Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Il prof. Rezza (Iss): “Ripresa calcio? È presto. Cairo mi ha sostenuto”

L'epidemiologo del'Istituto Superiore di Sanità: "Siamo ancora nella fase uno di completo lockdown. Diaconale? Ha preso sul serio una battuta per sdrammatizzare"

Marco De Rito

""Cairo mi ha sostenuto… E non è che lui ci guadagnerebbe se il calcio venisse sospeso", ha affermato Giovanni Rezza epidemiologo dell'Istituto Superiore di Sanità. a proposito della polemica sulla possibile ripresa del campionato. Nella giornata di ieri il professore aveva affermato: "Ripartenza del calcio? Parere ad oggi sfavorevole", e il presidente Cairo l'ha sostenuto: "Ha ragione: impossibile pensare di giocare a fine maggio". C'è stata però la replica di Diaconale (portavoce di Claudio Lotito): "Vuole mimetizzare la stagione fallimentare del Torino". Oggi Rezza ai microfoni della radio di TuttoMercatoWeb ha continuato: "Diaconale ha preso sul serio una battuta per sdrammatizzare. Oggi non la rifarei. No al calcio? E’ un peccato perché la gente a casa avrebbe un buon modo per passare il tempo... Prendo comunque atto che è un argomento molto sensibile in Italia per gli interessi economici e l’interesse da parte della popolazione. La decisione va molto soppesata. E comunque non spetta a noi medici, che ci limitiamo a dare delle indicazioni".

"LA SITUAZIONE - Il suo parere dunque non è favorevole? "In questo momento di certo no, siamo ancora nella fase uno di completo lockdown. Se noi dessimo parere favorevole oggi, la percezione della gente sarebbe: il pericolo è scampato. Il problema è che il pericolo non è ancora scampato. È un peccato che il calcio sia chiuso perché alla gente chiusa in casa vedere partite farebbe piacere. Per quanto riguarda ciò che succederà dal 3 maggio in poi, bisognerà fare valutazioni approfondite". Se tutti gli altri paesi europei decidessero di andare avanti con le coppe? "Sarebbe difficile per un solo paese dire di no. Di certo si dovrebbe giocare a porte chiuse. Ma è complicato pensare a dei controlli per i calciatori, che dovrebbero fare sostanzialmente dei tamponi, per evitare quanto successo in Valencia-Atalanta. Va bene che lo pagherebbero le società e non le comunità, perché altrimenti potrebbero esserci polemiche. Ma i tamponi dovrebbero essere anche ripetuti nel tempo perché una persona che è negativa oggi potrebbe esserlo domani". E sui protocolli che la commissione medica incaricata dalla FIGC starebbe studiando:"Siamo venuti a conoscenza di questa proposta di testare i giocatori ogni quattro giorni. Possono essere pochi o possono essere tanti: bisognerebbe trovare un compromesso. Ci sono dunque una serie di problemi molto complessi".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".