calcio mercato

Via libera per Pratali. Barone verso la Lazio

di Alessandro Salvatico

 

Neopromosso col Bologna, Bucchi fa sapere che non gradisce tornare al Napoli, club proprietario del suo cartellino, per questioni...

Redazione Toro News

"di Alessandro Salvatico

"Neopromosso col Bologna, Bucchi fa sapere che non gradisce tornare al Napoli, club proprietario del suo cartellino, per questioni personali ma anche perché sa che non avrebbe spazio. Intanto, il Genoa prende Palladino (per 8 milioni) ed il Siena molla su Corradi. In quale modo queste notizie sono collegate tra loro, e come interessano il Torino? Ciò che lega le news è proprio il Napoli: infatti, Palladino va a Genova proprio perché i partenopei non lo vogliono più, così come il Siene non cerca più Corradi perché probabilmente otterrà Calaiò. E tutto questo è originato dal fatto che Marino sta per acquistare un nuovo attaccante per Reja, e questo attaccante, come già detto, è German Denis. Ed ecco spiegato in che modo questo riguarda il Torino, che vede sfumare un affare fiutato a Gennaio, ma non concretizzato.

"Ma visto che non c’è il tempo per piangersi addosso, i granata si muovono in altre direzioni per trovare l’uomo giusto (o gli uomini giusti) per il reparto avanzato. E’ bene che l’appassionato di Toro sappia che, con tutta probabilità, dovrà aspettare la fine del mese per avere una prima ufficializzazione relativa alle punte, ossia attendere la risoluzione delle comproprietà. Solo allora, infatti, sarà possibile ottenere ad esempio Nicola Pozzi, sul passaggio in granata del quale c’è l’avallo del Milan ma non ancora dell’Empoli. Solo allora si potrà conoscere il destino dell’agognato Robert Acquafresca, che, se verrà riscattato dall’Inter (ma ricordiamo che il Cagliari è ancora assolutamente in gioco), potrebbe poi passare in granata con una formula che Cairo sta cercando di trasformare in qualcosa di diverso da un prestito libero.C’è da dire però che un eventuale prestito di questo genere, se unito ad un acquisto “vero” di un attaccante giovane e promettente (come Pozzi), potrebbe risultare una soluzione da non buttare via. Sempre che, oltre alla punta di proprietà, anche l’eventuale prestito sia un attaccante di valore. Come Acquafresca, o come Cavani: il forte uruguaiano del Palermo potrebbe essere infatti ceduto a titolo temporaneo da Zamparini, e qualora il presidente rosanero si decidesse alla mossa, allora il Torino sarebbe davanti alle avversarie, visti gli ottimi rapporti di mercato tra le due società.

"E mentre lo stesso Palermo è davvero prossimo a chiudere per il triestino Granoche, guardando al centrocampo, e all’altrettanto fondamentale ruolo di regista per i granata, è notizia di oggi che Fabio Volpi non rinnoverà il suo contratto con la Sampdoria. Se sulla panchina del Toro sedesse ancora Walter Novellino, con ogni probabilità Volpi sarebbe il nuovo riferimento per il centrocampo della squadra; invece, per il capitano blucerchiato pare si apra un’opportunità a Parma. Sfumato Liverani, e sparito Volpi dagli orizzonti degli interessi di Cairo, l’obiettivo è puntato su due giocatori ben più giovani. Il primo è il francese Genevier, ed è recente l’ingresso in trattativa del Siena, che vi sarebbe entrato in maniera anche piuttosto decisa, sorpassando i granata; questo farà sì che sapremo a giorni se la società piemontese intende davvero affondare il colpo sul pisano. Il secondo è Francelino Matuzalem, brasiliano e vecchia conoscenza della Serie A, la cui retrocessione (sorprendente) con il Réal Saragozza agevola una partenza verso altri lidi. L’Italia è in cima ai suoi desideri, il Torino anche in questo caso non ha ancora fatto passi decisi. In uscita, il procuratore di Barone, Silvano Martina, fa sapere che il suo assistito gradirebbe la destinazione-Lazio, se davvero i biancocelesti formulassero un’offerta per il centrocampista.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".