calcio mercato

Pellissier, il doppio salto

di Paolo Morelli

Sergio Pellissier è un altro di quei giocatori nati dal vivaio granata che, per alterne vicende, hanno trovato modo di mostrare il proprio valore solo in altre squadre....

Redazione Toro News

di Paolo Morelli

Sergio Pellissier è un altro di quei giocatori nati dal vivaio granata che, per alterne vicende, hanno trovato modo di mostrare il proprio valore solo in altre squadre. L’attaccante valdostano ha infatti avuto la propria consacrazione nel Chievo Verona, ma adesso potrebbe ritrovare la squadra che l’ha cresciuto. Finalmente avrebbe un po’ di spazio.È il 1996 l’anno del suo esordio con la maglia granata. Nella stagione 96/97 riesce però solamente ad esordire. In serie B conta solo una presenza, l’anno successivo addirittura nessuna. Al Toro è chiuso da altri attaccanti, come ad esempio un certo Marco Ferrante, titolare indiscusso. Passa al Varese nell’ottobre del ’98, in C1. Qui, in due stagioni, ottiene il posto da titolare con 53 presenze e nove reti. L’anno successivo lo acquista il Chievo, nel quale ancora non giocherà, poiché verrà girato in prestito alla Spal nel gennaio del 2001. Un anno e mezzo ancora in C1 vuol dire 44 presenze per 17 reti. È finalmente il momento dei clivensi, che hanno ottenuto la storica promozione in serie A. Pellissier viene catapultato nella massima divisione dalla serie C, ma regge bene, poiché nella prima stagione mette insieme 25 presenze con cinque gol. Nei cinque anni di serie A giocati col Chievo, l’attaccante colleziona 156 partite segnando 37 gol. Resta in serie B, dove esplode letteralmente. In 37 presenze nella serie cadetta (primo anno per lui in questa categoria) le reti segnate sono 22, con la maglia del Chievo è di nuovo serie A, dopo solo un anno di “purgatorio”.Una buona visione di gioco ed un eccezionale fiuto del gol fanno di Pellissier un ottimo centravanti, pericoloso ed imprevedibile soprattutto col pallone a terra. Nei primi anni fu un po’ sottovalutato, anche perché tardò ad affermarsi a causa della mancanza di spazio nel Toro e le quattro stagioni giocate in serie C, dove ebbe poca visibilità agli inizi. La serie A è stata per lui un banco di prova importante. Il Chievo aveva voluto scommettere su di lui portandolo su di due categorie. Ma a lungo termine la scelta della dirigenza veneta si è rivelata azzeccata, quei 13 gol segnati nella stagione 2005/2006 lo hanno confermato. Pellissier ha poi trovato quest’anno la consacrazione e il titolo di “bomber”, che con i suoi gol ha contribuito non poco a riportare in serie A i gialloblu. A questo punto bisognerà vedere se il Chievo vorrà privarsene, dato che il Toro potrebbe trovare in lui l’attaccante di cui ha bisogno.STATISTICHE:Nome: SergioCognome: PellissierData di nascita: 12/04/1979Luogo di nascita: AostaAltezza: 176cmPeso: 75kgRuolo: attaccanteEsordio in A: 22/09/2002, Chievo-Brescia 1-2Presenze(reti) in serie A: 156(37)Presenze(reti) ultima stagione: 37(22)Statistiche: gazzetta.it

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".