodriguez non è un esterno offensivo, Murru non lo conto neanche, Ansaldi è l'unico ma non è affidabile fisicamente ( e in fase calante).LI' secondo me siamo scoperti. Poi a centrocampo ce ne vorrebbe anche un altro, magari piu' rifinitore
Ma per piacere, con tutti i buchi che avevamo/abbiamo andaiamo a pensare all’esterno sx….
Credo che probabilmente Sinisa ci da una mano per Rugani e se lo porta a casa. Apprendo però che siamo forti sull’ennesimo centrale, per di più di piede destro. Un laterale sinistro nemmeno se lo portano a Torino a spalla!
Scriviamo a Cairo quelli che proprio non vogliamo vedere, i ne dico 4:
Chiellini, Maresca, Bettega e Marotta
aggiungetene voi altri….
Bonucci…insopportabile
però dai il figlio… tifa Toro e Belotti
Balzaretti
Cristiano Ronaldo
basta paranoie sul fatto di calciatori che hanno giocato nel Vinovo, guardiamo se sono validi o no.
Gabetto, Bruno, Daniele Fortunato…
Se sono ragazzi seri vengono e si impegnano….
poi di scarsoni ne abbiamo avuti che provenivano da altre squadre
stiamo faticando, ma ho fiducia il Toro ce la fa…
Nicola ha idee molto chiare e giuste
deve riuscire a togliere il macigno con cui giocano, vederli contro la viola in 9 e vedere che non avevano la calma di aggirarli faceva venire una rabbia.
ma abbiamo visto, con uno come Baselli ha allargato a verdi, verdi i piedi buoni li ha, ha messo dentro un bel pallone tra portiere e difensori e il Gallo ha sentenziato.
poi condivido Cairo interviene all’ultimo secondo ed è una vita che vediamo tutti centrocampo senza piedi buoni. ora confidiamo in Baselli e Mandragora.
FVCG sempre
Baselli-Verdi-Gallo e gol!!!
Si bello molto bello…… Erano in 9,. Se lo ripeteranno 11 contro 11 godrò, ad oggi non sono fiducioso.
Non trovo altre spiegazioni se non far ricorso alla follia. Non concedono fiducia a Segre e Linetty sempre in campo. “Sempre in camp”o è un modo di dire perchè se non fosse per qualche cartellino giallo preso in modo puerile la sua presenza è del tutto nulla.
A centrocampo vorrei Baselli, Mandragora e Lukic. Da subito. Fateci vedere qualcuno che sa trattare il pallone, please
Ecco il punto.
Di base hai ragione perché se hai preso degli acquisti per invertire la rotta devono giocare.
Con un centrocampo così qualunque avversario ti spazza via come niente in mezzo al campo.
Mah, con Ventura il centrocampo era composto da Baselli, Benassi e Vives, e nel bene o nel male se la giocavano sempre. Baselli, Mandragora e Lukic, al netto dell’effettiva ripresa post infortuni dei primi due, sulla carta sono su un livello simile.
No un vives non ce lo hai.
E poi quello è stato un altro mezzo miracolo di Ventura
Io sono un estimatore di Vives, a Mandragora manca sicuramente la sua esperienza, non so dire quanto è professionale, ma tecnicamente non puoi dirmi che è inferiore, è non è una cosa soggettiva.
Sto parlando di funzionalità ed intelligenza calcistica.
Vives infatti riusciva a giocare anche difensore centrale perché aveva tempi giusti.
Non si deve valutare solo per i piedi.
Vives con Ventura non ha mai giocato difensore centrale, e Mandragora non difetta certo in intelligenza calcistica, visto il ruolo naturale che ha sempre coperto e viste le sue caratteristiche. Sulla carta non ha niente di meno di quello che ci ha dato Vives, anzi potenzialmente può dare di più. Le riserve sono piuttosto sulle condizioni fisiche.
