campionato

Nocerina e Crotone, vittorie all’ultimo secondo

di Davide Agazzi - E' solo la pioggia a fermare la momentanea fuga del Torino, in vantaggio sulla Reggina e obbligato a rinviare l'appuntamento con il secondo tempo. In chiave promozione non ne approfitta il Sassuolo, incapace...

Redazione Toro News

di Davide Agazzi - E' solo la pioggia a fermare la momentanea fuga del Torino, in vantaggio sulla Reggina e obbligato a rinviare l'appuntamento con il secondo tempo. In chiave promozione non ne approfitta il Sassuolo, incapace di vincere nel derby con il Modena. Non perde terreno invece il Padova, che sbanca il "Picchi" di Livorno e tiene a distanza la Sampdoria, sconfitta all'ultimo secondo dal Crotone.

Ascoli-Albinoleffe 1-0: sesta sconfitta consecutiva e condanna quasi certa per l’Albinoleffe di Salvioni, che perde il match salvezza di giornata e permette all’Ascoli di respirare aria cadetta. Senza Papa Waigo e Cocco, sono i padroni di casa a saper ovviare meglio alle proprie assenze, inserendo l’uomo partita fin dai primi minuti. E’ sufficiente un bel colpo di testa di Gerardi per annientare le ultime speranze dei bergamaschi.

Bari-Grosseto 1-1: Finisce in pareggio la sfida del San Nicola, con le squadre due squadre contente del punto portato a casa. Primo tempo difficile per i galletti, che subiscono il vantaggio di Alfageme con l’attaccante toscano bravo a superare Lamanna e a evitare l’intervento di Dos Santos. Con il trascorrere dei minuti, i toscani calano e i padroni di casa ne approfittano, trovando l’insperato gol del pareggio nel finale, con il mancino del neo entrato Galano.

Cittadella-Gubbio 2-1: brutta mazzata per il Gubbio di Apolloni, che in una settimana di lavoro non riesce a dare l’invocata scossa alla squadra rossoblù. Per il Cittadella, tutto fin troppo facile, con l’immediato doppio vantaggio dei padroni di casa grazie al tocco ravvicinato di Di Nardo e alla punizione di Di Roberto. In entrambe le occasioni, da rivedere i riflessi di Donnarumma. Nel secondo parziale, il rasoterra di Mario Rui beffa Cordaz e accorcia le distanze, ma il risultato non cambia. Per Foscarini, altri punti d’oro in chiave salvezza.

Crotone-Sampdoria 1-0: vittoria all’ultimo respiro per i calabresi, che beffano la Samp al 93’ grazie al gol di Eramo. Partita vibrante fino agli ultimi minuti, con emozioni da una parte e dall’altra ed una buona dose di nervosismo. La squadra di Iachini, in dieci per l’espulsione di Berardi nel secondo tempo, non può contare sull’ennesima giornata di grazie di Pellè e paga le incertezze del portiere di riserva Da Costa.

Livorno-Padova 1-2: la doppietta di Bovo stende il Livorno e allontana le altre pretendenti dalla zona play-off. Il centrocampista padovano sblocca la partita alla mezzora del primo, beffando Bardi con un tocco ravvicinato. Poi, il pareggio dei labronici, nel finale di primo tempo con Salviato. Nella ripresa, dopo pochi secondi, bella azione degli ospiti e raddoppio di Bovo, che chiude definitivamente i conti. Nel finale, erroraccio di Bigazzi e miracolo di Perin.

Sassuolo-Modena 0-0: sperava nel colpaccio il Modena di Bergodi a pochi giorno dal centenario, ma si deve accontentare di un buon pareggio. Gara sempre vivace, con le due squadre pronte a ripartire in qualsiasi momento, ma senza riuscire a trovare mai la porta. Alla squadra di Pea non serve neanche l’ingresso di Sansone per sbloccare il risultato.

Nocerina-Empoli 2-1: vittoria in rimonta per i Molossi, meritata ed ottenuta negli ultimi secondi. Maccarone, dopo il gol al Torino, si mostra in buona forma e porta in vantaggio l’Empoli, bravo a ribattere in rete il tiro di Moro finito sulla traversa. Poi, Nocerina sprecona che nel finale sposta in avanti i propri difensori. Ed è proprio Di Maio a trovare il gol del pareggio, per poi lasciare spazio al rigore decisivo di Merino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".