Senza polemiche
In emergenza ha fatto il difensore probabilmente non ricordi
Effettivamente non ricordo, potrà averlo fatto in emergenza, ma la sostanza del discorso rimane la stessa. Ovviamente senza polemica anche da parte mia, si fa per parlare 🙂
a me basta non vedere più rincon & linetty… imbarazzanti
LIVE! Si accelera, si vira e si svolta. Mercato da paura! Brrrrr
Sembra di essere nella baia di Auckland.
No, no e poi ancora no! Posso accettare qualunque operazione, ma la cessione di Rosati no! È sempre stato simpatico XD
Peccato!
Lo spogliatoio ne risentirà e si sfilaccerá, peccato perché lo spogliatoio unito era il nostro punto di forza…
Io leggo molte idee ed anche confuse ed attacchi sconsiderati.
Inizio dalla fine: mi fa veramente pena, ma tanta veramente, chi ha offeso società e Sanabria per la questione Covid come se ci fosse in questo approssimazione o faciloneria da parte di qualcuno. Ma secondo voi dovevamo ed era possibile restituirlo al mittente? Le visite mediche servono per testare l’integrità fisica non valutare se ha un virus, che spero passi presto, o altro.
Poi circa il mercato: abbiamo criticato tutti Cairo, è vero, sbaglia spesso, ma sulla sua presunta o reale affinità con gli Agnelli me ne fotti e francamente dovremmo fottrrcrnr tutti. Il motivo è semplice, il calcio è cambiato, per tutti, aldilà dei luoghi comuni le bandiere non esistono, esiste un prodotto tant’è che le nuove generazioni si affezionano ai singoli e non più alle squadre. E sono cambiati anche gli intrecci politici ed economici che governano il pallone e, Cairo, questo lo ha capito. E forse sta cercando di rimediare. Questo non significa che diventeremo una succursale della juve ma che lo status quo è cambiato e che, per affari, nessuno è più ostile. Vedrete, ci salveremo, ci han fatto salire in A, ricordate il ritorno col Mantova, ci salveranno perché così conviene a tutti. Non dimenticate chi in lega era ostile agli agnelli ed ai galliani, era Cairo, tutto torna. Il nostro ha perso la partita ora si rimette in riga e potremo anche noi toglierci qualche sfizio. Se poi credete ancora a babbo natale mettete pure i meno….
Credo in Babbo Natale, ma soprattutto penso che il nostro presiniente debba elegantemente sparire dai radar granata.
Ha avuto 15 anni per lasciare un’impronta nella storia granata. Non ha fatto nulla di nulla, solo proclami, a parte il ritoccare quasi tutti i record negativi.
Caro Dingo, nel tuo intervento mi ricordi Maltagliati ed i suoi interventi scomposti nella nostra area.
Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido.
Sembra che dobbiamo accettare di essere sudditi dell aristocrazia in declino ma ancora regnante.
Il focus va messo sulla mancanza di un obiettivo conforme alla nostra storia ed ad un programma per raggiungerlo.
UC e invece costantemente impegnato sulle faccende (spese) correnti e senza una visione per il futuro.
Non prendertela. Osserva bene.
Al di la delle tue considerazioni condivisibili o meno, un punto è: acquistare uno o due giocatori della rubentus significa diventarne la succursale?? Francamente no. I calciatori vanno e vengono ormai a ritmi frenetici e prima o poi devi avere a che fare con tutti, gobbi compresi.
Ricordo un episodio che occorse ai fratelli viola quando comprarono Di Livio. Gli imposero una goliardica “doccia degobbizzante” al centro del campo e il suo passato bianconero finì lì. Di Livio ebbe un rendimento notevole con la Viola e chissenefregò da dove provenisse. Rincon è discutibile tecnicamente ma non ha mai fatto mancare il suo impegno pur avendo un passato coi pigiami.
Ecco, credo che anche noi dovremmo in linea generale adottare questo atteggiamento non psicotico. A me Rugani non piace, e spero non venga, Mandragora è un ottimo calciatore. Poi se dalla rubentus arrivassero per assurdo Dybala e Bonucci non mi metterei ad urlare.
meno male che oggi finisce il mercato, non so cosa sia peggio – vedere giorare il torino o seguire il mercato di cairo e vagnati 🙁
è una malattia che non va più via ma caspita qui si esagera 🙂
FVCG
Avevamo bisogno di qualità,piedi buoni e fantasia a centrocampo,una spalla per Belotti e un terzino sinistro valido.Il Mio punto di vista e’ che gli acquisti fatti non soddisfano tali richieste.Si la squadra non viene indebolita ma non viene propriamente migliorata così come avevamo necessità.L’Augurio è che Nicola riesca nel compito fallito dai suoi predecessori ovvero far risorgere lo SPIRITO TORO.
Qualche considerazione 1)Rugani non serve a un emerito c…. Spero davvero non lo prendiamo per fare un favore ai gobbi perché significa togliere spazio agli ottimi Bremer Buongiorno senza dimenticare Izzo. 2)Se a gennaio prendiamo Sanabria e Mandragora rimango comunque basito perchè vuol dire che il mandrogno ha davvero paura di andare in B, si sta impegnando per 20 milioni di euro in due che prima o poi dovrai pagare. 3)Nicola avrebbe avuto comunque due acquisti di spessore, credo li abbia chiesti lui, del resto li ha già allenati. In un certo senso ha avuto molta più fiducia di Giampaolo quest’estate e in un certo senso è positivo. 4)Spero che abbiano considerato che uno viene da un infortunio delicato e l’altro ha il covid, come sempre in società sembra regnare l’approssimazione su queste cose 6) I giocatori che andiamo a prendere sono più o meno i ruoli che immaginavo, quindi ok. A Mandragora avrei preferito SChone, abile da subito e che può giocare sia play sia trequartista. Anche se più vecchio, noi ci dobbiamo salvare ora.Se non altro perchè fare affare con i gobbi e prendere gente che fino a due mesi fa “sognava la maglia della gobba” mi lascia sempre in imbarazzo.
Magari si potevano prendere sia Mandragora che Schone, o Franco Vazquez. Non capisco perché non ci interessano e non ne prendiamo anche uno tra questi due.
Infatti,Schone sarebbe una buona scelta e sa calciare anche bene le punizioni.
se il presidente avesse a cuore le sorti della squadra avrebbe investito il primo giorno di mercato.
Invece come al solito, ma stavolta siamo in una situazione drammatica di classifica e soprattutto di morale a terra, siamo arrivati all’ultimo giorno e abbiamo preso uno scarto del Genoa, e abbiamo i gobbi che sono venuti in aiuto del loro pupazzo prestandoci due giocatori, ovviamente vorranno in cambio qualcosa ( Singo?).
Non mi interessa che Mandragora sia un ex gobbo, ma se fosse stato un obiettivo vero allora lo avremmo trattato fin dall’inizio. Quanto a Rugani, vale Lyanco o Nkoulou, nulla di più.
Per finire, spero proprio che il Toro si salvi e che questo affarista si tolga di mezzo, naturalmente dopo aver saccheggiato le casse vendendo il Gallo, Sirigu, e preso i soldi dei diritti TV.
Credo che ormai sia OUT anche nel mondo del calcio, tutti lo schinano perchè è un tirchiaccio tirapacchi e quindi nessuno vuol venire al Toro, finché ci sarà questa pseudo società.
Se qualcuno non è d’accordo con me, risponda con il nome, altrimenti è ovvio che si tratta di quei pagliacci sottopagati che lavorano per braccino.
Diciamo he ha sperato fino all’ultimo che la squadra si riprendesse senza che lui dovesse spendere un euro. Ora che ha capito che il rischio di andare giù è concreto, beh la B fa paura anche a lui, sono gli unici 3 anni in cui ci ha rimesso soldi (per poi prenderli con gli interessi)
Se arriva Msndragora e se si mette a posto fisicamente è veramente un gran colpo, nazionale dall under 17 ed ankora in grado di crescere ….. ottimo e con il recupero del Bas salto di livello sikuro …..FT
ancora e sicuro si scrivono con la “c”, sembri un gobbo analfabeta quando scrivi così. Mi spieghi che differenza c’è a scrivere correttamente invece che come un troglodita?
Che non è capace.
Tu invece già lo sai che sei K…e vero ?!!! o te lo devo ripetere k…..e …. FT
A questo tua k….a posso non rispondere io vero K…..e ….. FT
il buon esempio lo dà la redazione, qui sopra: “ore 12:03 Intanto Lerager ha un passo dal Copenaghen”.
Si scrive Kopenaghen ignorante!!!!!
Personalmente che siano ex gobbi mi interessa relativamente. A chi mi chiede per chi faccio il tifo, rispondo antigobbo e torinista, nell’esatto ordine. Ora però abbiamo bisogni di alzare la qualità se sarà possibile e se Mandragora e Rugani (su questo ho diversi dubbi) dimostreranno di essere utili alla causa allora del loro passato non me ne importa una cippa. Quanti ex gobbi abbiamo avuto che arrivati qui ci hanno fatto godere? Cito solo alcuni che mi vengono in mente, Pasquale Bruno, Immobile (gestito male dal presidente dopo ma in realtà mi ha fatto godere parecchio), un certo Gabetto per chi vuol ricordare… ce ne saranno ancora altri di importanti mentre qualcun altro avrà sicuramente fallito il col cambio ma questo succede anche con altri giocatori provenienti da altre squadre.
In sintesi voglio dire che da tifoso mi interessa che arrivi gente valida e che faccia bene da noi.
Comunque vada è uno schifo.
Una dirigenza del genere, sempre si possa chiamarla tale, che aspetta sempre l’ultimo giorno di mercato, sia in estate che inverno, non se ne può più.
Ma tanto cosa credete ?
Rugani non arriverà mai e N’Koulou rimarrà per poi partire da svincolato, con una società di merda come la nostra questi sono i FATTI.
E i FATTI parlano chiaro, Nicola sono già 2 settimane che è con noi e non ha avuto NESSUNO.
E’ un’indecenza, ma continuamo a farci prendere per il culo…. e va bene cosi.
AMEN
.. soprattutto abbiamo fallito tre partite fondamentali per colpa del loro immobilismo, punti che a fine anno peseranno come macigni sulla stagione,ops intendevo retrocessione…
Crotone,Torino e Parma, queste sono le 3 candidate
Certo bordeauxgranata,
ma infatti siamo qui ancora a dire che era colpa di Mazzarri, poi Longo e poi del povero Giampaolo.
Certo, tutta colpa loro se devono giocare con giocatori a caso scelti dalla NON società!
Schifo!
Be’sono stati trattati come minorati mentali e c’è chi ne è ancora convinto, ovviamente il fior fiore degli allenatori scrive qua sopra.
Io non ho ben capito su quale modulo virerà definitivamente Nicola: se continuerà con il 3-5-2,ipotizzando Mandragora titolare e Rincon in interdizione, allora Baselli potrebbe giocare piu alto dietro le due punte….perché a oggi solo il venezuelano ha queste caratteristiche di “rottura”…
Sperando vivamente di vedere Linetty serenamente in panchina da qui a maggio: non é un centrocampista di quantità né di quantita e non sa manco inserirsi.
Resta il fatto che serviva un rifinitore dietro l attacco, mentre siamo pieni zeppi di mezzali di dubbie caratteristiche.
Squadra costruita a capocchia.
*né di quantità e qualità
Sta nascendo un bel centrocampo….
Ce lo invidieranno in molti
Un centrocampo fortissimi.
E non solo… meno male altrimenti sareste a fare niente tutto il giorno
Speriamo di riuscire a seguire tutti i nostri movimenti.
Sarà durissima…
guarda, io faccio refresh della pagina ogni trenta secondi per stare dietro a tutte le novità di mercato…
Ciao ragazzi. Ma perché mandare via Segre?
È giusto così. Già giocava poco… Se arriva mandragora non giocherà più. Sarà utile il prossimo anno.
Speriamo in serie a. Sft